Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2025, 12:05   #23841
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1352
Non male questo grafico di DRAMeXchange e Citi Research:



Alla fine è vero, l'ultimo momento buono di prezzi degli SSD e delle NAND flash è stato a inizio anno, poi da lì il delirio. Ora a quanto pare è sicuro che la fornitura sarà minore rispetto alla domanda, motivo per il quale i produttori di memoria hanno alzato i prezzi del 30% per il 4Q25.

Altre news "decenti" non ce ne sono. Potrei direi che YMTC dal 3Q25 è entrata nel mercato degli SSD enterprise ma a noi non ci interessa più di troppo visto che parliamo sempre di SSD consumer (e immagino quanto tempo ci voglia per vedere eSSD con NAND flash YMTC nel mercato europeo). Oppure potrei parlare dell'eventuale imminente crisi dell'esafluoruro di tungsteno (WF₆)¹ ma potrebbe avere la stessa valenza della notizia sulla penuria di resina Bismaleimide-Triazine (BT).

Parlando di cose più succolenti, invece, è uscita la recensione del primo SSD con controller Phison E28: il Corsair MP700 Pro XT. Le NAND flash sono le strausate Kioxia BiCS8, presenti anche sull'SN8100.

Riassumendo la differenza sostanziale tra i due SSD è che l'MP700 Pro XT ha una cache SLC molto più piccola (200GB contro 600GB) ma performance direct-to-TLC più durature (scrive per molto più tempo a 4 GB/s), del resto le performance sono pressoché identiche. Migliori i consumi dell'MP700 Pro XT ma di letteralmente 1 W, quindi nulla di che.

Se dovessi scegliere tra i due SSD direi SN8100 soltanto perché l'SM2508 lo reputo un controller migliore avendo 4 core ARM Cortex-R8 (quelli dell'E28 sono Cortex-R5). Il problema, però, è che l'E28 ha i canali più veloci di 600 MT/s quindi con le future NAND flash potrebbe risultare migliore dell'SM2508 ma sarà tutto da vedere.

È tutto aperto a 'sto punto: non è detto che SM farà un monopolio come ci si aspettava un po' di tempo fa.
--------------------------------------------------------
¹: i produttori di esafluoruro di tungsteno come SK Specialty, Foosung e Kanto Denka hanno informato i produttori di memorie che i prezzi aumenteranno del 70-90% per il prossimo anno. Questo perché da quando il governo cinese ha deciso di aumentare i controlli sull'esportazione di minerali (come le terre rare) i prezzi del tungsteno sono aumentati sensibilmente e l'80% del tungsteno viene lavorato in Cina.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2025, 15:21   #23842
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 523
Si Gio, come detto da Black pensavo a difetti dell'Asenno; ma più sulla cancellazione e creazione delle partizioni (non era questo il problema se ben ricordo?)

Ci hai poi installato Windows senza problemi?


Asenno 512M?

M sta per...
MB!?
no
Mega?!
no
Allora?
Hai presente Mascetti?
Chi?!
"Lello"
Capito!

SRAM del controller non può essere, anche allora o con controller scarusi, era una grandezza standard (ne più ne meno quella che serviva).
Deve - se c'è - essere una cache statica di scrittura SLC

Gio se avessi HDTUNE PRO puoi provare il grafico di scrittura e dovrebbe vederersi che inizia a scrivere a 550MB/s per poi crollare immediatamente a 300MB/s circa
Tipo https://ssd-tester.com/screenshots/2..._Dauertest.jpg ma poco poco accennato (512 MB fanno ridere..)


Black, la frase che hai scritto:

Riassumendo la differenza sostanziale tra i due SSD è che l'MP700 Pro XT ha una cache SLC molto più piccola (200GB contro 600GB) ma performance direct-to-TLC più durature (scrive per molto più tempo a 4 GB/s), del resto le performance sono pressoché identiche. Migliori i consumi dell'MP700 Pro XT ma di letteralmente 1 W, quindi nulla di che.
Se dovessi scegliere tra i due SSD direi SN8100 soltanto perché l'SM2508 lo reputo un controller migliore avendo 4 core ARM Cortex-R8 (quelli dell'E28 sono Cortex-R5). Il problema, però, è che l'E28 ha i canali più veloci di 600 MT/s quindi con le future NAND flash potrebbe risultare migliore dell'SM2508 ma sarà tutto da vedere.

mi ha fatto pensare.
In effetti l'SN8100 ha una cache pSLC esagerata, è probabile che una scrittura di bench ad ssd vuoto, penalizzi la capacità di folding e quindi la velocità media diretta.
Forse nell'uso reale i due non si discostano poi così tanto invece.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2025, 16:55   #23843
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23488
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
No però a momenti costa quanto un Gen5...
Ah ma questo è un fatto assodato. Se un anno fa dicevamo che non valeva la pena prendere un Sata da mettere in un case esterno perchè costava come un NVMe Gen4, tra scarsità di nuovi modelli e diminuzione della domanda, non mi stupisco che questa sia la situazione. Del resto, chi ha bisogno ha poca / meno scelta.

Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Si Gio, come detto da Black pensavo a difetti dell'Asenno; ma più sulla cancellazione e creazione delle partizioni (non era questo il problema se ben ricordo?)

Ci hai poi installato Windows senza problemi?


Asenno 512M?

M sta per...
MB!?
no
Mega?!
no
Allora?
Hai presente Mascetti?
Chi?!
"Lello"
Capito!

SRAM del controller non può essere, anche allora o con controller scarusi, era una grandezza standard (ne più ne meno quella che serviva).
Deve - se c'è - essere una cache statica di scrittura SLC

Gio se avessi HDTUNE PRO puoi provare il grafico di scrittura e dovrebbe vederersi che inizia a scrivere a 550MB/s per poi crollare immediatamente a 300MB/s circa
Tipo https://ssd-tester.com/screenshots/2..._Dauertest.jpg ma poco poco accennato (512 MB fanno ridere..)
Grazie, ci provo ma cosa succederebbe se fosse Sata II? E' dentro un PC che non arriva a Sata III. Crystal Disk Mark si ferma a circa 287 MB/s.

Ultima modifica di giovanni69 : 29-10-2025 alle 16:57.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2025, 18:45   #23844
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1352
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Deve - se c'è - essere una cache statica di scrittura SLC
Dici che è la cache SLC? A me sembra strano una cache SLC di 512MB (ancora di più una da 512KB)...

Giovanni prova con HD Tune Pro ma non è detto che funzioni, dà le bizze quel software qualche volta (il test di scrittura non funzionava con il mio MX500 per esempio).
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
In effetti l'SN8100 ha una cache pSLC esagerata, è probabile che una scrittura di bench ad ssd vuoto, penalizzi la capacità di folding e quindi la velocità media diretta.
Forse nell'uso reale i due non si discostano poi così tanto invece.
No, son sicuro che nell'uso reale siano molto vicini gli SSD, anche perché sai anche tu che la cache SLC dinamica si riduce di dimensione a capacità di dati archiviati.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2025, 19:56   #23845
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23488
Scusate, esattamente con HD Tune Pro che tipo di sequenza di comandi dovrei dare per il test della cache (se presente) di questo Asenno AS25 dramless - tenendo conto che sono in ambiente Sata II?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2025, 20:09   #23846
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1352
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Scusate, esattamente con HD Tune Pro che tipo di sequenza di comandi dovrei dare per il test della cache (se presente) di questo Asenno AS25 dramless - tenendo conto che sono in ambiente Sata II?
È questo il test:



Quindi in "Benchmark" e poi "Write".
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2025, 20:32   #23847
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4462
Tanto per parlare di schifezze ... un Intenso taglio 120 GBytes, un annetto fa su Amazon si trovavano per una decina di euro. Montato su un Retro-PC, lentissimo nell'avviare Windows 7 ... smontato e provato, su un rack SATA ... velocità di lettura, per un file di diversi GBytes, sui 15 MBytes/sec.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2025, 09:13   #23848
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 523
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Grazie, ci provo ma cosa succederebbe se fosse Sata II? E' dentro un PC che non arriva a Sata III. Crystal Disk Mark si ferma a circa 287 MB/s.
In sataII penso che non distingueresti la cache.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2025, 09:18   #23849
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23488
Qundi non avrebbe senso misurarlo solo con HD Tune Pro (grazie Black per le istruzioni) ma ci sono alternative indirette di misurazione?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2025, 11:09   #23850
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 523
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Qundi non avrebbe senso misurarlo solo con HD Tune Pro (grazie Black per le istruzioni) ma ci sono alternative indirette di misurazione?
Misurazioni no, stiamo parlando di una cache che amplifica la velocità, quindi se c'è un collo di bottiglia, non viene neanche rilevata.

L'unico altro modo che conosco è aprire il box e vedere di che controller si tratta. Dopodichè si fà una ricerca sulle caratteristiche di questo (ammesso che siano pubblicate).
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2025, 13:18   #23851
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23488
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Misurazioni no, stiamo parlando di una cache che amplifica la velocità, quindi se c'è un collo di bottiglia, non viene neanche rilevata.
Capisco, non verrebbe rilevata dal tool in modo indiretto ma effettuerebbe comunque il suo lavoro nell'uso normale, suppongo....se fosse presente davvero.

Mi spiego: lo stesso notebook con la stessa (clone ma limitato a 240 GB di partizione come l'Asenno) installazione di Windows 10 su SSD Samsung SM863 da 1.7 TB , si comporta comunque meglio a livello di percezione rispetto all'Asenno, nonostante giri sempre in Sata II sempre sul medesimo Notebook lento. Non credo sia effetto tecno-placebo.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2025, 13:53   #23852
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 523
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Mi spiego: lo stesso notebook con la stessa (clone ma limitato a 240 GB di partizione come l'Asenno) installazione di Windows 10 su SSD Samsung SM863 da 1.7 TB , si comporta comunque meglio a livello di percezione rispetto all'Asenno, nonostante giri sempre in Sata II sempre sul medesimo Notebook lento. Non credo sia effetto tecno-placebo.
Può essere l'uno e l'altro insieme

La memoria 2-bit V-NAND ed il controller del Samsung - migliori - sicuramente hanno una latenza più contenuta, e questo lo puoi percepire, anche se poi, come l'Asenno, nei trasferimenti seq. saturano l'ampiezza di banda passante.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2025, 13:53   #23853
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1352
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Capisco, non verrebbe rilevata dal tool in modo indiretto ma effettuerebbe comunque il suo lavoro nell'uso normale, suppongo....se fosse presente davvero.
Io un tentativo lo farei ugualmente, mal che vada non "funziona" bene (il test). Se le scritture su NAND flash sono più basse delle performance da cache SLC limitata a SATA II (circa 250 MB/s se ricordo bene) possiamo notare il crollo e misurarlo (anche se HD Tune Pro non è un tool preciso per la cache SLC).
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2025, 15:26   #23854
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23488
Va bene, grazie ad entrambi.
Appena posso posto i risultati.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2025, 17:55   #23855
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17969
Silicon Motion SM2504 XT Engineering Sample Review

un'altra review, di un prodotto che forse deve ancora uscire, manco il prezzo c'è.... però pare interessante

https://www.techpowerup.com/review/s...-sm2504-xt-es/
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2025, 22:33   #23856
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 523
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
un'altra review, di un prodotto che forse deve ancora uscire, manco il prezzo c'è.... però pare interessante

https://www.techpowerup.com/review/s...-sm2504-xt-es/
Micron — G9 / B68S


penso di si

Comunque questo è un samplke di prova per presentare il nuovo controller controparte DRAMless del SM2508
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 22:56   #23857
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1352
Nomura, un'impresa finanziaria giapponese, prevede per il 2026 un aumento dei prezzi delle NAND flash annuale del 65% (prima era del 36%) con un operating profit margin (OPM) del 30-40%:



(Qui la fonte).

Intanto anche il CEO di Silicon Motion Wallace C. Kou si è espresso dicendo che questo shortage non è dovuto dal taglio della produzione dei produttori di memoria ma dall'eccessiva domanda. Egli prevede shortage anche per il 2026 con una maggior diffusione di YMTC (pensa che la sua quota di market share arriverà sullo stello livello di Samsung, SK hynix e Kioxia): https://x.com/rwang07/status/1984771626274341054.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La Polizia di Las Vegas è il prim...
Le nostre chat sono salve, Chat Control ...
Elon Musk promette di presentare il prot...
Rapina al Louvre: la password che proteg...
'L'auto volante' è finalmente rea...
Religione e pirateria: uno studio rivela...
Roborock QV 35A al nuovo minimo storico:...
Arriva Aardvark: il nuovo agente OpenAI ...
Bufera su Rockstar: licenziamenti per 40...
Il Black Friday di HONOR dura un mese! T...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Microsoft tornerà ad assumere, ma...
MSI, tre notebook GeForce RTX in sconto ...
AGCOM, passo falso nel PDF dei siti porn...
ECOVACS fa sul serio: T80 Omni scende a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v