|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#13501 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Quello che alla fin fine non ho capito, invece, se sia meglio o peggio il sistema AMD vs Intel in prestazioni. A me è parso di capire che entrambi hanno pregi e difetti, forse con quello Intel che nel complesso è più prestante ma nel contempo meno scalabile ulteriormente. Però, il sistema AMD è praticamente basato sulla "colla"... e visto il risparmio che dà la colla, direi che senza ombra di dubbio risulti il più efficiente. Poi non dimentichiamoci che il sistema AMD è acerbissimo ed è alla prima incarnazione... vs quello Intel che è rodato.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13502 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Io dico solamente che guardando i prezzi, a me viene da pensare che l'AIO ci sia, o comunque un sistema di dissipazione. Io intendo guardando i prezzi perchè un costo ulteriore che incide spiegherebbe il perchè sarebbe più caro a core l'X12 rispetto all'X16. 799$ è il prezzo dell'X12, cioè 66,58$ a core. Ma se moltiplicassimo 66,58$ a core per 16 (come sono quelli del 1950X), si avrebbe un prezzo >1065$, mentre l'X16 ne costa 999$. Se guardiamo il listino Intel, l'X10 viene 1000$, l'X12 ~1200$, quindi +20% di core = +20% di prezzo. L'X18 Intel dovrebbe venire circa 2000$, ed avrebbe +80% di core rispetto all'X10... ma +80% di core nella realtà +100% di prezzo. Va bene che AMD ha prezzi più aggressivi... ma sarei dell'idea che la logica di incremento (% in più di core e % in più di prezzo) dovrebbe essere comunque un sovraprezzo a core all'aumentare dei core.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13503 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Nel confronto con Intel, Amd ha una latenza peggiore tra i core del package rispetto ai socket d'Intel. Quindi sì, la scelta Amd è buona per il prezzo/prestazioni, ma in assoluto, c'è un prezzo da pagare sul fronte prestazionale: ![]() d'altronde Amd sta' rientrando nel mercato server da anni d'assenza, per offrire su single socket un 32 core per competere con gli Xeon dual socket con 16 core cadauno, ad un prezzo finale inferiore.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13504 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13505 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Il 1920X, invece, è a 799$, ok che è sempre competitivo perchè l'X12 Intel è prezzato a 1199$, inoltre ha 3,5GHz def vs l'Intel che è a 2,9GHz def. Però, come diceva Gioz, al momento sembrerebbe l'entry-level dei TR, contro Intel che ha sia l'X8 che l'X6 e 2 X4. Secondo il mio punto di vista... se uno acquista una mobo Z299 o X399, difficilmente la prende economica... perchè se da un lato uno potrebbe risparmiare affiancandoci un procio "economico" (X4/X6/X8), la mobo economica di fatto castrerebbe un eventuale upgrade futuro. Viceversa, se upgrade futuri non ne prevederei, una AM4 fino al 1800X avrebbe comunque le stesse linee PCI di una Z299 se con processore X8 o inferiore... quindi la Z299 a che pro? Già con AMD sarebbe differente, perchè con 2 die, si avrebbero comunque 60 linee PCI sia come X12 che come X16. Comunque sarei dell'idea (almeno per come sono le cose che si sanno per ora), che AMD non credo offrirà TR <X12 semplicemente perchè si esporrebbe a Intel, nel senso che Zen ha una frequenza ottima però in connubio ad un certo numero di core. Realizzare un TR X8 (2 * X4 ipoteticamente) ad un clock di 3,5GHz... avrebbe un prodotto non competitivo, almeno confrontandolo ad una AM4 + 1700/1800X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13506 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4127
|
il mio 1700x @def con le ram a 3200 cl14 non fa neanche 1400 al cinebench, è normale oppure c'è qualcosa settato male?
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x |
![]() |
![]() |
![]() |
#13507 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Secondo me c'è qualche cosa che non va. Sicuro che non hai dei programmi che girano "sotto"?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13508 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Al cambio di oggi, 999$ = 857,5€
Quindi il prezzo "onesto", di un 1950X, completo di IVA 22%, non divrebbe superare i 1046€.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13509 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Memorie HBM pdf
http://www.amd.com/Documents/High-Ba...Memory-HBM.pdf
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13510 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 1380
|
...ragazzi
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13511 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
sono curioso di vedere cosa accade a frequenze cpu verso il limite perchè suppongo che la cosa peggiori e possa eventualmente compromettere la stabilità in oc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13512 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13513 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 475
|
C'è qualche anima pia oltre growan che mi spiega perché non ha senso oc per fini diversi dal gaming? Anche per le ram? Ho 16 gb a 3200 che di default il BIOS me li vede a 2133 ma mi boota tranquillamente a 2933.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13514 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
|
Quote:
![]() Occa, occa.. @3.8 dovresti arrivarci senza problemi
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13515 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
secondo me le varianti lisce sono quelle più sensate da overclockare perchè hanno un clock base relativamente basso ma potenzialmente, in oc, vanno alla pari delle altre cpu guadagnando molto in prestazioni...poi dipende dai software che usi, se non ricordo male parlavi di produzione musicale, e nello specifico so poco riguardo a software e relative prestazioni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13516 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
Per ryzen ancora di più, visto che a volte a stock ha un v-core spropositamente alto per i suoi valori di default, quindi conviene mettere mano sul v-core per abbassare il consumo e visto che uno c'è si diverte anche ad alzare il clock. Diciamo che con 1.25 - 1,28 tutti i 1700x stanno a 3.8 fissi e freschi^^. Come ti hanno già scritto, per questa generazione il 1700 e il 1600 sono quelli che forse si prestano di più ad essere "spremuti" proprio perchè costano di meno perchè partono da un clock più basso e arrivano bene o male dove arrivano i fratelli maggiori (al massimo 100mhz di meno) ma di base tutti i ryzen con un v-core tra 1.25 e 1.3 arrivano tutti a 3.8 dal quadcore all'octa.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13517 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 475
|
In verità avrei già provato a occare. Avevo stabile a 3.8 Ghz a 1.325 ma facevo meno score su cinebench che tutto a default. Tra l'altro su Ableton che uso mi andava di merda, però credo di aver fallato oc ram.
Domanda da niubbo : che differenza di prestazioni ho tra oc a 3.8 e fullthrottle? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13518 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1552
|
Rispondo a proposito di overclock della cpu, ho un 1700, io me lo tengo a 3.5 ghz con 1.06V circa e le ram, potenziali 3200mhz a 1.35V, me le tengo a 3066mhz con 1.26V e il vsoc 0.96V.
A me basta, preferisco consumi più bassi e temperature inferiori. Per come lo uso io il PC, la cpu e la ram più spinti servono a poco, anzi ad essere sinceri quando ho spinto, per prova, su''accelleratore, a parte i bench, non ho visti aumenti di prestazioni.
__________________
ROG STRIX B650E-E GAMING WIFI- Ryzen 7600 - INNO3D RTX 4070 TWIN X2/OC - Lexar ARES 32GB Kit (2x16GB) 7200MHz tenute a 6000mhz cl30 - SSD WD_BLACK SN850X 1TB e Samsung 980 1TB - Benq BL2411PT LED IPS da 24", 1920x1200 - Corsair RM650i 650W. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13519 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
La cosa ancora più assurda, è che non si hanno mezzi per tenerlo sotto controllo... nel senso che se gli dai meno Vcore, non sei RS, se stai RS ma basso con il Vcore, ti schizza la corrente richiesta (il che è ancora peggio)... quindi ti inchiappetta come vuole. Io credo che un discorso "ottimizzato", sia il seguente: Se uno tiene il procio a 1,35V/1,4V, allora non gliene frega una mazza di 1,2V per il SOC e di conseguenza di quanto "scalda"... ed idem a modo suo troverò vantaggi per DDR4 >2800 (magari contando sul fatto che i giochi non utilizzeranno mai 8 core e 16TH)... e quindi OK. Ma nell'utilizzo in MT intensivo... le RAM non porteranno mai un vantaggio proporzionato al consumo superiore, perchè con quel consumo si salirà di frequenza core con guadagni nettamente superiori. Correggetemi se sbaglio... ma secondo me da 2133 a 3600 si potrebbe avere pure un +25W di consumo SOC (le 2133 viaggiano sui 7W, le 3600 sui 30W e passa). 30W in OC core, rappresentano da +600MHz (dai 3,2GHz a 3,8GHz) a +50MHz da 4,050GHz a 4,100GHz (a seconda del posizionamento OC). Quindi si può dire che dai core si potrebbe ottenere da +1,2% a quasi +20%. Inoltre... il guadagno sulla frequenza DDR4 non è costante... perchè se a 3GHz ci metti delle 2400 o delle 3600, il guadagno è nettamente inferiore rispetto alle stesse ma con frequenza core a 4GHz.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-07-2017 alle 15:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13520 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Secondo me... è ovvio che un 1700 si occhi percentualmente di più di un 1800X (azzo, il 1700 ha 3GHz def e il 1800 3,6GHz), però tenete a mente che il 1700 è GARANTITO fino a 3,7GHz (che è la massima frequenza XFR) mentre il 1800X fino a 4,1GHz (massima frequenza XFR).
Ora... non c'è nulla che possa garantire che un 1700 possa arrivare RS a 4,1GHz, mentre il 1800X si (perchè l'XFR può intervenire indiscriminatamente su qualunque degli 8 core). Quindi l'RS di un 1800X a 4,1GHz c'è mentre con il 1700 no. Però è ovvio che nessun 1800X è garantito a quella frequenza con Vcore 1,4V/1,45V (tipo il mio), visto che per def l'XFR viaggia su 1,55V. La differenza tra un 1700, 1700X e 1800X se fare o meno l'OC è bizzarra, Il 1700 è pressochè indiscusso che convenga occarlo, semplicemente perchè la frequenza massima è 3,7GHz e pressochè il 99,9% dei proci si riesce a portare a 3,7GHz con un Vcore accettabile. Per un 1800X, invece, la cosa è più complessa (dipende anche dall'utilizzo), perchè a def tramite XFR i 3,7GHz sono su tutti i core e l'XFR permette i 4,1GHz su max 2 core. Se (ipoteticamente) fosse un 1800X sfigato, del tipo 1,4V per i 3,8GHz, converrebbe tenerlo a def perchè con 1,4V avrebbe un TDP superiore rispetto che a def (1,35V per 3,7GHz) e si guadagnerebbe solamente 100MHz perdendone 300MHz di turbo. Al contrario, tipo il mio, io ho guadagnato 400MHz sulla frequenza def a 1,3V vs un Vcore def di 1,35V per 3,6GHz... quindi mi ritrovo con un TDP che è leggermente superiore rispetto ad un 1800X def, ma perdo solamente 100MHz in turbo su 1-2 core ma guadagno 300/400MHz su tutti i core.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:15.