|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#23801 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 752
|
A proposito di case vi dico anche questa.
Avevo preso tempo fa un case per SSD M.2: aveva una velocità massimo di 10Gb/s quindi mi sembrava più che sufficiente. Dato il prezzo davvero basso (era una offerta temporanea), anche se non ne avevo bisogno immediato, l'ho preso. Poi mi è capitato di sostituire un disco M.2 da un portatile (ne avevo messo uno più capiente) ed avevo pensato di riutilizzare il vecchio disco nel case che avevo già in casa e (sorpresa!) non funzionava! Pensavo che il disco fosse morto... Poi mi sono accorto che il disco era un SATA ed il case supportava solo i dischi NVMe! (Io pollo che pensavo che i case fossero compatibili con tutti i tipi di dischi M.2!) Per poter riutilizzare il vecchio discho ho dovuto prendere un altro case (e quello preso in offerta è ancora lì inutilizzato!)...
__________________
Case Fractal Design R4 - Ali Be Quiet E9 580W CM - CPU AMD Ryzen 5 Pro 4650G - Dissi Scythe Fuma 2 - Mobo MSI MPG B550 Gaming Edge Wi-Fi - RAM Crucial Ballistix BL8G32C16U4RL 3200 MHz DDR4 CL16 (4x8Gb) - SSD Samsung 850 EVO 250Gb - HDD Toshiba P300 3Tb - Lettore Pioneer BDR-207EBK |
|
|
|
|
|
#23802 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3105
|
Quote:
Da qui la richiesta di consigli da qualcuno che li ha davvero almeno a 20gb e che siano funzionanti
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Western Digital Black SN8100 2tb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 Dynamic Evo rgb - MONITOR Lg 27GP950 |
|
|
|
|
|
|
#23803 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1353
|
Quote:
Comunque per il tuo 980 PRO avrebbe senso in un case da 40 Gbps, anzi, il case da 40 Gbps neanche sarebbe adeguato visto che il 980 PRO di picco fa 7+ GB/s in lettura sequenziale. ¹: con il secure erase, però, le prestazioni si ripristinano. |
|
|
|
|
|
|
#23804 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 523
|
Quote:
Microsoft ha attuato degli escamotage per osteggiare la creazione di installer con rufus che permettano l'installazione di W11 24H2 e segg. senza TPM. Quindi ci stava anche al limite che non ti riuscisse, visto che stavi installando W11 25H2. Però... frafelix potrebbe avere ragione: un Asenno? Quote:
Ricordi lo scorso anno le notizie che davi? Più o meno il tenore era: c'è troppa produzione Samsung, Micron, ecc ecc riducono la produzione per aumentare i prezzi. Ecco ora vengono a dire che le fab di nand non si aspettavano tutta questa nuova richiesta e quindi c'è scarsità... preparatevi ad un aumento di prezzi sui prodotti finali.. ssd, smartphone, ecc. Ma un bel vaffa generale!! Quello che dice Chen a mio parere è una "mezza" analisi. Non parla della instabilità e insicurezza del mercato e della spinta all'accumulo che è normale nello stato attuale. Mi spiego. Le nuove politiche del chip act e dei dazi usa sono state dirompenti. Hanno diviso il mondo dei chip in due schieramenti (anche se poi tutti stanno nel centro del mercato grigio...vedi nvidia). Il fatto che anche la Cina (detentrice della maggior parte delle fonderie e dei materiali per le fonderie) abbia chiuso (non totalmente) alle forniture dei paesi filo-usa, ha creato una richiesta abnorme (che non è solo per l'IA come vogliono farci credere*). Esempio terra terra, e la faccio semplice. Sono ADATA di Taiwan; faccio affari sia con la cina che con gli usa. In questa situazione di incertezza, io (adata) che non mi faccio da me le nand ma le acquisto dal migliore offerente, mi trovo in bilico tra due schieramenti: la cina è un buon mercato per avere materiale grezzo, gli usa/occidente è il pollo da spennare e vendere i prodotti. Ma che sta succedendo? C'è il rischio che la cina stringa il cordono della borsa e che trump mi impedisca di vendergli i loro prodotti perchè contengono tecnologia cinese...oddio che faccio? COMPRO, accumulo semilavorati (attenzione: semilavorati, NON celle finite... perchè le posso rimarchiare e vendere senza problemi). *AI in questo momento non dà (in generale) ritorni economici da stare a galla** a differenza di ssd, smarthone, ecc ecc. Quindi da sola non spiega la carenza di nand. L'incertezza economica provocata dagli usa e cina è appunto la principale causa. ** ci stanno abituando ad usare l'AI aggratis per poi passare agli abbonamenti anche non professionali. Quindi occhio come con la matematca di base...ora per quasi tutte le situazioni se non abbiamo la calcolatrice del cel in mano siamo persi. PS. le DDR4 certo che mancano. Sono fuori produzione ed i pc sono ancora per almeno il 50% ancora con quelle che non con le DDR5!! Ma almeno questo è fisiologico, aspettato. Quote:
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI |
|||
|
|
|
|
|
#23805 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1353
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#23806 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23497
|
Quote:
Sì, è un Asenno piccolo da 240 GB usato di rado come destinazione di clonazioni di Windows 8.1 Pro (anche se in modalità 'rapid delta clone' di Macrium Pro, quindi con poca usura).
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
|
|
|
|
|
|
#23807 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 523
|
Appunto dico... dovresti provare a far lavorare un po l'Asenno. Magari ti accorgi di problemi che pensavi non avesse.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI |
|
|
|
|
|
#23808 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1353
|
Cos’è successo alle pagine del forum?
|
|
|
|
|
|
#23809 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20470
|
|
|
|
|
|
|
#23810 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1353
|
Ho scritto una news questo venerdì ma non è stata inviata per errore, poi con la manutenzione del forum non ho potuto scrivere niente, quindi eccomi con le news degli ultimi giorni:
- TeamGroup lancia il primo SSD con controller E28: lo Z54E. Le performance sono da SN8100, cioè sul livello dell'SSD più veloce del mercato: 14,9 GB/s in lettura sequenziale e 14,0 GB/s in scrittura sequenziale. Ancora nessuna informazione sulle prestazioni casuali (e le NAND flash sembrano essere delle YMTC/Micron 232L).¹ - Micron, a seguito di un mancato recupero del market share che era dell'1%, esce dal business delle NAND flash per i server cinesi. Il mancato recupero è dovuto dal fatto che nel 2023 la Cina ha bannato qualsiasi chip di Micron dai computer nazionali. Gli unici clienti saranno Lenovo che ha data center al di fuori della Cina e clienti che rientrano nel mercato automobilistico e mobile.² - Samsung aumenta il tasso di utilizzo delle NAND flash V8 TLC (236L) nella centrale di Pyeongtaek del 10%, passando dal 60-70% all'80%. La produzione stimata è di circa 100.000 wafer per month (wpm).³ Per la situazione prezzi parlo in separate sede. Se da una parte abbiamo il CEO di Winbond (un'azienda produttrice di memorie flash e DRAM) che non crede che questo ciclo sia un superciclo e che questo ribasso dei prezzi possa durare 2-3 anni⁴, la banca d'affari Morgan Stanley ha fatto uscire un report dicendo che attualmente ci troviamo allo stadio iniziale-medio del ciclo e che i produttori di memorie stanno quotando aumenti dei prezzi fino al 25% per il prossimo trimestre (4Q25, non 1Q26, e si parla sia di DRAM che di NAND flash). Questo qui sotto è il livello di inventario delle NAND flash: ![]() 60 settimane totali nel 3Q25. Morgan Stanley dice che "ci vorranno ancora 4-6 trimestri prima che la nuova capacità riesca a soddisfare la domanda", ciò vuol dire massimo giugno 2027. Per quanto concerne i prezzi, la banca di affari prevede che ci sia ancora tanto gap perché i prezzi di questo ciclo raggiungano un massimo storico però prevede che il picco possa arrivare a $0,13 per GB, lo stesso avuto nel secondo trimestre del 2022. $0,13 per GB vuol dire $130/111 € per 1TB di NAND flash. Queste qui sotto sono le previsioni dell'aumento dei prezzi fino al 2026. La situazione è diventata chiaramente peggiore: sembra che la crisi si possa prolungare fino alla fine del 2026 se non anche oltre. ![]() Per ultimo, Morgan Stanley dice che l'aumento dei prezzi delle azioni delle aziende non è dovuto soltanto dall'IA ma anche dalle revisioni al rialzo delle previsioni sugli utili. Per esempio il rialzo del prezzo delle azioni di SK hynix del 140% è stato sostenuto dalla revisione all'aumento del 62% delle previsioni sugli utili, mentre il prezzo delle azioni di Samsung è aumentato "soltanto" del 62% e la revisione al rialzo della previsione sugli utili è stata del 14%⁵. ¹: https://www.tomshardware.com/pc-comp...cie-5-0-drives. ²: https://www.reuters.com/business/aut...ay-2025-10-17/. ³: https://x.com/Jukanlosreve/status/1980139132191187188. ⁴: https://www.digitimes.com/news/a2025...mand-2025.html. ⁵: https://x.com/Jukanlosreve/status/1980511112010559948 |
|
|
|
|
|
#23811 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10991
|
Abbiamo perso un'occasione...
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
|
|
|
|
|
#23812 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
|
Ho il sospetto che a relativamente breve ci sarà una mezza rivoluzione nelle modalità di addestramento dei modelli IA linguistici che però richiederà quantitativi di storage notevolmente superiori agli attuali, dunque mi aspetto un innalzamento generalizzato della domanda.
__________________
~
|
|
|
|
|
|
#23813 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1353
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#23814 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3105
|
Alla fine ho preso l'ORICO-M233C3-G4 e direi che funziona pienamente a 20gbps!
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Western Digital Black SN8100 2tb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 Dynamic Evo rgb - MONITOR Lg 27GP950 |
|
|
|
|
|
#23815 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6051
|
Quote:
Quote:
Nel senso la politica di economia si interessa sempre, anche quando ci viene detto che non lo fa. Per dire la cosiddetta deregolamentazione (che è più corretto di libero mercato secondo me) è una scelta eminentemente politica, che riflette sia i rapporti di forza all'interno della società (chi vince il conflitto tra capitale e lavoro), sia i rapporti di forza tra sistemi economici su scala regionale e globale (USA vs UE vs Cina ecc.). Quello che ora viene indicato come ritorno dell'intervento pubblico in economia in realtà non se lo inventa Trump. Il protezionismo è stato riportato nell'agenda politica USA dai democratici con Obama prima e Biden poi. Le amministrazioni Trump lo hanno reso più sguaiato nella narrazione e meno mediato nell'applicazione ma con una motivazione molto concreta: le difficoltà del sistema statunitense dal 2008 non si sono ridotte ma accentuate con risvolti sociali da polveriera. Quote:
PS: chiedo venia per l'OT che, comunque, visto il livello medio della discussione qui, non lo vedo poi tale. |
|||
|
|
|
|
|
#23816 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1353
|
Habemus, finalmente, news su YMTC ma anche cattive notizie sui prezzi.
Inizio con i prezzi: diversi produttori di memorie tra cui Samsung e SK hynix hanno proposto per il 4Q25 di aumentare il prezzo delle memorie fino al 30%. Se quindi le previsioni sull'aumento dell'ASP prima erano del 10-15% ora è aumentato al 25-26%¹. Non dico il motivo dietro questa a scelta perché penso che lo sappiamo tutti quanti. Già che ci sono, visto che ho citato Samsung, al "Semiconductor Exhibition (SEDEX) 2025" il CTO di Samsung Song Jae-hyuk ha parlato dell'adozione di transistor FinFET (quindi transistor 3D) in futuro per le NAND flash. Ha parlato di questa innovazione per poter aumentare la densità dei die NAND flash e ridurre le dimensioni dei die aumentandone, così, la capacità. Anche le performance aumenterebbero visto che ci sarebbe un incremento della velocità di trasmissione dei dati. È però un discorso molto complicato e infatti Song ha detto che serve unire la forza tra le varie aziende di semiconduttori per poter superare un ostacolo del genere: Quote:
![]() Ora parliamo di YMTC. L'ultima volta che l'abbiamo fatto non ci siamo detti cose positive: il market share è calato al 5% per l'esortazione dall'acquisto di strumentazione occidentale e giapponese e le varie testate giornalistiche davano per assodato che le sanzioni avrebbero incominciato a dare gravi conseguenze all'azienda. Però... c'è un però: YMTC (e CXMT anche) sta valutando l'initial public offering (IPO) nella Cina continentale con la possibilità di avere una valutazione maggiore di 40 miliardi di dollari. Bloomberg dice che non ci sono un sacco di dettagli e che YMTC vorrebbe mantenere questa informazione come privata. Intanto YMTC e CXMT potrebbero diventare le più grandi IPO degli ultimi anni nella Cina continentale. La seconda novità di YMTC è questa: https://www.digitimes.com/news/a2025...roduction.html. L'azienda cinese ha appena iniziato la terza fase (cioè la costruzione della terza fab) con un capitale di circa 2,9 miliardi di dollari. Le fonti del mercato lo dicono chiaramente: l'obbiettivo è raggiungere prodotti costruiti da strumentazione al 100% cinese riducendo la dipendenza dagli USA e dagli altri paesi. L'aspettativa di produzione è di 100.000 wpm, la stessa della fab 2 (anche se alla fine produce 65.000 wpm), raggiungendo in totale una produzione di circa 300.000 wpm. Gli analisti però non prevedono grandi cose, anzi, soltanto grandi difficoltà: Quote:
![]() ¹: https://x.com/Jukanlosreve/status/1980931633986593219. Ultima modifica di Black (Wooden Law) : 02-11-2025 alle 22:26. |
||
|
|
|
|
|
#23817 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 523
|
Quote:
Hai sicuramente più conoscenze sia teoriche/terminologiche che storiche di me in fatto di economia e politica... come si suol dire "alzo le mani". Si, io tasto il polso dall'esterno e rivolto in particolare al settore dell0 AI/storage/ssd/chip/nand (in un percorso dal generale allo specifico). Vedila nel quadro generale: finora il mondo dei "chip" in senso lato era appannaggio degli USA (Nvidia e Intel - solo pochi anni fà - tanto per citare due fab che coprono il 90% del mercato). Forse gli USA non lo davano a vedere o forse non c'era veramente bisogno di protezionismo. Solo con la concorrenza cinese e la prospettiva di tecnologie non più dipendenti dagli USA, ho visto le amministrazioni TRUMP-BIDEN-TRUMP correre ai ripari con azioni attive di protezionismo: finanziamenti, leggi ad hoc, dazi. Sicuramente il governo americano ha sempre attuato - come tutti i governi - azioni simili in altri ambiti, ma sui chip è stata una cosa relativamente recente e tardiva (dal mio punto di visto) con conseguenze imprevedibili. Per la politica economica italiana (Meloni o no, siamo d'accordo, credo, non ha importanza o cambi nella sostanza) siamo prigionieri: UE-USA. E' come se avessimo demandato ad altri il controllo delle nostre produzioni (o non produzioni = dipendenze), senza avere poi un peso per sostenere i nostri interessi... sempre, ovunque. Quindi è una fortuna che l'Italia non abbia gioco nella questione chip; un motivo di meno per essere costernato. Black, sarà fisiologica una flessione negativa di YMTC pur con le iniezioni di capitali statali, ma se si pensa che a YMTC gli hanno praticamente "tagliato le gambe" è stà perdendo solo il 3% di market share... dico: caspita!
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI Ultima modifica di @Liupen : 24-10-2025 alle 10:38. |
|
|
|
|
|
|
#23818 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23497
|
Quote:
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
|
|
|
|
|
|
#23819 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3105
|
No, con il 950Pro che ho sostituito con quello da te riportato. Per guadagnare 30-40 euro vendendo il 950Pro da 512gb ho scelto di spenderne altrettante per metterlo in un box esterno
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Western Digital Black SN8100 2tb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 Dynamic Evo rgb - MONITOR Lg 27GP950 |
|
|
|
|
|
#23820 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23497
|
Ottima idea.
Grazie.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:55.















assolutamente si, ovviamente hai ragione... d'altra parte: c'è ancora "solo" marxismo in Cina?









