Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2005, 22:09   #761
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
Oggi ho chiamato nel negozio dove di solito compro i giochi e mi ha detto che aveva un DFP disponibile a 139 euri....

Ma era troppo tardi per andarci gli ho detto che me lo tenesse per domani sera

Poi dopo sono andato con un mio amico al media world perchè doveva comprare delle cose, e ho visto che avevano anche li il DFP e il MOMO dall'altro lato dello scaffale, 149 euri sia l'uno che l'altro... però purtroppo io odio comprare le cose nei mega store, e quindi li ho lasciati li senza nemmeno pensarci più di troppo

Cmq ora ripensandoci, almeno potevo dirgli se me li facevano tastare con mano intanto per capire la solidità

Vabbè domani lo vado a prendere nel negozio e vi dico se è tanto differente rispetto al mio formula force GP.

Cali17 se ti interessa domani ti dico se cambia poi così tanto dal force gp, che vedrai non penso sia molto differente dal gomma blu.

Ciao
REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 22:11   #762
Andre106
Senior Member
 
L'Avatar di Andre106
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Genova
Messaggi: 8791
Dico la mia...io ho il Momo, ma ho potuto provare il DFP, anche se per poco.
Molti diranno che è il migliore, ma imho mi sono trovato meglio col Momo, soprattutto per un discorso di estetica, sensazione di solidità e forza del FF.
Certo, è anche vero che i 900° sono un bel plus...
Andre106 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 22:17   #763
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
Quote:
Originariamente inviato da Andre106
Dico la mia...io ho il Momo, ma ho potuto provare il DFP, anche se per poco.
Molti diranno che è il migliore, ma imho mi sono trovato meglio col Momo, soprattutto per un discorso di estetica, sensazione di solidità e forza del FF.
Certo, è anche vero che i 900° sono un bel plus...

Cioè, mapporc, io ordino il DFP e tu spunti solo adesso?

....... riguardo la solidità... non so, da quando ho saputo che il DFP ha il cuscinetto e il momo no, sinceramente mi ispira di più il DFP, diciamo che quella è stata la cosa che al 50% mi ha fatto decidere.
Poi ho pensato, ai pulsanti ci si abitua, idem anche ai 900°.... che è un bel vantaggio in termini di precisione a parer mio.
REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 22:21   #764
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
Quote:
Originariamente inviato da Andre106
Dico la mia...io ho il Momo, ma ho potuto provare il DFP, anche se per poco.
Molti diranno che è il migliore, ma imho mi sono trovato meglio col Momo, soprattutto per un discorso di estetica, sensazione di solidità e forza del FF.
Certo, è anche vero che i 900° sono un bel plus...

Cmq considerando che io non amo FF troppo violenti (per me già basta quello del force GP, è anche troppo in alcuni casi, e che dell'estetica non me ne frega niente, diciamo che potrei aver fatto la scelta giusta, concordi?
REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2005, 08:39   #765
Cali17
Senior Member
 
L'Avatar di Cali17
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 1539
Repsol aspetto una tua prova, il tuo gp gomma rossa ed il mio driving force gomma blu dovrebbero essere identici, dimmi se merita o no il cambio. Anche io tra i due avrei optato per il DFP uno xché preferisco la Sparco a alla Momo , due perché quel cuscinetto mi ispira, il mio DF ha gia un pò di gioco laterale....e non è bello per niente
__________________
Firma in Costruzione
Cali17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2005, 08:53   #766
djdavid
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 2997
Quote:
Originariamente inviato da REPSOL
Oggi ho chiamato nel negozio dove di solito compro i giochi e mi ha detto che aveva un DFP disponibile a 139 euri....

Ma era troppo tardi per andarci gli ho detto che me lo tenesse per domani sera

Poi dopo sono andato con un mio amico al media world perchè doveva comprare delle cose, e ho visto che avevano anche li il DFP e il MOMO dall'altro lato dello scaffale, 149 euri sia l'uno che l'altro... però purtroppo io odio comprare le cose nei mega store, e quindi li ho lasciati li senza nemmeno pensarci più di troppo
Ciao
Pensa che io ne vendo uno NUOVO a 110€ e nessuno è interessato...
Che strana la vita
djdavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2005, 23:53   #767
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
Quote:
Originariamente inviato da Cali17
Repsol aspetto una tua prova, il tuo gp gomma rossa ed il mio driving force gomma blu dovrebbero essere identici, dimmi se merita o no il cambio. Anche io tra i due avrei optato per il DFP uno xché preferisco la Sparco a alla Momo , due perché quel cuscinetto mi ispira, il mio DF ha gia un pò di gioco laterale....e non è bello per niente
... l'ho provato, veramente poco perchè oggi ho avuto da fare un sacco, ma l'ho provato

Dopo aver provato qeusto volante, prima mi sembrava di guidare una panda una precisione assurda rispetto al force GP.

Bella stabilità, non ha gioco di nessun tipo, per quel poco che l'ho usato mi ha fatto una splendida impressione.

Prima alla prima chicane di monza (parlo di GTR con macchine GT) ogni tanto mi giravo, nei due tre giri che ho fatto, frenate perfette più precise e stabili.
Il freno rispetto al "nostro" volante è leggermente più leggero, e si indurisce nella parte finale, direi simile alla reale, è differente solo per il fatto che i pedali delle car sono molto più rigidi e questo è un pò più morbido.

Con il freno del gomma rossa non mi ci sono mai trovato, perchè ha la particolarità di essere più rigido all'inizio e più morbido verso la fine, forse per come è strutturato il pedale, non so....

Ah i pulsanti, l'unica cosa che non riusciva a piacermi, si è rilevata una delle meglio particolarità, i tasti, che in foto sembravano lontanissimi dall'impugnatura in realtà sono vicini, molto più vicini degli altri, bisogna solo abituarsi

Unica nota dolente è il cambio a pomello che è troppo sensibile e leggero, non mi gusta, avrei preferito fosse più rigido e avesse avuto un qualche tipo di attrito ma vabbè, tanto non mi ha mai ispirato quel tipo di cambio. Ah non si può spostare a sinistra, quello rimane li fisso.

Riguardo il cambio dietro il volante, io lo trovo abb. comodo, rispetto al gommarossa la plastica è più distante dal pulsante interno e quindi la pressione per cambiare è più decisa, cosa molto migliore, visto che prima con l'altro bastava sfiorarlo o addirittura fare troppa pressione sul volante per cambiare .
Inoltre le leve pur sembrando più piccole, sono più vicine all'impugnatura e si premono meglio a parer mio (sempre rispetto al gomma rossa.
Le levettone del wingman formula black (volante precedente al momo force, leve simili al momo di ora ma in plastica) erano decisamente migliori come impugnatura, ma rendono imho la cambiata più lenta.

Il pedale dell'accelleratore è molto simile, decisamente più robusto come struttura, è un pò più comodo perchè è meno in verticale, e forse ha un filino di corsa in più.

Il sistema di aggancio è simile al gomma rossa, ma fissa molto di più, forse perchè è anche più peso, ma questo non lo so
Ah anche la base della pedaliera è bella lunga, in modo da appoggiarci i piedi senza problemi, evitando di rincorrere la pedaliera per tutta la stanza

Domani.... quando troverò la sequenza di tasti per sbloccare i 900° lo ritesto meglio.

E' normale che i driver wingman 4.40 me lo rilevano come driving forse (non pro)... cioè come il gomma blu?

Ciao
REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 07:53   #768
Cali17
Senior Member
 
L'Avatar di Cali17
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 1539
Bella recensione, peccato per il cambio sequenziale a leva. A questo punto rimane sapere come è a confronto con il Momo. Cmq gia che non ha gioco al volante è una buona cosa, saranno i cuscinetti nel mozzo.
Per i driver non sò, a me appare la figura del gomma blu ed è quello che ho, non vorrei che siano gli stessi driver per i due volanti.
__________________
Firma in Costruzione
Cali17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 09:24   #769
djdavid
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 2997
Quote:
Originariamente inviato da REPSOL
Ah i pulsanti, l'unica cosa che non riusciva a piacermi, si è rilevata una delle meglio particolarità, i tasti, che in foto sembravano lontanissimi dall'impugnatura in realtà sono vicini, molto più vicini degli altri, bisogna solo abituarsi
Anche secondo me sono molto utili e poi io li uso per muovermi nel menù (con TOCA2) e cmq sono così tanti che puoi impostare tipo in GTR il ripartitore di frenata (su e giù con il tastierino), l'autolimitatore, le richieste dai box, ecc ecc. Veramente comodi!!!



Quote:
Unica nota dolente è il cambio a pomello che è troppo sensibile e leggero, non mi gusta, avrei preferito fosse più rigido e avesse avuto un qualche tipo di attrito ma vabbè, tanto non mi ha mai ispirato quel tipo di cambio.
Secondo me invece è comodo, e non è sensibile che dici???
Forse abbiamo una diversa concezione di sensibilità ihihihi




Quote:
Riguardo il cambio dietro il volante, io lo trovo abb. comodo, rispetto al gommarossa la plastica è più distante dal pulsante interno e quindi la pressione per cambiare è più decisa, cosa molto migliore, visto che prima con l'altro bastava sfiorarlo o addirittura fare troppa pressione sul volante per cambiare .
Quoto, non ho mai provato l'altro tipo di cambio, comunque questo è comodissimo, anche se ancora non lo uso per cambiare ma solo per le visuali e freno a mano
Quando imparerò ad usare al meglio il volante passerò al livello successivo, il cambio manuale.




Quote:
Domani.... quando troverò la sequenza di tasti per sbloccare i 900° lo ritesto meglio.
Ora dicevi di avere precisione, pensa quando sblocchi i 900° !!!
Precisione assoluta, troppo bello guidare in quel modo.




Cmq per sbloccare i 900° premi
SELECT+R3+ALETTA DX (il LED destro si accende)
Per tornare ai gradi originali la stessa combinazione (il LED destro si spegne)
Cmq si sente uno STACK dopo la combinazione. Sono i blocchi hardware che si spostano per fermare la corsa a 900° o 200°.

Per settare la forza del FF via hardware (da 60% a 100% e viceversa)
SELECT+R3+ALETTA SX
Il led sinistro lampeggia 2 volte se lo imposti a 100% e se torni al 60% lampeggia 1 volta.
Di default lui è al 60%.
Se tu setti via software al massimo (150%), l'FF risultante sarà il massimo della forza hardware settata in quel momento.
Esempio pratico:
Setti dai driver della logitech 100%, se il volante è via hardware al 60%, la forza risultante è il 100% del 60%.
Se il volante è settato via hardware al 100% la forza risultante sarà il 100% del 100% LOL capito?

Per invertire il cambio dietro al volante con la leva a destra la combinazione è
SELECT+R3+CAMBIO LATERALE INDIETRO

Tutto questo puoi farlo anche mentre giochi.



Quote:
E' normale che i driver wingman 4.40 me lo rilevano come driving forse (non pro)... cioè come il gomma blu?
Si normale, perchè il DFP non nasce come volante per PC ma per PS2.




Cmq per impostare al meglio i gradi dello sterzo, dovresti usare un programmino, DXTweak2
scaricabile qui
http://www.wingmanteam.com/files/Too...2/DXTweak2.exe
Funziona così, ti sblocchi i 900° e tramite questo programma puoi settare meno gradi di 900°.
(Anche perchè giocare con i 900° con delle macchine GT non è il massimo. Io ad esempio gioco con 400° che equivale a quasi 1 giro completo e destra e 1 a sinistra del volante.)
Molte informazioni le ho prese dal forum di Driving Italia.
Per impostare i gradi devi settare nel programmino questi valori:

Codice PHP:
Macchina:       Gradi totali:        MIN     MAX

Formula1              400            285     739
Nascar                540            205     819
GT 
(certe auto)       700            128     895
Stradali 
(Rally?)     800             57     967
Full range            900              0    1024 
e come valore centrale lasci sempre 512.
Non condivido questi valori cmq, io uso i 400° per le macchine DTM di Toca2, sono giusto per farvi un'idea.
Poi ognuno setterà i gradi a piacimento.
C'è la formula per aumentare o diminuire i gradi e settare quelli con cui ci si trova di più, è solo una proporzione.

Ricordatevi di sbloccare dai driver del volante l'opzione del pedali cobinati, altrimenti usa acceleratore e freno come se fosse un unico asse (se acceleri non puoi frenare e viceversa).
Usando 2 assi diversi, puoi giocarci con entrambi tenere un po aperto il gas mentre freni per non perdere giri ihihihih difficile farlo ma con un po di pratica...

Spero di essere stato chiaro e utile.

P.S.: sto vendendo un volante DFP a 110 Euro nuovo, causa doppio acquisto e il mio amico BASTAR.. non lo ha voluto ma lo avevo già ordinato (se qualcuno è di Torino ed è interessato...)

Ciao

Ultima modifica di djdavid : 04-02-2005 alle 09:31.
djdavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 12:40   #770
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
Quote:
Originariamente inviato da djdavid
Anche secondo me sono molto utili e poi io li uso per muovermi nel menù (con TOCA2) e cmq sono così tanti che puoi impostare tipo in GTR il ripartitore di frenata (su e giù con il tastierino), l'autolimitatore, le richieste dai box, ecc ecc. Veramente comodi!!!




Secondo me invece è comodo, e non è sensibile che dici???
Forse abbiamo una diversa concezione di sensibilità ihihihi





Quoto, non ho mai provato l'altro tipo di cambio, comunque questo è comodissimo, anche se ancora non lo uso per cambiare ma solo per le visuali e freno a mano
Quando imparerò ad usare al meglio il volante passerò al livello successivo, il cambio manuale.





Ora dicevi di avere precisione, pensa quando sblocchi i 900° !!!
Precisione assoluta, troppo bello guidare in quel modo.




Cmq per sbloccare i 900° premi
SELECT+R3+ALETTA DX (il LED destro si accende)
Per tornare ai gradi originali la stessa combinazione (il LED destro si spegne)
Cmq si sente uno STACK dopo la combinazione. Sono i blocchi hardware che si spostano per fermare la corsa a 900° o 200°.

Per settare la forza del FF via hardware (da 60% a 100% e viceversa)
SELECT+R3+ALETTA SX
Il led sinistro lampeggia 2 volte se lo imposti a 100% e se torni al 60% lampeggia 1 volta.
Di default lui è al 60%.
Se tu setti via software al massimo (150%), l'FF risultante sarà il massimo della forza hardware settata in quel momento.
Esempio pratico:
Setti dai driver della logitech 100%, se il volante è via hardware al 60%, la forza risultante è il 100% del 60%.
Se il volante è settato via hardware al 100% la forza risultante sarà il 100% del 100% LOL capito?

Per invertire il cambio dietro al volante con la leva a destra la combinazione è
SELECT+R3+CAMBIO LATERALE INDIETRO

Tutto questo puoi farlo anche mentre giochi.




Si normale, perchè il DFP non nasce come volante per PC ma per PS2.




Cmq per impostare al meglio i gradi dello sterzo, dovresti usare un programmino, DXTweak2
scaricabile qui
http://www.wingmanteam.com/files/Too...2/DXTweak2.exe
Funziona così, ti sblocchi i 900° e tramite questo programma puoi settare meno gradi di 900°.
(Anche perchè giocare con i 900° con delle macchine GT non è il massimo. Io ad esempio gioco con 400° che equivale a quasi 1 giro completo e destra e 1 a sinistra del volante.)
Molte informazioni le ho prese dal forum di Driving Italia.
Per impostare i gradi devi settare nel programmino questi valori:

Codice PHP:
Macchina:       Gradi totali:        MIN     MAX

Formula1              400            285     739
Nascar                540            205     819
GT 
(certe auto)       700            128     895
Stradali 
(Rally?)     800             57     967
Full range            900              0    1024 
e come valore centrale lasci sempre 512.
Non condivido questi valori cmq, io uso i 400° per le macchine DTM di Toca2, sono giusto per farvi un'idea.
Poi ognuno setterà i gradi a piacimento.
C'è la formula per aumentare o diminuire i gradi e settare quelli con cui ci si trova di più, è solo una proporzione.

Ricordatevi di sbloccare dai driver del volante l'opzione del pedali cobinati, altrimenti usa acceleratore e freno come se fosse un unico asse (se acceleri non puoi frenare e viceversa).
Usando 2 assi diversi, puoi giocarci con entrambi tenere un po aperto il gas mentre freni per non perdere giri ihihihih difficile farlo ma con un po di pratica...

Spero di essere stato chiaro e utile.

P.S.: sto vendendo un volante DFP a 110 Euro nuovo, causa doppio acquisto e il mio amico BASTAR.. non lo ha voluto ma lo avevo già ordinato (se qualcuno è di Torino ed è interessato...)

Ciao
Queste info cmq le avevo giàò trovate proprio sul forum di drivingitalia
cmq THX
La tecnica del gas leggermente premuto la uso quasi sempre, stabilizza tanto la macchina in frenata ;D

Stasera se ho tempo lo provo un pò, ne dubito di averlo, ma speriamoci
REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 12:47   #771
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
Ah... spiegami come fai a dire che non è sensibile

Se ci incappi per sbaglio e gli dai un colpetto, inizia a fare avanti indietro e ti cambierà si e no 5 marce tra avanti e indietro
REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 13:30   #772
djdavid
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 2997
Quote:
Originariamente inviato da REPSOL
Ah... spiegami come fai a dire che non è sensibile

Se ci incappi per sbaglio e gli dai un colpetto, inizia a fare avanti indietro e ti cambierà si e no 5 marce tra avanti e indietro
Cioè???
Ma forse il tuo è rotto?
Non capisco cosa intendi
djdavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 19:20   #773
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
Quote:
Originariamente inviato da djdavid
Cioè???
Ma forse il tuo è rotto?
Non capisco cosa intendi
Cioè intendo dire che appena lo muovi di 2-3 millimetri fa click, e poi è tropo morbido, sembra incuscinettato anche quelo da tanto che va liscio

a parer mio dovrebbe essere più duro come molla intendo, con più attrito per indurire il movimento.

Poi io sono abituato al cambio del gokart che per cambiare (essendo il cambio di un motore da cross) devo letteralmente "violentare" la leva con il braccio
REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2005, 09:11   #774
Cali17
Senior Member
 
L'Avatar di Cali17
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 1539
Quote:
Originariamente inviato da REPSOL


Poi io sono abituato al cambio del gokart che per cambiare (essendo il cambio di un motore da cross) devo letteralmente "violentare" la leva con il braccio
E allora dillo che cambi senza frizione
Che mi consigli è un cambio da fare col mio driving force o gli oltre 100€ non meritano.
__________________
Firma in Costruzione
Cali17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2005, 09:16   #775
djdavid
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 2997
Quote:
Originariamente inviato da REPSOL
Poi io sono abituato al cambio del gokart che per cambiare (essendo il cambio di un motore da cross) devo letteralmente "violentare" la leva con il braccio
Ecco perchè allora
Cmq a me non sembra così morbido come dici, bhu.
Non violento le leve del cambio di altre macchine
djdavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2005, 19:19   #776
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
Tralasciando la "durezza", sarebbe perfetto de il pulsante fosse spostato a fondo corsa del cambio, e non ha 2 mm dal centro e poi 1cm di corsa senza senso, dico male?

Cioè quando si guida un rally, non si sta li tanto a fare i seghini a dare il colpettino microscopico sul cambio... gli si da una manata e deve cambiare senza troppi problemi, se dai una manata a quel cambio ti cambia 3-5 marcie, cioè scala mette scala mette scala

Ma vabbè tanto dubito che lo userò molto visto e considerando che tanto nel giro di 1-2 anni le auto da rally WRC più o meno tutte avranno il cambio tipo la citroen WRC, cioè dietro il volante.
REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2005, 07:57   #777
Cali17
Senior Member
 
L'Avatar di Cali17
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 1539
Se non erro quasi tutte ce l'hanno!
__________________
Firma in Costruzione
Cali17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2005, 07:58   #778
Cali17
Senior Member
 
L'Avatar di Cali17
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 1539
.....ma guarda un cameracar del vecchio Gruppo B, quelli erano piloti.
__________________
Firma in Costruzione
Cali17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 23:27   #779
ENGINE
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Medhelan Padania
Messaggi: 1458
Io mi sono preso il SAITEK R440 ( la seconda versione) lo reputo un volante soddisfacente sotto tutti i punti di vista, avrebbero pero' dovuto aggiungere un po' di pulsanti , 4 sono un po' pochini.

Una cosa pero' devo sottolineare di questo volantino...........

il Force Feed ... TI SPACCA LE BRACCIA !!! e' troppo forte, ma cosa
ci hanno messo dentro un motore di una lavatrice ????
ENGINE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 23:42   #780
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
non hai provato il dfp full FF
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v