Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2009, 00:28   #481
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
per fortuna problema risolto...cmq terrò a mente anche quesi programmi...thanks
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 00:31   #482
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
mi è venuto un dubbio...forse già lo avrete detto tante volte, ma è meglio un MP3 a 320kbps o un AAC a 256kbps?
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 00:35   #483
Traxsung
Senior Member
 
L'Avatar di Traxsung
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 5245
Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
per fortuna problema risolto...cmq terrò a mente anche quesi programmi...thanks
Alla fine per quale programma hai optato ?
Traxsung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 08:15   #484
s83m
Senior Member
 
L'Avatar di s83m
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 4667
L'aac...Gli mp3 falli a VBR 0...E' da un pò di tempo che gli album in FLAC,APE e MUSEPACK che trovo li converto in OGG q 7,5...di poco + grande di un mp3 ma con una qualità audio simile al lossless
__________________
Se non miri a qualcosa...Non colpirai mai nulla!
PhII 720 - M4A785TD-V EVO - LC GP 650W - Dominator 1600MhZ Cl8 - 4850 + Accelero s1 rev.2 + 120mm CM Fan - Seagate 700.12 500Gb + WD GP 1 Tb + WD Elements 640Gb - LG H22NS50 - Kaze Master Black - LG W1943SB - Logitech X-240 - D2 8Gb @ 3.11 D2+ with SoundMagic PL30/Shure SCL2/RE0 Concluso con:Ghera89,salvi06,sennar2006,jimmy41(X2),-ArtOfRight-,ddd,LordCloud,Siriello,Aryan
s83m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 08:31   #485
FLikKo
Senior Member
 
L'Avatar di FLikKo
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: N A P O L I
Messaggi: 527
gli aac/m4a convertiti con itunes quindi con il quicktime codec (attualmente siamo alla versione (7.5.5) suonano molto bene, il massimo ottenibile è 320kbps, mentre con il codec di nero si puo codificare a bitrate piu alti a discapito di compatibilità con lettori portatili.
ho notato che gli aac/m4a 320kbps convertiti con le ultime release del codec di quicktime risultano piu grandi di un mp3 320kbps di 100 200kb dipende dal tipo di musica

Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
mi è venuto un dubbio...forse già lo avrete detto tante volte, ma è meglio un MP3 a 320kbps o un AAC a 256kbps?
dipende dal mp3 (da come è codificato), se è fatto con l'ultima generazione del codec lame avrei qualche dubbio... per me si equivalgono mp3 320 vs aac/m4a 256, io preferirei sempre l'm4a in questo caso per una questione di dimensioni anche se irrisoria
__________________
FLikKo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 11:47   #486
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Traxsung Guarda i messaggi
Alla fine per quale programma hai optato ?
per ilmomento continuo ad usare exact audio copy...però terrò a mente anche quegli altri

Quote:
Originariamente inviato da s83m Guarda i messaggi
L'aac...Gli mp3 falli a VBR 0...E' da un pò di tempo che gli album in FLAC,APE e MUSEPACK che trovo li converto in OGG q 7,5...di poco + grande di un mp3 ma con una qualità audio simile al lossless
gli mp3 li faccio già vbr 0....solo che faac non mi da gli aac a 320kbps (che dovrebbero girare lo stesso sul mio sony) e mi piacerebbe rippare in aac a 320kbps...

Quote:
Originariamente inviato da FLikKo Guarda i messaggi
gli aac/m4a convertiti con itunes quindi con il quicktime codec (attualmente siamo alla versione (7.5.5) suonano molto bene, il massimo ottenibile è 320kbps, mentre con il codec di nero si puo codificare a bitrate piu alti a discapito di compatibilità con lettori portatili.
ho notato che gli aac/m4a 320kbps convertiti con le ultime release del codec di quicktime risultano piu grandi di un mp3 320kbps di 100 200kb dipende dal tipo di musica



dipende dal mp3 (da come è codificato), se è fatto con l'ultima generazione del codec lame avrei qualche dubbio... per me si equivalgono mp3 320 vs aac/m4a 256, io preferirei sempre l'm4a in questo caso per una questione di dimensioni anche se irrisoria
ma per exact audio copy sapete quale libreria/programma permette di rippare in aac a 320kbps? è vero che ho l'ultimo lame, ma se gli aac a 320kbps sono meglio opto per i secondi...
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 14:32   #487
jollyglam
Senior Member
 
L'Avatar di jollyglam
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 488
Quote:
Originariamente inviato da Traxsung Guarda i messaggi
Perchè non provi ad Utilizzare QuickTime Player Pro
quoto
__________________
MacBook Core 2 Duo 2,0GHz Santa Rosa - 4 GB RAM
Cowon iAudio9 8 GB
jollyglam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 15:12   #488
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Gli unici 2 ENCODER AAC attualmente VALIDI sono quello di iTunes (iTunes AAC della Apple) e quello di Nero (Nero AAC della Ahead), quest'ultimo scaricabile gratuitamente dal sito della Ahead....
I 2 Encoder offrono "personalizzazioni" e "comportamenti" diversi. Quello di iTunes parte dai 128 Kbps (vbr) e arriva ai 320 (sempre VBR, anche se alcuni sostengano che i 320 siano CBR)....
Nero Aac arriva ai 400 Kbps Vbr, un Bitrate "esagerato" e sproporzionato....In più offre personalizzazioni tipo la scelta tra LC e HC a seconda del bitrate scelto (Hc è preferibile per bitrate molto bassi, circa 96kbps, in tutti gli altri casi meglio LC, o Low Complexity)

Veniamo alla domanda: come suonano? Mah, partendo dal "manuale delle giovani marmotte della psicoacustica" ( ) non esiste nulla di assoluto. Bisognerebbe condurre test Abx (in proprio o più professionali) e anche fatto ciò gli orecchi sono individuali: l'artefatto che io colgo, magari altre 100 o 1000 persone non sono in grado di coglierlo.....
C'è anche da sottolineare come all'aumentare di Bitrate le varie differenze (avendo sempre come riferimento la fonte, ovvero il Cd originale) si assottigliano...Certo, anche a 400Kbps Aac, così come MP3 (che arriva di solito fino a 320 col Lame) hanno artefatti...Il punto è che spesso questi artefatti sono 10 o 20 oppure anche 100 (si parla di transienti, spesso della durata di un secondo) su qualche fantastiliardo di canzoni e musica in genere!! Capirete quindi che le scelte per l'audiofilo sono 2: o comprime in Lossless, nel caso di Apple in ALAC (Apple Lossless) formato senza perdita di dati, oppure "si accontenta" del "preset" di iTunes (High quality) che corrisponde all' aac a 256Kbps....
Ritengo che con AAC 256Kbps sono un compromesso eccellente: il file ha ancora dimensioni umane e in tutta sincerità io non riesco (anche in brani complessi di Rock Progressive oppure elettronica colta) a sentire differenze con l' AAc a 320 o 400 kbps....
Rispetto agli Encoder io ho sempre sostenuto quello di Nero, che mi è sempre parso superiore a quello di iTunes.... Il fatto è che a 400Kbps francamente quando encodavo con Nero non riuscivo a distinguere differenze persino col Cd, anche mettendomi d'impegno...
Oggi che sono entrato anch'io nella grande famiglia dei "Poddisti" da qualche settimana sono francamente più interessato alle cuffie in relazione all' iPod, al fantastico mondo dell' Hardware più che del software! Anche perché senza quello si può anche encodare in Lossless, ma il brano sempre schifo farà!
Diciamo che ho sempre ritenuto l' AAC superiore all' MP3, ma ad altissimi bitrate (256Kbps viene già considerato altissimo) le differenze sono quasi nulle...Discorso diverso a 128 o anche 192...

La quasi totalità della mia collezione di Cd è già in ALAC, il Lossless della Apple...ALAC è l'unico formato LOSSLESS che può essere ricompresso in AAC (lo fa iTunes , previa copia del fil estesso) senza dover ripassare dal WAV! E non mi pare poco... Ora che ho l' iPod, per me non ha senso riconvertire a mano gli ALAC in AAC con l' encoder di Nero, quando ho iTunes che fa tutto lui e sono sicuro che per giunta me li tagga correttamente e mi importa pure la Cover Art quando possibile, oltre che a ordinarmeli nella libreria...
Ergo..... Uso ormai iTunes e gli Apple Lossless li ricomprimo in AAC a 256Kbps: sul mio iPod Nano 4°gen. e 2 paia di cuffie (delle Sennheiser e delle AKG) per me la qualità è più che soddisfacente, visto anche il bel DAC "nuovo" che monta il Nano di ultima generazione...
Spero di essermi spiegato, in caso contrario insultatemi pure
Ciao
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 15:20   #489
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da s83m Guarda i messaggi
L'aac...Gli mp3 falli a VBR 0...E' da un pò di tempo che gli album in FLAC,APE e MUSEPACK che trovo li converto in OGG q 7,5...di poco + grande di un mp3 ma con una qualità audio simile al lossless
Si, peccato che Musepack o MPC, non sia un CODEC LOSSLESS, ma Lossy!
Se tu riconverti un MPC in OGG non fai altro che peggiorare la qualità in quanto ricomprimi ciò che in origine è già compresso...Il risultato è uno schifo, quindi non farlo!

__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 15:23   #490
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
A TUTTI

Ragazzi, per gli AAC, se per motivi "politici" non volete installare iTunes, esiste DBPOWERAMP, con i suoi infiniti Codecs, compreso Nero AAC, o ALAC....

Con DBPowerAmp per comprimere in Aac con Nero a 320 basta spostare il cursore nelle opzioni avanzate sui 300Kbps...Oppure 350....Per me è inutile, ma tant'è....
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 18:38   #491
s83m
Senior Member
 
L'Avatar di s83m
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 4667
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
Si, peccato che Musepack o MPC, non sia un CODEC LOSSLESS, ma Lossy!
Se tu riconverti un MPC in OGG non fai altro che peggiorare la qualità in quanto ricomprimi ciò che in origine è già compresso...Il risultato è uno schifo, quindi non farlo!

che imbecille...intendo il wavpack!Co ste icone de foobar faccio sempre confusione
__________________
Se non miri a qualcosa...Non colpirai mai nulla!
PhII 720 - M4A785TD-V EVO - LC GP 650W - Dominator 1600MhZ Cl8 - 4850 + Accelero s1 rev.2 + 120mm CM Fan - Seagate 700.12 500Gb + WD GP 1 Tb + WD Elements 640Gb - LG H22NS50 - Kaze Master Black - LG W1943SB - Logitech X-240 - D2 8Gb @ 3.11 D2+ with SoundMagic PL30/Shure SCL2/RE0 Concluso con:Ghera89,salvi06,sennar2006,jimmy41(X2),-ArtOfRight-,ddd,LordCloud,Siriello,Aryan
s83m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 18:39   #492
Traxsung
Senior Member
 
L'Avatar di Traxsung
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 5245
Grazie per il programma DBPOWERAMP... non lo conoscevo
Traxsung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 20:09   #493
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da s83m Guarda i messaggi
che imbecille...intendo il wavpack!Co ste icone de foobar faccio sempre confusione
Okkio che sia il Wavpack LOSSLESS e non quello LOSSY....
Scherzo...
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 14:12   #494
FLikKo
Senior Member
 
L'Avatar di FLikKo
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: N A P O L I
Messaggi: 527
cmq il 320kbps m4a (aac) fatto con itunes e quicktime, non è CBR..... da un po di tempo è una specie di VBR....i pezzi vanno da un 270 fino a 450... sempre in modo variabile, dipende anche dalla canzone. ho preso come riferimento life in technicolor II dei coldplay
__________________
FLikKo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 10:56   #495
Splinter Cell
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecce
Messaggi: 785
riprendo questo topic dopo un pò di tempo sto rippando i miei dischi con EAC e Lame 3.98.2 e impostazione --preset fast extreme (da quanto ho capito con le ultime release --alt è stato rimosso e il --preset fast extreme è raccomandato sull'extreme poichè usa il VBR new,visto su HA wiki). La qualità devo dire che è eccezionale e comparabile all'AAC a mio avviso quindi penso che l'AAC è sicuramente migliore dell'mp3 in generale,ma non dell'mp3 LAME.

Ultima modifica di Splinter Cell : 22-06-2009 alle 12:08.
Splinter Cell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 16:07   #496
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da Splinter Cell Guarda i messaggi
riprendo questo topic dopo un pò di tempo sto rippando i miei dischi con EAC e Lame 3.98.2 e impostazione --preset fast extreme (da quanto ho capito con le ultime release --alt è stato rimosso e il --preset fast extreme è raccomandato sull'extreme poichè usa il VBR new,visto su HA wiki). La qualità devo dire che è eccezionale e comparabile all'AAC a mio avviso quindi penso che l'AAC è sicuramente migliore dell'mp3 in generale,ma non dell'mp3 LAME.
Proverollo
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 13:37   #497
kowal
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 53
Buongiorno riprendo questo bellissimo 3d per avere, se possibile delle informazioni.

Stò cominciando a rippare la mia collezione di cd con EAC e volevo fare delle prove utilizzando vari formati sia lossy che lossless, per cui avrei bisogno di qualcuno che alla luce degli ultimi sviluppi dei vari encoder mi sappia indicare le stringhe esatte da inserire nelle linee di comando per ottenere:

- mp3 VBR con qualità V2 con l’ultimo Lame 3.98.2

- OGG q8 256 bit con l’ultima versione di aoTuV

- FLAC, APE e WAWPACK

Spero di non chiedere troppo e che soprattutto che qualcuno frequenti ancora la discussione
ciao a tutti.
kowal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 10:33   #498
kowal
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 53
uppettino prima di desistere .....
kowal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 14:40   #499
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9523
Quote:
Originariamente inviato da kowal Guarda i messaggi
uppettino prima di desistere .....
EAC and LAME
EAC and FLAC

Per tutte le altre guide la sezione Compression Guides del seguente link.

E ricorda che Google è tuo amico
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 15:29   #500
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da kowal Guarda i messaggi
Buongiorno riprendo questo bellissimo 3d per avere, se possibile delle informazioni.

Stò cominciando a rippare la mia collezione di cd con EAC e volevo fare delle prove utilizzando vari formati sia lossy che lossless, per cui avrei bisogno di qualcuno che alla luce degli ultimi sviluppi dei vari encoder mi sappia indicare le stringhe esatte da inserire nelle linee di comando per ottenere:

- mp3 VBR con qualità V2 con l’ultimo Lame 3.98.2

- OGG q8 256 bit con l’ultima versione di aoTuV

- FLAC, APE e WAWPACK

Spero di non chiedere troppo e che soprattutto che qualcuno frequenti ancora la discussione
ciao a tutti.

Ogg q8 senza dubbio. A mio avviso l'ogg resta il miglior formato lossy oggi disponibile.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v