|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#19321 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
|
Quante belle esperienze.....
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile |
![]() |
![]() |
![]() |
#19322 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
|
Meglio un morto in casa ....che un redattore di tom's dietro una porta chiusa
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19323 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
|
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
![]() |
![]() |
![]() |
#19324 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19325 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
|
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19326 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19327 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
No no hai sbagliato di nuovo, prima cosa 8 core non servono ma ne servono 6, poi i benchmark precedenti in cinese hanno detto che era lammexxa, #amdfailunaltraVolta
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19328 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Quote:
Tornando nel mondo reale è una apu bilanciata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19329 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Magari sarebbe meglio vederla all'opera con applicazioni più nuove del 3dmark 11 e far cry 2, magari il mostro mx150 non è così lontano.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19330 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
Per ora mi sembra di capire che, nella mia configurazione, sia l'high che il ryzen balanced, mi tengano la cpu praticamente fissa a 3.4 GHz (boost + xfr su tutti i core), e 3.7 con soli due core alla volta. Ma servirebbe test più lungo per capire quali dei due è più efficiente/reattivo. Questa sera dovrei avere più tempo per ripeterli con cinebench e poi modificando il livello minimo processore sui profili windows, ma come tipo di rilevazione può andare bene questo https://1drv.ms/f/s!AmOAp6bus8wogqQxmM4qJtUOgm3BDQ ? In teoria servirebbero i log per avere anche le istantanee temporali ... ma immagino sarebbero troppi dati per essere velocemente leggibili ...
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19331 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6666
|
Quote:
Se i produttori finali non ci marceranno troppo (asus, acer, hp, ecc.), avremo portatili con ottimo rapporto potenza/autonomia ad un prezzo marcatamente inferiore rispetto alle controparti intel (sempre fetentoni summenzionati permettendo...). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19332 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
che OS hai installato?
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
![]() |
![]() |
![]() |
#19333 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
|
L'ho installato sull'ultima build windows cioè la 1709, ho installato i driver del chipset presi dal sito AMD e mi ha impostato automaticamente sul risparmio energetico il profilo energetico AMD.
Mentre settavo le ventole il bios si è freezzato 2 volte, e una volta mente giocavo ieri sera si è bloccata una ventola al massimo, per il resto aida non mi vede la temp dei vrm ma solo del chip set che è attaccato alla scheda video, potevano metterlo 2 cm più in basso.. Haime non ho fatto tanto lo so proverò nei prossimi giorni. Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19334 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
|
Post alla Paolo, vi considero avvertiti :P
Stavo dando un'occhiata ai prezzi della fascia media perchè mi han chiesto una configurazione nuova. Premesso che ho iniziato cercando gli i5 8400 (inutile girarci intorno, le nuove serie intel sono delle ottime cpu. Pasta del capitano a parte). I prezzi lato Intel sono ancora fuori controllo, segno che era davvero un paper lunch :| Ad esempio un r5 1600 si trova a 180/190, comprende un dissipatore decente (se non si fa oc) e si può montare su una b350 qualsiasi senza pensieri (sempre se non si fa oc). Per l'8400 invece: parte da 240 sugli store meno conosciuti, dissipatore appena sufficente (ancora: dannata pasta) ed ha bisogno di schede madri che costano almeno 50 euro in più rispetto alle b350. In questo scenario è normale che la gente compri ancora kabylake (nonostante il confronto tra 1600 e 7600 o 1500x e 7500 sia quasi imbarazzante per Intel, lato prezzo/prestazioni), e la domanda nasce facile: dove diamine sono finite le schede madri intel di fascia bassa? Quanto ancora dovremmo aspettare per vedere prezzi decenti per le nuove cpu coffee lake? Paper lunch bello pesante , e sinceramente ne sono stupito. A questo punto, dato anche il contingente calo di prezzo delle configurazioni ryzen non so quanto convenga ad AMD rilasciare Ryzen+ entro breve... Non avrei mai creduto di dirlo visto l'andazzo degli ultimi anni: ma intel??? Ti dai una mossa?! Qui vogliamo vedere competizione! Ci si vuol scannare per il numero di thread o per un aumento di ipc del 10%! ![]() Ripeto: i nuovi coffee lake sonoottime cpu, danno la paga ai corrispettivi r5/7, ma al momento attuale, dato i prezzi: non sono un' alternativa nemmeno ai kabylake vecchia generazione.
__________________
I'm gonna do a thing... Ultima modifica di SpongeJohn : 27-11-2017 alle 23:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19335 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
|
Si è vero. A meno che uno non sia fedele al marchio è improponibile pensare ad un configurazione con coffee Lake.
PS Ma Paolo non scrive più?
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile |
![]() |
![]() |
![]() |
#19336 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19337 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
|
Quote:
P.s. ma davero, dov'è paolone l'africano?
__________________
I'm gonna do a thing... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19338 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
|
Ma ne varrebbe veramente la pena? Risparmi e spendi in altro
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19339 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
|
Eh, ma io vedo gente nella sezione configurazioni che lo vuole, a costo di tagliare sulla VGA magari "una bella 1050ti" perché c'è questa cosa che "con CoffeLake giochi vanno di più"... e poi vogliono attaccare tutto sul TV del soggiorno a 60 Hz....
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile |
![]() |
![]() |
![]() |
#19340 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
Direi che noto questo: 1) balanced usa tutti i power state windows e questo lo sapevamo, 2) ryzen balanced sembra non usare i power state windows ma a quanto detto da AMD sul suo blog la cpu usa i propri power state per scendere anche sotto il GHz ma i software NON vedono né il calo di frequenza né quello di tensione. 3) il profilo massime prestazioni giustamente impedisce l'uso dei power state di risparmio di windows e fa usare il boost + XFR (come gli altri) Detto questo anche editando il massime prestazioni o il bilanciato (quest'ultimo conviene farlo solo se hai la build 1709 perché almeno il core parking è disabilitato ovunque) penso proprio che non noterai differenze di utilizzo rispetto ryzen bal e high non modificato a meno di non usare un wattmetro. Questo permette di scoprire se effettivamente con ryzen balanced o un high modificato (come fosse un ryzen balanced) facciano veramente risparmiare la cpu. In teoria con un wattmetro mi aspetterei questa scala nei consumi: 1) bilanciato std -> minori consumi e minori prestazioni (più che in cinebench che manda al massimo tutti i core, nei giochi dove la cpu non stando al massimo e oscillando magari perde più tempo nel power switching e fa perdere frame -leggi fluidità) 2) ryzen balanced -> consumi un pò più alti e prestazioni identiche al high non modificato (in tal caso nei giochi dovresti avere la stessa identica fluidità che tenere sempre in piena frequenza la cpu. AMD lo ha fatto apposta per questo a suo dire) 3) massime prestazioni (high non modificato) -> massimi consumi e massime prestazioni identiche quasi alla virgola con il profilo ryzen balanced. Il massime prestazioni editato (min al 90%) in teoria, se la mia supposizione è corretta, dovrebbe comportarsi come il 2). Ripeto, mi sa di averti fatto fare una prova "inutile" con cinebench (scusa, pensavo si notasse di più) perché effettivamente è un test dove una volta partito vengono caricati tutti i core al 100% ergo che ci metta 1ms per andare dalla frequenza minima alla massima o ci metta 10-15 ms penso proprio che al massimo vedi il risultato differire di 1 o 2 punti che su 1000 è una tolleranza talmente bassa da non essere apprezzabile e significativa. Un gioco invece dovresti proprio accorgetene perché facendo in continuazione up e down frequenza dei vari core utilizzati un ritardo di 10-15 ms invece di 1ms si dovrebbe notare. Il wattmetro invece serve ad evidenziare senza ombra di dubbio che in idle la cpu con profilo ryzen balanced scende sotto il GHz anche se non lo vediamo. Se invece la misura fosse molto vicina al massime prestazioni vorrebbe dire che non cala (e quindi AMD ha detto una min@ata) o che il calo è troppo basso per essere significativo. @tutti: chi ha un wattmetro e vuole fare queste prove, ci toglierebbe definitivamente il dubbio se la cpu cala o no con profilo ryzen balanced attivo. Ovviamente un GRAZIE è d'obbligo a tutti quelli che vogliono perdere parte del loro tempo personale per questi test ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:51.