Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2017, 12:32   #1201
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Qualche buon'anima ha idea di come fare un benchmark in ambiente vmware e darmi un feedback comparabile?
Vorrei evitare di prendere un altra cpu blu con nessuna espandibilità futura a livello di socket.
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2017, 12:34   #1202
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Non è poi tanto dura, basta non far rimpallare un applicativo da un core all'altro di ccx diversi in continuazione.
Windows normalmente cerca di non lasciare i core inoperativi per cui sposta l'esecuzione di un applicativo da un thread all'altro.
Evidentemente quando lo sposta da un core di un ccx all'altro il ping è troppo alto, basta fare in modo che riconosca quali siano i core di un ccx e dell'altro e non sposti mai l'esecuzione da uno all'altro.
O almeno penso sia questo il problema.
Anche a me pare non troppo complicato.
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2017, 12:34   #1203
Einhander
Senior Member
 
L'Avatar di Einhander
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Terni
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
per chi fosse interessato altri test su motori di render.

http://www.hardware.fr/articles/956-...ray-v-ray.html

Ryzen si domostra un'ottima architettura votata a questo tipo di calcolo;

come con Cinebench , anche con Mental Ray e Vray, il 1800X ha le stesse prestazioni del 6900K costando al meta.


sempre piu curioso di vedere le prestazioni degli Opteron e sopratutto il prezzo, perchè mi sa che ci sara da divertirsi .
Oh porca pupazza, me l'ero perso...in questi giorni non ho potuto seguire causa lavoro

Ma e' fantastico ed inoltre usando sia mental ray che vray e il render engine primario di cinema si conferma quanto avevo intuito:

Un RyZen 1700 @ 3.8-3.9 RS ben raffreddato e' l'ideale per una workstation "economica".

Praticamente ci un'altra workstation con la differenza di prezzo rispetto al 6900k

Veramente, veramente ottimo

Ultima modifica di Einhander : 11-03-2017 alle 12:37.
Einhander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2017, 12:44   #1204
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4256
Quote:
Originariamente inviato da psychok9 Guarda i messaggi
Qualche buon'anima ha idea di come fare un benchmark in ambiente vmware e darmi un feedback comparabile?
Vorrei evitare di prendere un altra cpu blu con nessuna espandibilità futura a livello di socket.
Io sto preparando una serie di bench comparativi fra FX-8370E e R7-1700, con anche test sintetici in ambiente virtualizzato. Problema è che non ho la scheda madre per l'R7 quindi ad oggi non posso darti risultati.
Se hai pazienza, attendi fino a quando no riuscirò a pubblicare i dati, altrimenti non posso aiutarti.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2017, 13:22   #1205
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da Alex656 Guarda i messaggi
A me onestamente interessa un gioco in particolare (che poi è un simulatore) basato su UE4: http://store.steampowered.com/app/530070/

Ho avuto accesso alla beta e, con il mio 2600k cloccato a 4 ghz + GTX 580 non andavo oltre i 22 fps a 1080 (la beta era comunque ancora da ottimizzare); credo di aver bisogno di forza bruta lato cpu (la consigliata è un 4790 come per mass effect andromeda, altro titolo che mi interessa), vorrei capire dove devo andare a parare; se potessi basarmi su un sistema su cui gira alla grande anche tutto il resto sarebbe meglio; il gioco esce giovedì 16, farò dei test con aida 64 per capire meglio quali sono i limiti principali.
Noto che su tale tipologia di simulatori i problemi sono gli stessi di 20 anni fa
Quanti threads supporta l'UE4? Ora è anche DX12, per cui dovresti considerare anche un cambio di GPU...
Quel gioco, supporta PhysX?
Ad ogni modo l'IPC ST in Ryzen è nettamente migliorato rispetto eXcaVator, per cui credo sopravanzi anche il tuo 2600K... nel complesso migliore sicuramente.
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2017, 13:34   #1206
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Noto che su tale tipologia di simulatori i problemi sono gli stessi di 20 anni fa
Quanti threads supporta l'UE4? Ora è anche DX12, per cui dovresti considerare anche un cambio di GPU...
Quel gioco, supporta PhysX?
Ad ogni modo l'IPC ST in Ryzen è nettamente migliorato rispetto eXcaVator, per cui credo sopravanzi anche il tuo 2600K... nel complesso migliore sicuramente.
Purtroppo chi ama i simulatori si deve scontrare sempre con lo stesso problema, a partire dai primi Flight Simulator.
Il cambio di GPU è già in cantiere; PhysX non è previsto, si usa Vico (https://www.vicogamestudio.com/projects/vico-dynamics ). Leggendo i requisiti di sistema del simulatore specifico vedo che viene indicata una generica scheda Directx 10, credo mi convenga verificare la situazione con il simulatore in esecuzione, vediamo su quali e quanti cores pesa, poi mi potrò fare un'idea più precisa; aspetterò fino a giovedì prossimo
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt

Ultima modifica di Alex656 : 11-03-2017 alle 13:39.
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2017, 13:47   #1207
[A]okyZ
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2017
Città: Salerno
Messaggi: 54
Resta il fatto che un Ryzen 1700 a questo prezzo, come lo si vede si vede, già adesso tra bios mediocri, driver acerbi, supporto diretto nelle applicazioni in pratica nullo, già adesso dicevo è un bestbuy in qualsiasi settore, anche quello del gaming congruo alla spesa per un sistema che tra processore e piastra madre arriva a 500$
[A]okyZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2017, 13:57   #1208
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da Alex656 Guarda i messaggi
Purtroppo chi ama i simulatori si deve scontrare sempre con lo stesso problema, a partire dai primi Flight Simulator.
Il cambio di GPU è già in cantiere; PhysX non è previsto, si usa Vico (https://www.vicogamestudio.com/projects/vico-dynamics ). Leggendo i requisiti di sistema del simulatore specifico vedo che viene indicata una generica scheda Directx 10, credo mi convenga verificare la situazione con il simulatore in esecuzione, vediamo su quali e quanti cores pesa, poi mi potrò fare un'idea più precisa; aspetterò fino a giovedì prossimo
Credo stia tutto scritto nel paragrafo 'Performance'. Seppur originariamente previsto, PhysX, porta via l'80% del tempo, opteranno quasi sicuramente per il porting da console (forse magari anche OpenGL).
Se ci lavorano di fino, dovrebbe risultare ottimo.
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2017, 14:17   #1209
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Che poi non ho capito, si può spegnere un CCX in qualche modo?
Non 4 core a caso ma proprio un CCX.


Si può, ma non cambiano i risultati, anzi, nei giochi DX12 ovviamente si perdono prestazioni per il core a metà
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2017, 14:37   #1210
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Non è poi tanto dura, basta non far rimpallare un applicativo da un core all'altro di ccx diversi in continuazione.
Windows normalmente cerca di non lasciare i core inoperativi per cui sposta l'esecuzione di un applicativo da un thread all'altro.
Evidentemente quando lo sposta da un core di un ccx all'altro il ping è troppo alto, basta fare in modo che riconosca quali siano i core di un ccx e dell'altro e non sposti mai l'esecuzione da uno all'altro.
O almeno penso sia questo il problema.
Quote:
Originariamente inviato da psychok9 Guarda i messaggi
Anche a me pare non troppo complicato.
Leggetevi bene quell'articolo.
Con le prove che hanno fatto, hanno verificato che Windows riconosce correttamente i cores RyZen.
Loro parlano di alti ping in ambito di elaborazione dati in situazioni di gaming.
Non si tratta di un "bug" software, ma di un aspetto legato prettamente all'hardware.
Comunque vedremo come s evolverà.Tanto io gioco in 4K, chemmenefrega.

Quote:
Originariamente inviato da [A]okyZ Guarda i messaggi
Resta il fatto che un Ryzen 1700 a questo prezzo, come lo si vede si vede, già adesso tra bios mediocri, driver acerbi, supporto diretto nelle applicazioni in pratica nullo, già adesso dicevo è un bestbuy in qualsiasi settore, anche quello del gaming congruo alla spesa per un sistema che tra processore e piastra madre arriva a 500$
Si, vabè, su questo concordo per carità.
Senza contare che anche se si prende il modello più "lento" del 3 (1700), basta portarlo anche solo 3,8 Gighi in OC e sei già al livello di un 6900K ed hai già pronta tutta la piattaforma con la metà della spesa.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2017, 14:40   #1211
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Intanto anche oggi le mobo arrivano domani
Oggi non arrivano per forza. E' Sabato.
E neanche domani....è Domenica.

Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2017, 14:42   #1212
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
https://www.youtube.com/watch?v=_ITpsl4PNTc

4,0 Ghz a 1.330 vcore.

65°C di T° max in Full Load.

Ultima modifica di Crysis90 : 11-03-2017 alle 14:45.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2017, 14:47   #1213
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
https://www.youtube.com/watch?v=EZrZzr2dRfg

Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2017, 15:05   #1214
moob1
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Si lo so, ma io ogni giorno devo trattenermi dal comprare una cpu da qualche parte
Tra l'altro se sapevo che ci voleva tutto sto tempo per il kit cryorig compravo un noctua e chi se ne frega se il cryorig è più bello
A trovarli i noctua, su Amazon sono finiti.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2017, 15:12   #1215
GPoint
Senior Member
 
L'Avatar di GPoint
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 675
Scusate la domanda, forse stupida, dato che sto aspettando la Prime X370-Pro, ho scaricato il manuale per iniziare a dargli un'occhiata. Ho notato che il connettore per il pannello audio frontale AAFP supporta solo pannelli HD, sul manuale è specificato solo HD e non si menziona AC97 come per esempio c'è scritto nella sorella minore con il B350. Dipende dal fatto che la X370 monta il realtek ALC S1220A e la B350 il Realtel ALC892? Quindi se il case ha il pannello classico niente audio dai jack sul frontale?

Ho visto che intorno alla pagina 60 di questa discussione parlavate della sezione audio e forse sapete qualcosa di più preciso.
__________________
Essere o non essere.............. NON ESSERE!!!
GPoint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2017, 15:16   #1216
moob1
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da GPoint Guarda i messaggi
Scusate la domanda, forse stupida, dato che sto aspettando la Prime X370-Pro, ho scaricato il manuale per iniziare a dargli un'occhiata. Ho notato che il connettore per il pannello audio frontale AAFP supporta solo pannelli HD, sul manuale è specificato solo HD e non si menziona AC97 come per esempio c'è scritto nella sorella minore con il B350. Dipende dal fatto che la X370 monta il realtek ALC S1220A e la B350 il Realtel ALC892? Quindi se il case ha il pannello classico niente audio dai jack sul frontale?

Ho visto che intorno alla pagina 60 di questa discussione parlavate della sezione audio e forse sapete qualcosa di più preciso.
Penso sia così, effettivamente ALC892 ha almeno 5 anni e per quello ancora supporta AC97.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2017, 15:26   #1217
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Credo stia tutto scritto nel paragrafo 'Performance'. Seppur originariamente previsto, PhysX, porta via l'80% del tempo, opteranno quasi sicuramente per il porting da console (forse magari anche OpenGL).
Se ci lavorano di fino, dovrebbe risultare ottimo.
Cioè? PhysX non è mai stato previsto per questo simulatore, è stato usato sul precedente (Train Simulator 2017), questo è un software completamente nuovo che, come ti dicevo, usa Vico (https://www.vicogamestudio.com/projects/vico-dynamics) che pesa esclusivamente sulla cpu, ma ora rischio di essere linciato dai moderatori e qui chiudo l'O.T.
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2017, 15:33   #1218
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Oggi non arrivano per forza. E' Sabato.
E neanche domani....è Domenica.

Domenica no ma oggi sì. I corrieri di sabato passano! (solo al mattino credo)


P.S. Non tutti però, mi pare GLS (sicuro, visto stamattina davanti a casa mia e SDA), altri forse solo su richiesta.

Ultima modifica di Cloud76 : 11-03-2017 alle 15:39.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2017, 15:37   #1219
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14669
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Oggi non arrivano per forza. E' Sabato.
E neanche domani....è Domenica.

A me oggi sono (già) arrivati la cpu (Royal Mail) e la mobo (amazon)

https://drive.google.com/file/d/0B9w...ew?usp=sharing

Invece mi arriva domani l'ssd Intel 750 pcie (DPD)

Ecco perché (tra l'altro) non mi piace più l'Italia

OT Out
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & xduoo xa-02 || beyer dt1990 pro + hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + endgame xm2w 4k

Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2017, 15:54   #1220
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14669
Quote:
Originariamente inviato da Growan Guarda i messaggi
Meglio Ryzen
Si, ma trovami una micro-atx da overclock (ho detto una cazzata, che vuoi occa?)
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & xduoo xa-02 || beyer dt1990 pro + hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + endgame xm2w 4k

Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v