Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-08-2017, 14:45   #14981
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Ma scusate la domanda ma di solito non si confrontano cose simili ?
Intel i9 7900x è un 10C20T e AMD tr 1950x un 16C32T, non è come paragonare i consumi di una vettura con motore 2000cc e una con 1400cc?
Se lo guardi in riferimento al mio paragone ho un'efficienza paurosa pur essendo sfigatello come dicono loro o sbaglio tutto io ?
sbagli, anche perchè le automobili si confrontano per segmenti e non per motori.

sono CPU x86 della fascia HEDT e si confrontano tranquillamente, a maggior ragione che vengono vendute allo stesso prezzo.
si guardano le prestazioni, i cosnumi e si traggono le conclusioni; che poi sotto ci siano 1,2 o 50 core poco importa, quello che conta è il risultato e il consumo per ottenerlo.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 13-08-2017 alle 14:48.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2017, 15:03   #14982
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Boh io confronto le prestazioni a parità di costo ma mai i consumi,
e infatti quello che si è fatto , costano entrambi 1000 dollari e una volta che hai le prestazioni vai anche automaticamente a vedere i consumi per analizzare l'architettura e vedere se rende o meno; poi uno puo tranquillamente fregarsene e guardare solo prezzo e prestazioni.

Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
io posso avere una berlina con motore 1400cc con 200kw e un suv 2000cc con 200kw, posso paragonare le prestazioni ma non certo i consumi, che dipendono da molti fattori. Scusate se mi sono intromesso sicuramente non essendo esperto sbaglio io, scusate ancora.
anche i consumi di una piattaforma CPU dipendono da molti fattori;

e non capisco il nuovo paragone; tu qui stai confrontando 2 piattaforme della stessa fascia, 2 berline o 2 suv; stessa fascia e stesso prezzo, non cose diverse; è Intel che ha prezzato "male" il 7900x per "nomea".
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 13-08-2017 alle 15:06.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2017, 15:29   #14983
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Hai ragione te, è che mi sono abituato a vedere i ryzen a 6 e 8 core a prezzi alla portata di tutti e ottimi nelle prestazioni/consumi che mi suona strano paragonare un 10 core ad un 16 pur essendo nel solito segmento di utenza/prezzo, chiedo scusa di nuovo
Scommetto che a parti invertite i giudizi non sarebbero così ragionati e approfonditi aemmeddì da 10 core consuma più del 16 core intel e vammeno #amdtiimbroglia
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2017, 15:31   #14984
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Hai ragione te, è che mi sono abituato a vedere i ryzen a 6 e 8 core a prezzi alla portata di tutti e ottimi nelle prestazioni/consumi che mi suona strano paragonare un 10 core ad un 16 pur essendo nel solito segmento di utenza/prezzo, chiedo scusa di nuovo
non c'è nulla da scusarsi !

con questa nuova architettura SMT fa strano si paragonare un 10 core con un 16, e infatti il 10 core prende sonore legnate nell'MT; il punto è proprio che INtel ha una line-up totalmente fuori mercato ma che comunque vendera per "nomea", anche se credo che a questo giro subira un discrto colpo in market share.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2017, 15:40   #14985
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Confrontano ciò che c'è. A breve esce lo Skylake-x 12c e verrà confrontato con i threadripper. Si potrà avere un quadro a parità di core Vs 1920x ma a prezzo ben superiore (400$), oppure Vs 1950x. A fine settembre usciranno gli altri Skylake-x e potremo chiudere il confronto. Mi auguro che arrivino anche gli altri Threadripper 1900 e 1920.
Il confronto migliore sarà in OC, 1920 Vs i9-7920x, col primo che costerà la metà del secondo
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2017, 16:34   #14986
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Confrontano ciò che c'è. A breve esce lo Skylake-x 12c e verrà confrontato con i threadripper. Si potrà avere un quadro a parità di core Vs 1920x ma a prezzo ben superiore (400$), oppure Vs 1950x. A fine settembre usciranno gli altri Skylake-x e potremo chiudere il confronto. Mi auguro che arrivino anche gli altri Threadripper 1900 e 1920.
Il confronto migliore sarà in OC, 1920 Vs i9-7920x, col primo che costerà la metà del secondo
Io sarò prevenuto, di parte, metteteci quello che volete, ma a me sembra che ci vogliano infinocchiare .
Cioè... se un 1800X non consuma una mazza vs un 7820K, il 1950X è un doppio 1800X, e quindi se io sul 1800X ho delle DDR4 2800, raddoppiando il suo consumo, ho già conteggiato sia il SOC che l'MC. La mobo che consumi potrà avere? Quando hanno fatto la rece per il 7900K, hanno forse detto come scusa che 50W di consumo erano della mobo?

l'IF veramente c'è anche nel 1800X, tra CCX/L3 1 e CCX/L3 2, quello che è disattivata è l'IF di collegamento tra i 2 die. Che consumo potrà mai avere, visto che un Epyc X32 non è che ne ha il doppio, ma bensì 4 volte di più ed è sempre 180W con il doppio di die, a 2,2GHz anzichè 3,4GHz.

Io non capisco come si possa partire da una posizione in cui il 1950X (X16) consumi quanto (anche meno) il 7820K (X8) per arrivare ad una conclusione che TR è meno efficiente di Skylake-X, tra l'altro parlando di giochi (e nella stessa rece si dice che i giochi non sono nè per Skylake-X e nè per TR).

Cioè, prima Intel pubblicizza a gran voce tutta la linea Skylake-X per i giochi, porta pure l'X4 sul socket superiore (tra l'altro prendendola nel... visto che le mobo per il 7740K non saranno compatibili per Skylake-X, castra gli X6 e X8 lasciando solo dal 7900K a salire con 44 linee PCI, praticamente il 7740K è morto prima di nascere... 7800K e 7820K sono un no-sense con AM4/1600...1800X, e rimanda tutto all'X6 su nuovo socket (CoffeeLake)?

A me sembra tutto orchestrato per creare il massimo casino e far si che la gente si fidi del brand, e sicuramente il brand Intel è forte.

Facendo il sunto, io leggo questo... e rimango stra-convinto che un 1950X, che a def consuma meno di un 7820K, disabilitando l'XFR si possa portare almeno a 3,8GHz con gli stessi consumi. Il che è ovvio, perchè a 3,7GHz su tutti i core ci arriva già con l'XFR, ma al 100% l'XFR assegnerà un Vcore ALMENO di +0,050V/0,1V superiore al necessario.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-08-2017 alle 16:41.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2017, 17:17   #14987
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
è buono 112.66 in OGL su cinebench?
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2017, 17:25   #14988
jam71
Senior Member
 
L'Avatar di jam71
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2280
Quote:
Originariamente inviato da Growan Guarda i messaggi
Guarda che il nome dello shop puoi scriverlo, non si possono mettere link...

Comunque si, Prokoo è affidabile e personalmente ci ho speso parecchio; ed ho anche fatto degli RMA...
Ok perfetto! è quello che volevo sentire,per le ram invece cioè queste F4-3200C14D-16GTZ g.skill trident z sono quelle ottime che non danno problemi e si overcloccano bene? voglio essere sicuro poi ordino.
jam71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2017, 17:30   #14989
Impronta
Member
 
L'Avatar di Impronta
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Messina
Messaggi: 203
Quote:
Originariamente inviato da jam71 Guarda i messaggi
Volevo prendere la crosshair perché voglio partire da una configurazione buona sin da subito e non voglio precludermi niente per qualche annetto,ho una Crosshair III dal 2010 e mi ha dato molte soddisfazioni e zero problemi quindi ho gia' deciso.Hai mai comprato in quello shop?
Hanno la Rog Strix 370F a 190 euro anche,
Ho comprato da loro nel 2008

Ultima modifica di Impronta : 13-08-2017 alle 17:33.
Impronta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2017, 18:00   #14990
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi
è buono 112.66 in OGL su cinebench?

io faccio 105 e qualcosa con la 1080 gtx
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2017, 18:34   #14991
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi
io faccio 105 e qualcosa con la 1080 gtx
Come è possibile?
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2017, 19:18   #14992
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io sarò prevenuto, di parte, metteteci quello che volete, ma a me sembra che ci vogliano infinocchiare .
Cioè...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=17071

ho avuto tempo di guardare il sito USA, dalla rece originale:
Quote:
Unfortunately, Threadripper's efficiency during gaming turns out to be significantly worse than Intel’s. Skylake enjoys notably higher IPC, after all. A large portion of Threadripper's higher power consumption comes simply from a baseline that notches up from Ryzen 7. Even at idle, it draws an additional 15W or so. If those 15W are subtracted from Threadripper's gaming power consumption, then the results look a lot better. It brings their lower power consumption increase compared to idle in line with their lower gaming performance.
tradotto sul sito ita:
Quote:
Purtroppo l'efficienza di Threadripper durante il gaming è molto peggiore di quella del chip Intel. Skylake gode di un IPC notevolmente maggiore dopotutto. Persino in idle Threadripper consuma circa 15W in più circa.
a mio avviso una traduzione/adattamento più appropriate sarebbe:
Sfortunatamente, l'efficienza di Threadripper nel gaming risulta peggiore di quella di Intel. Dopotutto Skylake come è noto trae vantaggio dall' IPC superiore. Una gran parte della potenza maggiore richiesta da Threadripper dipende semplicemente dall'incremento rispetto* a Ryzen 7. Anche in idle, richiede ulteriori 15W o quasi**. Se dal consumo di TR nel gaming venissero tolti questi 15W, allora i risultati sarebbero molto migliori. Adeguerebbe le prestazioni inferiori con il consumo.

*N.B. specificavano in un paragrafo precedente che la ram 3200 secondo loro causa +15W nel rapporto AM4 TR4, cioè se non ho capito male quanto hanno scritto mettendo un 1800X con ram 3200 ed un 1950X con ram 3200 non hai un assorbimento x2, ma x2+15 (anche se onestamente mi sembra poco come margine, da altre misure non dico dovrebbe essere il doppio ma quasi, circa 35-40 almeno).
**N.B. specificano +15W sempre rispetto al discorso ram/soc, da cui la conclusione che se calasse di quei 15W l'assorbimento la valutazione da fare cambierebbe.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2017, 21:42   #14993
ahrevelation
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 385
Apprendiamo che in un sistema HEDT, più che l'efficienza nelle applicazioni professionali, conta quella in Tomb & Battlefield. Buono a sapersi. Poi vabbè, il solito OC che mostra la solita super Intel che arriva a 4,5 MHz (con un sistema di raffreddamento che costa probabilmente quanto la CPU, ma è un dettaglio) e il solito super IPC "notevolmente superiore" della solita Intel. Non ci porta le pezze ma gli crediamo sulla parola, ci mancherebbe.
ahrevelation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2017, 07:15   #14994
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi
Come è possibile?
#techdemoaemmeddi
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2017, 08:28   #14995
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da ahrevelation Guarda i messaggi
Apprendiamo che in un sistema HEDT, più che l'efficienza nelle applicazioni professionali, conta quella in Tomb & Battlefield. Buono a sapersi. Poi vabbè, il solito OC che mostra la solita super Intel che arriva a 4,5 MHz (con un sistema di raffreddamento che costa probabilmente quanto la CPU, ma è un dettaglio) e il solito super IPC "notevolmente superiore" della solita Intel. Non ci porta le pezze ma gli crediamo sulla parola, ci mancherebbe.
bhè si, è assurdo prendere una cpu del genere per i giochi (in particolare vedendo che a 1080p con le schede più potenti già un R5 liscio va benissimo e se si desidera utilizzare monitor ad alto refresh rate si ottiene di più con l'i7 mainstream che non con i9/tr4 da mille e più dollari), però c'è chi è disposto a farlo e in questo stesso topic un sacco di gente ha aspettato e preso il sistema nuovo proprio per giocare, quindi ha senso che nelle recensioni facciano tutti i giochini perchè gli permette di ottenere visualizzazioni.
se utilizzassero solo software di produttività la gente lamenterebbe di sicuro che non si vede come vanno i giochi.
mondo difficile questo, basta vedere la vega pro/semi pro uscita da poco, una scheda per un segmento specifico che tutti i recensori han usato più per giocare che per valutare come svolga il suo compito, circa ogni giorno su techpowerup spuntava il link ad una nuova recensione "gaming" nei giorni del suo lancio.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2017, 08:42   #14996
Impronta
Member
 
L'Avatar di Impronta
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Messina
Messaggi: 203
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
bhè si, è assurdo prendere una cpu del genere per i giochi (in particolare vedendo che a 1080p con le schede più potenti già un R5 liscio va benissimo e se si desidera utilizzare monitor ad alto refresh rate si ottiene di più con l'i7 mainstream che non con i9/tr4 da mille e più dollari), però c'è chi è disposto a farlo e in questo stesso topic un sacco di gente ha aspettato e preso il sistema nuovo proprio per giocare, quindi ha senso che nelle recensioni facciano tutti i giochini perchè gli permette di ottenere visualizzazioni.
se utilizzassero solo software di produttività la gente lamenterebbe di sicuro che non si vede come vanno i giochi.
mondo difficile questo, basta vedere la vega pro/semi pro uscita da poco, una scheda per un segmento specifico che tutti i recensori han usato più per giocare che per valutare come svolga il suo compito, circa ogni giorno su techpowerup spuntava il link ad una nuova recensione "gaming" nei giorni del suo lancio.
Hai ragione in toto, si fa una fatica enorme a trovare recensioni nel segmento lavorativo, il tutto non tenendo conto che mediamente già l'AM4 è un ottima piattaforma per il settore che ha spodestato quella precedente intel.
E lo stesso vale per il reparto schede video.
Impronta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2017, 09:05   #14997
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=17071

ho avuto tempo di guardare il sito USA, dalla rece originale:

tradotto sul sito ita:


a mio avviso una traduzione/adattamento più appropriate sarebbe:
Sfortunatamente, l'efficienza di Threadripper nel gaming risulta peggiore di quella di Intel. Dopotutto Skylake come è noto trae vantaggio dall' IPC superiore. Una gran parte della potenza maggiore richiesta da Threadripper dipende semplicemente dall'incremento rispetto* a Ryzen 7. Anche in idle, richiede ulteriori 15W o quasi**. Se dal consumo di TR nel gaming venissero tolti questi 15W, allora i risultati sarebbero molto migliori. Adeguerebbe le prestazioni inferiori con il consumo.

*N.B. specificavano in un paragrafo precedente che la ram 3200 secondo loro causa +15W nel rapporto AM4 TR4, cioè se non ho capito male quanto hanno scritto mettendo un 1800X con ram 3200 ed un 1950X con ram 3200 non hai un assorbimento x2, ma x2+15 (anche se onestamente mi sembra poco come margine, da altre misure non dico dovrebbe essere il doppio ma quasi, circa 35-40 almeno).
**N.B. specificano +15W sempre rispetto al discorso ram/soc, da cui la conclusione che se calasse di quei 15W l'assorbimento la valutazione da fare cambierebbe.
Quello che penso, è che cerchino di fare confusione.

Che un TH abbia la parte SOC che consuma il doppio rispetto ad un 1800X più che normale, perchè i soc sono 2 e non 1 e gli MC 2 e non 1.

Il discorso cambia se prendi il consumo complessivo di 1 1800X e lo raddoppi, perchè in quel caso raddoppi sia il consumo dei core che del SOC.

Guarda che il discorso torna e parecchio, perchè OVVIAMENTE Tom's deve trovare un qualcosa per screditare AMD a favore di Intel, quindi il discorso dei +15W lo vedo inquadrato nel discorso che un X6/X8/X10 e via andando Intel, avrà lo stesso MC e non quindi i +15W di TR per il doppio MC. Ovviamente non arriverà a dire anche il rovescio della medaglia, cioè l'octa-channel degli Epyc vs Intel con QUESTO sistema.

Inoltre... quando il consumo complessivo di un 1950X X16 è inferiore al consumo di un 7820K X8 (anche compreso quei 15W che loro dicono), questo per loro non è efficienza ma invece è da notare giocando che secondo loro un Intel sarebbe più efficiente?

E poi non comprendo il loro parametro di efficienza, in quanto un 1700 consuma meno di un 7700K, un 1800X consuma la metà di un 7820K... Non è che magari hanno preso il 7700K per confrontare il consumo nei giochi con un X16?

Ma di che cacchio stanno parlando? E' fumo negli occhi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-08-2017 alle 09:31.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2017, 09:22   #14998
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Tornando alla realtnon alle fantasie di Tom's, ho fatto una rece comparando i consumi del 1800X.

In poche parole (basta che lo chiedete e posto tutti gli screen, realizzati con OCCT da 3,6GHz a 4,050GHz, con tanto di Vcore e Watt rilevati da HWinfo che nella rece TOM'S ha riportato precisi quanto il loro oscilloscopio, soltanto che la rilevazione è più lenta)

Un 1800X a def, con XFR attivato, consuma di più del mio stesso procio @3,9GHz su tutti i core (+200MHz rispetto ai 3,6GHz +100MHz dell'XFR).
La colpa è che AMD con l'XFR imposta per i 3,7GHz un Vcore superiore di quello che a me serve a 3,9GHz.

Inoltre, il 1800X a 3,6GHz 1,050V consuma esattamente la metà (85W) rispetto ad un OC @4,050GHz 1,375V (170W).
Come ho detto altre volte, io non supero i 60° con OCCT a @4,050GHz, la scelta di non usare quelle frequenze per RS/DU, è che per +50MHz aumentano i consumi considerevolmente di un 20% rispetto ad un OC @4GHz 1,3V.

Se ribaltiamo il tutto su TR, quello che le rece non hanno fatto, è fare un OC intelligente, perchè in fin dei conti l'OC non è solamente aumentare il Vcore e rilevare l'aumento di prestazioni, ma è su QUALSIASI guadagno rispetto alle frequenze def ed il rispettivo Vcore assegnato.

A mio avviso, un OC di un 1950X potrebbe tranquillamente essere realizzato disabilitando l'XFR, aggiustando il Vcore, ottenendo un funzionamento ad una frequenza superiore rispetto ai 3,7GHz ottenuti con l'XFR, semplicemente sulla base che il Vcore sarà inferiore.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2017, 09:26   #14999
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quello che penso, è che cerchino di fare confusione.

Che un TH abbia la parte SOC che consuma il doppio rispetto ad un 1800X più che normale, perchè i soc sono 2 e non 1 e gli MC 2 e non 1.

Il discorso cambia se prendi il consumo complessivo di 1 1800X e lo raddoppi, perchè in quel caso raddoppi sia il consumo dei core che del SOC.

Inoltre... quando il consumo complessivo di un 1950X X16 è inferiore al consumo di un 7820K X8 (anche compreso quei 15W che loro dicono), questo per loro non è efficienza ma invece è da notare giocando che secondo loro un Intel sarebbe più efficiente?

E poi non comprendo il loro parametro di efficienza, in quanto un 1700 consuma meno di un 7700K, un 1800X consuma la metà di un 7820K...la maggiore efficienza sarebbe di un X8 o max X10 vs l'X16 AMD?

Ma di che cacchio stanno parlando? E' fumo negli occhi.
ma paolo efficienza non è consumo e basta, è il rapporto tra prestazioni e consumo, cioè quanta energia spendi per quelle prestazioni.
per un attimo non pensare a quale processore corrispondano i dati e limitati a leggerli e rapportali:
se in un gioco ho +10 fps di differenza con lo stesso consumo allora sono più efficiente in quel gioco;
se mediamente nei giochi testati ho più fps con lo stesso consumo allora sono mediamente più efficiente nei giochi;
cioè se dicessero "consuma di più nei giochi" sarebbe incoerente, dicendo "è meno efficiente nei giochi" non è che stiano mentendo, perchè stando a quanto hanno rilevato è così;
nel discorso ram e 15W è anche specificato che hanno usato la ram fornita da amd, non hanno scelto i banchi da usare apposta per avere consumo maggiore da cui derivano le considerazioni e i se relativi alla ipotetica condizione di queste stesse prestazioni con consumo inferiore (eventualmente credo si possa trovare un vizio di forma qui, dato che anziché scrivere questo avrebbero potuto fare i test dowclockando le ram rientrando in specifica, sarebbe stato più lungo da fare ma è anche il loro lavoro ed avrebbe avuto senso - però ad onore del vero nessun altro l'ha fatto e nessun altro ha specificato questa cosa, a quanto ho visto).

più che altro è la redazione italiana che secondo me ha tradotto e semplificato il discorso, dando modo di intenderlo diversamente, ed ha arbitrariamente segato via la considerazione sul divario di consumo tra i due processori.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2017, 09:26   #15000
nessuno29
Senior Member
 
L'Avatar di nessuno29
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 3008
Non capisco tutti questi fiumi di parole,lasciate perdere le review di testate pagate,in particolare quella di tom's scandalosamente approssimativa e di dubbia trasparenza.

A parti invertite un 10 core che costa uguale ad un 16 core andando meno e consumando molto di più sarebbe stato un fail clamoroso con tanto di fanboy a schernire questa marca e via dicendo.
__________________
Ryzen 5700x|Asrock B450 fatality itx|Gskill 3200 mhz c16|RTX 4070s|CM 650 evo gold sfx in CM Nr200p|Asus Vg27a 2k@144hz
nessuno29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v