Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2008, 11:35   #2941
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Dici che è impossibile che nVidia usi le GDDR5 per il GT200 a 55nm?
(in effetti fudzilla lo da prossimo all'uscita)

Probabilmente le GDDR5 sono il vantaggio più grande di RV770.
con quel MC assolutamente si

Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi


Sempre uno tra fudzilla e the inquirer riportavano che nVidia fosse pronta a fare il tape-out a fine anno di una GPU a 40nm, e AMD qualche settimana dopo. TSMC però avrebbe rimandato nel Q1 2009, e come conseguenza le due GPU dovrebbero uscire abbastanza appaiate nel Q3 2009.

Mi aspetto che queste GPU usino l'architettura nuova (DX11?), anche se magari potrebbero fare la prima prova a 40nm con quella vecchia (più AMD che nVidia...)
è appena uscita la prima gpu a 55 nm e questo porcesso produttivo è tutt'altro che affinato. Secondo te è possibile che sia già pronto il tape out di un chip a 40 nm? Inoltre con una nuova architettura?
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 11:39   #2942
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da halduemilauno Guarda i messaggi
credo che se fosse previsto per i Q2/Q3 del 2009 non sarà ne a 55nm e ne dx10. se fosse cosi sarebbe per Q1 2009 e per il Q3 2009 sarebbe a 40/45nm e dx11.
che fa nvidia gia dispone delle dx10 e del pp a 55nm e aspetta un altr'anno per tirar fuori un'altro chip con quelle stesse caratteristiche?
autunno 2009 si cambia tutto. dx11 e 40nm se non prima per quest'ultimo aspetto.
quel chip primaverile sarà eventualmente il banco prova delle gddr5.
quindi, secondo questa presunta roadmap, sarebbe previsto lo shrink di GT200 per settembre 2008; il chip di cui hai postato le specifiche per il Q1 2009; un nuovo chip dx11 e a 40 nm (quindi con architettura completamente modificata) per il Q2 2009? Cioè un chip ogni 3 mesi con cambio di api e di pp?
Quanto giudichi realistica una prospettiva del genere, tenendo conto che 3 o 4 mesi sono solitamente i tempi tecnici per cui un chip andato in tape out entri in produzione (ammesso che non ci siano contrattempi)?

Ultima modifica di yossarian : 19-07-2008 alle 11:43.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 12:00   #2943
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8042
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Da sola?? Guarda che stiamo parlando di 2gpu vs 2gpu...

Buonasera a tutti!
ma anche no
stiamo parlando una scheda vs 1 scheda..

vedi problemi negli ultimi giochi con il multigpu? no perche sai io a parte quake 2 che si in effetti invece di fare 1800 fps ne faccio solo 900 non li vedo....
si devono guardare i risultati finali non quello che cè dentro... se cè un criceto e la scheda ti fa una buona percentuale sopra l'altra top di gamma non la compreresti? io si
ma forse amd per incrementare meglio le vendite avrebbe dovuto mettere una placca di copertura quadrata grande come quella nvidia sopra le due gpu e scriverci r700
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3

Ultima modifica di al135 : 19-07-2008 alle 12:09.
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 12:02   #2944
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
quindi, secondo questa presunta roadmap, sarebbe previsto lo shrink di GT200 per settembre 2008; il chip di cui hai postato le specifiche per il Q1 2009; un nuovo chip dx11 e a 40 nm (quindi con architettura completamente modificata) per il Q2 2009? Cioè un chip ogni 3 mesi con cambio di api e di pp?
Quanto giudichi realistica una prospettiva del genere, tenendo conto che 3 o 4 mesi sono solitamente i tempi tecnici per cui un chip andato in tape out entri in produzione (ammesso che non ci siano contrattempi)?
no ho detto il chip dx11 e a 40nm in autunno 2009 quindi di certo non in Q2 ma Q3 se non Q4. praticamente come usci il g80 a novembre 2006 e vista il gennaio successivo.
quindi il prossimo un refresh dell'attuale sul fronte pp e quindi frequenze e un'altro successivo (chiamiamolo sempre refresh cosi per brevità)(primavera 2009 inizio/fine?)sul fronte più ampio come shader, unità, ram, bus. e poi come detto a fine 2009(novembre?)si cambia tutto.
questo è quello che ho detto.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 12:11   #2945
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da halduemilauno Guarda i messaggi
no ho detto il chip dx11 e a 40nm in autunno 2009 quindi di certo non in Q2 ma Q3 se non Q4. praticamente come usci il g80 a novembre 2006 e vista il gennaio successivo.
quindi il prossimo un refresh dell'attuale sul fronte pp e quindi frequenze e un'altro successivo (chiamiamolo sempre refresh cosi per brevità)(primavera 2009 inizio/fine?)sul fronte più ampio come shader, unità, ram, bus. e poi come detto a fine 2009(novembre?)si cambia tutto.
questo è quello che ho detto.
ricapitolando:

- GT200 a 55 nm a settembre
- GT300 a 55 nm con MC modificato per le gddr5 tra Q1 e Q2 2009
- nuovo chip dx11 a 40 nm tra Q3 e Q4 2009

Quanto tempo è passato tra NV35 ed NV40; e tra G70 e G80? E tra G80 e GT200? E quali erano i pp adottati per questi chip? Ripeto la domanda: secondo te è realistica?

Ultima modifica di yossarian : 19-07-2008 alle 12:18.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 12:17   #2946
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
ricapitolando:

- GT200 a 55 nm a settembre
- GT300 a 55 nm con MC modificato per le gddr5 tra Q1 e Q2 2009
- nuovo chip dx11 a 40 nm tra Q3 e Q4 2009

ripeto la domanda: secondo te è realistica?
Sbaglio o con una roadmap simile si apsserebbe da 65 nm a 40 nm in un anno scarso?

Mi sembra un po' "affrettato"
michelgaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 12:32   #2947
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da michelgaetano Guarda i messaggi
Sbaglio o con una roadmap simile si apsserebbe da 65 nm a 40 nm in un anno scarso?

Mi sembra un po' "affrettato"
ho il sospetto che più di qualcuno consideri che se tsmc ha sviluppato un pp a 55 nm o a 45 o 40 nm, automaticamente ne debbano beneficiare tutti quelli che si servono da tsmc. Nella realtà, tsmc mette a disposizione le fonderie e le sue librerie relative a quello specifico processo produttivo che, in ogni caso, si limitano a parti specifiche e non "critiche" del chip (solitamente le interfacce con le metallizzazioni e poco altro). Il resto viene "inciso" su progetto del committente e se quest'ultimo non ha esperienza di un particolare pp non sarà in grado di commissionare chip con quel pp. La dimostrazione è che tsmc è da un pezzo in grado di produrre chip a 55 nm, ma chip nVidia a 55 nm stanno uscendo solo ora.
Non a caso, oltretutto, il primo chip a 55 nm è uno shrink di un'architettura relativamente poco complessa e su cui si è potuto lavorare, a livello di affinamento, nel corso di quasi due anni (col cavolo che è uscito un GT200 a 55 nm ).
Il passo successivo è affinare i 55 nm per avere conoscenza dei limiti di questo pp, al punto da poter produrre un chip più complesso, come gt200, senza rischi e con rese accettabili. In seguito si può pensare ad una nuova architettura o ad una revisione (non uno shrink) di gt200 a 55 nm e si può iniziare a sperimentare un nuovo pp. Passare ad un nuovo pp con un'architettura nuova, complessa e che adotta una nuova versione delle api e semplicemente fuori da ogni logica e può far andare incontro a veri e propri disastri.
Persino con NV30, con cui si adottò un nuovo pp per nuove api di riferimento, il passaggio fu così drastico, tanto che NV30 conservava ancora buona parte dell'architettura di NV25 (3 vs invece di 2 ma con architettura identica, a pipeline con 2 tmu per ciascuna, prevalenza di unità di tipo INT, ottime per le dx8 ma poco funzionali per le dx9, registri a 8 bit esattamente come NV25, nonostante le nuove api prevedessero l'uso di fp24 e NV30 faceva uso di fp16 ed fp32, ecc)

Ultima modifica di yossarian : 19-07-2008 alle 12:40.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 12:50   #2948
Marko91
Senior Member
 
L'Avatar di Marko91
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
Quote:
Originariamente inviato da halduemilauno Guarda i messaggi
per dovere di cronaca/curiosità...
We got to know the related news but we are not so sure about this:
NVIDIA GTX 350
GT300 core
55nm technology
576mm
512bit
DDR5 2GB memory, doubled GTX280
480SP doubled GTX280
Grating operation units are 64 the same with GTX280
216G bandwidth
Default 830/2075/3360MHZ
Pixel filling 36.3G pixels/s
Texture filling 84.4Gpixels/s
Cannot support D10.1 .10.0/SM4.0
http://en.hardspell.com/doc/showcont.asp?news_id=3764
quindi grande come l'attuale gtx280 ma grazie ai 55nm ha tutto un popò di roba in +. bp semplicemente mostruosa gddr5 ma appunto con bus a 512 bit(personalmente dubito che con tale ram sia a 512 bit, cmq superiore ai 256)e niente dx10.1. e cmq nella gtx280 le unità sono 80 sono 64 nella gtx260.
se fosse a 55nm probabilmente sarebbe + vicino di quanto se lo fosse a 40/45nm.
cosa bella è che è/sarebbe tornato il rapporto core/shader a 1/2.5.
ovviamente è tutto da verificare.
Che ci provino pure a fare un chip simile, che è totalmente impossibile a quel pp. Secondo i rumors, R800 avrà 1920sp, 96TMU, 32ROPs, 512bit di MC in 280 mm^2 (sono 2 core ognuno con metò delle specifiche) a 45nm. Se sarà cloccato a 800Mhz R800 avrà le stesse prestazioni del chip qui sopra. Ma il costo per chip di ATi sarà infinitesimale, il costo per chip per Nvidia enorme, pari a quello attuale di GT200.
__________________
ciao
Marko91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 12:58   #2949
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da ^Memphis^ Guarda i messaggi
Ragazzi, ma questa scheda con Crysis in DX10 tutto very high@ 1680*1050 gira o scatta? A proposito, su che fascia di prezzo si trova?



questo è come va (min/avg/max) a 1280x768 in VH...e, guardando i risultati, probabilmente son le max impo a cui si può puntare con queste gpu x avere un gameplay fluido in maniera ottimale (forse ci si può spingere fino a 1280x960 o x1024)...ciao
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 13:04   #2950
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da michelgaetano Guarda i messaggi
Sbaglio o con una roadmap simile si apsserebbe da 65 nm a 40 nm in un anno scarso?

Mi sembra un po' "affrettato"
secondo quanto ho detto sarebbero 14 mesi. da settembre 2008 a novembre 2009.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 13:09   #2951
Cocco83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
Quote:
Originariamente inviato da Marko91 Guarda i messaggi
Che ci provino pure a fare un chip simile, che è totalmente impossibile a quel pp. Secondo i rumors, R800 avrà 1920sp, 96TMU, 32ROPs, 512bit di MC in 280 mm^2 (sono 2 core ognuno con metò delle specifiche) a 45nm. Se sarà cloccato a 800Mhz R800 avrà le stesse prestazioni del chip qui sopra. Ma il costo per chip di ATi sarà infinitesimale, il costo per chip per Nvidia enorme, pari a quello attuale di GT200.
Ma credo che ne abbia anche di + quello AMD....... dipende anche cosa faranno le software house.....
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare;
AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare;
Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840

Ultima modifica di Cocco83 : 19-07-2008 alle 13:13.
Cocco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 13:10   #2952
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Marko91 Guarda i messaggi
Ma il costo per chip di ATi sarà infinitesimale, il costo per chip per Nvidia enorme, pari a quello attuale di GT200.
maaahhh... alla fine basta costi poco a noi...

.... . . . vedi il chippone della gtx 260 che si trova a soli 10€ + della 4870 che ha il micro chip ultra economico
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 13:13   #2953
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
ricapitolando:

- GT200 a 55 nm a settembre
- GT300 a 55 nm con MC modificato per le gddr5 tra Q1 e Q2 2009
- nuovo chip dx11 a 40 nm tra Q3 e Q4 2009

Quanto tempo è passato tra NV35 ed NV40; e tra G70 e G80? E tra G80 e GT200? E quali erano i pp adottati per questi chip? Ripeto la domanda: secondo te è realistica?
dall'nv35 all'nv40 sei mesi. dal g70 al g80 17 mesi. dal g80 al gt200 19 mesi.
130nm per nv35 e 40. 110 e poi 90 per i g70. e 90 per i g80 e 65nm per gli attuali g92.
ma realistica cosa che nvidia nei prossimi 18 mesi tiri fuori 3 chip cominciando dal g92b???
ma non è stato detto e appena ribadito che il pp a 40 nm sarà pronto ad inizio 2009 e vedi cosi difficile che nvidia lo possa adottare a fine 2009(ho detto novembre).
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 13:16   #2954
Cocco83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
Quote:
Originariamente inviato da Mister Tarpone Guarda i messaggi
maaahhh... alla fine basta costi poco a noi...

.... . . . vedi il chippone della gtx 260 che si trova a soli 10€ + della 4870 che ha il micro chip ultra economico
si ma chi delle due aziende ci sta guadagnando di + secondo te?? una ha già scalato qualcosa come 180€... l'altra a malapena 50€......
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare;
AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare;
Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840
Cocco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 13:18   #2955
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
cut

non l'ho mai detto; forse sarà stato qualcun altro; comunque dalle caratteristiche postate da hal, il prossimo chip NV continuerebbe ad essere solo dx10.
si dovrebbe essere l'ultimo chip dx10 verosimilmente...per il resto è vero, non l'hai detto, ricordavo male

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=788

Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
Per il bus dipenderà dal tipo di MC. Con l'attuale architettura sono obbligati ad utilizzare 512 bit per 1024 MB di ram (ed eventualmente 1024 bit per 2 GB). In ogni caso, se l'architettura del chip resta quella di GT200 con la sola modifica del MC (ammesso che sarà modificato), mi sembra improbabile che si possa scendere al di sotto di un bus a 512 bit, considerando anche il fatto che i chip NV impiegano in maniera meno efficiente la banda passante.
certo intendevo proprio un nuovo tipo di bus per supportare ddr5 (almeno dai rumors riportati da Halduemilauno), quindi (ipotesi di conseguenza) bus più piccolo e risparmio di spazio...o no?

Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
In ogni caso, se quelle specifiche fossero vere, questo significherebbe 3 cose:
1) nVidia sembrerebbe molto lontana dall'utlizzo del pp a 40 o 45 nm (pare sia atteso un refresh di GT200 a 55 nm entro la fine dell'anno e poi una nuova architettura ancora a 55 nm)
2) sembrerebbe molto lontana dall'utilizzo delle dx11 (questo nuovo chip non vedrebbe la luce prima del Q2 o Q3 2009 e sarebbe ancora dx10)
3) sembrerebbe tornare sui suoi passi rispetto al gpgpu (in un'architettura con quelle specifiche non ci sarebbe posto per alu fp64).
quanto al primo punto posso essere d'accordo (ed in fonso il pp in sè per sè mi interessa molto poco), il secondo ed il terzo mi sembrano molto inverosimili (chip dx10 del tutto nuovo nel Q2 o addirittura Q3 2009? naaaaaaaa....) vedremo
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 13:22   #2956
Alexandrus
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 95
Ma per alimentare sto gioiello va bene anche un enermax 720watt?
Alexandrus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 13:23   #2957
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da Alexandrus Guarda i messaggi
Ma per alimentare sto gioiello va bene anche un enermax 720watt?
credo proprio di si, per estremo scrupolo posta l'amperaggio sui+12v ma al 99,99% và bene
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 13:25   #2958
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8042
Quote:
Originariamente inviato da Alexandrus Guarda i messaggi
Ma per alimentare sto gioiello va bene anche un enermax 720watt?
se non bastasse ci sarebbe da preoccuparsi
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 13:29   #2959
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
credo proprio di si, per estremo scrupolo posta l'amperaggio sui+12v ma al 99,99% và bene
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
se non bastasse ci sarebbe da preoccuparsi
quoto, sarebbe proccupante davvero ^^"
michelgaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 13:31   #2960
Alexandrus
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da michelgaetano Guarda i messaggi
quoto, sarebbe proccupante davvero ^^"
k asdasd ... non per altro perchè la vedo abbinata ad un galaxy 1000watt su youtube e compagnia bella... saranno da sboroni quei video, visto che qualche mese fa costava una barcata di soldi la scheda

Grazie

Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
credo proprio di si, per estremo scrupolo posta l'amperaggio sui+12v ma al 99,99% và bene
cmq sono 2 linee da 12v sui 28A e una da 30A...

Ultima modifica di Alexandrus : 19-07-2008 alle 13:34.
Alexandrus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v