Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2023, 20:52   #20361
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8120
In una news di oggi è tornato alla ribalta l'HMB
https://www.hwupgrade.it/news/storag...30_117256.html
cercando sul thread ho trovato questo
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
La DRAM ha una funzione importante, ma l'impatto è molto meno grave e sopratutto c'è un sistema per equilibrare il sistema. Si chiama Host Memory Buffer ed è nel vecchio protocollo NVME. Consente allo storage di opzionare e usare una porzione di RAM di sistema. La soluzione funziona, pare, almeno fino a quando l'ssd è collegato ad una cpu e una interfaccia che supporta HMB (quindi no ssd esterni o PS5, per esempio).
e questo
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Proprio per essere precisi riguardo a questi ssd per cui sono d'accordo con ciò che scrivi riguardo il loro uso... gli nvme HMB non sono come i precedenti sata DRAM less. Usano la RAM per la mappatura (scrittura) e una piccola cache di paginazione (lettura) e non più le celle NAND Flash. Quindi niente accorciamento di vita.
Invece riguardo un eventuale penalizzazione se usato per installarci il sistema operativo, sembra dalle recensioni che si leggono, che mantengano buone prestazioni I/0.
quindi alla fine è valido rispetto ai dram o no?
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2023, 22:28   #20362
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20501
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
quindi alla fine è valido rispetto ai dram o no?
A mio parere resta sempre un ripiego per permettere ai produttori di vendere SSD a buon mercato potendo al contempo dichiarare prestazioni elevate. Poi nell'uso reale e nella durata se la veda il cliente

"HMB non utilizza molta memoria di sistema¹, quindi non è un onere in questo senso. Tuttavia, non sarà così veloce come la DRAM su disco accessibile direttamente dal controller SSD. È anche soggetto alla cooperazione del resto dell'ecosistema PCIe e al sovraccarico del recupero HMB attraverso il bus.

Quindi, mentre HMB funziona, gli SSD NVMe più veloci in assoluto in questi giorni sono sempre quelli che utilizzano DRAM integrate dedicate."



https://www.pcworld.com/article/7843...s-cheaper.html



¹ non usa molta memoria di sistema (qualche decina di MB da quello che so) e dovrebbe validamente supplire in toto alle centinaia di MB o anche più di un GB della tradizionale DRAM?

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 31-05-2023 alle 22:31.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2023, 08:37   #20363
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1755
Qui a Genova, la definizione giusta per l'HMB è .... tapullo !!
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2023, 09:44   #20364
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23535
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
A mio parere resta sempre un ripiego per permettere ai produttori di vendere SSD a buon mercato potendo al contempo dichiarare prestazioni elevate. Poi nell'uso reale e nella durata se la veda il cliente

¹ non usa molta memoria di sistema (qualche decina di MB da quello che so) e dovrebbe validamente supplire in toto alle centinaia di MB o anche più di un GB della tradizionale DRAM?
Infatti. Non ricordo se proprio in una recensione di uno fanxiang usciva fuori che utilizzava 32 MB.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2023, 13:45   #20365
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20031
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
La colpa è senz'altro del Barracuda con le QLC 😂

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Eh ...








Clmsmklsnksmlskisamsikgslnsolhs
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2023, 15:39   #20366
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23535
Certo che questi SSD li fanno in modo tale che non si vede quel che accade veramente in aree critiche...
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2023, 17:00   #20367
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Oggi sto per rendere (fortuna che nonostante fossi oltre i 30gg, Amazon ha accettato di fare il rimborso) il mio SSD nvme che mi ha profondamente deluso.

Avevo preso un SP P34A80 da 2TB (era in teoria con DRAM, Flash TLC, e con ben 3115 TBW su 5 anni di garanzia) dopo averne letto le ottime recensioni (uscite però tra il 2019 ed il 2021).

Solo che ho notato prestazioni non esaltanti dopo un mese che l'usavo e con disco pieno a circa metà.
Facendo dei test e delle analisi ho scoperto che l'unità monta Realtek RTS5763DL e non il Phison E12 (e neppure il downgrade Phison E12S che avevo letto finito su alcune revisioni successive).

E le prestazioni in lettura (si lettura) sui dati già scritti oscillavano tra 50MB/s e 600MB/s secondo HD-Tune.
Riformattandolo tornava a full speed (attorno 1370MB/s per HD-Tune, ma è il test che fatica oltre tali velocità) ma test con DiskMark mostravano solo 260MB/s o poco meno circa in scrittura e che i 3400MB/s in lettura erano disponibili usando solo file di test piccoli, già impostando 16GB di file di test, in lettura non va oltre 1250MB/s con cali anche a 500-700MB/s in alcuni test, la velocità in scrittura rimane limitata a max 260MB/s.
Test fatti con Windows 11 aggiornato ad oggi (non so se possa influire, avevo letto che Win11 rovinava le prestazioni SSD, comunque il Samsung nvme montato in parallelo non mostra problemi e viaggia a velocità di targa)

Non so se ho una unità fallata o se ora sono tutte così perché hanno cambiato la piattaforma sottostante.
Mi viene da pensare che ora usi QLC e non più TLC e chissà se è ancora con DRAM o se è diventato DRAM-Less (RTS5763DL è pubblicizzato come utilizzato in prodotti DRAM-Less).

Vabbé oggi lo rendo e con il rimborso compro altro.

Il problema è cosa comprare (che sia con DRAM e 2TB) nella fascia fino a 135E (ovviamente se costa meno ben venga) che non riveli altre sorprese.

Per ora ho addocchiato Samsung 870 EVO Plus a circa 125E e Crucial P5 Plus a circa 133E.

Siete a conoscenza di altri problemi con questi prodotti (soprattutto ora, visto che ormai non basta più leggere le recensioni all'uscita del prodotto se poi ti cambiano sotto banco le specifiche nei batch di anni succesivi) ?
Altri prodotti da consigliare magari pure con rapporto costo/prestazioni migliore ?

EDIT: Alla fine preso 870 EVO Plus

Ultima modifica di Yrbaf : 03-06-2023 alle 20:52.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2023, 23:56   #20368
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23535
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi

EDIT: Alla fine preso 870 EVO Plus
Hai previsto un dissipatore?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2023, 11:31   #20369
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
No ma se segnalate problemi termici all'unità valuterò di mettere qualcosa (di certo non voglio spendere 15-20E di dissipatore).
Serve doppio lato o basta solo superiormente ?

Devo anche comprare una seconda unità nvme per una macchina che non so se mi rimarrà.
Quindi indeciso se altro 970 evo+ magari da 1TB per risparmiare (ma poi so che mi pentirò dello spazio dimezzato, soprattutto se la macchina mi rimane) o se puntare ad un disco economico (fascia 50E-80E) da 1TB (max risparmio) o 2TB anche DRAM-less che però abbia un comportamento decente (e non come quello che ho reso e che in teoria doveva essere con DRAM)

Consigli ?

Ultima modifica di Yrbaf : 04-06-2023 alle 16:04.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2023, 15:20   #20370
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23535
Vedendo chi con 1 o 2 stella Amazon ...una buona % ha avuto problemi di temperatura.
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
No ma se segnalate problemi termici all'unità .
Non entro nel merito della soluzione specifica, vedi qualche post addietro. Magari un EZDIY-FAB M.2 2280 da 11€.

Ultima modifica di giovanni69 : 04-06-2023 alle 15:29.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2023, 15:40   #20371
Hopper
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 275
Faccio un recap rapido sui Fury Renegade dopo aver provato meglio il tutto.
Allora, al momento i driver più performanti per il controller Phison E18 sono i proprietari nvme Phison (appunto ) a parimerito con gli nvme Micron (trovate una discussione interessante sui driver nvme su win-raid). Peccato che, almeno nel mio caso, entrambi i driver hanno problemi con la sospensione di windows 11 e il sistema non si risveglia correttamente

Ho tenuto quindi gli standard nvme microsoft, che tutto sommato sono migliorati qualcosina con gli ultimi update, e anche se perdono circa un 10% di prestazioni rispetto ai driver menzionati prima, non mi posso lamentare. Io ho montato dei piccoli dissipatori passivi extra, e devo dire che anche con carichi di lavoro importanti, è difficile superare i 50°c e quindi innescare trothling di alcun tipo.

Io li ho pagati ~80€/gb, e credo che il prezzo sia corretto e competitivo anche rispetto ai vari cloni/standard layout dei vari produttori minori cinesi, se non altro per la certezza nelle specifiche e nella durata (TBW), soprattutto per chi magari li usa per lavoro o comunque con dati abbastanza importanti.

Ecco le presatazioni con i driver microsoft:
__________________
I'm a wireless lover

Ultima modifica di Hopper : 04-06-2023 alle 15:46.
Hopper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2023, 21:23   #20372
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20031
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Eh ...








Clmsmklsnksmlskisamsikgslnsolhs
Cambiato il box con uno in alluminio, stesse condizioni di utilizzo :



Box caldo ssd freddo, adesso si va bene !


Clmkskmsmksmlslmmls
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2023, 21:40   #20373
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23535


Per curiosità che marca e modello hai scelto?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2023, 22:24   #20374
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20031
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi


Per curiosità che marca e modello hai scelto?
Questo : https://www.atlantis-land.com/pub/pr...0yLU5WTUUtMDE=


È sottile per cui il ssd col termopad ci entra a filo aumentando la conduzione termica verso la scocca...


ma adesso dimmi tu : Orico fa un box dove mette in risalto che grazie al termopad ed alla placca in alluminio che metti sopra il ssd va a contatto col guscio per una migliore dissipazione. Ma cavolo se il guscio è di plastica che vuoi dissipare? il calore resta dentro... ma sti cavolo di ingegneri non pensano a ste cose????


Ciauzzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!

Ultima modifica di CYRANO : 06-06-2023 alle 01:48.
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2023, 01:27   #20375
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8120
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
A mio parere resta sempre un ripiego per permettere ai produttori di vendere SSD a buon mercato potendo al contempo dichiarare prestazioni elevate. Poi nell'uso reale e nella durata se la veda il cliente

"HMB non utilizza molta memoria di sistema¹, quindi non è un onere in questo senso. Tuttavia, non sarà così veloce come la DRAM su disco accessibile direttamente dal controller SSD. È anche soggetto alla cooperazione del resto dell'ecosistema PCIe e al sovraccarico del recupero HMB attraverso il bus.

Quindi, mentre HMB funziona, gli SSD NVMe più veloci in assoluto in questi giorni sono sempre quelli che utilizzano DRAM integrate dedicate."



https://www.pcworld.com/article/7843...s-cheaper.html



¹ non usa molta memoria di sistema (qualche decina di MB da quello che so) e dovrebbe validamente supplire in toto alle centinaia di MB o anche più di un GB della tradizionale DRAM?
Ok, i più veloci restano sempre quelli con dram, ma sempre da quel link:
"However, NVMe is so fast even in HMB flavors, that the differences between DRAM and DRAM-less designs only show up on synthetic benchmarks or severe stress, i.e. when extremely large amounts of data are being written.

That means that the average user can save quite a few bucks with HMB while still getting the vast majority of that scintillating NVMe experience. You’ll find several HMB drives in our roundup of the best SSDs as a result.
"

Insomma, sembra che siano un ottimo compromesso.
Comunque a me interessa più l affidabilità e la costanza che le prestazioni max. Di questo l articolo non parla ma credo migliorino rispetto quelli che usano solo cache slc, cosa ne pensate?

Per quanto riguarda la quantità di ram occupata, credo che sia il driver a deciderla, quindi facilmente modificabile, magari anche on the fly. Essendo l'articolo di un anno fa magari oggi è aumentata.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2023, 08:22   #20376
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20501
La mia idea sull'argomento è molto semplice. Se a parità di prezzo o spendendo solo qualcosina di più, posso prendere uno SSD con DRAM per quale motivo dovrei prenderlo senza?

Parlo di acquisto di singolo SSD, se dovessi prenderne 50 tutto d'un colpo magari quel qualcosina di più a singolo pezzo alla fine farebbe forse una differenza per cui converrebbe il DRAMless.

Per dire, in questo momento sto guardando su Amazon:

Samsung 980 da 1TB 64 euro

Samsung 970 EVO Plus 63,70 euro.

Se dovessi prendere uno SSD da 1 TB perché dovrei scegliere il 980? Perché più recente ed "alla moda"?
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2023, 08:57   #20377
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8120
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
La mia idea sull'argomento è molto semplice. Se a parità di prezzo o spendendo solo qualcosina di più, posso prendere uno SSD con DRAM per quale motivo dovrei prenderlo senza?

Parlo di acquisto di singolo SSD, se dovessi prenderne 50 tutto d'un colpo magari quel qualcosina di più a singolo pezzo alla fine farebbe forse una differenza per cui converrebbe il DRAMless.

Per dire, in questo momento sto guardando su Amazon:

Samsung 980 da 1TB 64 euro

Samsung 970 EVO Plus 63,70 euro.

Se dovessi prendere uno SSD da 1 TB perché dovrei scegliere il 980? Perché più recente ed "alla moda"?
Beh certo a parità di prezzo no. Si supponeva che ci fosse una differenza di prezzo dovuta all'assenza di ram, che è l'unico scopo degli hmb, ma così è una presa in giro. Per 10 euro varrebbe la pena, per zervirgola no.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2023, 09:03   #20378
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20501
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Beh certo a parità di prezzo no. Si supponeva che ci fosse una differenza di prezzo dovuta all'assenza di ram, che è l'unico scopo degli hmb, ma così è una presa in giro. Per 10 euro varrebbe la pena, per zervirgola no.
Per me sul singolo pezzo anche dieci euro in più non sarebbero fattore di scelta, uno SSD lo acquisto una volta e salvo incidenti non prevedibili, mi dura molti anni. Quello di questo PC è del 2018 e non vedo motivo per considerarlo da dover cambiare a breve. Ma comprendo benissimo che altri possono avere idee e priorità diverse e decidere che per loro dieci euro fa differenza
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2023, 10:43   #20379
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8120
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Per me sul singolo pezzo anche dieci euro in più non sarebbero fattore di scelta, uno SSD lo acquisto una volta e salvo incidenti non prevedibili, mi dura molti anni. Quello di questo PC è del 2018 e non vedo motivo per considerarlo da dover cambiare a breve. Ma comprendo benissimo che altri possono avere idee e priorità diverse e decidere che per loro dieci euro fa differenza
Se per l'affidabilità concordo pienamente, ma se per dei picchi di velocità che non vedrò mai è comunque quasi il 20% (10 su 60).
Non è per dieci euro in se, ma ogni cosa ha fasce di prezzo a poca distanza, dieci di qua dieci di la finisce che si prende il top di tutto e diventano mille su un pc completo, bisogna porre un freno alla scimmia .
Poi qui si discute da appassionati per cercare il miglior rapporto qualità prezzo, e anche per pura curiosità, se uno cerca il top la scelta è più facile, e c'è meno gusto .
Ai prezzi di oggi ovviamente non c'è storia, hai ragione.

Ultima modifica di sbaffo : 06-06-2023 alle 10:46.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2023, 14:46   #20380
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23535
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Beh certo a parità di prezzo no. Si supponeva che ci fosse una differenza di prezzo dovuta all'assenza di ram, che è l'unico scopo degli hmb, ma così è una presa in giro. Per 10 euro varrebbe la pena, per zervirgola no.
Eh, non si può supporre invece perchè stai confrontando due prodotti con età diverse ed all' 80% degli utenti a parità di prezzo sceglie il '980', mentre ben pochi sceglierebbero un prodotto vecchio con nome '970' anche se ha la parola plus e probabilmente anche senza sapere di PCIe 4.0 vs 3.0.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v