|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#13061 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 6463
|
No allora il problema è diverso a me me lo fa proprio mentre lo uso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13062 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: San Vito Romano(RM)
Messaggi: 2126
|
ieri ho provato il wheel stand pro con il t300+cambio+pedaliera t3pa
devo dire che è un ottimo prodotto, stabilissimo (pesa una tonnellata) e non scivola nemmeno sul mio parquet si ripiega e occupa poco spazio unica pecca è il sistema che serve per serrare il tubo centrale che da un pò fastidio al ginocchio ma niente di grave ![]()
__________________
Vendo e acquisto su questo forum dal 2011 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13063 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Viterbo
Messaggi: 2951
|
io vorrei chiedere ai possessori di t300 delle informazioni sulla qualità. soprattutto a quelli che lo hanno fissato su una postazione, se vi siedete e vi aggrappate al volante con le braccia a peso morto(magari anche tirando un po' verso il basso), si sente il volante o la base che flettono? Si sente la presenza della plastica, oppure internamente è di metallo e rimane fermo come un volante reale?
__________________
Asus p8z77-m / I7 3770 / 16gb Kingston HiperX 2133 / SanDisk Extreme2 480Gb / Gigabyte Gtx 670 oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#13064 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1089
|
Quote:
Pur senza fare stress test di quel tipo, posso ribadire l'assoluta stabilità del volante in fase di guida. Cosa che riscontravo anche con il g27... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13065 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Viterbo
Messaggi: 2951
|
bè in fase di guida è diverso, oltre al fatto che ci si fa meno caso, io avendo avuto driving force pro, g25 e fanatec turbo s(di sicuro il migliore dei tre), facendo questo tipo di prova, anche il fanatec flette quei 1-2 millimetri, niente di grave o di percettibile quando si guida, ma si capisce che al suo interno non è tutto metallo e senti comunque che per quanto è costruito bene, non è roba professionale.
__________________
Asus p8z77-m / I7 3770 / 16gb Kingston HiperX 2133 / SanDisk Extreme2 480Gb / Gigabyte Gtx 670 oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#13066 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1089
|
Quote:
Ho capito, ma un volante è fatto per guidare, non per starci appeso... A mio parere poi la parola "professionale" non si sposa con volanti che sono (alta fascia) consumer, a partire dal prezzo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13067 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Viterbo
Messaggi: 2951
|
bè, devo trovare una motivazione valida per cambiare volante.
![]()
__________________
Asus p8z77-m / I7 3770 / 16gb Kingston HiperX 2133 / SanDisk Extreme2 480Gb / Gigabyte Gtx 670 oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#13068 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 705
|
Professionale???
Fatemi sapere se si può aprire una professione e guadagnare giocando qualche simulatore online perchè mi farebbe davvero comodo...=D |
![]() |
![]() |
![]() |
#13069 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Viterbo
Messaggi: 2951
|
perché, cosa ha la parola "professionale" che non va. Trovo molti volanti in vendita online con scritto "volante professionale" ad esempio sul t500. Non potreste semplicemente rispondere alla mia richiesta senza troppe polemiche? Sto solamente valutando quali vantaggi avrei, se dovessi fare questo upgrade di volante, e se vale o meno la pena.
__________________
Asus p8z77-m / I7 3770 / 16gb Kingston HiperX 2133 / SanDisk Extreme2 480Gb / Gigabyte Gtx 670 oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#13070 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 705
|
Quote:
Se mi chiedi se vale la pena o meno, per il t300, non saprei....i thrustmaster non li conosco....però ti consiglio lo stesso discorso che faccio per logitech.....cioè: 260 euro sono troppi per una periferica da gioco per pc (secondo me)....la scelta migliore qualità prezzo è il DfGt...al massimo con la stessa cifra si prende DfGt + pedaliera Fanatec...e penso proprio siano spesi meglio. Sensazioni, qualità e precisione al volante non differiscono in maniera tale da giustificarne la differenza così elevata di prezzo. Ciao Ultima modifica di BenArme : 12-04-2015 alle 17:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13071 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Viterbo
Messaggi: 2951
|
il fatto è che sono un appassionato di simulazioni, e la sera a volte mi scarica la tensione di una giornata storta. Il dfgt ce l'ho avuto e rispetto al fanatec turbo s e al g25 era un giocattolino. Il passaggio dal g25 al fanatec l'ho fatto per avere la compatibilità con forza motorsport(xbox360) e mi sono trovato bene, meglio del g25. Ora con assetto corsa ho scoperto una nuova dimensione di simulazione, e vorrei migliorare ancora la qualità della simulazione rendendola ancora più reale e quindi appagante. Quindi sto cercando di capire se i difetti che ho avuto con i volanti passati, sono risolti con i nuovi modelli. Altrimenti rimango con quello che ho che già mi trovo benone.
__________________
Asus p8z77-m / I7 3770 / 16gb Kingston HiperX 2133 / SanDisk Extreme2 480Gb / Gigabyte Gtx 670 oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#13072 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 705
|
Quote:
Su console io di solito li sconsiglio i volanti....poichè il software in questione non trae benefici così marcati...come su simulazioni pc (rFactor,iRacing,Live for Speed, Assetto corsa)....quindi se si prende il volante è giusto per divertimento....quindi consiglio al massimo una spesa non eccessiva e ben ponderata...stesso discorso più o meno vale per pc....dove però ad esempio si può essere più esigenti nel ricercare la massima qualità in termini di prestazioni....se si compete online....quindi magari una pedaliera fanatec fa una buona differenza (anche di mezzo secondo al giro in alcuni casi)....per quanto riguarda il discorso sensazioni di guida...la grossa parte la fa il software, non il volante....è per quello che secondo me dfgt + buona pedaliera sono più che sufficienti.....poi se ti va di spendere soldi extra in questa cosa perchè ti piace fallo pure ma sappi che il rapporto qualità/prezzo....cioè 3 volte il prezzo paragonato all'efficienza non vale....cioè non avrai un volante 3 volte meglio....ma simili....poi magari uno va meglio con un gioco....l'altro con un altro gioco....ma questo perchè il grosso nelle sensazioni lo fa appunto il software. Questo discorso ovviamente non vale per l'estetica e per il tatto...ovvio che avere il volantino in pelle e quant'altro è diverso che in plastica, etc.. ma sono questioni futili, per me, cose a cui dopo 2 giorni non si fa più caso....quello che rimane è la sesazione di guida per poter gestire meglio la vettura....quindi percepire rollio, imbardata etc...il mio discorso è in questo senso. Efficienza/prestazioni/prezzo. Ciao Ultima modifica di BenArme : 12-04-2015 alle 18:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13073 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Viterbo
Messaggi: 2951
|
Ma tu ora che volante hai? io passando dal dfgt al fanatec ho sentito un enorme differenza, almeno il doppio. Buona parte delle sensazioni me le restituisce la corona, bella grande e rivestita in pelle, e poi anche le sensazioni del FF sono diverse. La pedaliera ho gia' la fanatec clubsport, ma la v1 e non riesco a trovare piu' nessuno che venda la mod per il freno. Modulare la frenata con la cella di carico non è facile come con i potenziometri ad esempio della pedaliera del g25. La pedaliera è indubbiamente migliore, ma arrivo spesso al 100% della frenata e quindi al bloccaggio delle ruote senza volerlo. Frenare con i potenziometri è di sicuro più efficace per il tempo sul giro, anche se meno realistico.
__________________
Asus p8z77-m / I7 3770 / 16gb Kingston HiperX 2133 / SanDisk Extreme2 480Gb / Gigabyte Gtx 670 oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#13074 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 705
|
Io ho il dfgt... e ho provato il g25....è per questo che ti dico queste cose.
Il Fanatec non l'ho mai provato.....ma li la spesa è davvero esagerata per me. Di sicuro sarà meglio.....ma a che prezzo...e anche qui non sono sicuro che la differenza in termini di sensazioni sia equiparata alla differenza di prezzo....cmq ci credo che l'hai trovato migliore. Per quanto riguarda il g25 invece...secondo me è da strapreferire dfgt+clubsport allo stesso prezzo. Poi se si vuole fare entrambi ben venga...ma sinceramente spendere così tanti soldi per giocare non è nelle mie corde. Poi a dirla tutta bisogna vedere anche con quali giochi lo si è provato. Io parlo solo ed esclusivamente con feedback del volante e del gioco senza nessun effetto scriptato preimpostato (quindi simulatori..... forza, gt etc.. non sono tra questi)... cioè con tutte quelle voci effetti ammortizzatori, effetto cordoli etc... a zero. Nel competitivo non fanno altro che penalizzare....essendo fasulle, e non dati reali derivanti dal tracciato e dall'auto. Per il discorso potenziometri e cella non mi trovi d'accordo...in quanto, per me, se uno è bravo riesce a percepire prima il bloccaggio in base alla durezza del freno....mentre con i potenziometri la durezza alla pressione è più o meno costante e l'unico modo è ascoltare l'audio del gioco...altrimenti se ci si basa solo sul comportamento dell'auto è troppo tardi....ce ne si accorge almeno 25 m. dopo aver già bloccato. Ciao Ultima modifica di BenArme : 12-04-2015 alle 19:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13075 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ankh-Morpork
Messaggi: 2134
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13076 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Ragusa
Messaggi: 6717
|
Ovviamente è tutta una questione economica. C'è chi è disposto a spendere diverse centinaia di euro per il volante e chi no. La differenza tra un volante entry level ed uno di un certo livello c'è e si sente tutta, non scherziamo. I motori all'interno del volante lavorano in maniera totalmente differente e restituiscono sensazioni totalmente differenti.
Diciamo che chi non vuole spendere cifre troppo elevate, deve accontentarsi; ma certamente non si può dire che non vale la pena spendere tanti soldi per il volante, quando questo ti fa "divertire di più".
__________________
![]() Lezione di motociclismo /// The Art Of Flight /// 4 8 15 16 23 42 > Execute /// ...Oh, se non vi piacciono le finali NBA, non vi voglio neanche conoscere, eh! (cit. Federico Buffa) Ultima modifica di -Mariello- : 12-04-2015 alle 19:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13077 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 705
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13078 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 705
|
Quote:
Come chi compra l'i7 invece che l'i5 per giocare....spende 100 euro in più come minimo per 2 fps se va bene...secondo me sono soldi buttati. Ultima modifica di BenArme : 12-04-2015 alle 19:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13079 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Ragusa
Messaggi: 6717
|
Quote:
Già, secondo me, la sola pedaliera (forse la periferica più importante) ripaga totalmente la differenza di prezzo; in più c'è anche il cambio ad H, senza considerare i materiali meno plasticosi rispetto al DFGT e i motori all'interno del volante più "evoluti". Io, se avessi la passione SOLO per le simulazioni, sarei disposto a spendere anche 500 euro o più per il volante, proprio perchè sò che le sensazioni di guida vanno ad aumentare investendo un somma più alta di denaro. Purtroppo butto soldi anche in altro, quindi mi sono dovuto dare un contegno. ![]()
__________________
![]() Lezione di motociclismo /// The Art Of Flight /// 4 8 15 16 23 42 > Execute /// ...Oh, se non vi piacciono le finali NBA, non vi voglio neanche conoscere, eh! (cit. Federico Buffa) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13080 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 705
|
Con i prezzi devo ammettere che non sono aggiornatissimo....io il dfgt l'ho pagato 100 tondi appena uscito....e allora il g25 costava 270-280.
La pedaliera è molto importante...assolutamente ragione, infatti devo decidermi a cambiarla....e secondo me se uno è appassionato cambia pure quella del g25, quindi tanto vale. Pelle ed estetica...trascurabili ..cambio ad H praticamente inutile...ovviamente per me, poi magari c'è chi si diverte. Il punto....l'ho già scritto in un'altra discussione....è che oggi giorno gli utenti che comprano il volante sono di tutti i generi...anche solo per farsi due giretti in single (cosa che francamente non capisco ma son gusti)o addirittura su console...invece io ho in mente ancora com'era 5-10 anni fa....quando il volante lo aveva solo chi correva su un simulatore in competizioni online....quindi tutte le sciccherie..come cambio ad H o pelle...e cose così risultavano tutte inutili (levette per forza per essere più veloci,etc..), anzi su rfactor c'era anche chi si lamentava del g25 perchè non aveva tasti sul volante....infatti quando uscì il dfgt molti ne furono contenti anche per le impostazioni della sosta ai box ed altro direttamente a volante...comunque dalla mia esperienza se devo consigliare l'acquisto ad un nuovo pilota che vuole gareggiare online mi sento di consigliagli tutta la vita il dfgt per cominciare....risparmiando soldi e mettendoli in seguito magari in una nuova pedaliera.....poi se l'uso diventa davvero smodato...solo allora passare a qualcosa da 500 euro e passa. Io faccio un 15-20 gare l'anno max...ed alcuni anni non ho nemmeno corso....perciò per il momento non ho mai avuto l'esigenza di spenderci una fortuna....la pedaliera si perchè fa davvero cagare....e non so perchè non l'ho ancora cambiata...ora ho pure visto che la elite costa 50 euro in più e mi sta pure passando la voglia. Va beh...considerazioni personali...Un Saluto P.S. Il succo del discorso è che il g25/g27 è proprio l'ultimo che mi sento di consigliare per qualità/prezzo....uno inizia col dfgt e poi se è proprio scimmiato può pensare di passare a quelli customizzabili e costosissimi tipo fanatec....secondo me ripeto la spesa più intelligente è dfgt + pedaliera, questo lo traggo da tutte le informazioni raccolte finora, voci e pareri di un sacco di piloti in ambito competizioni online.....insomma essendo del giro mi sono fatto questa idea. Ultima modifica di BenArme : 12-04-2015 alle 22:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:17.