|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#15661 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 41
|
Ho ancora anche quello,uno per mia figlia uno per me...senno' la mia vita sociale da videogiocatore era finita..monopolizzato il pc.
__________________
Case Endorfy ark 700 - Scheda Madre Asus tuf x870 plus wifi - HDSeagate firecuda 540 3X 2TB -Memorie vengeange 32gb 6000 CL30 - CPU Ryzen 9 9950X3D - Dissipatore Rog ryuo III 360 RGB - Scheda Video Powercolor hellbound RX9070XT OC -Alimentatore Corsair 1000x - TV LG C4 43" |
![]() |
![]() |
![]() |
#15662 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15663 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
|
Quote:
![]() Ti capisco. Anche mia figlia. Fortuna che i parenti le hanno regalato quella cagata del NDS. ![]() ![]()
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15664 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15665 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Per i 5GHz, non lo so... però secondo me potrebbero essere fattibili per 2 circostanze: - il TDP veramente mostruosamente basso così da non essere forzati ad autilizzare le librerie più dense (e meno idonee a frequenze alte) - L'intenzione (e possibilità di cui sopra) di utilizzare librerie meno dense. Non so quanto potrà guadagnare Intel con il 10nm sul 14nm (ma dubito che guadagnerà quanto AMD nel passaggio 14nm 7nm... e ciò porterebbe ad una situazione invariata)... ma fa piacere che pressochè tutti i totem su Intel sono caduti. L'ultimo sarà quello dell'FO4. Se Zen2 avrà 4GHz def (stile BD), se Intel conservasse lo stesso FO4 attuale, sarebbe una debacle.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15666 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Volevo chiedere una cosa.
Non sono Bjt2, quindi vado MOLTO a spannella e a intuito ![]() Per FO4 assoluto, l'FO4 del 14nm Intel è più basso dell'FO4 del 14nm FinFet. Questo è ovvio, visto che Intel riesce a raggiungere 4,7GHz di frequenza massima (dalla casa) contro i 4,2GHz di AMD. Però i proci Intel (mi sembra) che scalino veramente molto in TDP al diminuire della frequenza in confronto a Zen. Quello che voglio dire, è che se prendo un procio X Intel, a 3GHz ha un determinato TDP, e diminuendo la frequenza, esempio 2,5GHz, il TDP diminuisce e diminuisce ancora se lo si porta a 2GHz e ancora se sotto i 2GHz. Se prendiamo Zen, ok, rispetto ai 3,6GHz def di un 1800X, a 3GHz diminuisce di un bel po', poi cala ulteriormente fino a 2,7GHz, ma da 2,7GHz a scendere (io ho provato fino a 2,2GHz, oltre non posso), non è che ci sia gran guadagno. A me (sembra) di vedere un FO4 più basso di AMD comunque vs Intel.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15667 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
l FO4 non dipende dal PP, altro non so.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15668 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15669 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=13681
Questo era quanto postato da me il 26/06/2017. AMD riporta questo in data 26/06/2017 http://www.amd.com/en-us/press-relea...2017may16.aspx Quote:
E questo si può collegare benissimo a Zen APU, visto che lo si da' come Zen2, potrebbe essere possibile che il travaglio così lungo non sia dovuto solamente al tempo per VEGA su cui era basata l'iGPU di APU, ma quanto, invece, al 7nm. Ora... se Zen APU fosse Zen2 e 7nm e frequenze superiori a Zen, all'8200K con stesso TDP ci potremmo ritrovare un X8 Zen2 con Vega e clock ~4,5GHz. Fate voi. P.S. Non ho scritto il nome di chi l'ha detto appunto perchè non voglio fare assolutamente polemica... ma c'è differenza tra non essere d'accordo su quanto scrivo (perfettamente lecito, ci mancherebbe) e darmi del visionario/bugiardo (perchè se io scrivo AMD ha detto ed uno mi dice che AMD non l'ha mai scritto = che io mi invento le cose, questo è mancanza di stile), tra l'altro obbligandomi a ricercare il mio post... (cosa che odio, come fare OCCT e similari)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-08-2017 alle 10:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15670 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Ricordo una discussione con Bjt2... in cui gli chiesi che comunque 2 architetture a parità di FO4 architettura comunque su 2 silici differenti non avranno mai la stessa frequenza/TDP, e lui mi rispose che c'è l'FO4 assoluto, cioè l'FO4 diciamo del silicio.
Si, ok, ma non possopu rispondere... le mie conoscienze sono finite.... ben prima. Quello che volevo dire è che se l'FO4 dell'architettura Intel è più alto di quella AMD, se Intel può comunque raggiungere frequenze superiori, vuol dire che l'aiuto gli arriva dal silicio, e quindi dall'FO4 assoluto. Se comunque Zen ha una linea di risparmio di TDP ad una frequenza comunque importante (~3GHz), ed Intel invece continua a risparmiare sul TDP in maniera marcata anche fino a 2GHz, ipotizzavo che al di là delle caratteristiche silicio proprietarie di ambedue che è difficile inquadrare, Zen secondo me ha un FO4 comunque minore di Intel. (che poi non vorrei incappellarmi sull'FO4 minore o maggiore.... cioè io intendo che a parità di TDP Zen possa avere frequenze superiori, come accadeva a suo tempo con Buldozer).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-08-2017 alle 10:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15671 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Amd aveva detto di essere molto avanti coi 7 nm, parlavano di 2018 per zen 2 e navi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15672 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
A prescindere che se uscisse Intel a 10nm prima di AMD a 7nm per me sarebbe meglio perchè AMD comunque prezzerebbe meno, quindi io non lo posto perchè AMD l'ha lungo vs Intel, non comprendo perchè Intel deve comunque essere prima perchè.... perchè è Intel. E poi non la voglio fare lunga.... perchè se al momento Intel ha un prb di consumo/prestazioni almeno del 30% peggiore ad AMD, non capisco tutto sto ottimismo sul 10nm Intel, visto che già sarebbe un buon risultato pareggiare con l'architettura attuale + 10nm vs Zen + 14nm, ma se Zen2 migliorerà IPC ed efficienza in connubio ad un 7nm che diminuirà del 40% il TDP, Intel non riuscirà mai a sopperire con il solo 10nm, ma ci vorrà la nuova architettura, la quale non potrà mai venire nel 2018 e tantomeno nel 2019.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15673 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
|
Ma perché ricordo solo io questa immagine della roadmap?
C'è scritto chiaramente 14nm+ sotto Ryzen, quindi Pinnacle Ridge sarà sviluppato su quel pp affinato.. Visto che AMD non è merdosa e ridicola come Intel e non rilascia prodotti ogni sei mesi, mi pare altamente improbabile vedere Pinnacle a febbraio(?) @14nm+ e zen 2( che imho sarà veramente op) lo stesso anno. ![]() (E tutto questo ipotizzando che i 7nm siano pronti veramente per dei prodotti CONSUMER AMD nel 2018)
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2 Ultima modifica di Hadar : 28-08-2017 alle 10:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15674 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Udine
Messaggi: 4918
|
Quote:
Sono 3 cose (zen2, 7nm, 2018) che non godono strettamente di proprietà transitiva: amd dice zen2 su 7nm; glofo dice 7nm nel 2018; ma glofo potrebbe sfornare cose diverse da zen2 sui 7nm (tipo le gpu Navi o altri prodotti per altri clienti) ![]() in più per zen2 potrebbero aspettare i 7nm gen2, come suggerito dall'articolo di anandtech che aveva postato ryddyck mi pare, quindi si potrebbe avere zen2 nel 2019 ![]()
__________________
{Acer 5930G - P8400/2x2GB DDR2-667/9600mGT/250GB Samsung 850EVO} {Lenovo ThinkPad E495 - Ryzen5 3500U/1x8GB DDR4-2666/Vega8/256GB NVMe} |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15675 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Varese
Messaggi: 990
|
Quote:
Di conseguenza il prossimo anno verso febbraio potrebbe uscire zen2 sui 7nm a distanza di un anno dal lancio ufficiale di zen. Tutto torna.
__________________
Trattative a buon fine ![]() TiEfSchWarZ Claudiostef SimoLoca |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15676 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
|
Quote:
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15677 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15678 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Varese
Messaggi: 990
|
Cosa non ti convince? i 7nm per l' anno prossimo o zen mobile sui 14nm+ ?
__________________
Trattative a buon fine ![]() TiEfSchWarZ Claudiostef SimoLoca |
![]() |
![]() |
![]() |
#15679 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
|
Quote:
Sarebbe stupendo eh, ma non mi pare possibile
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15680 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Allora sui processi produttivi spinti a cui siamo arrivati l'errore inizia ad essere importante.
Mi spiego, se fai un processo a 130nm e un gate ti esce fuori da 131 o da 129 non è un problema i 130 erano il nodo forndamentale e il 110 il suo half node. L'altro nodo erano i 90nm. Fino a che si è potuto scendere si preferiva saltare da un nodo all'altro "saltando" i mezzi nodi , se non quando era economicamente vantaggioso (non devi cambiare la macchina in toto). Considerate che a volte uno già parte con l'idea di comprare alcuni macchinari per lavorare subito con l'half node. Adesso che stiamo a processi spinti, se hai un processo a 14nm e sbagli di + o - 1 nm fai un grosso errore in fase di produzione. Attualmente i 14nm sono l'half node dei 16nm. Il 14nm+ o ++ sono una maniera di marketing di indicare un half half node dei 16nm, ovvero i 12nm. Solo che avendo shrinkato ulteriormanete l'incertezza sul gate non ti garantisce sempre di fare gate di 12nm. Ergo non ti conviene dire che hai un 12nm, ma un processo "un pò meglio dei 14" ma per pararti il sedere lo chiami 14+. C'è un organismo chiamato ITRS che appunto rilascia i logic device ground rules (cioè ti dice di quanto devono uscirti fuori i transistor per poter dire il mio processo è validato a x nm, per questo quando non ci entrano ma miglioranoil processo lo chiamano processo x+ invece che con nome nuovo). In teoria il prossimo nodo erano i 10nm (previsto al 2017) con mezzo nodo a 8. Attualmente sul nodo 10nm ITRS "riconosce" solo 3 fabbriche ingrado di farlo Intel (proposed, cioè ha detto lo faccio lo so fare ma non è detto che poi ci commercializzi roba), samsung e tsmc con parametri che stanno anche fuori standard per i 10nm i parametri sono Transistor Fin Pitch, Transistor Fin Height, Transistor Gate Pitch e Interconnect Pitch per essere compliant i valori (in nm) devono essere questi: 36,42,48,36. Intel ha dichiarato questi valore: 34,53,54,36 quindi è compliant due su 4. Samsung e TSMC non hanno dichiarato i primi due ( e quando non lo fai vuol dire che stai talmente fuori con l'accuso) e gli ultimi due sono 68,51 per samsung e 66,44 per tsmc. In linea teorica, nessuno delle 3 potrebbe dire "ho il processo a 10nm" secondo standard ma lo dicono e via. Il successivo nodo, previsto per il 2018 era appunto i 7nm con half node a 6. le fonderie che hanno richiesto la certificazione alla ITRS per i 7nm sono 3: GF, Samsung e TSMC. C'è una particolarità però, per i 7nm il processo è talmente spinto che la ITRS ha messo dei "costraint" solo su due valori il Transistor Gate Pitch e il Interconnect Pitch (sempre in nanometri) che sono 42 e 24 Attualmente i dichiarati per samsung sono 54 e 36, per tsmc 54 e 40, per GF 56 e 40. (e già tutti e 3 stanno fuori con l'accuso, quindi manco sarebbero 7nm compliant) Ora prendiamo i valori di intel 10nm e confrontiamolo con quelli degli altri 4 per i 7nm... Intel dichiata per i suoi 10nm, un 48 e 36 (che per i 10nm uno se fuori e uno è dentro) per i 7nm gli altri 3 fanno 54, 36 per samsung (peggio dei 10nm intel), 54 e 40 tsmc (meglio di samsung ma sempre peggio di intel) , GF56,40 (come samsung ma sempre peggio di intel). Tradotto perchè vi tiro fuori tutte ste pippe ( che non sono pro intel eh non me ne frega una mazza), ma per sedare subito le cose "eh intel ha 10, gf ha 7" quello sta avanti quello sta dietro per dirvi che NO non è cosi. Come vedete il processo a 10nm di intel è competitivo con i 7 nm di gf,samsung e tsmc. Probabilmente le ultime due sono passati a 7nm perchè non riuscivano a migliorare il loro 10nm. Siamo arrivati ad un livello talmente spinto che i produttori non riescono a stare più negli standard per essere "certificati" per questo si inventano cosi come i 14nm+ o ++ (una maniera per dire "ho migliorato eh", però non cosi tanto da passare categoria e poter dire "ho il 12"). Quindi basarsi solo su quello che dice "io ho 10" e quello che dice "io ho 7" senza guardare realmente poi tutti i valori è solo superficiale. Se i valori restano questi, intel con i suoi 10nm ha un processo migliore dei suoi competitors con 7, che anche a 7 non riescono a raggiungerla. Vero che il 7 si può migliorare, però dopo anni in questo campo, se ti dicono che per essere 7 devi avere 42 e 24 e uno parte con 56-40, può affinare di un 20-30% ma non arriverà mai a quei valori, quindi un 7nm+ potra arrivare ad un 42 (possibile) per il primo valore ad un 32 per il secondo (e statesti poco sotto i 10nm nominali). Poi bisogna vedere i 10nm di intel se i suoi valori nominali sono già "il meglio" o se lo possono affinare. Insomma per dirvi che attualmente intel non ha necessità di cambiare processo produttivo perchè , sulla carta almeno, ha il processo migliore dei competitors che gli dovrebbe garantire maggiore densità di transistor. visto questi numeri, è palese che TSMC e Samsung sono saltate al nodo successivo semplicemente per recuperare sui 10nm di intel e GF probabilmente , vendendo in casa le rese del 14+ ha valutato che è più conveniente correre sui 7nm subito che non sui 10nm. Scusate la pippa, ma spero che abbiate capito che ad oggi, parlare di 14, 14+, 10, 7 non ha più senso, visto che stanno tutti fuori standard e un fuori standard ti porta a situazioni limite in cui il 10 di caio può essere meglio del 7 di sempronio.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:50.