Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2017, 12:33   #1781
moob1
 
Messaggi: n/a
Per i dissipatori andate qui, sono tutti quelli compatibili da subito con AM4:
https://www.reddit.com/r/Amd/comment..._list_for_the/
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 12:33   #1782
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Queste sono le cose che mi piacciano di Amd
Alla fine le memorie veloci servono per Ryzen..



Hmm.. l'OC sembra non abbia sortito grandissimi risultati (forse solo perché il collo precedente è nella memory bandwith) mentre settare Win in high perf + HPET off e memorie a 3000 ha fatto guadagnare il 27%...

Certo, da 116 a 133 c'è già una bella differenza e questo per parlare del confronto vs 7700K.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 12:38   #1783
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Apix_1024 Guarda i messaggi
deve scendere. adesso ha un crestone enorme da quello che avevo letto qui sembrava che Zen+ fosse ancora con AM4..
Zen2 e Zen3 vanno sempre su AM4...
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 12:38   #1784
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Le ragioni per prendere X370 sono sempre meno...



In pratica tutto si traduce in "ha il supporto SLi, due SATA in più e possibilmente fasi fatte meglio" (che poi c'è da vedere, cfr.MSI).

a vedere poi anche le classifiche degli OC non mi sembra sfigurino le B350 visto che si trovano persino nelle prime posizioni
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 12:38   #1785
Antostorny
Senior Member
 
L'Avatar di Antostorny
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Sicilia
Messaggi: 510
Quote:
Originariamente inviato da moob1 Guarda i messaggi
Per i dissipatori andate qui, sono tutti quelli compatibili da subito con AM4:
https://www.reddit.com/r/Amd/comment..._list_for_the/
Sono sbagliati quei dati. Il mio AIO ad esempio supporta nativamente AM4 e non c'è. E quello sbarrato probabilmente è il modello dell'anno scorso.
__________________
Ryzen 9 3950x + AIO Corsair Hydro H100i Pro RGB 240mm - Asus Crosshair VI Hero - Corsair Vengeance 32GB DDR4 @3200 - Samsung 970 EVO -
EVGA RTX 3080 FTW3 ULTRA GAMING + LG 27GL850 UltraGear (1440P|144Hz)
- Corsair Crystal 570X - Cooler Master V750 - Windows 11 Pro x64
Antostorny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 12:39   #1786
Lins
Moderatore
 
L'Avatar di Lins
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Nei dintorni di BO Console: Steam, 360, DS Trattative concluse : Tante
Messaggi: 8070
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Hmm.. l'OC sembra non abbia sortito grandissimi risultati (forse solo perché il collo precedente è nella memory bandwith) mentre settare Win in high perf + HPET off e memorie a 3000 ha fatto guadagnare il 27%...
Non è proprio così.
Il 98% del grafico non è da prendere in considerazione dato che ha evidenziato che senza reinstall F1 inizializza riutilizzando la conf da cloud settata per 4 core.
Quindi hanno voluto dimostrare come il test fosse falsato da una mancata installazione da 0
__________________
TV: Sony XR-65A83J - Tablet: Amazon Fire 10
Grancio: PRIME X370-PRO - AMD Ryzen 5 5600 - Scythe Mugen 5 - 2x8GB DDR4 Crucial CT8G4DFD8213 2133@3400 CL18 - RX 6750 XT GAMING OC 12G - SSD Crucial MX200 500GB - SSD Crucial M550 256GB - EVGA SuperNOVA 650 G2 - Fractal Design Core 3000 - LG 24MP59G-P
Lins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 12:39   #1787
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Queste sono le cose che mi piacciano di Amd

Alla fine le memorie veloci servono per Ryzen..
Leggi bene, le memorie servono ma ci sono altre questioni, tra cui problemi con i files di configurazione dei giochi
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 12:40   #1788
moob1
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Antostorny Guarda i messaggi
Sono sbagliati quei dati. Il mio AIO ad esempio supporta nativamente AM4 e non c'è. E quello sbarrato probabilmente è il modello dell'anno scorso.
C'è scritto vicino che ancora doveva uscire per questo è sbarrato ma è comunque riportato tra i compatibili
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 12:41   #1789
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi



Hmm.. l'OC sembra non abbia sortito grandissimi risultati (forse solo perché il collo precedente è nella memory bandwith) mentre settare Win in high perf + HPET off e memorie a 3000 ha fatto guadagnare il 27%...

Certo, da 116 a 133 c'è già una bella differenza e questo per parlare del confronto vs 7700K.

ma non abbiamo gli scalini intermedi ovvero il 2400 e il 2666
secondo me si guadagna ben poco sopra il 2666
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 12:47   #1790
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Lins Guarda i messaggi
Non è proprio così.
Il 98% del grafico non è da prendere in considerazione dato che ha evidenziato che senza reinstall F1 inizializza riutilizzando la conf da cloud settata per 4 core.
Quindi hanno voluto dimostrare come il test fosse falsato da una mancata installazione da 0
Io ho capito che nell'ultimo test hanno semplicemente evitato che il gioco andasse a riconoscere 8thread invece di 16...

Il resto dei guadagni (il grosso..da 98 a 126) sono puramente frutto di HPET off + hig perf + mem@3000.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 12:54   #1791
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi


Hmm.. l'OC sembra non abbia sortito grandissimi risultati (forse solo perché il collo precedente è nella memory bandwith) mentre settare Win in high perf + HPET off e memorie a 3000 ha fatto guadagnare il 27%...

Certo, da 116 a 133 c'è già una bella differenza e questo per parlare del confronto vs 7700K.
Guarda io parlavo dei suggerimenti di Amd,che incoraggiava a comprare memorie ad alta frequenze,se lo dice non vedo motivo per cui non credergli ,poi che gli incrementi prestazionali siano più o meno grandi,è sottointeso,alla fine si parla di Ram

Non credo che Amd guadagni, se i produttori di ram vendono kit ad alta frequenza

Ultima modifica di Wolf91 : 14-03-2017 alle 12:59.
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 12:56   #1792
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Leggi bene, le memorie servono ma ci sono altre questioni, tra cui problemi con i files di configurazione dei giochi
Letto,letto

In sintesi c'è da ottimizzare il tutto,questo dipende dagli sviluppatori dei giochi,windows va bene così ect ect
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 13:01   #1793
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Guarda io parlavo dei suggerimenti di Amd,che incoraggiava a comprare memorie ad alta frequenze,se lo dice non vedo motivo per cui non credergli ,poi che gli incrementi prestazionali siano più o meno grandi,è sottointeso,alla fine si parla di Ram

Non credo che Amd guadagni, se i produttori di ram vendono kit ad alta frequenza
potrebbero esserci accordi per spingere anche su quello
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 13:06   #1794
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
potrebbero esserci accordi per spingere anche su quello
Per le schede madri si son scordati...
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 13:11   #1795
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Per le schede madri si son scordati...

questi di solito salgono sul carro del vincitore
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 13:12   #1796
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
Quote:
Originariamente inviato da Antostorny Guarda i messaggi
Sono sbagliati quei dati. Il mio AIO ad esempio supporta nativamente AM4 e non c'è. E quello sbarrato probabilmente è il modello dell'anno scorso.
Molto interessante l'aio che mi hai consigliato.
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 13:12   #1797
[A]okyZ
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2017
Città: Salerno
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da fraquar Guarda i messaggi
Quindi tutti i benchmark esistenti sono un grande imbroglio mondiale?
Chiamo subito Mazzucco.
La realtà è abbastanza semplice.
Ci sono momenti che anche nei giochi tutti quei core che un Ryzen può offrire fanno la differenza: un po come una volta si diceva "Ma quando mai un gioco sfrutterà più di due core ..."

Nella fattispecie Ryzen + GTX 1080 ti per l'ambito a cui tende una GTX 1080ti: il gioco a 4K 60 fps.
Va meglio (escludendo le MB di Asus che hanno dei bios davvero ridicoli e con voci mancanti o buggate) sui processori Ryzen che su qualsiasi processore Intel.

Basta vedersi i risultati del min frame e dei percettili a quelle risoluzioni elevate.
Per essere chiari, ad esempio:

https://youtu.be/L34ZkAF9q9w



Dalla schermata si capisce che in alcuni momenti, quando la complessità poligonale della scena è molto alta e una buona parte dei calcoli viene mandata alla CPU, ryzen suddivide quella mole di lavoro sui suoi core e fornisce alla scheda video sempre la potenza computazionale di cui ha bisogno. Cosa che non capita nemmeno con un i7700k.
Se si segue tutto il video lo stesso recensore conferma che su un'altra mobo che avevano per ryzen hanno avuto problemi di stabilità e performance nonostante diversi aggiornamenti del Bios(e dato che sulo stesso canale la prima recensione di un Ryzen era avvenuto su una Asus Hero ...)

RIbadisco. Se un giorno si diceva "ma a che servono più di 4 core etc..." Tra un anno si avrà una situazione diversa anche perchè un Ryzen 1700 ha un IPC poco più basso di una Intel KL nella stessa fascia di prezzo. E grazie a Ryzen finalmente sto cavolo di mercato stagnante delle CPU si sta muovendo in avanti.
[A]okyZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 13:16   #1798
Lins
Moderatore
 
L'Avatar di Lins
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Nei dintorni di BO Console: Steam, 360, DS Trattative concluse : Tante
Messaggi: 8070
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Io ho capito che nell'ultimo test hanno semplicemente evitato che il gioco andasse a riconoscere 8thread invece di 16...

Il resto dei guadagni (il grosso..da 98 a 126) sono puramente frutto di HPET off + hig perf + mem@3000.
Hai capito male, lo vedi anche dal grafico : reused OS Install, reused Game install
Il guadagno, o meglio la perdita dagli FPS è dovuta al riutilizzo delle impostazioni del gioco sincronizzate in cloud.
Con un nuovo profilo invece non hai problemi.

Quindi se i reviewers hanno usato (per questo gioco) impostazioni che erano già in cloud allora sussiste il problema, se invece la testata è seria ha fatto una installazione ex novo senza cloud evitando il suddetto problema
__________________
TV: Sony XR-65A83J - Tablet: Amazon Fire 10
Grancio: PRIME X370-PRO - AMD Ryzen 5 5600 - Scythe Mugen 5 - 2x8GB DDR4 Crucial CT8G4DFD8213 2133@3400 CL18 - RX 6750 XT GAMING OC 12G - SSD Crucial MX200 500GB - SSD Crucial M550 256GB - EVGA SuperNOVA 650 G2 - Fractal Design Core 3000 - LG 24MP59G-P
Lins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 13:30   #1799
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Intanto Intel si sta spostando su altri settori:

http://www.tweaktown.com/news/56674/...ion/index.html

Buon segnale per AMD, in quanto dimostra che Intel è propensa a spostare risorse e capitali dal settore computing in settori.
Settori che AMD al momento non affronta.
Il punto a favore di AMD è che può concentrarsi di più sul lato computing di quanto probabilmente lo farà Intel.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 13:31   #1800
fraquar
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Milano
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da [A]okyZ Guarda i messaggi
La realtà è abbastanza semplice.
Ci sono momenti che anche nei giochi tutti quei core che un Ryzen può offrire fanno la differenza: un po come una volta si diceva "Ma quando mai un gioco sfrutterà più di due core ..."

Nella fattispecie Ryzen + GTX 1080 ti per l'ambito a cui tende una GTX 1080ti: il gioco a 4K 60 fps.
Va meglio (escludendo le MB di Asus che hanno dei bios davvero ridicoli e con voci mancanti o buggate) sui processori Ryzen che su qualsiasi processore Intel.

Basta vedersi i risultati del min frame e dei percettili a quelle risoluzioni elevate.
Per essere chiari, ad esempio:

https://youtu.be/L34ZkAF9q9w



Dalla schermata si capisce che in alcuni momenti, quando la complessità poligonale della scena è molto alta e una buona parte dei calcoli viene mandata alla CPU, ryzen suddivide quella mole di lavoro sui suoi core e fornisce alla scheda video sempre la potenza computazionale di cui ha bisogno. Cosa che non capita nemmeno con un i7700k.
Se si segue tutto il video lo stesso recensore conferma che su un'altra mobo che avevano per ryzen hanno avuto problemi di stabilità e performance nonostante diversi aggiornamenti del Bios(e dato che sulo stesso canale la prima recensione di un Ryzen era avvenuto su una Asus Hero ...)

RIbadisco. Se un giorno si diceva "ma a che servono più di 4 core etc..." Tra un anno si avrà una situazione diversa anche perchè un Ryzen 1700 ha un IPC poco più basso di una Intel KL nella stessa fascia di prezzo. E grazie a Ryzen finalmente sto cavolo di mercato stagnante delle CPU si sta muovendo in avanti.
No, questi sono i picchi minimi, nelle pagine precedenti c'è il grafico di incidenza di questi picchi minimi e sebbene intel ogni morte di Papa tocchi un frame rate più basso su AMD l'incidenza è un ordine maggiore di grandezza superiore.
Per cui AMD perde NOTEVOLMENTE più frame minimi rispetto a Intel, per questo la media fps è molto maggiore sul 7700k.

Questo è proprio il caso a cui accennavo prima di manipolazione di grafici per giustificare il proprio acquisto.
Tolgo un pezzo di grafico e cambio il significato del test.
Così come fanno i fan intel nei test di cinebench.

AMD va peggio nei giochi.
Intel va peggio nel MT.

Ammetterlo, da ambo le parti, non vi riduce la lunghezza del pene.
fraquar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v