Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2013, 12:46   #16121
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
Ok, installato 7 a 64 bit.... Prossimo passo devo cambiare la pasta termoconduttiva sulla cpu... pensavo alla AS5 avete qualche idea?
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 12:51   #16122
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Ok, installato 7 a 64 bit.... Prossimo passo devo cambiare la pasta termoconduttiva sulla cpu... pensavo alla AS5 avete qualche idea?
Con la Arctic MX-4 hai dei risultati brillanti e non rischi di bruciare qualcosa se per caso la pasta sborda e prende dei componenti SMD sul package del chip sul quale la applichi, in quanto non elettricamente conduttiva, a differenza della Arctic Silver 5.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 13:24   #16123
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Con la Arctic MX-4 hai dei risultati brillanti e non rischi di bruciare qualcosa se per caso la pasta sborda e prende dei componenti SMD sul package del chip sul quale la applichi, in quanto non elettricamente conduttiva, a differenza della Arctic Silver 5.
Capito, ho visto anche la MX-2... è sempre non conduttiva??? Poi devo sostituirla ovunque o solo sul procio/procio+northbridge??? Il dissipatore viene via subito o devo smontere tutto il pc?
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 15:34   #16124
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Capito, ho visto anche la MX-2... è sempre non conduttiva??? Poi devo sostituirla ovunque o solo sul procio/procio+northbridge??? Il dissipatore viene via subito o devo smontere tutto il pc?
AFAIK la MX-2 è non conduttiva, però non è troppo performante.
La devi mettere solo sulla CPU e sul die della GPU, sul northbridge rimane il pad termico.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 18:23   #16125
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
La devi mettere solo sulla CPU e sul die della GPU, sul northbridge rimane il pad termico.
Die della GPU??? Dov'è???
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 18:25   #16126
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Die della GPU??? Dov'è???
Dove pensi che si possa trovare una GPU? Ovviamente sulla scheda video!!!
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 18:47   #16127
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Dove pensi che si possa trovare una GPU? Ovviamente sulla scheda video!!!
Fino lì c'ero.. ma il mio non ha la scheda video o per lo meno non dove ce l'hanno gli altri!!! Quindi non ho idea di dove sia la gpu e se sia coperta dal dissi
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 22:11   #16128
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Sì, l'Aspire 5920(G), nome in codice Gemstone per via del design della famiglia di questo computer, è dotato di chipset della famiglia Crestline. Il 5920G ha il PM965 + ICH8-M, il 5920 è invece dotato di GM965 e southbridge ICH8-M, ed include comparto grafico integrato Intel GMA X3100...
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Fino lì c'ero.. ma il mio non ha la scheda video o per lo meno non dove ce l'hanno gli altri!!! Quindi non ho idea di dove sia la gpu e se sia coperta dal dissi
Ciao.
Come ti ha scritto Ax89 il 5920 "liscio" ha la scheda video integrata nel chipset (cioè nel northbridge GM965),quindi il tuo NON ha la scheda video su slot come il 5920g.

Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Ancora una domanda: è normale che il procio in idle abbia temperature di 58-60°C??? O devo cambiare pasta termoconduttiva.... Se la cambio la sostituisco solo sul procio o anche sugli altri 3 componenti??? (Mi sembrano northbridge e altri due scatolotti marroncini/grigi)... Perchè il pad termico che c'è sopra è veramente spesso e non vorrei che mettendo la pasta il procio non andasse più a dissipare sul blocco metallico e facesse così una bella fumata nera ad indicare che è necessario cambiare pc.......
Il pad termico spesso su che cos'è messo?
Gli scatolotti grigi,intendi quelli a lato della cpu?
Quelli necessitano del pad morbido che c'è sopra.Non arriverebbero a toccare il dissipatore con la sola pasta.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 23:08   #16129
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Fino lì c'ero.. ma il mio non ha la scheda video o per lo meno non dove ce l'hanno gli altri!!! Quindi non ho idea di dove sia la gpu e se sia coperta dal dissi
Di questo me ne ero scordato: visto che è così, a te serve solo sulla CPU.
Al massimo sul northbridge puoi provare a cambiare il pad termico con uno aftermarket di migliore fattura, ma non saprei cosa consigliarti onestamente.
Se vuoi raffreddare al massimo, dovresti azzardare una copper mod sul chipset, che tuttavia non ritengo molto utile e peraltro rischiosa perchè non sapendo lo spessore esatto rischi di non far fare il giusto contatto ai mosfet della CPU e al die della CPU stessa.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2013, 12:25   #16130
Unnatural
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 833
Qualcuno ha sostituito la scheda wireless con una 802.11N? Ne ho vista qualcuna su ebay e sono pronto a lanciarmi ma se ci sono esperienze positive (o negative) tanto meglio
Unnatural è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2013, 12:30   #16131
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Unnatural Guarda i messaggi
Qualcuno ha sostituito la scheda wireless con una 802.11N? Ne ho vista qualcuna su ebay e sono pronto a lanciarmi ma se ci sono esperienze positive (o negative) tanto meglio
Io ho messo la Intel WiFi Link 5300 (che è 802.11a/bg/n, in precedenza avevo la 4965AGN che era draft N).
Al momento, puoi montare qualsiasi scheda wireless che sia full-size miniPCIe, o anche half-size a patto di avere l'extender per adattarla agli alloggiamenti full-size. Da notare, a differenza di HP e Lenovo, che gli Acer (almeno molti modelli che ho esaminato) non hanno il BIOS che contiene una whitelist di modelli installabili, ci puoi mettere davvero di tutto anche col BIOS ufficiale.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2013, 12:41   #16132
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Il pad termico spesso su che cos'è messo?
Gli scatolotti grigi,intendi quelli a lato della cpu?
Quelli necessitano del pad morbido che c'è sopra.Non arriverebbero a toccare il dissipatore con la sola pasta.
Si, gli scatolotti intendevo quelli a lato del procio... E fin lì sono d'accordo a lasciare il suo pad ma per quanto riguarda cpu e chipset se io metto un velo su pasta sul processore e lascio l pead sul chipset il processore non rischia di non toccare più il dissi?
Quando apro, il dissipatore e l'heatpipe quindi anche il radiatore vengono fuori togliendo solo il coperchio sotto o devo aprire tutto?
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2013, 13:08   #16133
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Si, gli scatolotti intendevo quelli a lato del procio... E fin lì sono d'accordo a lasciare il suo pad ma per quanto riguarda cpu e chipset se io metto un velo su pasta sul processore e lascio l pead sul chipset il processore non rischia di non toccare più il dissi?
Quando apro, il dissipatore e l'heatpipe quindi anche il radiatore vengono fuori togliendo solo il coperchio sotto o devo aprire tutto?
Dunque, per non fare ulteriore confusione, vediamo di chiarire bene il tutto.
Sui mosfet, ovvero gli scatolotti grigi, devi lasciare il pad termico stock, ovvero quello di fabbrica.
Sul northbridge, va lasciato il pad termico di fabbrica.
Sulla CPU, devi rimuovere le tracce della vecchia pasta termica (ed eventualmente anche del pad termico rigido, se presente) in modo da mettere a nudo il rame del dissipatore e il die della CPU: a questo punto, applica una goccia di pasta termica sulla CPU e sei a cavallo.

Per rimuovere il disspatore, si deve rimuovere il coperchio inferiore ed inoltre, a parte allentare le viti che ancorano il dissipatore al socket della CPU e alla scheda madre, va rimossa una vite che si trova nella parte del vano batteria a sinistra della ventola, in maniera tale da poter sollevare leggermente la plastica che sovrasta la heatpipe e far sfilare via tutto il corpo dissipante (radiatore + fan + heatpipe + supporti di alluminio) senza dover smontare tutto il PC. Prima di procedere con questa operazione, vanno rimossi i due cavi delle antenne della scheda di rete wireless e va prestata attenzione anche al cavo che porta l'alimentazione del portatile dal connettore sul retro alla scheda madre, in quanto passa nella zona dove la heatpipe curva per adattarsi alla forma del vano batteria.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2013, 14:47   #16134
Unnatural
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 833
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Io ho messo la Intel WiFi Link 5300 (che è 802.11a/bg/n, in precedenza avevo la 4965AGN che era draft N).
Al momento, puoi montare qualsiasi scheda wireless che sia full-size miniPCIe, o anche half-size a patto di avere l'extender per adattarla agli alloggiamenti full-size. Da notare, a differenza di HP e Lenovo, che gli Acer (almeno molti modelli che ho esaminato) non hanno il BIOS che contiene una whitelist di modelli installabili, ci puoi mettere davvero di tutto anche col BIOS ufficiale.
Perfetto, grazie!
Il pinout dei cavetti antenna è lo stesso di quella di serie?
Unnatural è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2013, 14:52   #16135
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Unnatural Guarda i messaggi
Perfetto, grazie!
Il pinout dei cavetti antenna è lo stesso di quella di serie?
Sì, ma non è che faccia tanta differenza invertire l'antenna MAIN con quella AUX, è un discorso che riguarda l'RX diversity e serve anche per avere il MIMO 2x2 nei dispositivi 802.11n che lo supportano.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2013, 10:59   #16136
angelogenovese2
Senior Member
 
L'Avatar di angelogenovese2
 
Iscritto dal: May 2006
Città: SALERNO
Messaggi: 2144
ragazzi ho un problema con questo portatile:
appena lo avvio dopo la schermata acer appena esce la scritta AVVIO WINDOWS
il pc incomincia a fare beep ravvicinati ad oltranza quindi sono costretto al reset.
Al riavvio mi chiede di avviare normalemente o in modalità di ripristino e in quel caso a volte avviando normalmente parte a volte invece il cursore va su e giù come impazzito e se riesco a selezionare l'avvio normale quando accede al desktop e per esempio vado in TUTTI I PROGRAMMI o nei vari menù a tendina senza che io faccia nulla il cursore va su e giù all'infinito.
Credendo che fosse un tasto del touchpad incantato l'ho disabilitato ma avolta va ed a volte no.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Chi mi aiuta?
angelogenovese2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2013, 11:33   #16137
Unnatural
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 833
Quote:
Originariamente inviato da angelogenovese2 Guarda i messaggi
Credendo che fosse un tasto del touchpad incantato l'ho disabilitato ma avolta va ed a volte no.
Hai provato anche a escludere che si inceppi un tasto della tastiera?
Unnatural è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2013, 12:53   #16138
angelogenovese2
Senior Member
 
L'Avatar di angelogenovese2
 
Iscritto dal: May 2006
Città: SALERNO
Messaggi: 2144
ho staccato il touchpad dalla scheda madre e il problema si ripresenta quindi escludo che sia lui!!!
>Come faccio a verificare per quanto riguarda l'eventuale tasto della tastiera?
Premendoli sembrano ok nessuno resta pigiato|!!!!
angelogenovese2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2013, 13:38   #16139
totocamen88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santi Cosma e Damiano -LT-
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da totocamen88 Guarda i messaggi
Ho fatto il 3° reflow, e il portatile è tornato in vita

L'unica cosa che non mi convince, è che in idle ho 61° di temperatura alla GPU.. non penso che sia molto normale come cosa...eppure la pasta c'è stata messa, ho pulito io dissipatore e scheda video dalla vecchia pasta per bene...mi sembra molto strano... ora vorrei provare magari a metterci la Artic Silver 5, può essere che gestisce un pò meglio...e poi metto il BIOS nuovo...mi confermate che è questo?

http://global-download.acer.com/GDFi...cer&SC=EMEA_17

Vado sicuro ad installarlo da Vista, o mi conviene qualche altro metodo?Ve lo chiedo perché ad un fisso mi sono giocato il BIOS aggiornandolo da Seven, e da quel giorno mi è rimasto un pò lo shock...

PS: per la GT240M serve questo di BIOS giusto?
Mi si è di nuovo inceppata la scheda video....

solito problema di schermo nero..

Stavolta però almeno è durata un anno dall'ultimo reflow....ne avevo fatti 3 in 8 mesi....forse mi ha aiutato un pò anche la ArticSilver a farla durare di più....ora devo rifare il reflow...speriamo che funga anche questa volta...
Purtroppo però non saprò nulla prima di sabato...
__________________
ASUS K550J_ Intel i7-4710HQ _ NVIDIA® GeForce® GT 820M 2GB _ 12GB Ram _ HD 500GB _ Windows 8.1 64bit

Trattative concluse nel mercatino con: Kakaroth_79 & PRO-BO
totocamen88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2013, 14:03   #16140
angelogenovese2
Senior Member
 
L'Avatar di angelogenovese2
 
Iscritto dal: May 2006
Città: SALERNO
Messaggi: 2144
Quote:
Originariamente inviato da Unnatural Guarda i messaggi
Hai provato anche a escludere che si inceppi un tasto della tastiera?
staccata anche la tastiera dalla motherboard ed il problema non si ripresenta, quindi credo che sia proprio lei la causa!!
Però qunado con la tastiera inserita acede a windows non c'è nessun tasto che non va funzionano tutti possibile che sia parecchio sporca sotto i tasti e ciò ne determini il malfunzionamento?
Dovrei provare a pulirla con spray apposito prima di eventualmente sostituirla?
angelogenovese2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
S.T.A.L.K.E.R. 2 arriva su PS5: nuovo tr...
Light Base 500 LX, arriva il nuovo case ...
AMD prepara un colpo grosso: Ryzen 9000G...
Aumento delle accise sul diesel: l'allar...
Google paga 15 Superfan per provare i nu...
Ora legale permanente: il dibattito torn...
Numeri record per Toyota in Europa: sfio...
Shuhei Yoshida elogia la strategia di Mi...
CMF Headphone Pro: un best-buy per i pi&...
Caviar ha presentato un iPhone Air placc...
Aggiornamento straordinario per Windows ...
Prime Vision: così Amazon trasfor...
ASTRO A10 Gen 2 in offerta su Amazon: cu...
Apple torna sui propri passi: su iOS 26....
LG NanoCell in super sconto su Amazon: 7...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v