|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#19441 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 425
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19442 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
|
Usate Firefox. L'ultima release fa pompare tutti i core/thread.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile |
![]() |
![]() |
![]() |
#19443 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 425
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19444 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 628
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19445 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
|
Quote:
Quote:
https://www.tomshw.it/come-overclocc...ryzen-85343-p5
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160 Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19446 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
![]() E conferma quanto dico io. Cpu con architettura identica messe in oc alla stessa frequenza (quello che ovviamente lo zio tom non si capisce per quale motivo non faccia) avranno gli stessi risultati con lievissime differenze. Poi loro dicono che il 1700X si comporta peggio. Forse che il loro esemplare a 3950 non è proprio stabile. Io li avrei messi tutti a 3900 e fatto delle prove. Magari si accorgevano che a 3900 facevano tutti lo stesso punteggio ![]() ![]() ![]() L'unico discorso che si può fare è su due aspetti: 1) se devo fare oc un 1700 partendo da frequenze stock più basse ha ovviamente per forza di cose un aumento percentuale molto più alto rispetto alle altre due SKU. Non ci vuole un genio in matematica per capirlo. E poi costa di meno degli altri due, chissà perché. 2) Siccome AMD usa un unico die formato da 2 CCX con 4 ciascuno e con la selezione creare i diversi ryzen, bisogna tenere conto che mediamente (prendendo 10 cpu per ogni SKU) i ryzen 7 1800X arriveranno a frequenze più alte o alle stesse frequenze con meno volt rispetto un 1700X e così via perché sono selezionati con qualità del silicio più alta. Ma questo non toglie che a chiappa ti può capitare un 1700 "gold" che va meglio di un 1800X "medio". E poi tutto dipenderà da scheda madre che gli affianchi, sia come VRM sia come controlli per l'oc da bios, e da che dissipatore userai. Più raffreddi più il silicio si comporta meglio perché il lekeage dipende dalla temperatura. Meno temp-> meno lekeage-> meno vcore richiesto per stessa frequenza-> meno calore -> meno lekeage. ![]() Se vai nel thread oc ho scritto un post per spiegare questo effetto. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19447 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
|
Quote:
In più sono già possessore di un nvme 960 evo...
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160 Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19448 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
Cmq questo il post un po' tecnico sulla teoria del leakage (mi sbaglio sempre a scriverla sta parola xD): http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=6766 Ultima modifica di Mister D : 02-12-2017 alle 09:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19449 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
A vedere i tuoi risultati sembra che non cambi nulla manco tra bilanciato di win e massime prestazioni. Il che mi pare molto strano. Niente ci vuole proprio un wattmetro alla presa ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19450 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
![]() |
#19451 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
|
Quote:
Interessante ste nozioni... Non le sapevo...
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160 Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19452 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
|
La mia era una battuta, anche se sul portatile chrome gira male quanto firefox (con o senza adblock
![]() Comunque puoi scaricare firefox per android/ios, creare un account e sincronizzare tutto come con chrome se proprio vuoi provarlo. Edit: sto provando a riutilizzare chrome anche sul pc principale, una tragedia rispetto a firefox. Con o senza Adblock è scattoso sia nell'aprire nuove pagine che nello scrolling (lo scrolling è proprio un incubo).
__________________
I'm gonna do a thing... Ultima modifica di SpongeJohn : 02-12-2017 alle 11:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19453 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
|
Quote:
Una domanda , se metto il moltiplicatore in manuale nella asus strix x370-f non funziona più Cool'n'Quiet , se metto il molti a 38x , la cpu resta fissa a 3800 MHz , nel Threadripper se imposto il molti a 40x lui va a 4.00 GHz quando è in carico ma poi torna a 2.3 GHz al minimo.
__________________
PC1 Ryzen 9 7950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 5600-PC2 Ryzen 9 5900x - 3080 Strix OC - 32 GB Dominator 3600 FTTH 1 2500/500 , FTTH 2 1000/300 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19454 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
|
Quote:
__________________
Case:NZXT 630 - CPU:Ryzen 1700 @ 3.75 smt off 1.221v / 3.75 smt on 1.31v ![]() Ram:G.Skill Ripjaws V 3200 cl14 2x8 @ 3333 cl14 1.4v Scheda Video:Sapphire Vega 64 Liquid @ 1.050v / 1.100v HBM2 1100 Monitor:Asus MX27A Alimentatore:Cooler Master gx750w HDD:M.2 Crucial MX300 Sata+WD Blue 1T+2 Seagate Raid0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19455 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 1101
|
Sulla scheda in firma, dove i pstate non ci sono, se faccio oc con il suo software (AI suite), con il vcore in override, i vari step si mantengono..adesso non ricordo se sulla c6h faceva lo stesso. per me è una bella scoperta...
__________________
5800x3d-B350 Strix Itx-RTX 4070 TI-32gb tridentz@3800c16 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19456 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
|
Quote:
Allora fa la stessa cosa ryzen master
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19457 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
Quote:
Però è strano che disabiliti il Cool'n'Quiet, e in tal caso si che forse nemmeno via profilo puoi attivare i diversi stati. Sulla mia Prime li gestisce correttamente, salvo appunto disabilitare i risparmi energetici da bios, ma se imposto un moltiplicatore fisso, non mi obbliga a disattivare il Cool'n'Quiet.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19458 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
|
Quote:
Però settando il pstate0 in modo che la mobo capisce a che frequenza massima arrivare (e lasciando il vcore in offset) Ho la frequenza e il vcore dinamico
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19459 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 1101
|
Quote:
![]() avendo dismesso case extra, loop custom e controller ventole faccio tutto con quel programma... Starò diventando vecchio ma non più voglia di sbattermi piu di tanto..le ram a 3600 c16 ci vanno praticamente da sole, meglio della c6h, lo piazzo a 3.9ghz e, nei periodi di cazzeggio, se ne sta bello fresco e tranquillo il Cool'n'Quiet è dai tempi della gloriosa fxa ud7 che non lo sentivo ![]()
__________________
5800x3d-B350 Strix Itx-RTX 4070 TI-32gb tridentz@3800c16 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19460 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
Quote:
Ho riprovato adesso, e a parziale rettifica di quanto dicevo prima, confermo, da bios resta bella bloccata alla freq. impostata manualmente, mentre via AISuite mantiene i vari stati. Si, Cool'n'Quiet è un errore ... intendevo risparmi energetici ![]()
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:17.