|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#341 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 3
|
Problemi connessione wireless ad hoc
Ciao a tutti volevo porvi il mio problema: Ho due computer uno con una chiave usb wireless e l'altro con una scheda pci wireless tutte e due a 54Mps. Sono riuscito a stabilire una connessione ad hoc tra i due solamente che uno mi da qualità del segnale ECCELLENTE e l'altro MOLTO BASSA, ho provato a condividere una cartella su uno dei due pc (infatti mi viene l'icona con la mano sotto) ma perchè non riesco a vederla e modificarla nell'altro computer? E poi perchè non si condivide la connessione internet (su modem adsl usb)? Ho seguito tutti i punti della vostra guida ma niente. Forse il problema e impostare internet explorer affinchè cerchi la connessione senza fili per aprire le pagine internet. Grazie mille e tutti.
Ultima modifica di kappa87 : 29-11-2006 alle 22:49. Motivo: Non ho inserito il titolo della discussione |
|
|
|
|
|
#342 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
|
Hai provato a impostare manualmente gli indirizzi ip dei due pc invece di usare il DHCP (non ricordo se la guida lo consigliava già, è da un po' che non la leggo), e a indicare manualmente anche i dns? Io di solito uso per i dns:
151.99.125.3 151.99.125.2 Per quanto riguarda la condivisione dei files non so, nelle proprietà della connessione wireless c'è l'elemento "condivisione files e stampanti" o come cacchio di chiama in entrambi i pc? |
|
|
|
|
|
#343 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 225
|
Mi unisco anche io ai problemi.
Ho sfogliato tutto il topic ma non ho trovato soluzione al mio. Seguendo le indicazioni ho connesso con successo i 2 PC. PC 1 (server): fisso con connessione Fastweb (quidi pari a rete locale LAN), con firewall di windows + USB wireless da 54Mbps PC 2 (client): notebook Acer con scheda propria Ho seguito tutte le istruzioni, ho impostato una chiave a 10 caratteri (solo numeri), i 2 Pc stabiliscono una connessione e ora sono connesso su entrambi tramite rete senza fili protetta. Non ho condiviso file e stampanti ma solo la connessione internet Fastweb sul PC fisso, che è l'unica cosa che mi interessa. IP PC 1: 192.168.15.1 IP PC 2: 192.168.15.2 (gateway 192.168.15.1) Il risultato è però che il notebook (client), non ha connessione internet. La situazione sul fisso è la seguente: Scheda Ethernet Connessione Fastweb Wired: Suffisso DNS specifico per connessione: fastwebnet.it Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 23.255.xxx.xxx Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.248.0 Gateway predefinito . . . . . . . . . : 23.255.xxx.1 Scheda Ethernet Rete Wireless: Suffisso DNS specifico per connessione: Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.15.1 Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0 Gateway predefinito . . . . . . . . . : Nello specifico caso di fastweb devo impostare quaclosaltro? Ho provato anche disabilitando il firewall sulla rete wireless sia sul lato PC fisso che sul lato notebook ma niente... Aggiungo - provato per scrupolo anche condivisione file ma non funziona...
__________________
-- Mechmaniac/RM/77 -- Asus ROG gamer Ultima modifica di MechManiac : 08-12-2006 alle 12:59. |
|
|
|
|
|
#344 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 225
|
Mi rispondo, tristemente, da solo anche io...
Per chi avesse una connessione FASTWEB, quindi una connessione via LAN wired per internet, e una rete wireless AD HOC per condividere la connessione, per esempio, dal notebook, segua queste istruzioni:
Quote:
Andiamo ora sul PC client (il notebook). pannello di controllo-->connessioni di rete-->tasto dx sulla connessione senza fili sulla linguetta "generale", qui selezioniamo la voce "protocollo internet" tcp/ip-->proprietà Nel pannello "Generale" impostiamo: (o) Ottieni automaticamente un indirizzo IP (o) Ottieni indirizzo server DNS automaticamente Andiamo poi su "Configurazione alternativa". (o) Configurato dall'utente - Indirizzo IP 192.168.0.2 - Subnet mask 255.255.255.0 - Gateway predefinito 192.168.0.1 ( Ora apriamo una piccola parentesi: andiamo sul server (il pc connesso) e facciamo Start->Pannello di controllo->Connessioni di rete Doppio clieck sulla attuale connessione a internet, per entrare nella finestra di stato. Supporto->Dettagli Annotiamo i 2 server DNS e chiudiamo le finestre ) - torniamo sul portatile (client) e inseriamoli nell'ordine in cui erano visualizzati sopra, nei 2 campi DNS preferito e DNS alternativo e diamo OK alle 2 finestre per salvare. Ora dovrebbe funzionare tutto alla perfezione. Note - troubleshooting: - Il FIREWALL di Wondows DEVE essere attivato consentendo come eccezione solo "Condivisione file e stampanti" (pannello di controllo-->connessioni di rete, dal menu a sinistra "Modifica impostazioni windows firewall", attivarlo, poi dalla tabella "Eccezioni" spuntare "Condivisione file e stampanti", fare OK) - per la condivisione dei file e delle stampanti il GRUPPO DI LAVORO deve essere identico per i 2 pc Per chi ne capisce di inglese, la guida originale la troviamo a questo indirizzo: http://www.microsoft.com/downloads/d...DisplayLang=en
__________________
-- Mechmaniac/RM/77 -- Asus ROG gamer Ultima modifica di MechManiac : 12-12-2006 alle 02:15. |
|
|
|
|
|
|
#345 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 4
|
aiuto wi-fi
salve a tutti vorrei chiedervi un aiuto espongo il mio problema....allora...ho due pc, prendo la rete dal mio vicino di casa tramite scheda interna pci wi-fi naturalmente essendo lui daccordo infatti abbiamo pasw wep il problema è ke lui a un ruter robotics e puo tenere impiedi solo 3 pc con wi-fi con "fastweb" naturalmente il mio e il terzo...ecco io volevo fare connettere il mio portatile con un pennino wi-fi tramite la mia connessione wi-fi presa dal ruter "del mio vicino" ho provato a creare una connessione ad hoc e i due pc si vedono e si connettono ma senza rete del ruter praticamente se uso inernet non mi si connette l'altro pc "portatile"e viceversa...in sintesi ruter robotics wi-fi 192.168.2.1 (pc1- 192.168.2.2)
(pc2 -192.168.2.3)questi due sono del mio vicino (pc3 -192.168.2.4) e il mio e vorrei che un altro pc "portatile"prendesse la rete x andare su internet dal mio pc3 -192.168.2.4 fisso e navigre su internet con tutti e due ....è possibile tutto cio?? tutti usiamo winxpsp2 e premetto anke che il dhcp del ruter e in automatico xhe quel testone non vuole mettere ip statici x cortesia nn so piu dove sbattere la testa |
|
|
|
|
|
#346 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli <--> Imola
Messaggi: 638
|
Il mio pc è ad oc e il notebook lo trova ma quando clicca su CONNETTI non va...non si connette
soluzioni?
__________________
Hyunkel.com CERCO IPHONE Ho concluso con:joesarnataro,CubeDs,Serpiko,Kirk136 e altri utenti di altri forum. |
|
|
|
|
|
#347 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#348 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli <--> Imola
Messaggi: 638
|
Quote:
__________________
Hyunkel.com CERCO IPHONE Ho concluso con:joesarnataro,CubeDs,Serpiko,Kirk136 e altri utenti di altri forum. |
|
|
|
|
|
|
#349 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 16
|
Salve a tutti, ho seguito la guida scrupolosamente e mi dò dei problemi:
Sul PC CLIENT mi da' in continuazione "Acquisizione Indirizzo Ip", mentre sul PC SERVER non si connette e neanche ci prova (il computerino rimane con la X rossa in basso all'iconcina) e se mi ci connetto manualmente (cliccando 2 volte sull'SSID) mi dice "Attesa disponibilità rete in corso" Ho messo su entrambi i PC lo stesso SSID Ho provato anche con una connessione Ad-Hoc senza crittografia...e mi da' al stessa cosa! Il PC SERVER monta una Accton WN4201B PCI, mentre il PC CLIENT monta una USB Cosa c'è che non và? Ultima modifica di havoc88 : 15-12-2006 alle 20:01. |
|
|
|
|
|
#350 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli <--> Imola
Messaggi: 638
|
stesso problema con la Wii..mi vede la rete ma non si connette..w
__________________
Hyunkel.com CERCO IPHONE Ho concluso con:joesarnataro,CubeDs,Serpiko,Kirk136 e altri utenti di altri forum. |
|
|
|
|
|
#351 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 409
|
Quote:
__________________
HU Queen Member |
|
|
|
|
|
|
#352 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli <--> Imola
Messaggi: 638
|
Quote:
a me l'errore che mi da la wii è 51030! è il tuo stesso? EDIT: ho messo la chiave ma niente....non si connette ugualmente!
__________________
Hyunkel.com CERCO IPHONE Ho concluso con:joesarnataro,CubeDs,Serpiko,Kirk136 e altri utenti di altri forum. Ultima modifica di Hyunkel01 : 27-12-2006 alle 02:10. |
|
|
|
|
|
|
#353 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 642
|
Consigli sugli acquisti
Ciao a tutti,
vorrei qualche consiglio sugli acquisti o in alterativa un eventuale link in questo forum (scusate ma con la ricerca non sono riuscito a trovare nulla). Ho un pc desktop attualmente collegato alla rete ADSL (Flat 2Mbps) via modem Ethernet D-LINK DSL-320T (che va benone), recentemente ho acquistato un notebook con scheda WiFi integrata e vorrei mettere su una piccola rete domestica in modo che ogni PC possa navigare in internet in modo indipendete e magari poter scambiare file fra i due quando sono tutti e due accesi. Ovviamente il desktop lo collegherei al router via Ethernet. Ora le mie domande in pratica sono 2: 1) mi conviene tenermi il DSL-320T e comprare un router WiFi o è meglio comprare direttamente un modem router WiFi tipo il DSL-G624T? Sarei portato per la seconda soluzione per via dell'ingombro e per evitare di avere ancora un'altro alimentatore brick da piantare nella ciabatta (ne ho già 4!) 2) ho citato il G624T solo perchè lo conosco e lo si trova ad un prezzo accessibile, ma con un'occhio anche alle prestazioni e 2 alla sicurezza cosa mi consigliate? Zyxel? US Robotics? Netgear? Aggiungo che la connessione da parte del notebook alla rete Wireless nel 90% dei casi dovrebbe avvenire nello stesso vano in cui andrebbe posizionato il router (in soggiorno) ma occasionalemente potrebbe anche essere necessario connettersi da una camera adiacente, in pratica, con una parete divisoria (di soli mattoni) in mezzo. Grazie 1000 P.S. un mio amico ha un US Robotics USR9106 SureConnect ADSL da vendere, cosa ne pensate? Sul sito della USR non l'ho trovato!
Ultima modifica di FireFox® : 27-12-2006 alle 03:01. |
|
|
|
|
|
#354 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#355 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 642
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#356 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 14
|
Scusate io ho il seguente problema non ho letto tutto il topic per vedere se qualcuno l'aveva gia avuto e risolto perchè comunque 18 pagine son tante comunque sia io ho un pc fisso (server) e un portatile (client) al fisso ho inserito una chiavetta wireless e configurata secondo il topic.
Entrambi i pc riescono a condividere e andare in rete solo che molto spesso la connessione tra i due computer cade scollegando il portatile.. Sapete come risolvere questo problema? |
|
|
|
|
|
#357 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#358 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#359 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 14
|
Nel senso che cade la connessione tra i due pc
|
|
|
|
|
|
#360 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:50.



















