|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#341 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Verona
Messaggi: 37
|
Quote:
Il tuo router perde la portante ed è per questo che hai momenti in cui non navighi e i programmi si sconnettono.Dipende dalla tua linea il tuo problema di continue disconnessioni è comune a molti e la soluzione non è univoca. prova a cambiare i filtri adsl, staccare i telefoni, collegare il router alla presa principale, eliminare cordless.......ci sono svariate discussioni sull'argomento ciao |
|
|
|
|
|
|
#342 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6
|
Salve a tutti,
proprio oggi - grazie a quest'ottimo thread - ho preso (e realizzato) la decisione di acquistare questo mitico aggeggio. Poco dopo aver confermato l'acquisto mi è però venuto un dubbio che non è stato purtroppo confutato dal sito Linksys: ma sto coso è compatibile con l'ADSL2+? Sul datasheed leggo che è compatibile con ADSL e ADSL2.0, non si fa cenno alcuno all'ADSL2+. Non vorrei trovarmi, per così dire, seduto nei pomodori dopo aver speso sta bella cifretta visto che a giorni nella mia zona partirà l'ADSL2+ di Alice a 20Mbps. |
|
|
|
|
|
#343 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
|
@bosca75
Caspiterina!... Insomma cade la portante, come sempre non è colpa del nostro amato routerino...grazie. @michelangelo Guarda qui: http://img501.imageshack.us/my.php?i...ole26400kj.jpg Sulla scatola c'è scritto bello grosso Adsl2/2+ compatibile. |
|
|
|
|
|
#344 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6
|
Grazie Erode, ora sono molto molto molto più tranquillo; si vede che Cisco-Linksys non ha prestato particolare attenzione alla pagina dedicata.
Comunque ho visto il manuale, non sembra affatto male la qualità delle informazioni riportate; si vede che è un prodotto superiore (non so se s'è capito, ma sto pompandomi dopo aver speso sto popò di sordi... Grazie ancora. |
|
|
|
|
|
#345 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6
|
Ah, dimenticavo; le cadute improvvise di portante (che sto subendo anche io da un paio di giorni) sono dovute a lavori in Telecom Italia; spariranno da sole entro breve.
Altra cosa che ho da chiedere: ho letto all'inizio del thread che l'aggeggio è dotato di switch e non di un vero e proprio interruttore, quindi al ripristino da un blackout il router rimane spento. Esiste la possibilità di dirgli "Riaccenditi dopo una caduta di tensione" un pò come accade per i PC? Ultima modifica di Michaelangelo : 20-04-2006 alle 11:47. |
|
|
|
|
|
#346 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 651
|
Salve gente,
da oggi sono anche io un fortunato possessore di un Linksys WAG54GX2 Devo dire che si nota subito la differenza dal mio vecchio USR9003, in particolar modo per il QoS: ho la banda in upload totalmente occupata dal mulo ma navigo perfettamente L'unica cosa che non mi ha soddisfatto è la comunicazione con il mio poratile: Tutti i PC di casa sono connessi mediante cavo ethernet, ad esclusione del mio vecchio notebook dell, un P3 a 1000 con 512MB di RAM e WinXP Pro SP2... Essendo anzianotto il portatile non ha il classico wifi integrato. Dato che per me non aveva senso spendere 100€ per comprare una scheda PCMCIA Linksys con supporto SRX ho deciso di prendere un OfficeConnect WiFi USB Adapter 3CRUSB10075 (802.11g a 54mbit) che in caso di emergenza può facilmente essere utilizzato su qualunque PC. Configurato tutto quello che riguarda il wireless sul router (cambiato l'SSID e disattivato l'invio in Broadcast, impostato il WPA2-Mixed, ristretto gli accessi ai soli MAC autorizzati) ho provato subito il funzionamento dell'adattatore USB. Utilizzando il controllo della skeda tramite il tool della 3COM, con qualunque tipo di crittografia che impiegava AES non riuscivo a mantenere la connessione: era una continua perdita e riconnessione. L'unica modalità di sicurezza che pareva funzionare bene era la WPA-Personal con TKIP. Con questa impostazione il tool 3COM mi segnava una qualità del colleganto di ~90% e una forza del segnale di ~98%. Ho subito provato a trasferire un file, ma la velocità media era di soli 550KB! Disattivando ogni sistema di protezione riuscivo a guadagnare ~200KB... Allora ho provato a far gestire la skeda direttamente a Winzoz, ma non avevo il supporto per il WPA. Patchato tutto ho attivato il supporto anche per il WPA2, così ho provato a riabilitare nuovamente il WPA2-Mixed. Questa volta ha funzionato bene, così che ho rinunciato ad utilizzare il tool 3COM. Ma sfortunatamente la velocità di trasferimento di un file da un PC al Notebook è sempre ~600KB Il portatile è vecchiotto e nativamente non ha supporto USB2, per questo la skeda WiFi è collegata ad un Controller USB2 PCMCIA. Per curiosità ho provato a collegarla direttamente ad una porta USB1 pensando che potesse essere un problema di insufficente alimentazione della PCMCIA, ma in USB1 la velocità non andava oltre i 450KB. Allora ho preso l'adattatore WiFi USB e l'ho installato sul mio Athlon64 3000 che monta una bella ABIT Fatal1ty SLI. Qui la velocità senza WPA toccava anche i 1800KB, ma con il WPA attivo arrivava a solo 1000KB... Ma è normale che con una skeda da 54mbit nominali riesca a trasferire al massimo a 1800KByte con rete aperta e a 1000KByte con WPA? Poi da cosa può dipendere l'enorme lentezza nel trasferimento con il portatile (che sta a 3m in linea d'aria dal WAG)? Oltre questo volevo sapere se qualcuno ha inchiodato al muro il suo WAG54GX2 Io contavo di appenderlo perché ho riscontrato un po di problemi a tenerlo sopra il case del mio PC (l'unico posto dove posso poggiarlo, escluso il pavimento :P). Ho visto che sulla "pancia" del WAG sono presenti le classiche scanalature per attaccarlo alla parete. Sono note controindicazioni? Io ho fatto un test posizionandolo nel punto in cui vorrei sistemarlo (sopra la porta di camera mia) e facendolo reggere da una persona; ho controllato il segnale e la forza era del 98-100%... Se nessuno me lo sconsiglia domani lo fisso con 2 tasselli Altra cosa su cui vorrei un chiarimeto è l'orientamento delle antenne: come conviene puntarle? Sempre verso l'alto (con verso uscente dal pavimento)? Poi vanno tenute parallele? Woow, mi son dilungato parecchio, spero di non aver esagerato
__________________
Case: Fractal Design R4 Titanium Grey | MoBo: Asus ROG Crosshair VII Hero | CPU: AMD Ryzen 7 2700X cooled by NZXT Kraken X62 | RAM: G.Skill Trident Z 32 GB (2 x 16 GB) DDR4-3000 | VGA: Asus GeForce GTX 1080 8 GB ROG STRIX | Ali: Corsair AX860 80Plus Platinum | HDD: Samsung - 970 Pro 512 GB | Monitor: Dell AW3418DW | OS: Ubuntu |
|
|
|
|
|
#347 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
|
Quote:
Con una scheda 802.11g "normale" mi aspetterei di andare attorno ai 20 Mbps, certo non così poco come tu rilevi. Purtroppo, allo stato attuale non ho idea di cosa possa essere. Mi pare di ricordare che qui qualcun altro abbia scritto che aveva problemi di scarse performance nel trasferimento, vedi un pò se riesci a trovare un messaggio precedente. Quote:
Quote:
Mi porrei forse il problema di un diverso orientamento solo se dovessi collegarmi da un piano all'altro, nel qual caso non so se inclinare le antenne potrebbe dare qualche vantaggio. Se il tuo segnale è già al 98-99%, lasciale nella posizione "naturale", parallele e verso l'alto ... Quote:
Mi spiace di non avere una risposta al tuo problema. ![]() Ma forse qualcun'altro ti potrà aiutare più di me.
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Ultima modifica di freesailor : 23-04-2006 alle 00:09. |
||||
|
|
|
|
|
#348 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Calcio (BG)
Messaggi: 1847
|
io avevo problemi di transfert rate, ma il mio era un problema diverso. Praticamente il test della velocità (helpadsl, ma anke sunrise ecc) con la skeda integrata intel (quella montata sui nuovi centrino duo) mi arriva max a 200kb\s con alice 4mbps, mentre con la srx va come se fosse connesso via cavo a circa 350 kb\s. Il problema rimane tutt'ora irrisolto
__________________
Ciao ciao |
|
|
|
|
|
#349 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 232
|
Quote:
E' chiaro che un dongle usb economico, anche se nominalmente a 54mbit non abbia accelerazione hardware per le cifrature wpa o wpa2, di conseguenza ci rimetti in bandwidth e la potenza del computer sul quale e' installata fa anche la differenza come hai da te notato. La SRX non e' che costa 100 Euro solo perche' e' griffata.
__________________
Ultima modifica di Xanny : 23-04-2006 alle 12:41. |
|
|
|
|
|
|
#350 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 651
|
Quote:
Quote:
Ho fatto un test in giro per la casa col mio portatile e devo dire che sto WAG ha una copertura coi controfiocchi! Ho una casa a 2 piani di ~120mq l'uno. Il linksys l'ho appeso al primo piano in una stanza che sta in un angolo della casa. Sullo stesso piano del WAG la copertura è perfetta più o meno dappertutto; anche al pian terreno si prende bene. Per curiosità sono andato anche nel cortile interno che sta dalla parte opposta della casa rispetto al AP e anche se molto male prendevo pure li! Devo precisare che riuscivo a malapena a navigare, ma io ho un dongle usb della 3COM "economico", magari con una scheda SRX le cose potrebbero cambiare significatimente... Quote:
E cmq mi hai dato qualche utile sulle antenne
__________________
Case: Fractal Design R4 Titanium Grey | MoBo: Asus ROG Crosshair VII Hero | CPU: AMD Ryzen 7 2700X cooled by NZXT Kraken X62 | RAM: G.Skill Trident Z 32 GB (2 x 16 GB) DDR4-3000 | VGA: Asus GeForce GTX 1080 8 GB ROG STRIX | Ali: Corsair AX860 80Plus Platinum | HDD: Samsung - 970 Pro 512 GB | Monitor: Dell AW3418DW | OS: Ubuntu |
|||
|
|
|
|
|
#351 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 651
|
Quote:
__________________
Case: Fractal Design R4 Titanium Grey | MoBo: Asus ROG Crosshair VII Hero | CPU: AMD Ryzen 7 2700X cooled by NZXT Kraken X62 | RAM: G.Skill Trident Z 32 GB (2 x 16 GB) DDR4-3000 | VGA: Asus GeForce GTX 1080 8 GB ROG STRIX | Ali: Corsair AX860 80Plus Platinum | HDD: Samsung - 970 Pro 512 GB | Monitor: Dell AW3418DW | OS: Ubuntu |
|
|
|
|
|
|
#352 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 651
|
Quote:
Poi in che senso economico? è un dongle usb della 3COM, tra quelli che potevo scegliere non era affatto il meno costoso, contavo infatti di prenderne uno almeno di "fascia media"... Non ho preso il linksys perché ho letto mi pare proprio su questo forum che ha dato un sacco di problemi... Poi comq non mi pare esista un dongle usb con supporto SRX... Mi sapresti consigliare tu un buon dongle usb? Magari testato proprio con il nostro WAG... e il massimo sarebbe anche sapere mediamente a che velocità trasferisce un file in LAN :P
__________________
Case: Fractal Design R4 Titanium Grey | MoBo: Asus ROG Crosshair VII Hero | CPU: AMD Ryzen 7 2700X cooled by NZXT Kraken X62 | RAM: G.Skill Trident Z 32 GB (2 x 16 GB) DDR4-3000 | VGA: Asus GeForce GTX 1080 8 GB ROG STRIX | Ali: Corsair AX860 80Plus Platinum | HDD: Samsung - 970 Pro 512 GB | Monitor: Dell AW3418DW | OS: Ubuntu |
|
|
|
|
|
|
#353 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 232
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#354 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 651
|
Quote:
__________________
Case: Fractal Design R4 Titanium Grey | MoBo: Asus ROG Crosshair VII Hero | CPU: AMD Ryzen 7 2700X cooled by NZXT Kraken X62 | RAM: G.Skill Trident Z 32 GB (2 x 16 GB) DDR4-3000 | VGA: Asus GeForce GTX 1080 8 GB ROG STRIX | Ali: Corsair AX860 80Plus Platinum | HDD: Samsung - 970 Pro 512 GB | Monitor: Dell AW3418DW | OS: Ubuntu |
|
|
|
|
|
|
#355 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Calcio (BG)
Messaggi: 1847
|
Quote:
__________________
Ciao ciao |
|
|
|
|
|
|
#356 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
|
Quote:
E usb dongle economico o non economico, non si può spacciare per 802.11g una scheda che non fa neanche 2 mbps! E per di più, come sottolinea leinardi, comunque è un 3Com, non uno sconosciuto aggeggio cinese ... Diciamo che se è colpa della chiavetta Wi-Fi sono molto contento di non aver preso un router 3Com!
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Ultima modifica di freesailor : 24-04-2006 alle 01:45. |
|
|
|
|
|
|
#357 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
|
Quote:
Quote:
Bene!
__________________
Lenovo Legion Pro 7i |
||
|
|
|
|
|
#358 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6
|
Mi è appena arrivato l'aggeggio; è qualcosa di incredibile, infatti vi sto scrivendo proprio grazie al "coso"...
Sto facendo delle prove "empiriche" di download tanto per provare; sto scaricando il DVD di Fedora Core 5 da BitTorrent a 498Kbps tramite AirPort (ho un iMac con supporto WPA2* hardware), fenomenale. Qualità straordinaria, senza dubbio. |
|
|
|
|
|
#359 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 11
|
Ragazzi secondo voi quand'è che renderanno ufficiale la release 1.00.03 del firmware......?!? E' vero che gente ha già provato a montare il .bin contenuto nel gigantesco file da 74 mega presente dell'are GNU PUBBLIC CODES della linksys...ma io proprio di rischiare il mio gioiellino non ne ho voglia!!! Cmq se volete davvero prendere paura con le performance del router provate a fare una VPN con un altro router....è una bomba....con freesailor ne ho già parlato a lungo!! A proposito.....freesailor ce l'hai fatta o no a far andare la VPN?!?
In ogni caso posso confermare quello si diceva a proposito delle performance.....io lo uso in WPA2 mixed-mode con una Intel 2200BG integrata nel mio Vaio S5M....se passo dei files in rete le prestazioni mi sembrano accettabili.....(circa 20 MBit a passare file su un pc fisso collegato sempre in Wireless con una scheda USB Netgear WG111v2).....mentre se scarico da internet ho notato che a differenza di un collegamento wired le prestazioni decadono un po'.....(per me poca roba...ho un ADSL a 1,2 MBit)....via wired arrivo a 1180.....wireless non passo mai i 1045........poca roba se sempre un po'.....sarei curioso di vedere cosa succede se avessi una 4 mega.....!!! CIAO!! |
|
|
|
|
|
#360 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Calcio (BG)
Messaggi: 1847
|
Quote:
__________________
Ciao ciao |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:59.




















