Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2017, 16:39   #16761
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da fritzen Guarda i messaggi
Asus Crosshair VI Hero oppure Asrock Taichi.
Samsung SSD 960 EVO , 512 GB
AMD Ryzen 7 1700
gskill F4 – 3200 C14D 32gtzr
hai proprio bisogno di 32GB di ram? cmq no non è impossibile portarle a 3200, + che altro è un terno al lotto, anche con le b-side samsung, per il dissi, se vuoi AIO, va bene un qualsiasi 240mm (personalmente prenderei o il raijintek triton per l'espandibilità), ad aria, noctua d15, cryorig h1 ultimate ed in genere qualsiasi dual tower funziona benissimo
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2017, 16:40   #16762
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
Sono lo stesso socket (per motivi di costo) a livello fisico con piedinatura full, poi per il mercato server è chiamato SP3r2 per il mercato commerciale è TR4 (per associarlo a treadripper). Meccanicamente sono uguali, a numero di pin pure (4094) ma sulle schede madri TR4 il 40% circa dei pin ha solo funzione meccanica e non porta alcun segnale (tradotto nessuna pista arriva o parte da quei pin).
Sulla carta è uno "spreco" perchè gli socket lga hanno un costo maggiore, ma svilupparne due diversi (3 con am4) avrebbe diviso gli ordini e fatto aumentare i costi. Cosi risparmiano sulla quantità e sul package di TR.
io l'ho scritto in versione ridotta
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2017, 19:27   #16763
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
solo per segnalare che ho preso un kit kingston hyperx HX426C16FB2K2/16
vanno benissimo: senza toccare nulla stanno a 2666 by spd @1,2v
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2017, 19:35   #16764
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da nicolarush Guarda i messaggi
solo per segnalare che ho preso un kit kingston hyperx HX426C16FB2K2/16
vanno benissimo: senza toccare nulla stanno a 2666 by spd @1,2v
perchè è una frequenza nativa per ryzen

http://www.amd.com/en/products/cpu/amd-ryzen-7-1700x
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2017, 19:47   #16765
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
perchè è una frequenza nativa per ryzen

CUT
No,
perchè hanno il profilo jedec per quella frequenza:

https://www.kingston.com/dataSheets/...16FB2K2_16.pdf
JEDEC/XMP TIMING PARAMETERS
• JEDEC/PnP: DDR4-2666 CL16-18-18 @1.2V
• XMP Profile #1: DDR4-2666 CL16-18-18 @1.2V

Se avessero avuto il profilo jedec a 2133, sarebbero andate a 2133.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2017, 19:59   #16766
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
No,
perchè hanno il profilo jedec per quella frequenza:

https://www.kingston.com/dataSheets/...16FB2K2_16.pdf
JEDEC/XMP TIMING PARAMETERS
• JEDEC/PnP: DDR4-2666 CL16-18-18 @1.2V
• XMP Profile #1: DDR4-2666 CL16-18-18 @1.2V

Se avessero avuto il profilo jedec a 2133, sarebbero andate a 2133.
e che centra, era per dire che fino a 2666MHz con ryzen non ci son paranoie come le 3200MHz, cmq l'avevo già detto, dato che le ho da circa 2 anni e le ho provate con il 1700, le hyperx da 2666MHz non danno nessun problema e non si perdono assolutamente prestazioni, però è sfuggito a molti
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2017, 20:17   #16767
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
e che centra, CUT
C'entra perchè, come hai detto, non vanno a 2666 in quanto è una frequenza nativa per Ryzen, la spiegazione è che vanno a 2666 perchè c'è il profilo jedec, se non c'era andavano a 2133.
E non tutti i moduli hanno i profili jedec per la frequenza nominale, anche dei 2666 potrebbero benissimo andare solo a 2133. La maggior parte ha proprio solo il profilo jedec dei 2133, è stato detto più volte, ed è per questo che partono senza fare nulla a quel valore e per farle andare oltre c'è da impazzire a volte. Se usi i valori jedec invece non hai problemi, come ho detto più sopra.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2017, 20:44   #16768
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da SL45i Guarda i messaggi
ragazzi vi aggiorno sulla mia situazione, ieri ho smontato l'intero loop... ho messo tutto a banco... (vi ricordate del mio problema dei freeze dei dischi ogni tot minuti???) bene, a banco non si presenta il problema, quindi credo che fosse qualcosa che dava fastidio, qualche cavo ecc... provvedo a rimontare tutto incrociando le dita... (le uniche cose che non ho provato a banco sono le porte usb del case collegate alla motherboard, i pin per l'accensione reset ecc... il corsair link sulla usb della motherboard, e le ventole, tutto il resto è ciò che era collegato al pc anche precedentemente)
Ma "a banco" l'hai provato sempre con il custom loop o con un altro dissipatore?
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2017, 20:44   #16769
Polpi_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4127
Trovata la stabilità a 3333 MHz 14-14-14-28-50 1T @1.4V

Se hai i samsun B-Die si va forte anche con ryzen con le memorie
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x
Polpi_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2017, 20:48   #16770
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
C'entra perchè, come hai detto, non vanno a 2666 in quanto è una frequenza nativa per Ryzen, la spiegazione è che vanno a 2666 perchè c'è il profilo jedec, se non c'era andavano a 2133.
E non tutti i moduli hanno i profili jedec per la frequenza nominale, anche dei 2666 potrebbero benissimo andare solo a 2133. La maggior parte ha proprio solo il profilo jedec dei 2133, è stato detto più volte, ed è per questo che partono senza fare nulla a quel valore e per farle andare oltre c'è da impazzire a volte. Se usi i valori jedec invece non hai problemi, come ho detto più sopra.
forse non hai capito il mio discorso, volevo solo dire che è normale che a 2666MHz non si hanno problemi, proprio perchè è il limite nativo di ryzen con i single rank, che poi in molti casi c'è bisogno di attivare l'xmp perchè il jdec è sottodimensionato è un'altro paio di maniche, che poi diciamocelo, l'xmp è abbastanza na stronzata, di problemi con le ram ne ho avuti a bizzeffe anche con la x99
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 19-09-2017 alle 20:54.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2017, 20:59   #16771
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
forse non hai capito il mio discorso, volevo solo dire che è normale che a 2666MHz non si hanno problemi, proprio perchè è il limite nativo di ryzen con i single rank, che poi in molti casi c'è bisogno di attivare l'xmp perchè il jdec è sottodimensionato è un'altro paio di maniche
Io ho capito il tuo discorso, è che tu non hai capito il mio (e quello di Veradun del suo esempio).
NON è assolutamente vero che sia normale non avere problemi a 2666 e non c'entra nulla il limite nativo di Ryzen.
Quello che c'entra è la configurazione jedec dei moduli ram. Se quei moduli 2666 fossero stati:
• JEDEC/PnP: DDR4-2133
• XMP Profile #1: DDR4-2666
le memorie, senza fare nulla sarebbero andate per conto loro a 2133, NON a 2666. E tra l'altro non è nemmeno detto che il profilo XMP a 2666, benchè frequenza nativa di Ryzen, possa funzionare, perchè non è uno standard per la piattaforma AMD. Quindi i problemi ci possono essere eccome, se il modulo di memoria NON ha i profili giusti, quelli jedec.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2017, 21:10   #16772
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Io ho capito il tuo discorso, è che tu non hai capito il mio .............
ma non mi puoi fare l'esempio di veradun che ha le gskill 3200 xmp che in auto gli partono a 2400 con jdec 2133 (tra l'altro uguale alle mie solo che son bianche) mica son delle 2666 xmp o native che siano, cmq credo che le paranoie le si hanno con frequenze non native, è difficile anche constatarlo dato che praticamente tutti puntano a memorie da 3000 o 3200MHz (grazie al piffero, le stesse hyperx costano 5€ meno delle trident Z, dimmi tu chi è così scemo a preferire delle ram meno veloci per solo 5€ in meno)
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2017, 21:12   #16773
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
e che centra, era per dire che fino a 2666MHz con ryzen non ci son paranoie come le 3200MHz, cmq l'avevo già detto, dato che le ho da circa 2 anni e le ho provate con il 1700, le hyperx da 2666MHz non danno nessun problema e non si perdono assolutamente prestazioni, però è sfuggito a molti
Mi spiace ma non è così.
Queste di cui cui parlo sono uscite quest'anno proprio per ryzen ( il 20 marzopdf), sono sr e sono tra le pochissime ad avere il profilo jdec a 2666 (le altre hyper X a 2666 sono dr e a 2666 ci vanno solo in oc con profili xmp)
Siccome di questo esatto modello ne avevamo parlato nel thread,appena mi sono capitate per le mani mi è sembrato opportuno segnalarlo
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2017, 21:17   #16774
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Ottima scelta le consigliamo da mesi su questo thread proprio per il profilo jedec fico :>
Infatti
Per questo ho voluto testarle, se ne era parlato ma ancora nessuno aveva postato di averle provate
Nulla da settare e vanno a 2666, e si bypassa il problema del coldboot in caso di fallito training delle ram con conseguente reset delle impostazioni
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2017, 21:18   #16775
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da nicolarush Guarda i messaggi
Mi spiace ma non è così.
Queste di cui cui parlo sono uscite quest'anno proprio per ryzen ( il 20 marzopdf), sono sr e sono tra le pochissime ad avere il profilo jdec a 2666 (le altre hyper X a 2666 sono dr e a 2666 ci vanno solo in oc con profili xmp)
Siccome di questo esatto modello ne avevamo parlato nel thread,appena mi sono capitate per le mani mi è sembrato opportuno segnalarlo
se son certificate allora che problemi vi fate? cmq sarò fortunato io ma non ho avuto problemi ne con le hyperx ne con le trident z rgb e normali, mi è bastato attivare l'xmp come sulla x99 (si anche su intel è da attivare), cmq non sapevo che erano nuove, a vederle così sembran tutte uguali

Quote:
Nulla da settare e vanno a 2666, e si bypassa il problema del coldboot in caso di fallito training delle ram con conseguente reset delle impostazioni
direi che è normale, hanno la stessa frequenza sia jdec che xmp, cmq la mia mainboard conserva le impostazioni, solo al primo riavvio da coldboot (capitato solo perchè una z rgb era fritta di fabbrica) parte a jdec, dal secondo riparte l'xmp

P.S.
cmq come detto qualche pagina fa, la stabilità delle ram è data anche dalla mainboard, io ho la asrock b350 itx con g.skill z che vano a 3200, un amico di mio fratello la asrock x370 gaming k4 con stesse ram non superano i 2933
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 19-09-2017 alle 21:31.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2017, 21:49   #16776
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Quote:
Originariamente inviato da Schoeps Guarda i messaggi
Io lo uso con soddisfazione. Anzi, ho fatto una cosa che vi farà inorridire: ho trasferito il Samsung Evo col sistema operativo da un pc Intel (Z77) al Ryzen su Asrock x370 Taichi. E' partito tutto al primo colpo, ho aggiornato i driver e funziona bene. Lo uso principalmente per editing video e non avevo voglia di reinstallare programmi, plugin, estensioni e codec.
Ma Microsoft ti ha bloccato gli aggiornamenti?
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2017, 21:51   #16777
Max Power 83
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: dalle parti di Rimini
Messaggi: 95
Ciao ragazzi mi unisco alla discussione perchè ho queste ram kingston HyperX
HX426C15FB/8 che dovrebbero essere 2666 ma in realtà mi vanno a 2400 con CL14 e se provo a impostare profilo xmp il pc non si avvia.
Scheda madre Gigbyte b350 gaming 3 (bios F6) + Ryzen 1600.
Inoltre sapete dirmi quale la temperatura max e la tensione max da non superare e con quali software controllare la temperatura? Perchè con HWinfo la temperatura più reale mi sembra quella alla voce chipset.
__________________
feedback positivi: topolino2808
Max Power 83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2017, 21:57   #16778
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
ma non mi puoi fare l'esempio di veradun che ha le gskill 3200 xmp che in auto gli partono a 2400 con jdec 2133 (tra l'altro uguale alle mie solo che son bianche) mica son delle 2666 xmp o native che siano, cmq credo che le paranoie le si hanno con frequenze non native, è difficile anche constatarlo dato che praticamente tutti puntano a memorie da 3000 o 3200MHz (grazie al piffero, le stesse hyperx costano 5€ meno delle trident Z, dimmi tu chi è così scemo a preferire delle ram meno veloci per solo 5€ in meno)
credo vi stiate fraintendendo.
cloud e veradun intendono dire che quelle memorie hanno un profilo 2667 conforme allo standard quindi devono necessariamente funzionare, un diverso modulo anche solo con un profilo xmp 2133 a timings molto tirati diversamente non hai garanzie che funzioni con quelle specifiche su controller diverso dall'intel di riferimento.
lo standard Jedec è ciò relativamente a cui il discorso viene uniformato:
se un modulo ha il profilo spd Jedec @X dato che il memory controller è progettato per supportare lo standard allora deve funzionare a quella specifica;
se il moduloha un profilo @Y che rispetta lo standard e prevede profili xmp @X il produttore della memoria ti sta garantendo che il modulo opera secondo standard ad Y e che con il controller intel può funzionare fino ad X;
il controller nella cpu può supportare anche specifiche superiori di quelle dichiarate ma se non uniformi allo standard queste non hai certezza che funzioneranno.
se tu hai un modulo con profilo xmp 3600 e profilo Jedec da spd 2133, allora funzionerà a 3600 con i controller di intel che supportano quella specifica altrimenti la tua sola garanzia è che funzioni a 2133 per tutti i controller che rispettano lo standard.
poi chiaramente se sai come mettere le mani, se il tuo bios setup ti concede di settare tutti i parametri, se i chip sono buoni ecc è facile che riesci a tirare le memorie anche se non hai profili adeguati di fabbrica.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2017, 22:00   #16779
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da Max Power 83 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi mi unisco alla discussione perchè ho queste ram kingston HyperX
HX426C15FB/8 che dovrebbero essere 2666 ma in realtà mi vanno a 2400 con CL14 e se provo a impostare profilo xmp il pc non si avvia.
Scheda madre Gigbyte b350 gaming 3 (bios F6) + Ryzen 1600.
Inoltre sapete dirmi quale la temperatura max e la tensione max da non superare e con quali software controllare la temperatura? Perchè con HWinfo la temperatura più reale mi sembra quella alla voce chipset.
installa il bios f9d, l'f6 è vecchio

in hwinfo devi controllare la voce cpu, solitamente è proprio la prima voce la temp

eviterei di superare i 1.35/1.4V (aria/liquido) per il daily, mi terrei sotto i 70°, meglio ancora sui 60/65°C

Quote:
credo vi stiate fraintendendo
+ che altro non sapevo che erano nuove e studiate (per dire) appositamente per ryzen, credevo che erano uguali alle mie e non ci vedevo nulla di strano dato che non ho avuto grossi problemi ad usarle in xmp (a dir la verità non ho problemi neanche con le 3200 con ryzen in oc), anzi sapendo che nascono con in mente la garanzia che devono funzionare su ryzen a tale frequenza, non ci vedo nulla di strano cmq
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 19-09-2017 alle 22:08.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2017, 22:07   #16780
Max Power 83
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: dalle parti di Rimini
Messaggi: 95
Ti ringrazio proverò. Hai altri consigli per impostare il bios? Il Vcore come lo imposto vedo solo due voci entrambe con la dicitura dinamic ecc.. devo per forza giostrarmi con l'offset?
__________________
feedback positivi: topolino2808
Max Power 83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale: fino a...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Volete un ottimo SSD Gen.4 da 2TB e 7450...
L'attrice che non esiste può gi&a...
Ogni persona al mondo con una GPU dedica...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v