|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
![]() Scusa cosa centra la dimensione su disco ? ![]() Ultima modifica di nickname88 : 01-01-2017 alle 08:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 822
|
Dati di oggi NET market share, windows7 stabile al 48% ormai da parecchi mesi, windows 10 ha superato il 24% ma cresce molto lentamente, windows XP e' tornato al 9% dall'8% che era, l'unico che ha perso punti percentuali e' 8.1 al 6,90, tutti gli altri sono sul 2 - 3%, e vedrete che per parecchi mesi ancora i risultati rimarranno stabili con queste percentuali.
L'OS più' utilizzato rimane windows 7, windows 10 ci metterà' anni a sostituirlo se mai ce la fara', XP rimane l'unico OS per tutti i PC datati come athlon XP, Pentium 4, e athlon 64, con più' di 10 anni alle spalle che ancora parecchia gente USA finché non muoiono le schede madri, linux dal 1.60 che era si e' portato al 2,20% e sembra non crescere più' almeno per il momento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
|
Quote:
la velocità di avvio e spegnimento, francamente, non mi pare diversa (mi riferisco all'utilizzo di unità SSD), magari per curiosità faccio qualche prova col cronometro. dubito però ci saranno più di un paio di secondi di differenza, anche perchè il numero elevatissimo di servizi avviati da win10 sono dilazionati (in parte) dopo l'apparizione del desktop. la reattività nell'aprire i menu (?) non l'ho mai notata, mi pare immediata per tutti, da NT in poi (a parità di macchina). osservando il numero enorme di processi in esecuzione su win10, ad esempio con procexp, la "snellezza" non mi pare la qualità principale di questo sistema operativo, anzi direi il contrario, considerato inoltre che, da qualche parte, tutti questi programmi devono essere letti. tuttavia sono opinioni, e come tali vanno soppesate e rispettate. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
L'escalation di 10 si è arrestata e l'anno gratuito è terminato, quindi sarà così fino a quando le macchine vecchie non verranno sostituite con delle nuove. Così come per altro è stato e ancora è per quel che riguarda gli XP superstiti. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
|
Quote:
A tuo parere Win7 è tecnicamente sorpassato. Ma perchè? A parte le inutilità come le directX1000000 che tentanto di spacciare come necessarie e così via, quali sarebbero le novità tecniche rilevanti introdotte successivamente a Vista 64 bit (cioè WOW64)? Lo chiedo non con intento polemico, ma giusto per capire come il marketing microsoft interviene sulla percezione dell' "uomo della strada" PS l'interfaccia grafica di Windows è praticamente immutata dalla versione 95B con lievi varianti fino a Windows 2000, cioè 17 anni fa. I tentativi patetici di introdurre tile e simili amenità sono falliti tutti, e non si tratta di una mia opinione, ma di un fatto riconosciuto da microsoft stessa che ha abbandonato al suo destino la "grande rivoluzione" della convergenza delle applicazioni metro coi cellulari e così via. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Fornisce il pieno supporto alle ultime features e tecnologie. Supporterà "ufficialmente" i prossimi componenti HW. E' in continuo aggiornamento, 7 è già a fine vita questo punto di vista. E non capisco perchè le DX12 siano inutili ( la progressione sarà lenta questo sì come per tutte le librerie precedenti ), alcuni dei titoli che le supportano apportano già miglioramenti, a volte non visibili se non si è CPU limited. Per quel che riguarda invece il discorso UI, le piattaforme sono destinate ad unificarsi, questo passo indietro da parte di MS non è definitivo, a parer mio è solo temporaneo per favorire una migliore migrazione futura, per poi riportare la GUI di 8 e rimpiazzare il vecchio pannello di controllo con il nuovo. Win7 penso sia un OS in attesa dell'annuncio di cessato supporto da parte di MS. Ultima modifica di nickname88 : 01-01-2017 alle 10:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
|
Quote:
Quali features particolari supporta, e in cosa sarebbero utili. I continui aggiornamenti, per te, sono un aspetto positivo o negativo? Da quello che scrivi penso siano positivi, ma immagino che ti stia mettendo nell'ottica di usare il sistema operativo, mentre è il contrario. Ovvero il SO come MEZZO del FINE di usare i PROGRAMMI APPLICATIVI. Mi spiego meglio: se ci sono più lucette, più sfumature o cose del genere, che impatto hanno operativamente sull'uso? A me, personalmente, non interessa minimamente eseguire "windows", bensì thunderbird, firefox, compilatori vari, veeam eccetera. Sulle DX francamente non sono molto "utile", gioco solo a vecchissimi videogiochi senza alcuna necessità di accelerazione, ma leggendo proprio in questo forum sembrano pressochè inutili ed inutilizzate. Insomma non certo il motivo per dire "wow, cambio computer per aver le directx 12" Ecco riassumo così: cosa c'è che puoi fare con win10, e non lo puoi fare con la medesima comodità con win 7-8-8.1 ? Rifletti bene (sempre in senso non polemico, ma di condivisione) prima di rispondere "a getto" Perchè a me, francamente, win10 sembra identico a vista64 in praticamente ogni dettaglio (dal punto di vista tecnico, di chi qualche sistemi operativa lo ha scritto, sia pure ovviamente non così evoluti). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Londonistan
Messaggi: 9752
|
No grazie, mi tengo stretto il 7 - detesto davvero Windows 10 per le sue politiche invasive e la quantitá assurda di aggiustamenti che si devono fare per renderlo sopportabile. Se lo possono tenere.
__________________
"If a politician is not allowed to criticize an ideology anymore this means that we are lost, and it will lead to the end of our freedom" - Geert Wilders La mia Nuova e Possente Gloriosa Macchina da Guerra |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 822
|
Per quel che riguarda invece il discorso UI, le piattaforme sono destinate ad unificarsi, questo passo indietro da parte di MS non è definitivo, a parer mio è solo temporaneo per favorire una migliore migrazione futura, per poi riportare la GUI di 8 e rimpiazzare il vecchio pannello di controllo con il nuovo.
SBAGLIATISSIMO, WINDOWS 8 E LE TILES 1,80% SONO NEL DIMENTICATOIO INSIEME A VISTA 1,20% ORMAI E NON TORNERANNO PIU'. 8 E' STATO UN ABORTO TOTALE. Win7 penso sia un OS in attesa dell'annuncio di cessato supporto da parte di MS. NON NE AZZECCHI UNA, IL SUPPORTO TERMINA NEL 2020 E NON POSSONO ABBANDONARLO PRIMA, anzi e' piu, probabile che abbandonino win 10 per un probabile windows 11 tra qualche anno, vedremo se avro' ragione. Ultima modifica di Red Dragon : 01-01-2017 alle 11:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Già fatto.
Quote:
Com'è rimarcato nella più estensiva pagina inglese/americana (che nel corso principale riporta esattamente la stessa descrizione di quella italiana), nella FAQ troviamo ulteriori dettagli: What assistive technologies are eligible for the extension? Ancora, nessunissima menzione a eventuali disabilità: per Microsoft è sufficiente USARE le AT. Quote:
Per inciso, fra queste tecnologie c'è anche la tastiera sullo schermo: l'hai mai usata? Io sì, pur non avendo disabilità: mi serviva perché non ricordavo come inserire dei particolari simboli, ed è stata molto comoda. Quote:
2) E' un blog: da quando un link a un blog ha potere vincolante? Viene sancito da qualche parte nella pagina da cui si arriva? Non mi pare (ma vedi sotto). 3) Last but not really least, il link viene indicato soltanto per prendere visione dei MIGLIORAMENTI di queste tecnologie con Windows 10, e NON per introdurre vincoli sul loro utilizzo. Infatti recita: "fai riferimento al nostro blog, in cui vengono forniti dettagli su alcuni di tali miglioramenti." Quote:
"as well as the accessibility of experiences and apps like Cortana Cortana per caso è riservata esclusivamente agli utenti con disabilità? Quote:
Ne parla in un blog, che non è vincolante (e in cui annovera anche Cortana: vedi sopra), e non lo fa nell'apposita pagina, che invece lo è. Con lo stuolo di avvocati a disposizione, non credo che a Microsoft possa sfuggire una cosa di enorme portata come questa. Quote:
Quote:
Quote:
Buon anno anche a te.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
|
Personalmente credo che per un utilizzo personale non ci sia alcuna reale convenienza a restare legati a Seven, nonostante i dfetti ancora presenti in Windows 10 (che più o meno è "come avrebbe dovuto essere Windows 8 fin dall'inizio", così come Seven è "come avrebbe dovuto essere Vista fin dall'inizio").
Windows 10 secondo me risponde meglio di Seven, ha funzioni ora standard nel sistema come i Virtual Desktop, le DX12 e un browser più veloce (per chi vuole restare in casa MS senza cercarsi qualcosa di meglio). Certo, non c'è nessun "salto di qualità" irrinunciabile ma, diciamo la verità, mica Microsoft ogni volta che progetta un nuovo SO lo riscrive da zero: da Vista in poi (che è stata invece una pesante riscrittura, durata oltre cinque anni) è la stessa famiglia, con scelte di interfaccia più o meno felici e più meno illusorie (per MS). Perciò difficilmente ci sono differenze eclatanti di base, tra un sistema e il successore. Quindi proprio non capisco chi, acquistato un PC nuovo, come prima cosa si preoccupa di radere al suolo Windows 10 per installarvi un Seven, ottimo ma non migliore SO che ha ancora solo tre anni di supporto. Molto meglio provare 10, poi decidere. Secondo me molti cambierebbero idea sul downgrade. Che poi Windows 10 abbia ancora magagne è vero, a cominciare dagli aggiornamenti "obbigatori", qualche perplessità sulla privacy, cose di dubbia utilità tipo Cortana (inutile almeno per utenti un minimo scafati) e un menu Start ben lontano dalla semplicità ed efficacia di quello di Seven. Per inciso: ma quanto ci mettono in MS a capire definitivamente che devono semplicemente tornare indietro sul menu Start e sulle app, smettendola di illudersi di usare Windows su PC, "rovinandolo", per promuovere le app di un Windows Phone in caduta libera (e probabilmente inarrestabile)? Ovviamente basta installare Classic Shell (o simili) per risolvere totalmente (e sottolineo: totalmente) il problema. Discorso diverso è per l'ambito aziendale, dove il rischio che un'applicazione critica sviluppata per Seven non funzioni in 10, per quanto piccolo, c'è. Oppure che non sia possibile fare upgrade da Seven a 10 perchè per componenti critici, tipo la scheda video, non ci sono i driver per 10 (che è il motivo per cui non sono riuscito ad upgradare il mio neppure troppo vecchio Asus UL30VT, peccato).
__________________
Lenovo Legion Pro 7i ![]() ![]() Ultima modifica di freesailor : 01-01-2017 alle 12:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | ||||||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Si tratta di una relase più aggiornata rispetto alla 6.1 usata in 7. Quote:
Le stesse attuali TB3.0 di Intel e la funzionalità dei moduli BD hanno necessitato driver esterni per W7, che per le prossime non saranno più estesi. Quote:
Quote:
Molti dei titoli in uscita attualmente suppongono fossero in progettazione da anni prima, quindi molti dei titoli nuovi le DX12 le introducono secondariamente, chi in maniera ottimale, chi in maniera pessima. ![]() Rispetto alle Dx10 e 11 però, queste nuove Dx12 trovano piattaforma in comune con l'hardware usato sulle attuali console e nell'utilizzo comune con la piattaforma XBO. Quote:
Quote:
Vista come pecca era l'utilizzo spesso eccessivo di risorse, anche se col tempo venne fixato almeno in buona parte. ![]() Ultima modifica di nickname88 : 01-01-2017 alle 13:36. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
|
Che metro sia un fallimento penso sia un dato di detto.
Che tantissimi usino classic shell o qualcosa del genere, pure Che incredibilmente Microsoft abbia rilasciato un sistema a doppio pannello di controllo (ovviamente in prospettiva quello normale sparirà a favore di quello stile mac) mi pare innegabile. Insomma win 10 mi sembra manifestamente un sistema incompiuto almeno per ora |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
![]() ![]() Windows 10 a dire di MS è l'OS definitivo, quindi una piattaforma modulare in piena progressione da quanto mi è parso di capire. Dovrebbe quindi cambiare aspetto e funzionalità col passare del tempo. Ho semplicemente espresso che a parer mio il vecchio CP sta svolgendo lo stesso ruolo del menù a lista sulla sx dello Start, ossia un ruolo per facilitare la transizione per poi essere debellati. Ultima modifica di nickname88 : 01-01-2017 alle 13:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
|
Penso sia chiaro che non c'è paragone tra le tile di 8 e di 10
Tra l'altro esiste la versione ltsb che, col classic shell di XP, a me piace tantissimo. Diciamo che ritengo Microsoft un po' ondivaga Sul fatto di essere 'definitivo' ho forti dubbi basta guardare il doppio sistema di configurazione |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Napoli
Messaggi: 1100
|
Io Windows 8.1 lo uso solo per guardare Premium Play a causa dell'obbligatorietà di Silverlight. Semmai passeranno ad HTML5, non mi servirà nemmeno per quello e lo disinstallerò definitivamente, altro che passare a Windows 10 (a cui ci ho pure provato, ma al riavvio durante l'installazione mi si è bloccato il portatile, segno che non è che sia poi così tanto compatibile).
Per il resto, mi basta e avanza Arch Linux.
__________________
ARL TIM n.185 (CRISITAA034) collegato alla centrale di Crispano. Pianificato da gennaio 2015 e ONU installato a luglio 2016. Attivato a luglio 2017 dopo DUE ANNI E SEI MESI di pianificazione e ONU installato da UN ANNO. TIM/TELECOM FA SCHIFO!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |||||||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Un software sviluppato e rodato per anni (rif. ciclo di vita di un software) ha migliaia di patch e correzioni che uno nuovo non ha. Non solo questo è normale, connaturato per tutti i manufatti (automobili, televisori e così via), ma nel caso di Win10, coi suoi "disastri" di gioventù, ancora più evidenti. Quote:
![]() Quote:
Lo chiedo perchè 7, con dischi SSD, mi sembra avviarsi in un tempo identico a windows 10, per "identico" intendo "se c'è una differenza di +-2 secondi nessuno la noterà". Di nuovo non mi pare esattamente il motivo per andare su Win10 (una ipotetica riduzione di 2 secondi nell'avvio) Quote:
Quindi alla domanda: perchè usare 7 (/sVista) anzichè XP? la risposta è banale: per i 64 bit Alla domanda: perchè 10, e non 8/8.1/7 (con classic shell ![]() Attenzione, non voglio essere polemico, solo cercar di distinguere il marketing pubblicitario Microsoft dai fatti concreti. |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
|
Quote:
http://www.macitynet.it/windows-10-s...-degli-utenti/ ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Quella è una feature... ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:39.