Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2017, 20:47   #19441
Forum Rift
Senior Member
 
L'Avatar di Forum Rift
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 425
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Probabilmente per lo stesso assurdo motivo per il quale gira di cacca su intel.
su intel gira bene pure su uno scrauso core i3
Forum Rift è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2017, 23:00   #19442
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Quote:
Originariamente inviato da Forum Rift Guarda i messaggi
su intel gira bene pure su uno scrauso core i3
Usate Firefox. L'ultima release fa pompare tutti i core/thread.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2017, 07:04   #19443
Forum Rift
Senior Member
 
L'Avatar di Forum Rift
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 425
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Usate Firefox. L'ultima release fa pompare tutti i core/thread.
a me serve sincronizzare tutto sullo smartphone....
Forum Rift è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2017, 08:55   #19444
techfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 628
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
La ca$$ata la fai uguale visto che il periodo per comprare qualsiasi cosa non è dei migliori, a partire dal black friday fino a metà gennaio (pure inoltrata) la roba costa di più (a parte il fatto che ora iniziano a scarseggiare i corrieri quindi dipende tutto da dove acquisti e quanto tempo ci vuole per spedire).
Ovviamente se lo prendi adesso a 170€ fai un ottimo acquisto.
techfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2017, 09:00   #19445
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
@TodaLion si se non ti interessa/usi l xfr si conviene il 1700
Costa meno. Ha il dissi stock incluso e in overclock vanno più o meno uguali.
Ricorda che l overclock dipende dalla cpu che ti capita. Non sono tutte uguali
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Esatto! Precisiamo un falso mito:
un ryzen 7 1700 @3,8 va uguale ad un ryzen 7 1700X @3,8. Se ci sono delle minime differenze sono dovute alla tolleranza di ripetibilità dei benchmark o dovute a configurazioni diverse (scheda madre, ram, ecc) che nei bench possono influire di pochissimo ma ci sono.
Le cpu SONO progettualmente identiche: stessi core, stessa cache, stesso IPC ergo vorrei capire come può venire in mente che due cpu uguali messe alla stessa frequenza possano dare risultati diversi.
Che le cpu poi siano diverse come qualità di silicio non si discute e che questo abbia ripercussioni sul comportamento in oc è ampiamente dimostrato. Due cpu anche di sku identiche (due ryzen 7 1700) possono avere comportamento in oc diversi ergo tenere coppie frequenze/tensioni differenti. Ma dal punto di vista prestazionale NO! A pari frequenza devono fornire, a meno della tolleranza (solitamente +/- 1-2%), gli stessi risultati, se no vuol dire che una delle due NON è stabile. Non si scappa. I transistor non sono magici, si comportano come vuole la fisica.
Articolo interessante
https://www.tomshw.it/come-overclocc...ryzen-85343-p5
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2017, 09:14   #19446
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Maverick1987 Guarda i messaggi
Che avevo già letto
E conferma quanto dico io. Cpu con architettura identica messe in oc alla stessa frequenza (quello che ovviamente lo zio tom non si capisce per quale motivo non faccia) avranno gli stessi risultati con lievissime differenze. Poi loro dicono che il 1700X si comporta peggio. Forse che il loro esemplare a 3950 non è proprio stabile. Io li avrei messi tutti a 3900 e fatto delle prove. Magari si accorgevano che a 3900 facevano tutti lo stesso punteggio Ma sai com'è dallo zio tom ci si può aspettare ben di peggio Non mi stupisce più
L'unico discorso che si può fare è su due aspetti:
1) se devo fare oc un 1700 partendo da frequenze stock più basse ha ovviamente per forza di cose un aumento percentuale molto più alto rispetto alle altre due SKU. Non ci vuole un genio in matematica per capirlo. E poi costa di meno degli altri due, chissà perché.
2) Siccome AMD usa un unico die formato da 2 CCX con 4 ciascuno e con la selezione creare i diversi ryzen, bisogna tenere conto che mediamente (prendendo 10 cpu per ogni SKU) i ryzen 7 1800X arriveranno a frequenze più alte o alle stesse frequenze con meno volt rispetto un 1700X e così via perché sono selezionati con qualità del silicio più alta. Ma questo non toglie che a chiappa ti può capitare un 1700 "gold" che va meglio di un 1800X "medio".

E poi tutto dipenderà da scheda madre che gli affianchi, sia come VRM sia come controlli per l'oc da bios, e da che dissipatore userai. Più raffreddi più il silicio si comporta meglio perché il lekeage dipende dalla temperatura. Meno temp-> meno lekeage-> meno vcore richiesto per stessa frequenza-> meno calore -> meno lekeage.
Se vai nel thread oc ho scritto un post per spiegare questo effetto.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2017, 09:18   #19447
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Che avevo già letto
E conferma quanto dico io. Cpu con architettura identica messe in oc alla stessa frequenza (quello che ovviamente lo zio tom non si capisce per quale motivo non faccia) avranno gli stessi risultati con lievissime differenze. Poi loro dicono che il 1700X si comporta peggio. Forse che il loro esemplare a 3950 non è proprio stabile. Io li avrei messi tutti a 3900 e fatto delle prove. Magari si accorgevano che a 3900 facevano tutti lo stesso punteggio Ma sai com'è dallo zio tom ci si può aspettare ben di peggio Non mi stupisce più
L'unico discorso che si può fare è su due aspetti:
1) se devo fare oc un 1700 partendo da frequenze stock più basse ha ovviamente per forza di cose un aumento percentuale molto più alto rispetto alle altre due SKU. Non ci vuole un genio in matematica per capirlo. E poi costa di meno degli altri due, chissà perché.
2) Siccome AMD usa un unico die formato da 2 CCX con 4 ciascuno e con la selezione creare i diversi ryzen, bisogna tenere conto che mediamente (prendendo 10 cpu per ogni SKU) i ryzen 7 1800X arriveranno a frequenze più alte o alle stesse frequenze con meno volt rispetto un 1700X e così via perché sono selezionati con qualità del silicio più alta. Ma questo non toglie che a chiappa ti può capitare un 1700 "gold" che va meglio di un 1800X "medio".

E poi tutto dipenderà da scheda madre che gli affianchi, sia come VRM sia come controlli per l'oc da bios, e da che dissipatore userai. Più raffreddi più il silicio si comporta meglio perché il lekeage dipende dalla temperatura. Meno temp-> meno lekeage-> meno vcore richiesto per stessa frequenza-> meno calore -> meno lekeage.
Se vai nel thread oc ho scritto un post per spiegare questo effetto.
Ho appena ordinato ROG Strix X370-F, g.skill trident z rgb 3200 cl14, case nzxt s340 elite e dissipatore nzxt kraken x62. Penso che non sarà affatto male
In più sono già possessore di un nvme 960 evo...
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2017, 09:26   #19448
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Maverick1987 Guarda i messaggi
Ho appena ordinato ROG Strix X370-F, g.skill trident z rgb 3200 cl14, case nzxt s340 elite e dissipatore nzxt kraken x62. Penso che non sarà affatto male
In più sono già possessore di un nvme 960 evo...
Assolutamente niente male. Ho fatto fare un pc ad uno qual sul thread con la strix e le g.skill 3200 cl14 che erano in QVL. Partite al primo colpo impostando D.O.C.P. standard unbiased (ci sono altri livelli che modificano poi i valori dei timing secondo asus ma non c'è stato bisogno). E lui ha un 1600X. Direi che ti troverai bene perché alla fine (quasi) tutte le 3200 cl14 usano chip samsung b.die.
Cmq questo il post un po' tecnico sulla teoria del leakage (mi sbaglio sempre a scriverla sta parola xD):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=6766

Ultima modifica di Mister D : 02-12-2017 alle 09:31.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2017, 09:28   #19449
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da cica88 Guarda i messaggi
Ecco i miei risultati Ryzen 1800x @ 3,93Ghz Pstate :

Profilo bilanciato Windows https://imgur.com/7SZ043I.png

Profilo Ryzen bilanciato ( non modificato ) https://imgur.com/dmIrrkJ.png

Profilo alte prestazioni Windows https://imgur.com/QkxxxQl.png
Grazie per il contributo!
A vedere i tuoi risultati sembra che non cambi nulla manco tra bilanciato di win e massime prestazioni. Il che mi pare molto strano. Niente ci vuole proprio un wattmetro alla presa
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2017, 10:30   #19450
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Forum Rift Guarda i messaggi
a me serve sincronizzare tutto sullo smartphone....
Lo fa benissimo anche Firefox...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2017, 10:47   #19451
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Assolutamente niente male. Ho fatto fare un pc ad uno qual sul thread con la strix e le g.skill 3200 cl14 che erano in QVL. Partite al primo colpo impostando D.O.C.P. standard unbiased (ci sono altri livelli che modificano poi i valori dei timing secondo asus ma non c'è stato bisogno). E lui ha un 1600X. Direi che ti troverai bene perché alla fine (quasi) tutte le 3200 cl14 usano chip samsung b.die.
Cmq questo il post un po' tecnico sulla teoria del leakage (mi sbaglio sempre a scriverla sta parola xD):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=6766
Wow...
Interessante ste nozioni... Non le sapevo...
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2017, 11:12   #19452
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da Forum Rift Guarda i messaggi
su intel gira bene pure su uno scrauso core i3
Quote:
Originariamente inviato da Forum Rift Guarda i messaggi
a me serve sincronizzare tutto sullo smartphone....
La mia era una battuta, anche se sul portatile chrome gira male quanto firefox (con o senza adblock ).

Comunque puoi scaricare firefox per android/ios, creare un account e sincronizzare tutto come con chrome se proprio vuoi provarlo.

Edit: sto provando a riutilizzare chrome anche sul pc principale, una tragedia rispetto a firefox. Con o senza Adblock è scattoso sia nell'aprire nuove pagine che nello scrolling (lo scrolling è proprio un incubo).
__________________
I'm gonna do a thing...

Ultima modifica di SpongeJohn : 02-12-2017 alle 11:30.
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2017, 17:29   #19453
newtechnology
Senior Member
 
L'Avatar di newtechnology
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Mi sono arrivare le corsair CMK16GX4M2Z2666C16, sulla asus prime x370 pro al primo avvio dopo clear partono a 2666@1.2V senza toccare nulla e zero errori su memtest.
Adesso ho le CMK16GX4M2B3000C15 da vendere
Alla fine anch'io sui miei ryzen metto tutte 2666 MHz , in prestazioni non cambia nulla e problemi 0.

Una domanda , se metto il moltiplicatore in manuale nella asus strix x370-f non funziona più Cool'n'Quiet , se metto il molti a 38x , la cpu resta fissa a 3800 MHz , nel Threadripper se imposto il molti a 40x lui va a 4.00 GHz quando è in carico ma poi torna a 2.3 GHz al minimo.
__________________
PC1 Ryzen 9 7950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 5600-PC2 Ryzen 9 5900x - 3080 Strix OC - 32 GB Dominator 3600
FTTH 1 2500/500 , FTTH 2 1000/300
newtechnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2017, 17:54   #19454
sieg87
Senior Member
 
L'Avatar di sieg87
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da newtechnology Guarda i messaggi
Alla fine anch'io sui miei ryzen metto tutte 2666 MHz , in prestazioni non cambia nulla e problemi 0.

Una domanda , se metto il moltiplicatore in manuale nella asus strix x370-f non funziona più Cool'n'Quiet , se metto il molti a 38x , la cpu resta fissa a 3800 MHz , nel Threadripper se imposto il molti a 40x lui va a 4.00 GHz quando è in carico ma poi torna a 2.3 GHz al minimo.
In teoria, non vorrei dire boiate, sul 99% della schede am4 per avere i risparmi energetici facendo oc, devi overclockare tramite i pstate
__________________
Case:NZXT 630 - CPU:Ryzen 1700 @ 3.75 smt off 1.221v / 3.75 smt on 1.31v Motherboard:Asus Crosshair Hero VI Dissi:Fractal Kelvin s36
Ram:G.Skill Ripjaws V 3200 cl14 2x8 @ 3333 cl14 1.4v Scheda Video:Sapphire Vega 64 Liquid @ 1.050v / 1.100v HBM2 1100 Monitor:Asus MX27A Alimentatore:Cooler Master gx750w HDD:M.2 Crucial MX300 Sata+WD Blue 1T+2 Seagate Raid0
sieg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2017, 18:07   #19455
walter.caorle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 1101
Quote:
Originariamente inviato da sieg87 Guarda i messaggi
In teoria, non vorrei dire boiate, sul 99% della schede am4 per avere i risparmi energetici facendo oc, devi overclockare tramite i pstate
Sulla scheda in firma, dove i pstate non ci sono, se faccio oc con il suo software (AI suite), con il vcore in override, i vari step si mantengono..adesso non ricordo se sulla c6h faceva lo stesso. per me è una bella scoperta...
__________________
5800x3d-B350 Strix Itx-RTX 4070 TI-32gb tridentz@3800c16
walter.caorle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2017, 18:15   #19456
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da walter.caorle Guarda i messaggi
Sulla scheda in firma, dove i pstate non ci sono, se faccio oc con il suo software (AI suite), con il vcore in override, i vari step si mantengono..adesso non ricordo se sulla c6h faceva lo stesso. per me è una bella scoperta...
Beh un conto è da BIOS e un conto è da software
Allora fa la stessa cosa ryzen master
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2017, 18:26   #19457
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da sieg87 Guarda i messaggi
In teoria, non vorrei dire boiate, sul 99% della schede am4 per avere i risparmi energetici facendo oc, devi overclockare tramite i pstate
Quote:
Originariamente inviato da walter.caorle Guarda i messaggi
Sulla scheda in firma, dove i pstate non ci sono, se faccio oc con il suo software (AI suite), con il vcore in override, i vari step si mantengono..adesso non ricordo se sulla c6h faceva lo stesso. per me è una bella scoperta...
Se non sbaglio, poter gestire i pstate vuole dire, volendo ... mantenere una sorta di turbo anche in OC (o se più chiaro, fai OC sia della freq standard che del turbo nel relativo stato).

Però è strano che disabiliti il Cool'n'Quiet, e in tal caso si che forse nemmeno via profilo puoi attivare i diversi stati.

Sulla mia Prime li gestisce correttamente, salvo appunto disabilitare i risparmi energetici da bios, ma se imposto un moltiplicatore fisso, non mi obbliga a disattivare il Cool'n'Quiet.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2017, 18:35   #19458
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Se non sbaglio, poter gestire i pstate vuole dire, volendo ... mantenere una sorta di turbo anche in OC (o se più chiaro, fai OC sia della freq standard che del turbo nel relativo stato).

Però è strano che disabiliti il Cool'n'Quiet, e in tal caso si che forse nemmeno via profilo puoi attivare i diversi stati.

Sulla mia Prime li gestisce correttamente, salvo appunto disabilitare i risparmi energetici da bios, ma se imposto un moltiplicatore fisso, non mi obbliga a disattivare il Cool'n'Quiet.
La mia non ha il C&Q e se imposto manualmente il cpu core ratio la frequenza rimane fissa..
Però settando il pstate0 in modo che la mobo capisce a che frequenza massima arrivare (e lasciando il vcore in offset)
Ho la frequenza e il vcore dinamico
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2017, 18:41   #19459
walter.caorle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 1101
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Beh un conto è da BIOS e un conto è da software
Allora fa la stessa cosa ryzen master
ti do ragione se avessi la possibiltà di lavorare sui pstate da bios lo farei...
avendo dismesso case extra, loop custom e controller ventole faccio tutto con quel programma...
Starò diventando vecchio ma non più voglia di sbattermi piu di tanto..le ram a 3600 c16 ci vanno praticamente da sole, meglio della c6h, lo piazzo a 3.9ghz e, nei periodi di cazzeggio, se ne sta bello fresco e tranquillo

il Cool'n'Quiet è dai tempi della gloriosa fxa ud7 che non lo sentivo
__________________
5800x3d-B350 Strix Itx-RTX 4070 TI-32gb tridentz@3800c16
walter.caorle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2017, 18:46   #19460
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da walter.caorle Guarda i messaggi
ti do ragione se avessi la possibiltà di lavorare sui pstate da bios lo farei...
avendo dismesso case extra, loop custom e controller ventole faccio tutto con quel programma...
Starò diventando vecchio ma non più voglia di sbattermi piu di tanto..le ram a 3600 c16 ci vanno praticamente da sole, meglio della c6h, lo piazzo a 3.9ghz e, nei periodi di cazzeggio, se ne sta bello fresco e tranquillo

il Cool'n'Quiet è dai tempi della gloriosa fxa ud7 che non lo sentivo
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
La mia non ha il C&Q e se imposto manualmente il cpu core ratio la frequenza rimane fissa..
Però settando il pstate0 in modo che la mobo capisce a che frequenza massima arrivare (e lasciando il vcore in offset)
Ho la frequenza e il vcore dinamico
Ehemmm ... sorry, era un po che non facevo OC da bios ...

Ho riprovato adesso, e a parziale rettifica di quanto dicevo prima, confermo, da bios resta bella bloccata alla freq. impostata manualmente, mentre via AISuite mantiene i vari stati.

Si, Cool'n'Quiet è un errore ... intendevo risparmi energetici
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v