|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3221 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
![]() Se una persona è mancina, non è tanto contenta della posizione dell'uscita dell'aria ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3222 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Firenze
Messaggi: 6
|
Quote:
Quote:
__________________
Ogni giorno è un giorno nuovo, ma ieri non lo scorderò mai |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3223 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 190
|
Quote:
![]()
__________________
Dell XPS17 (L702X): i7 2720QM, Nvidia GeForce GT 555m 3D 3GB, schermo FHD 3D, RAM 20GB (2x2GB + 2x8GB), SSD Samsung 840evo 128GB, SSD Crucial M4 128GB, RAM DISK 8GB e HDD WD scorpio blue 320GB 5400rpm, scheda di rete Advanced-N 6230 Sistemi di raffreddamento: Notepal cooler master U3 + piedini in gel Tucano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3224 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 2
|
problema con pes 2012
ciao a tutti ragazzi....ho un dell xps 17 l702x.....una vera bomba....se non che non riesco a far funzionare pes 2012....(l'unico gioco che mi interessava veramente.....) perchè non mi rileva la memoria dell'nvidia e mi rileva solo la memoria dedicata della scheda intel integrata???
non si può impostare come scheda video primaria la nvidia???? anche dal pannello di controllo nvidia o cliccando con tasto destro su icona e farlo partire con chip ad alte prestazioni funziona....(non ci credo che funzioni cysis quasi al massimo e non pes.....) ditemi che esiste una soluzione......????!!!!! grazie...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3225 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
scusate ma anche con questo portatile consigliate di staccare l'alimentazione ogni tanto e di usarlo solo con la batteria per non deteriorarla? O almeno, ho sempre sentito dire così.
Meglio farla scaricare del tutto?
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
![]() |
![]() |
![]() |
#3226 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
![]() Le batterie vanno utilizzate, altrimenti si degradano... Quindi, cicli periodi di carica e scarica... La morte loro è lasciarle perennemente infilate nel computer, che nel mentre lavora con al rete elettrica ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3227 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Quote:
Le batterie non si rovinano a stare perennemente collegate... ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3228 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
![]() Se cerchi un po nella letteratura delle batterie, sia al litio che di altri tipi (es. Ni-Mh), vedrai che tutti concordano sul fatto che vanno regolarmente utilizzate... A lasciarle ferme (e perennemente al 100% è come dire ferme, visto che non lavorano) corrisponde a rovinarle come avessero subito una marea di cicli di carica/scarica... Altrimenti, per ragionamento logico, se fosse ininfluente, se prendo una batteria nuova e dura es. 3 ore, poi la tengo sempre collegata alla rete, dopo anni dovrebbe durare sempre 3 ore, dato che non ho "bruciato" alcun ciclo di carica/scarica che ne decretano l'invecchiamento... E' effettivamente così? Mi pare proprio di no ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3229 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Quote:
Una batteria si usura comunque al passare nel tempo, e durare più di un'ora è un ottimo risultato per una batteria da notebook che ha 5 anni alle spalle... Se consideriamo quella di mio fratello poi la durata è praticamente la stessa di quanto era nuova...
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3230 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
mmh..non pensavo di aprire una diatriba su questo argomento. A sto punto spero intervenga anche qualcun'altro, perché non sto più capendo se mi conviene lasciarlo sempre collegato all'alimentazione o se è meglio scaricarlo ogni tanto
![]()
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
![]() |
![]() |
![]() |
#3231 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 153
|
Quote:
http://www.poweruser.it/2010/05/10/a...tuo-portatile/ qui parlano di scaricarla e ricaricarla ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3232 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
![]() Quindi, ripeto quanto detto prima... Il problema è esclusivamente nel mancato utilizzo della batteria, ossia non farla lavorare con cariche e scariche... Sia che la mantieni sempre collegata, sia che la mantieni dentro un cassetto, in entrambi i casi la batteria non sta lavorando, e si invecchia molto più rispetto all'utilizzarla normalmente, ossia quando metto la batteria è per lavorare a batteria, e quando si scarica la carico ![]() Addirittura, quando non si ha intenzione di usare la batteria, è consigliato metterla via con una carica del 30% circa, e ricordarsi ogni tanto di prenderla per caricarla completamente e poi farla scaricare nuovamente fino al 30% circa, per poi rimetterla nel cassetto... Quindi i punti che ho capito da questo documento erano 2: è meglio non metterla nel cassetto carica a tappo ma parzialmente carica... Ed inoltre, guarda caso, ogni tanto bisogna ricordarsi di farla lavorare ![]() ![]() Poi, ovviamente, ognuno con la sua batteria fa quello che crede... So solo, però, che ho venduto un precedente notebook di 3 anni (un TravelMate) e la batteria durava circa 2 ore... Il mio collega che l'ha comprata, invece, l'ha collegata al computer e non l'ha più tolta, ovviamente utilizzando il computer sempre con la rete elettrica... Io facevo notare che non era il massimo utilizzarla sempre come faceva lui, ma lui aveva risposto che era sempre meglio del computer spento se mancava la corrente... Io tra me e me avevo pensato "la tiene sempre collegata uccidendola, perchè potrebbe mancare la corrente, e qui abbiamo i gruppi di continuità industriali, 4 da 20 KVA ![]() ![]() ![]() ![]() Poi, se anche non mi da retta, sono fatti suoi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3233 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Invece, mi domando ai fanatici del portatile uso desktop (come faccio anche io) e batteria sempre inserita (come non faccio io ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3234 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Quote:
Con l'XPS la tengo sempre inserita anche perchè, essendo 9 celle mi rialza il notebook aiutando a tenerlo fresco... ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3235 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3236 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 19
|
Salve a tutti
![]() Ho acquistato anch'io un XPS 17 L702X ed ora sono in attesa che arrivi, i7 2720QM 2,2 turbo 3,3 ; 500GB HD 7,2 krpm; nvidia GT 555M 3GB DDR3, ram 8GB DDR3 1333Mhz dual; schermo 1600x900 WLED TL (spero non sia malvagio, arrivo da un monitor che sembra uno specchio con qualsiasi luminosità) ordianto il 23/09/2011 alle 12:22 con configuratore online e pagato con postepay ( non sapevo non accettassero visa electron però mi hanno telefonato il 26/09, dopo una mia richiesta per mail dicendomi che il pagamento è stato ricevuto e che il pc era in lavorazione). ricevuto la conferma d'ordine il 23/09/2011 alle 20:20 in lavorazione dal 24/09/2011 e attulamente ancora in lavorazione spero entri in produzione per il 04/10 altrimenti non mi arriva per il 10 neanche col teletrasporto ![]() consegna prevista per il 10/10/2011 ![]() ![]() -Qualcuno sa dirmi come stanno andando i pc ultimamente acquistati? in quanto tempo arrivano? hanno problemi? -Sapete per caso se esiste una guida o un videotutorial che spiega come arrivare a smontare l'intera copertura inferiore per pulire il radiatore e la ventola (quando scade la garanzia penso che inizierò i maniacali cicli di pulitura della micropolvere) spero rimanga un buon notebook per almeno 2 annetti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3237 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
![]() Per quanto riguarda la spedizione, sono molto veloci, e di solito dal momento dell'ordine al momento della consegna passano circa 2 settimane ![]() Per i problemi, l'unico potrebbe essere uno sporadico e raro malfunzionamento alle porte USB 3.0, ti invito a vedere il thread tecnico ufficiale per maggiori informazioni ![]() Purtroppo non esiste nessun video tutorial, comunque esistono i manuali tecnici Dell per accedere praticamente ad ogni componente... Ho dato uno sguardo a cosa bisogna fare per accedere (totalmente) al gruppo dissipatore, e bisogna praticamente smontare l'intero portatile: Rimuovere la batteria Rimuovere il coperchio dei moduli ram ed HD Rimuovere il (i) modulo (moduli) di memoria Rimozione del disco rigido. Rimuovere l'unità ottica Rimuovere il gruppo palm rest Rimuovere la tastiera Rimuovere il gruppo schermo Rimozione delle schede miniaturizzate Rimozione del coperchio superiore. Capovolgere il gruppo del coperchio superiore. Rispettando la sequenza indicata sul dissipatore di calore, allentare le sei viti che fissano il dissipatore alla scheda di sistema. Allontanare il dissipatore di calore dal coperchio superiore. Insomma... Devi smontare tutto ![]() Forse è decisamente più semplice bloccare in qualche modo la ventola (magari con uno spillo, ovviamente a computer spento) e utilizzare aria compressa da compressore, dall'uscita aria, e così si vede uscire l'impossibile da dove l'aria normalmente entra ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3238 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 19
|
Quote:
![]() in realtà ho anche trovato qualche raro video per arrivare al dissipatore, non metto il link perchè credo non vada bene per il regolamento però su google video puoi cercare "Demonter un Dell XPS 17" e qualcosa salta fuori; io li ho gia visti ma ero rimasto dubbioso sul fatto che bisogna praticamente smontare completamente il pc ![]() ![]() per il metodo che mi hai consigliato ho alcuni dubbi, in teoria soffiando col compressore parte della polvere può uscire dalla griglia di entrata ma parte penso vada ad incastrarsi sulla ventola che viene fermata dallo spillo o peggio andrà a disperdersi tutta all'interno del pc... comunque dovro trovare una soluzione quando sarà il momento ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3239 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
![]() Per quanto riguarda la pulizia... Ho smontato maree di dissipatori per portatili, lavorando in un centro tecnico molto grosso... E ti assicuro sono tutti chiusi, quindi c'è l'ingresso aria, le lamelle del radiatore, la ventola e l'uscita aria... La polvere non può andare altrove, se non il leggero trafilamento (peraltro lentissimo) dai minuscoli fori del portatile, dato che non è certo stagno ![]() Se utilizzi aria a forte pressione, intorno ai 5 bar, dopo qualche secondo pulisci in modo perfetto la ventola e soprattutto il radiatore, spurgando tutti i fori dello stesso ![]() Poi, togli lo spillo, fai fare un mezzo giro alla ventola, la ri-blocchi, e nuova soffiata per pulire la parte che prima era a ridosso dall'aria compressa ![]() Specifico, anche se ovvio, che la ventola deve essere bloccata altrimenti con una pressione tale di aria girerebbe a 15000rpm, ed inutile dire che fine farebbero le bronzine e l'alberino ![]() Dopo aver fatto tali pulizie, anche a dissipatore smontato, notavo la totale assenza di sporco e polvere, e questo mi ha convinto ad adottarlo come pulizia sicura anche in casi dove il dissipatore non è accessibile facilmente ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3240 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 19
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() non vedo l'ora mi arrivi, spero che lunedì lo mettano in produzione ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:44.