Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2017, 17:59   #15301
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
ma i recensori si sono rimbambiti tutti quanti?
[imghttp://i.imgur.com/BAkp7dw.jpg[/img]

cost per frames (cioè prezzo/prestazioni) con la didascalia [higher is better] cioè il compromesso migliore sarebbe spendere quanto più possibile ottenendo prestazioni inferiori
La macchina mediatica di Intel è anche questo, si vedono cose del genere e a volte cose anche "peggiori"...
Direi tutto nella norma compreso il marchio Nvidia che compare dappertutto dopo l'uscita di Vega...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2017, 18:00   #15302
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Direi tutto nella norma compreso il marchio Nvidia che compare dappertutto dopo l'uscita di Vega...
Lì è amd che dovrebbe nascondersi e sotterrarsi finchè non riuscirà a mettere sul mercato qualcosa di non vergognoso.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2017, 18:04   #15303
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
I recensori sono pagati per far vedere sempre prima Intel, non hanno alcun altro obiettivo
GOMBLODDO!!!









Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2017, 18:21   #15304
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Lì è amd che dovrebbe nascondersi e sotterrarsi finchè non riuscirà a mettere sul mercato qualcosa di non vergognoso.
Non metto bocca sulle GPU, dato che la mia posizione è molto (troppo ) estrema su alcune proposte dopo una certa cifra (che siano rosse o verdi), tuttavia AMD dovrebbe dare precedenza a soluzioni per mercati "alternativi" dove vende a palate e come sappiamo le 480/580 sono introvabili non perchè è andata a fuoco la fabbrica...
Se poi le avanza tempo e soldi per far girare giochi ottimizzati col culo e che girano su scatolette di plastica quasi mai in FHD, beh ben venga e cominci a pagare gli sviluppatori di sti giochini per non mettere nei requisiti minimi/consigliati i modelli della concorrenza...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2017, 18:25   #15305
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
La macchina mediatica di Intel è anche questo, si vedono cose del genere e a volte cose anche "peggiori"...
Direi tutto nella norma compreso il marchio Nvidia che compare dappertutto dopo l'uscita di Vega...
io non credo che sia fatto in malafede, fin dall'uscita di ryzen hwunboxed/techspot* ne parla in maniera entusiasta.
penso abbiano reciclato sbagliando una delle schermate sulle prestazioni dove "higher is better" ha senso così come avevano fatto precedente con l'assorbimento elettrico(analogamente era divertente leggerli e sentirli con visione estremamente positiva e poi nel grafico higher is better)

diversamente mi sa che tweaktown non riceverà mai più un prodotto Asus da testare così come gamernexus si è giocato la possibilità di recensire prodotti AMD al D1, non so se avete visto la farloccata sulla vega strix dove han confrontato parametri a caso tra strix e reference ed il fatto che han considerato rottura dell'nda aver anticipato questioni sulla temp di TR

modifica: *ho corretto avevo erroneamente scritto techpowerup al posto di techspot.

Ultima modifica di Gioz : 19-08-2017 alle 18:27.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2017, 18:33   #15306
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Vedete i complotti anche dove non ci sono, calmatevi :asd
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2017, 18:37   #15307
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
A memoria io non ricordo errori così grossolani, e sinceramente.... visto la situazione attuale, mi sembra una coincidenza troppo... coincidente.

Questo al netto di testate che sono palesamente di parte.

Comunque, fate caso ad un fatto. Conta poco quanto scrivono nei vari "capitoli" delle rece.... quelle che "sbandano" lo si capisce in pieno guardando ESCLUSIVAMENTE il capitolo "conclusioni", perchè i più, vuoi perchè non ci stanno tecnicamente o vuoi perchè non hanno voglia, leggono direttamente le conclusioni... e lì i più si svestono.

Non a caso, sulla rece di Tom's, nelle conclusioni manco un accenno ai consumi, nè una comparazione con AMD sul prezzo/prestazioni e nè sulle prestazioni... ma un laconico "l'offerta Intel ha avuto un calo di prezzi considerevole su Broadwell", quasi come per dire bisogna ringraziare Intel.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-08-2017 alle 18:45.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2017, 18:54   #15308
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Vedete i complotti anche dove non ci sono, calmatevi :asd
anche io credo che alcune siano sviste, ma quella di gamernexus mi sa che la paga cara davvero a fine articolo ha specificato lui stesso l'accaduto.
su tweaktown invece credo che abbiano riportato i dati "alla svelta" senza aver capito a quali profili energetici fossero riferiti, quella su asus che non gli madnerà più prodotti da testare voleva essere solo una battuta.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2017, 19:10   #15309
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da padsi Guarda i messaggi
Un 1600 in oc già a 3.7 con dissi stock va più di un 1600x a stock... Per me conviene senza dubbio il 1600 visto la sua facilità nel esser occato.

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
Il 1600x di suo viaggia sempre a 3.7 minimi su tutti i core.
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2017, 19:30   #15310
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
E consuma meno di un 1600 occato a 3.7

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Dipende a quanti volt regge i 3.7, in ogni caso overcloccando si perdono le funzioni di risparmio energetico. Bisognerebbe testare la cosa
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2017, 19:34   #15311
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Dipende a quanti volt regge i 3.7, in ogni caso overcloccando si perdono le funzioni di risparmio energetico. Bisognerebbe testare la cosa
assolutamente no! L'importante è tenere la tensione di default (stock) e cambiarla adeguatamente per la massima frequenza (p0) solo con l'offset.
In questo modo i risparmi energetici restano! e i core sbalzellano da 1550Mhz al massimo overclock passando per altri 2 step.
Navigando su internet, con torrent aperto e poche altre cosette, ho 1 , 2 o 3 core che saltellano a turno alla massima frequenza, e gli altri stanno buoni e con tensioni basse.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2017, 19:49   #15312
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
assolutamente no! L'importante è tenere la tensione di default (stock) e cambiarla adeguatamente per la massima frequenza (p0) solo con l'offset.
In questo modo i risparmi energetici restano! e i core sbalzellano da 1550Mhz al massimo overclock passando per altri 2 step.
Navigando su internet, con torrent aperto e poche altre cosette, ho 1 , 2 o 3 core che saltellano a turno alla massima frequenza, e gli altri stanno buoni e con tensioni basse.
Interessante, da bios però non ho la possibilità di muovere i pstate. Ma vedo che esiste una utility chiamata ASUS ZenStates che fa la stessa cosa, quando sarà il momento (ovvero quando ne sentirò l'esigenza) di fare oc mi ci metterò d'impegno
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2017, 22:12   #15313
padsi
Senior Member
 
L'Avatar di padsi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2287
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Il 1600x di suo viaggia sempre a 3.7 minimi su tutti i core.
Non è 3.6 di minimo 1600x? E per i consumi non cambia nulla...iniziano ad alzarsi dopo il muro dei 3.8 a cui devi dare perforza Vcore.

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
__________________
Corsair iCUE 465X RGB Antec EA850G Pro 7800x-3D DDR5 32gbGB 6600 3080ti WHITE msi b650itx A SSD Samsung 860 Evo 500gb+SANDISK Ultra 3D 500GB + NVME 1 Tera Sabrent 4.0 Asus 32" 144hz 1440P
padsi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2017, 22:33   #15314
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da padsi Guarda i messaggi
Non è 3.6 di minimo 1600x?
Quella è la frequenza base, poi ci sarebbero i vari precision boost e l'xfr: in pratica sui carichi multithread sta sempre a 3.7.
Quindi, di fatto non scende mai a 3,6 (o 3.2 che sarebbe l'ultimo pstate riconoscibile dai software) quando non è in risparmio energetico
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2017, 00:23   #15315
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
visto che siete in tema di OC, mi dite come mantenere tutte le features facendo OC?

es aumentare BCLK @105?
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2017, 08:19   #15316
J-Ego
Senior Member
 
L'Avatar di J-Ego
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3984
Scusate, mi sono perso un attimo per strada non facendo più OC da anni purtroppo...

Con il 1600x avrei ovviamente già di serie tutti i risparmi energetici del caso, e un rapporto prezzo/prestazioni/consumi ottimo mi pare di capire. Il dissipatore lo avrei preso comunque e tra il liscio e l'X ballano 30€. Vale la pena credo...

Visto che queste ITX latitano, una microatx entry level senza tanti fronzoli in modo da provare la piattaforma?
Tipo un Asrock A320M
http://www.asrock.com/mb/AMD/A320M/index.it.asp

Grazie
Ciao
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless
Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300

Ultima modifica di J-Ego : 20-08-2017 alle 08:32.
J-Ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2017, 09:07   #15317
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Quella è la frequenza base, poi ci sarebbero i vari precision boost e l'xfr: in pratica sui carichi multithread sta sempre a 3.7.
Quindi, di fatto non scende mai a 3,6 (o 3.2 che sarebbe l'ultimo pstate riconoscibile dai software) quando non è in risparmio energetico
spesso i software di monitoring restano fissi alla frequenza di turbo all core, ma se guardi ai risultati ottenuti stock vs oc@quella frequenza capita che differiscano a significare che in realtà può cambiare stato durante l'esecuzione a seconda di software ed istruzioni eseguite, fuori dai bench è pressoché irrilevante comunque anche perchè teoricamente può passare non solo a turbo e frequenza base ma pure per regolazioni intermedie.
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
visto che siete in tema di OC, mi dite come mantenere tutte le features facendo OC?

es aumentare BCLK @105?
ciccoman, paolo oliva e non ricordo chi altro avevano fatto prove con oc e modifica del bus nelle prime pagine(non ricordo se in questo o nel topic overclock), però emergevano anche diverse magagne, sarebbe da capire se dopo tutti gli aggiornamenti bios è una soluzione più funzionale ed applicabile rispetto al lancio.
diversamente agire sui pstate risulta sempre più fattibile, perchè altri produttori di mobo/bios ora lo permettono.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2017, 09:53   #15318
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
visto che siete in tema di OC, mi dite come mantenere tutte le features facendo OC?

es aumentare BCLK @105?
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
spesso i software di monitoring restano fissi alla frequenza di turbo all core, ma se guardi ai risultati ottenuti stock vs oc@quella frequenza capita che differiscano a significare che in realtà può cambiare stato durante l'esecuzione a seconda di software ed istruzioni eseguite, fuori dai bench è pressoché irrilevante comunque anche perchè teoricamente può passare non solo a turbo e frequenza base ma pure per regolazioni intermedie.
Non so se é già stato segnalato prima, ma questo thread

https://forums.anandtech.com/threads...nical.2500572/

É abbastanza succulento riguardo oc, turbo e frequenze varie (spiega abbastanza bene la questione "oc mode" vs risparmi energetici)
E si, i software per rilevare le frequenze spesso cannano con le rilevazioni (sopratutto in idle). Peró ho effettivamente notato che per far scendere le frequenze a 3.6 devo far partire prime95. Altrimenti mi rimane a 3.7 durante cinebench, timespy, il bench di cpuz, giochi ed editing video.

EDIT, aggiungo dal link:

for the 1800X SKU the clock configuration is following: 3.6GHz all core frequency (MACF), 4.0GHz single core frequency (MSCF), 3.7GHz maximum all core XFR ceiling (ACXFRC) and 4.1GHz maximum single core XFR ceiling (SCXFRC).
...
In typical consumer workloads, the CPU will generally be able to reside in the XFR states (3.7GHz / 4.1GHz) constantly, however in certain specialized workloads (such as Linpack or Prime95) the frequency usually decreases towards the base frequencies (3.6GHz / 4.0GHz).
__________________
I'm gonna do a thing...

Ultima modifica di SpongeJohn : 20-08-2017 alle 10:06.
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2017, 10:16   #15319
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
visto che siete in tema di OC, mi dite come mantenere tutte le features facendo OC?

es aumentare BCLK @105?
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
ciccoman, paolo oliva e non ricordo chi altro avevano fatto prove con oc e modifica del bus nelle prime pagine(non ricordo se in questo o nel topic overclock), però emergevano anche diverse magagne, sarebbe da capire se dopo tutti gli aggiornamenti bios è una soluzione più funzionale ed applicabile rispetto al lancio.
diversamente agire sui pstate risulta sempre più fattibile, perchè altri produttori di mobo/bios ora lo permettono.
Faccio un ragionamento il più semplice possibile.

Io ho un 1800X che a def (3,7GHz su tutti i core e 4,1GHz su 2 core) diciamo che sia 100W.
In Overclock a 3,9GHz (per evitare discussioni) mi consuma sempre 100W in carico e diciamo +5W perchè non ho attivato le features di risparmio.
In poche parole, ho consumi simili con +200MHz su tutti i core perdendo 200MHz sulla frequenza massima ma su massimo 2 core.

L'obiettivo sarebbe di consevare i +200MHz su tutti i core senza perdere i 200MHz nella frequenza massima... ma nelle prove che ho fatto, pstate e quant'altro non li puoi gestire perchè comunque interessano le frequenze Turbo e non Turbo+XFR, e +100MHz (4,1GHz sui 4GHz Turbo) interessano l'XFR e nel momento che è attivato, lui ti imposta i Vcore che lui vuole.

-----

Tutto il discorso è comunque proporzionale al numero di core del procio, perchè se si ha un X4/X6, il TDP creato è talmente basso che ci si può permettere di occare il procio alla massima freqienza e quindi con nessuna perdita rispetto al Turbo+XFR, o, almeno, risicata.
Tutto diverso se consideriamo un TR X12 o X16, dove è ovvio che a parità di TDP, tra il funzionamento su tutti i core e la massima frequenza Turbo/XFR diventa notevole.

Purtroppo, (almeno io con le mie prove), non riesco a trovare un sistema in grado di disattivare l'XFR conservando il Turbo, facendolo lavorare con i P-State con un Vcore impostabile alle frequenze X, MA con il controllo sul numero di core sotto carico.

Cioè... se si ha un 1950X, in cui fosse possibile impostare 1,2V per 3,5GHz, 1,25V 3,7GHz e 1,3V 4GHz, ciò sarebbe possibile tramite i P-state, però andrebbe correlato i vari P-State al numero di core max, perchè altrimenti ci si troverebbe a 16 core 1,3V con 200W TDP.
L'XFR non lo metto in discussione come logica, ma lo metto in discussione come efficienza, perchè in fin dei conti AMD seleziona i proci perchè non sforino un TDP X e l'XFR non assegna il minimo Vcore soggettivo al core, ma assegna il Vcore massimo per quella determinata selezione perchè a priori sa che non sfora il TDP.
E' ovvio che un 1950X a 4,2GHz su 4 core non sforerà i 180W TDP manco a 1,55V, ma è anche ovvio che a @4,2GHz ci si potrebbe arrivare con meno Vcore.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2017, 10:22   #15320
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Non so se é già stato segnalato prima, ma questo thread

https://forums.anandtech.com/threads...nical.2500572/

É abbastanza succulento riguardo oc, turbo e frequenze varie (spiega abbastanza bene la questione "oc mode" vs risparmi energetici)
E si, i software per rilevare le frequenze spesso cannano con le rilevazioni (sopratutto in idle). Peró ho effettivamente notato che per far scendere le frequenze a 3.6 devo far partire prime95. Altrimenti mi rimane a 3.7 durante cinebench, timespy, il bench di cpuz, giochi ed editing video.

EDIT, aggiungo dal link:

for the 1800X SKU the clock configuration is following: 3.6GHz all core frequency (MACF), 4.0GHz single core frequency (MSCF), 3.7GHz maximum all core XFR ceiling (ACXFRC) and 4.1GHz maximum single core XFR ceiling (SCXFRC).
...
In typical consumer workloads, the CPU will generally be able to reside in the XFR states (3.7GHz / 4.1GHz) constantly, however in certain specialized workloads (such as Linpack or Prime95) the frequency usually decreases towards the base frequencies (3.6GHz / 4.0GHz).
Dopo lo leggo, però il prb è appunto quanto scritto sopra. AMD attiva l'XFR se c'è spazio TDP, ma assegna un Vcore non soggettivo al procio e MOLTO di manica larga esclusivamente sulla base che quel Vcore non sfora il TDP anche se +0,05V/+0,1V/+0,015V superiore.

In realtà il problema è un non problema, perchè alla fin fine non è che si otterrebbe un guadagno ulteriore di frequenza rispetto al def (inteso esempio 1950X @4,2GHz), però comunque perdi in efficienza (TDP a parità di frequenza per via di Vcore superiori).
Credo che bisogna (purtroppo) considerare che Zen + 14nm attuale è comunque al limite del limite come frequenza massima.
Un 1800X per tenerlo alla massima frequenza def che è 4,1GHz, servirebbe un impianto di dissipazione oltre i 250W, probabile pure 300W (io sono arrivato a 208W unicamente con Vray @4,1GHz/1,5V).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-08-2017 alle 10:25.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v