|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#16561 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140062
|
Quote:
cie se occupi 8gb di ram e ne hai 16 passare a 32 nn cambierebbe ovvaiemtne nulla passare da 2400Mhz a 3200Mhz invece si cmq con quelle frequenze secondo me vai bene, hai provato eventualmetne timing piu rilassati e un voltaggio piu basso? (cmq mi sa che ti son capitate delle ram refursbished provato da qualcuno e visto ceh forse nn erano i chip migliori in giro o qualcosa di simile x questo le davano via a tanto forse, con corsair puo capitare) cmq alla fine nn noteresti la differenza fra 2933 w 3200 ad occhio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16562 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
|
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16563 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
|
Quote:
![]() Saluti Kappa
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16564 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16565 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
![]() Nel frattempo prima cercando quelli delle APU ero finito su questo: https://browser.geekbench.com/v4/cpu...seline=3770816 Non male ... anche se non saprei quanto finale come release.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16566 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
|
Quote:
![]()
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16567 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
infatti conta di più L'OC del IF (che amalgama meglio i ccx) legata al clock delle ram che la velocità delle ram stesse
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16568 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Morrovalle
Messaggi: 711
|
Quote:
overclock non è mai stata una priorità, qualcosina potrei anche fare..ma niente di che. virtualizzo un po' di macchine per test, ma nulla di particolare visto che il grosso lo faccio in ufficio dal server. il modello x da prendere in considerazione? leggo che parlate di frequenze ram, dite di scegliere modelli con quale frequenza?
__________________
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: ORSO232 Sinclair63, microcip |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16569 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
|
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb |
![]() |
![]() |
![]() |
#16570 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
A 2933 vanno quasi certamente (sono molto simili alle mie), ma non ho letto di qualcuno che sia riuscito a portarle a 3200, o almeno così era prima del Agesa 1006, ora forse potresti avere fortuna ![]()
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16571 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
|
Quote:
Ora ne ho approfittato per mandare la CPU a 39x a 1.42 circa. Saluti Kappa
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16572 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
|
Quote:
![]()
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16573 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 392
|
Quote:
Ora ho riportato il vcore a 1.344 e sono arrivato a x39.25 con le ram a default... Ho provato a settarle con l xmp a 2933 come le ho avute in questi mesi ma ho dovuto interrompere il test...ci riprovo...se passa le porto a 3066 (prima di rigiocare con l oc mi sembravano stabili). Come già detto altre volte nel thread oltre a richiedere più vcore la cpu.... direi che più si sale di oc cpu più diventa difficile far salire le ram? Se volessi evitare il xmp vanno settati a mano i timing secondari o lasciati su auto?
__________________
Ryzen 2700X - Arctic Liquid Freezer 240 - Gigabyte X470 Aorus Gaming 7 - G.Skill Ripjwas V 3600CL17 - RX 5700 XT - PSU Cooler Master Thunder 700W - Intel 600P 256gb - Crucial MX100 256gb - HDD 1TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16574 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2132
|
In idle con profilo bilanciato e risparmi energetici attivi 1800X @ 3.93 + GTX 1080 Ti, consuma 60W (P1) - 52W (P2).
I valori li ho rilevati grazie all'alimentatore HX850i e al programma SIV. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16575 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Piccolo sunto tra OC e relativa banda memoria, consumi e prestazioni.
3,7GHz 1,145V ![]() 3,8GHz 1,175V ![]() 3,9GHz 1,250V ![]() 4GHz 1,3V ![]() 4,050GHz 1,35V ![]() 4,100GHz 1,4V ![]() riassunto dei consumi ![]() riassunto della banda con delle DDR4 2800 al variare del clock core. ![]() Esempio pratico carico 3 conversioni video contemporaneamente ![]() ![]() Prestazioni winrar 3,7GHz + DDR4 2800 ![]() P.S. Poi edito facendo una tabella... ma questa mattina ho da fare. Comunque sono le stesse cose... la frequenza core incide sulla frequenza di tutte e 3 le cache e pure sulle DDR4.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-09-2017 alle 07:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16576 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16577 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16578 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16579 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
|
a proposito del risparmio energetico, come scritto pochi post piu su ho risolto il mio problema dei freeze impostando il profilo energetico "prestazioni elevate", con gli altri profili si blocca, avete qualche idea?
__________________
Psu: Seasonic focus gx-1000 - Cpu: Intel Core i5 10400F - Mb: MSI Pro H510M-B - Ram: 16Gb G.Skill TridentZ Royal 3600mhz - Gpu: Zotac Rtx 3070 Twin Edge ? - Audio: Scarlett Focusrite Solo - HDD\M2: Intel 660p 1TB - Western Digital Green da 4 TB - HGST 4TB - Monitor: BenQ MOBIUZ EX240N" 144hz - Chassis: Lian Li O11 Dynamic Evo |
![]() |
![]() |
![]() |
#16580 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Perchè a me non varia il Vcore con DDR4 differenti, ma la tensione del SOC si (e pure il consumo). Ho postato degli screen, dacci un'occhiata.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:49.