Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 01-02-2008, 15:24   #921
X3llo5
Member
 
L'Avatar di X3llo5
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 242
ip lan fissi

ciao volevo sapere se è possibile associare ad ogni mac address un ip fisso (sia per connessione tramite cavo che per wifi)

grazie

EDIT:
mi rispondo da solo
devo provare il firmware moddato http://woytekm.googlepages.com/linksyswag200g-eu
che supporta lo static dhcp
__________________
Acquistato Ocz Powerstream Power Supply 420W da ToXSys_Dwn

Vendute 2x RAM Sodimm 512MB DDR a matmat

Ultima modifica di X3llo5 : 01-02-2008 alle 16:41.
X3llo5 è offline  
Old 01-02-2008, 21:10   #922
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Nessuno che vuole collaborare alla traduzione??
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline  
Old 01-02-2008, 21:34   #923
X3llo5
Member
 
L'Avatar di X3llo5
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Nessuno che vuole collaborare alla traduzione??
io
l'importante e che si realizzi una versione del firmware che funzioni bene

Intanto:
Ho installato A1.01.05-woytekm07
ma non riesco ad assegnare uno static ip.
vado in http://192.168.1.1/MySetup.cgi?DHCP
Inserisco il mac e l'ip (esepio 00:aa:bb:cc:dd:ee 192.168.1.2) ma quando salvo mi esce

Inoltre o problemi con il port forwording

vado in http://192.168.1.1/setup.cgi?next_file=AppGaming.htm
insersico per esempio per utorrent e quando faccio il test
http://www.utorrent.com/testport.php?port=15376
mi da errore

qualche consiglio
__________________
Acquistato Ocz Powerstream Power Supply 420W da ToXSys_Dwn

Vendute 2x RAM Sodimm 512MB DDR a matmat
X3llo5 è offline  
Old 02-02-2008, 12:53   #924
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da X3llo5 Guarda i messaggi
io
Ottimo, allora basta che ti scarichi i files della traduzione dal link della pagina precedente e mi comunichi quali vuoi tradurre (basta aprirli con un editor di testi avanzato e tradurre le stringhe delle pagine in italiano, senza modificare il formato dei file, cioè senza trasformarli in file DOS (certi editor come ultra edit lo chiedono all'apertura, ma poi trattano tranquillamente tutti i formati).
Occhio a non tradurre i comandi del linguaggio, la cosa dovrebbe essere semplice usando i file in francese, dato che i comandi sono sempre e solo in inglese.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline  
Old 04-02-2008, 14:36   #925
X3llo5
Member
 
L'Avatar di X3llo5
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 242
Nessuno ha idee per il problema del port forwarding descritto 2 post più su
__________________
Acquistato Ocz Powerstream Power Supply 420W da ToXSys_Dwn

Vendute 2x RAM Sodimm 512MB DDR a matmat

Ultima modifica di X3llo5 : 04-02-2008 alle 16:49.
X3llo5 è offline  
Old 04-02-2008, 18:48   #926
X3llo5
Member
 
L'Avatar di X3llo5
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 242
Ho fatto dei test con lo ShieldsUP! del sito Gibson Research Corporation e ho scoperto che la porta interessata (6116) è Stealth, quindi non open.

Quando invece ho settato con firmware 1.01.06



Secondo voi è un problema del provider o del router?

__________________
Acquistato Ocz Powerstream Power Supply 420W da ToXSys_Dwn

Vendute 2x RAM Sodimm 512MB DDR a matmat
X3llo5 è offline  
Old 04-02-2008, 20:55   #927
X3llo5
Member
 
L'Avatar di X3llo5
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 242
RISOLTO

stupido io , il firewall nativo di xp aveva spuntatola casella "Non Consentire Eccezioni"

scusate
__________________
Acquistato Ocz Powerstream Power Supply 420W da ToXSys_Dwn

Vendute 2x RAM Sodimm 512MB DDR a matmat
X3llo5 è offline  
Old 04-02-2008, 21:06   #928
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da X3llo5 Guarda i messaggi
Secondo voi è un problema del provider o del router?

Sembra che proprio sia agganciata una portante bassina...
Prima cosa agganciavi?
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline  
Old 05-02-2008, 10:15   #929
X3llo5
Member
 
L'Avatar di X3llo5
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Sembra che proprio sia agganciata una portante bassina...
Prima cosa agganciavi?
Cosa intendi?
__________________
Acquistato Ocz Powerstream Power Supply 420W da ToXSys_Dwn

Vendute 2x RAM Sodimm 512MB DDR a matmat
X3llo5 è offline  
Old 05-02-2008, 19:05   #930
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Ho fatto dei test con il sito di cui hai parlato e il mio pensiero l'ho evidenziato qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=821
Sono convinto che non sia completamente affidabile, anche perchè pur con un datarate basso sulla singola connessione, poi scarico al massimo della banda in multistreaming.

Volevo chiedere a tutti: ma a voi vi rimane disconnesso una volta che avete premuto su disconnect? O si riconnette dopo un pò?
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline  
Old 05-02-2008, 19:14   #931
foxmolder5
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Ho fatto dei test con il sito di cui hai parlato e il mio pensiero l'ho evidenziato qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=821
Sono convinto che non sia completamente affidabile, anche perchè pur con un datarate basso sulla singola connessione, poi scarico al massimo della banda in multistreaming.

Volevo chiedere a tutti: ma a voi vi rimane disconnesso una volta che avete premuto su disconnect? O si riconnette dopo un pò?
si riconnette dopo un pò, e il tempo tra la disconnessione e la riconessione a me varia tra 30secondi ad alcuni minuti.
foxmolder5 è offline  
Old 05-02-2008, 19:16   #932
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Ma non dovrebbe se la connessione è impostata su on demand.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline  
Old 06-02-2008, 22:21   #933
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Ho analizzato i sorgenti del firmware di woytekm; a parte alcune innovazioni, ho scoperto cose interessanti.

Ad es. con TUTTI I FIRMWARE (anche ufficiali) si può attivare una modalità di debug che dà accesso ad una console telnet e relativo demone utelnetd mediante la stringa inserita nel browser:

http://192.168.1.x/setup.cgi?todo=debug

dove x è la parte finale dell'IP del vs. router. A questo punto, però, le password per accedere via telnet sono root/vs.password e non più admin/vs. password. L'impostazione rimane attiva sino al successivo riavvio.
Attivare questa opzione può essere utile perchè consente di utilizzare dei programmi di monitoraggio remoto del router con cui poterlo riavviare etc senza utilizzare il browser.
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 07-02-2008 alle 08:03.
Carciofone è offline  
Old 08-02-2008, 07:53   #934
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Visto i PM che mi chiedono come fare a compilare i firmware per il WAG200G lo scrivo qui per tutti, così che chi vuole possa provare a farlo, anche se è logico che SE poi lo carica sul router e non funziona L'HA FATTO A SUO RISCHIO E PERICOLO!
Inoltre chi carica firmware non ufficiali è LOGICO che perde la GARANZIA del produttore!
Quindi: bisogna sapere quello che si va a fare...

La sequenza di cose da fare è questa:

1) serve una distribuzione Linux funzionante, ad es. Ubuntu Gutsy va benissimo. Eventualmente, senza tanti sbattimenti, è possibile installare sotto Windows Ubuntu mediante l'installer Wubi seguendo questa guida

2) come spiego in questo forum occorre preliminarmente accertarsi di avere installato nel sistema questi pacchetti:
Codice:
sudo apt-get install build-essential linux-headers-`uname -r` tftp rcs shellutils fileutils automake1.4 autoconf bison libstdc++2.10-dbg libstdc++2.10-glibc2.2 libc6-dev meld
3) scaricare i sorgenti del firmware dal sito ftp di Linksys: Link.

4) decomprimete l'archivio in una cartella sul Desktop di Ubuntu e lanciare l'apposito script di compilazione, oppure il comando make.

5) al termine dell'operazione che può durare anche qualche decina di minuti, il firmware in forma binaria pronta all'uso sarà disponibile in una cartella predefinita dei sorgenti.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline  
Old 08-02-2008, 08:56   #935
foxmolder5
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Visto i PM che mi chiedono come fare a compilare i firmware per il WAG200G lo scrivo qui per tutti, così che chi vuole possa provare a farlo, anche se è logico che SE poi lo carica sul router e non funziona L'HA FATTO A SUO RISCHIO E PERICOLO!
Inoltre chi carica firmware non ufficiali è LOGICO che perde la GARANZIA del produttore!
Quindi: bisogna sapere quello che si va a fare...

La sequenza di cose da fare è questa:

1) serve una distribuzione Linux funzionante, ad es. Ubuntu Gutsy va benissimo. Eventualmente, senza tanti sbattimenti, è possibile installare sotto Windows Ubuntu mediante l'installer Wubi seguendo questa guida

2) come spiego in questo forum occorre preliminarmente accertarsi di avere installato nel sistema questi pacchetti:
Codice:
sudo apt-get install build-essential linux-headers-`uname -r` tftp rcs shellutils fileutils automake1.4 autoconf bison libstdc++2.10-dbg libstdc++2.10-glibc2.2 libc6-dev meld
3) scaricare i sorgenti del firmware dal sito ftp di Linksys: Link.

4) decomprimete l'archivio in una cartella sul Desktop di Ubuntu e lanciare l'apposito script di compilazione, oppure il comando make.

5) al termine dell'operazione che può durare anche qualche decina di minuti, il firmware in forma binaria pronta all'uso sarà disponibile in una cartella predefinita dei sorgenti.
se mi giungono 1 paio di conferme per questa procedura io provvedo ad inserirla in prima pagina.
foxmolder5 è offline  
Old 08-02-2008, 09:09   #936
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quello che mi preoccupa in questi casi è che non è raro brikkare il router mentre si fanno esperimenti. Sicchè occorre trovare una procedura di recovery sicura da usare in tutti i casi per ripristinare.

Da una ricerca che ho fatto su internet sembra che nessuno ne proponga una, tuttavia, dato che si tratta pur sempre di un'architettura AR7 con Adam2 come bootloader proverò ad utilizzare il programma Ciclamab che funziona con vari modelli di router con quelle caratteristiche. Eventualmente contatterò il programmatore per le modifiche del caso (mtd corrette etc.). Se il programma funziona, siamo in una botte di ferro.

La procedura precedente si riferisce alla compilazione dei sorgenti originali. Quelli di woytekm sono parzialmente diversi e più simili alla struttura del wag354g e broadcom based. Comunque a parte alcune differenze la cosa è fattibile, con il vantaggio che in questo caso si prevede l'installazione del tool di compilazione direttamente in /opt di linux.
Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline  
Old 08-02-2008, 11:42   #937
Brucante
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Quello che mi preoccupa in questi casi è che non è raro brikkare il router mentre si fanno esperimenti. Sicchè occorre trovare una procedura di recovery sicura da usare in tutti i casi per ripristinare.

Ciao

Guarda non so a che livello puoi arrivare ma io ho usato dopo che ho toppato la programmazione del Linksys WAG54GS mi si è spento il portatile (ma ho anche WAG200G) e non si accendeva più solo un led rosso attivo nessun ping ovviamente non accendendosi ..... ho usato il recupero tramite MAC con Upgrade_207_XP pensavo di doverlo buttare invece ... funziona devi solo rinominare il File immagine e basta questo programmino recupera molti altri dispositivi di rete basta legga il mac e butta dentro

ciao
Brucante è offline  
Old 08-02-2008, 12:34   #938
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Brucante Guarda i messaggi

Guarda non so a che livello puoi arrivare ma io ho usato dopo che ho toppato la programmazione del Linksys WAG54GS mi si è spento il portatile (ma ho anche WAG200G) e non si accendeva più solo un led rosso attivo nessun ping ovviamente non accendendosi ..... ho usato il recupero tramite MAC con Upgrade_207_XP pensavo di doverlo buttare invece ... funziona devi solo rinominare il File immagine e basta questo programmino recupera molti altri dispositivi di rete basta legga il mac e butta dentro

ciao
In pratica questo tipo di router sono quasi "immortali" nel senso che finchè non si corrompe la partizione contenente il bootloader, è possibile recuperarli quasi sempre via ethernet contattando adam2 con uno dei sistemi noti per questi processori. Anche se si corrompe il bootloader è possibile recuperarli mediante un'interfaccia hardware (jtag) che è predisposta sulla scheda madre, ma occorre saldarci i piedini per la connessione.

Mi interessa molto il programma di cui parli perchè non ne ho mai sentito parlare prima. Metteresti un link?
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline  
Old 08-02-2008, 13:37   #939
Brucante
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
In pratica questo tipo di router sono quasi "immortali" nel senso che finchè non si corrompe la partizione contenente il bootloader, è possibile recuperarli quasi sempre via ethernet contattando adam2 con uno dei sistemi noti per questi processori. Anche se si corrompe il bootloader è possibile recuperarli mediante un'interfaccia hardware (jtag) che è predisposta sulla scheda madre, ma occorre saldarci i piedini per la connessione.

Mi interessa molto il programma di cui parli perchè non ne ho mai sentito parlare prima. Metteresti un link?

Ok okkio che la linksys ne ha uno simile (graficamente sembra uguale ma che ti pialla propio il Bootloader poi devi Jtaggare mi sembra si chiami Erase All)....

http://www.everbesthk.com/8-download...ade_207_XP.zip

E' molto semplice da usare


ciao

PS

Sto attendendo il woytekm 0.8 ....
Brucante è offline  
Old 08-02-2008, 14:01   #940
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Brucante Guarda i messaggi
PS

Sto attendendo il woytekm 0.8 ....
Vedrai che ce ne facciamo noi uno molto buono basato sul woytekm e sul Neptune354.
Detto tra noi, il Neptune è fatto decisamente bene (e meglio del woytekm), ma ciccia, perchè il realizzatore è italiano, bazzica questo forum, ma non vuole che si sappia troppo in giro...
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline  
 Discussione Chiusa


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Friggitrice ad aria Philips Airfryer Ser...
Francesca Barra nuda: la popolare condut...
La prossima Alpine A110 sarà elet...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma40: compattezza e personali...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
L'IA ha scambiato un sacchetto di patati...
Galaxy Watch8 in offerta super a poco pi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v