Kioxia BG6: SSD PCI Express 4.0 veloci e capienti, anche in formato M.2 2230

Kioxia BG6: SSD PCI Express 4.0 veloci e capienti, anche in formato M.2 2230

Allo stand di Kioxia al Computex abbiamo visto l'ultima gamma di SSD BG6 con interfaccia PCI Express 4.0. Un'importante novità riguarda il piccolo formato M.2 2230, usato da Steam Deck e alcuni portatili, con capacità fino a 2 terabyte.

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Storage
Kioxia
 

Kioxia ha portato al Computex la nuova serie BG6 di SSD M.2 PCIe 4.0. Rispetto alle soluzioni BG5 precedenti, il passo avanti in termini di throughput e IOPS è palpabile. Non solo, la capacità massima di archiviazione è stata raddoppiata a 2 TB e questo vale non solo per il formato 2280 ma anche per quello 2230. Nella nuova serie BG6, inoltre, ritroviamo - seppur in parte - la nuova memoria NAND BiCS di 6a generazione.


Clicca per ingrandire

Un massimo di 6000 MB/s in lettura e 5300 MB/s sono valori di tutto rispetto per le nuove unità, sebbene valgano solo per la soluzione da 2 TB, mentre quella da 1 TB scrive 300 MB/s più lentamente e raggiunge IOPS inferiori durante le letture.


Clicca per ingrandire


Clicca per ingrandire

I modelli con capacità da 256 GB a 2 TB sono disponibili nel consueto formato M.2 2280 con una lunghezza di 8 cm e nel form factor M.2 2230 che si ferma a soli 3 cm. Non ci sono ancora dati prestazionali per i modelli da 256 GB e 512 GB, ma dovrebbero essere inferiori a causa della minore parallelizzazione. Inoltre, questi modelli dovrebbero essere basati su memoria NAND a 112 layer come la serie BG5.


Clicca per ingrandire


Clicca per ingrandire

Come i BG5, anche le unità BG6 non hanno una cache DRAM ma è possibile avvalersi della funzionalità NVMe Host Memory Buffer (HMB) che usa una piccola parte della memoria di sistema come cache DRAM.


Clicca per ingrandire


Clicca per ingrandire

Per quanto riguarda l'offerta server, ecco Kioxia XD7P in formato (EDSFF) E1.S con interfaccia PCIe 4.0 e compatibile con i dettami della specifica NVMe 2.0. Il form factor E1.S si presenta con un'altezza di 9,5 mm, 15 mm e 25 mm a seconda dell'heatsink. Le capacità arrivano fino a 7,68 TB e sono disponibili diverse soluzioni di sicurezza TCG Opal SSC SED.


Clicca per ingrandire


Clicca per ingrandire

Sempre per il mondo datacenter ecco CD8, SSD NVMe da 2,5 pollici con interfaccia PCIe 4.0 (16 GT/s x4), capace di offrire prestazioni di 1.250.000 di IOPS in lettura casuale e 380.000 IOPS in scrittura casuale. Anch'esso è equipaggiato con memoria BiCS a 112 layer, ha una resistenza di 3 DWPD (Drive Writes Per Day) e tocca capacità fino a 12,8 TB.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
supertigrotto31 Maggio 2023, 12:21 #1
Quelli piccoli li vedrei bene sui single board computer con processori X86,Arm (Raspberry e simili) o quelli che si cominciano a trovare con risc-V.
bonzoxxx31 Maggio 2023, 12:24 #2
Originariamente inviato da: supertigrotto
Quelli piccoli li vedrei bene sui single board computer con processori X86,Arm (Raspberry e simili) o quelli che si cominciano a trovare con risc-V.


Anche come SSD esterno per la xbox, ci sono degli adattatori che accettano i 2230 e costano relativamente poco.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^