Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2017, 11:33   #12141
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
due pesi due misure:
http://www.anandtech.com/show/11550/...800x-tested/17

"The gaming story is unfortunately not quite as rosy. We had last minute BIOS updates to a number of our boards because some of the gaming tests were super underperforming on the new Skylake-X parts. We are told that these early BIOSes are having power issues to do with turboing, as well as Intel’s Speed Shift technology when the GPU is active.

While these newer BIOSes have improved things, there are still some remaining performance issues to be resolved. Our GTX1080 seems to be hit the hardest out of our four GPUs, as well as Civilization 6, the second Rise of the Tomb Raider test, and Rocket League on all GPUs. As a result, we only posted a minor selection of results, most of which show good parity at 4K. The good news is that most of the issues seem to happen at 1080p, when the CPU is more at fault. The bad news is that when the CPU is pushed into a corner, the current BIOS situation is handicapping Skylake-SP in gaming.

I'm going to hold off on making a final recommendation for gaming for the moment, as right now there are clear platform problems. I have no doubt Intel and the motherboard vendors can fix them – this isn't the first time that we've seen a new platform struggle at launch (nor will it be the last). But with pre-orders opening up today, if you're a gamer you should probably wait for the platform to mature a bit more and for the remaining gaming issues to be fixed before ordering anything."

Con Ryzen non mi sembrava si fosse fatto lo stesso ragionamento.

qui poi è il TOP:

"Ultimately a user can decide the following:
◾To play it safe, invest in the Core i9-7900X today.
◾To play it safe and get a big GPU, save $400 and invest in the Core i7-7820X today.
◾To play it cheaper but competitive, invest in Ryzen 7 today.
◾To invest in PCIe connectivity, wait for ThreadRipper. 60 PCIe lanes are hard to ignore.
◾To invest in AVX512, wait for the next Intel CPUs."

Due pesi due misure..
Non potevano farlo, perchè per quello che ho evidenziato, sarebbe venuto fuori "compra AMD". Scusa... al posto di un 7700K risparmiando su un X6 (da upgradare poi forse) e spendendo il rimanente nela VGA, è ovvio che si sarebbe optato per un 1600X SUBITO e già con i 100€ di risparmio, investirli nella VGA. Ovvio poi che una mobo per 7700K NON AVREBBE CONCESSO ALCUN AGGIORNAMENTO, mentre una AM4 si almeno sino a X8 (se non X12 sul 7nm).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-06-2017 alle 11:36.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 11:37   #12142
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Anandtech è stata comprata da qualche anno dalla società che possiede tomshw, triste a dirsi, ma quando il padrone chiama, non si resta più integerrimi, coerenti ed indipendenti.
si infatti si capisce...la cosa triste è che NON hanno pubblicato 1 bench che uno sui giochi, se non ho visto male.......perché Skylake X li non va bene...
quindi piattaforma X299:
1) CPU i9 7900K deca core che costa 1000€ e pasta del capitano;
2) schede madri che fanno pena;
3) nei giochi al momento ha problemi di performance;
4) nella review non si pubblicano i risultati dei giochi perché li va male
Risultato: da comprare assolutamente
quando si dice che oggettività non esiste...che pena...
Comprare ThreadRipper diventa quasi un obbligo morale...

Ultima modifica di Randa71 : 29-06-2017 alle 11:42.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 11:48   #12143
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
due pesi due misure:
http://www.anandtech.com/show/11550/...800x-tested/17

"The gaming story is unfortunately not quite as rosy. We had last minute BIOS updates to a number of our boards because some of the gaming tests were super underperforming on the new Skylake-X parts. We are told that these early BIOSes are having power issues to do with turboing, as well as Intel’s Speed Shift technology when the GPU is active.

While these newer BIOSes have improved things, there are still some remaining performance issues to be resolved. Our GTX1080 seems to be hit the hardest out of our four GPUs, as well as Civilization 6, the second Rise of the Tomb Raider test, and Rocket League on all GPUs. As a result, we only posted a minor selection of results, most of which show good parity at 4K. The good news is that most of the issues seem to happen at 1080p, when the CPU is more at fault. The bad news is that when the CPU is pushed into a corner, the current BIOS situation is handicapping Skylake-SP in gaming.

I'm going to hold off on making a final recommendation for gaming for the moment, as right now there are clear platform problems. I have no doubt Intel and the motherboard vendors can fix them – this isn't the first time that we've seen a new platform struggle at launch (nor will it be the last). But with pre-orders opening up today, if you're a gamer you should probably wait for the platform to mature a bit more and for the remaining gaming issues to be fixed before ordering anything."

Con Ryzen non mi sembrava si fosse fatto lo stesso ragionamento.

qui poi è il TOP:

"Ultimately a user can decide the following:
◾To play it safe, invest in the Core i9-7900X today.
◾To play it safe and get a big GPU, save $400 and invest in the Core i7-7820X today.
◾To play it cheaper but competitive, invest in Ryzen 7 today.
◾To invest in PCIe connectivity, wait for ThreadRipper. 60 PCIe lanes are hard to ignore.
◾To invest in AVX512, wait for the next Intel CPUs."

Due pesi due misure..
Ma come si fà a consigliare oggi i9 7900x e i7 7820x ma davvero questi ci fanno? Consumano e scaldano da paura per non parlare delle main, sono quasi certo che è un articolo pilotato, se erano obiettivi parlavano anche dei difetti e invece puntualizzano che l'i9 7900x è la cpu più potente.......si ma il prezzo? Tutti i discorsi prezzo/prestazioni etc etc non hanno più valore? Cosa ancora deve cambiare per far fare bella figura ad intel?
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 11:58   #12144
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Ma come si fà a consigliare oggi i9 7900x e i7 7820x ma davvero questi ci fanno? Consumano e scaldano da paura per non parlare delle main, sono quasi certo che è un articolo pilotato, se erano obiettivi parlavano anche dei difetti e invece puntualizzano che l'i9 7900x è la cpu più potente.......si ma il prezzo? Tutti i discorsi prezzo/prestazioni etc etc non hanno più valore? Cosa ancora deve cambiare per far fare bella figura ad intel?
infatti le cose vergognose per me sono queste:
1) anche Ryzen ha avuto prob di perf nei giochi...ma nessuno non ha pubblicato i bench perché lì andava non benissimo come negli altri test;
2) costa uno sproposito;
3) pasta del capitano;
4) piattaforma immatura;
e consigli quella CPU? siamo al ridicolo ormai...quando tra 1 mese esce TR?
mi sa che consigliano acquisto proprio perché tra 1 mese esce TR...
Per fortuna che esiste AMD..
Da ex possessore stra soddisfatto del i7 3930K Intel in questo periodo proprio non mi sta piacendo....ma proprio 0...

Ultima modifica di Randa71 : 29-06-2017 alle 12:03.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 12:08   #12145
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
infatti le cose vergognose per me sono queste:
1) anche Ryzen ha avuto prob di perf nei giochi...ma nessuno non ha pubblicato i bench perché lì andava non benissimo come negli altri test;
2) costa uno sproposito;
3) pasta del capitano;
4) piattaforma immatura;
e consigli quella CPU? siamo al ridicolo ormai...quando tra 1 mese esce TR?
mi sa che consigliano acquisto proprio perché tra 1 mese esce TR...
Per fortuna che esiste AMD..
Da ex possessore stra soddisfatto del i7 3930K Intel in questo periodo proprio non mi sta piacendo....ma proprio 0...
Io ho un 7700k e fra 15gg vendo tutto, poi al ritorno dalle ferie metà agosto spero di trovare TR, o lo step B2 su ryzen se ci sarà.
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 12:14   #12146
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
infatti le cose vergognose per me sono queste:
1) anche Ryzen ha avuto prob di perf nei giochi...ma nessuno non ha pubblicato i bench perché lì andava non benissimo come negli altri test;
2) costa uno sproposito;
3) pasta del capitano;
4) piattaforma immatura;
5) consumi stellari a mò di centrale nucleare.
e consigli quella CPU? siamo al ridicolo ormai...quando tra 1 mese esce TR?
mi sa che consigliano acquisto proprio perché tra 1 mese esce TR...
Per fortuna che esiste AMD..
Da ex possessore stra soddisfatto del i7 3930K Intel in questo periodo proprio non mi sta piacendo....ma proprio 0...
Hai dimenticato un punto, l'ho aggiunto io in grassetto
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 12:15   #12147
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Io ho un 7700k e fra 15gg vendo tutto, poi al ritorno dalle ferie metà agosto spero di trovare TR, o lo step B2 su ryzen se ci sarà.
La cosa divertente è che adesso se Intel in 1080P perderà qcosa mentre nelle risoluzione più alte no, il populume automaticamente considererà la 1080P una risoluzione inutile con schede video da 800Euri...
meglio tardi che mai
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 12:19   #12148
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6068
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
La cosa divertente è che adesso se Intel in 1080P perderà qcosa mentre nelle risoluzione più alte no, il populume automaticamente considererà la 1080P una risoluzione inutile con schede video da 800Euri...
meglio tardi che mai
dimentichi che il consumo non conta se una compra una piattaforma enthusiast con un ali 1000+ W.

"andiam andiam... andiam a manipolar" <-l'esercito blu è in marcia a ranghi serrati... è evidente.
Appena si è vista una possibilità di concorrenza, ecco che arriva qualcuno a cercare di spegnere sul nascere le cose... potenza del monopolio, prova ad accusarli di concorrenza sleale adesso. :P
__________________
Profilo Steam

Ultima modifica di Windtears : 29-06-2017 alle 12:40. Motivo: valli non esiste come verbo, che diavolo mi è venuto in mente? :P
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 12:20   #12149
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Ryzen Pro:
https://videocardz.com/70594/amd-lau...ion-processors

il Ryzen 3 1200 - (4c/4t - 3.1GHz) esiste veramente

https://geizhals.eu/lenovo-ideacentr...-a1641074.html

non penso che arriveranno retail ma chissà.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 12:22   #12150
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
vi segnalo sta cosa: sperimentata da me direttamente e vera con scheda C6H, con il 1700X ed effettivamente il boost è molto + presente adesso rispetto che a tenere la virtualizzazione abilitata...forse è anche uno dei motivi per cui caricando le impostazioni di default è disabled

https://community.amd.com/thread/217407

Ultima modifica di Randa71 : 29-06-2017 alle 12:26.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 12:56   #12151
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
vi segnalo sta cosa: sperimentata da me direttamente e vera con scheda C6H, con il 1700X ed effettivamente il boost è molto + presente adesso rispetto che a tenere la virtualizzazione abilitata...forse è anche uno dei motivi per cui caricando le impostazioni di default è disabled

https://community.amd.com/thread/217407
interessante.
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 13:06   #12152
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6666
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Cioè i ryzen 7/6 sono solo stati rimarchiati con "pro" o c'è altro?
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 13:07   #12153
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Veramente nell'articolo parla specificatamente di una frequenza rilevata di2,2GHz (ed è per questo che ho scritto a 2,2GHz, non me lo sono sognato). ma sono con una connessione lenta ora e non posso cercare. Del resto non stiamo parlando di un'altra architettura, è Zen, e Zen a 2,7GHz non forniche un risultato paragonabile ad un 1700 downcloccato a 2,2GHz.

Noi abbiamo 2 diciamo impressioni, che i link sono stati postati. Una è quella che fanno il confronto con un Intel, i cui risultati in Cinebench sono per dire poco molto strani, e la fine dell'articolo riporiportano "Intel KILL AMD), un'altra in cui riportano "risultati molto interessanti" e consumi/prestazioni eccezionali.

Io non mi altero perchè la prima riporta che Intel kill AMD, ma perchè non riporta una mazza di tutto il contorno. Esempio... la 2a impressione riporta che i bios sono ancora in fase di sviluppo, cosa che la prima non dice assolutamente, riporta credo un qualcosa sulle frequenze in quanto il procio è un ES (non ti ricordi le discussioni infinite sugli ES Zen a 3,2GHz e che poi sono arrivate a 3,6GHz in produzione?)... insomma, non ti sembra un articolo ad cactus il fatto di confrontare 2 proci dove, non riportandolo, fai sembrare i proci definiti e impostando i 2,7GHz per Epyc (ma rilevati 2,2GHz) arrivi quasi a far pensare che i clock di Zen reali sono inferiori? Cacchio, l'aspettativa è 3GHz def per l'X32... lì riportano 2,2GHz def e 2,7GHz di spunto. Mentre, guarda a caso, con l'intel riportano più volte 3,4GHz rilevati quando manco un X10 ti sta a quella frequenza e stiamo parlando di un X28?
E poi è possibile ste solite menate che tizio posta un risultato di un bench, se è sfavorevole a AMD, vengono 1000 dubbi e si cercano colpe nell'Infinity Fabrik e simili (quando le specifiche riportate dalla banda di quei collegamenti è mostruosa)... E' sempre Zen, la scalabilità la conosciamo e quindi sappiamo benissimo a quanto può arrivare un X32 o X64.
come dicevo, non commento l'articolo in se, cosa abbia scritto l'autore o il confronto con intel, valuto solo i dati di epyc.
parlano di 2.2 e 2.7 perché una è la frequenza base e l'altra è l'all core turbo, screen dal sito AMD:


anche a me sembra un punteggio basso, come avevo specificato, quindi la mia ipotesi, che può essere sbagliata, è che:
così come il mio 1700 se lascio tutto a default lo vedo sempre e costantemente a 3200MHz (1700X a 3.5 e 1800x a 3.7) ma poi fa un punteggio inferiore rispetto al moltiplicatore fissato a 32 (che io interpreto come variazioni di frequenza verso il clock base anche se i software non li rilevano) probabilmente l'EPYC in questione, anche se ti mostra 2.7GHz durante l'intero bench, può passare a frequenze intermedie(non parlo esclusivamente di all core, dato che in Zen i vari core possono essere clockati diversamente e quindi potresti anche avere in diverse circostanze un core boostato e l'altro no, che su 64 core porterebbero ad una differenza sensibile).
penso che questo accada perchè il sistema di gestione è molto attento a non sforare con i consumi, in particolare su una piattaforma server, e come sappiamo le variazioni che può causare il sistema di gestione possono essere così veloci da non essere correttamente monitorate via software.

questa ipotesi darebbe ragione al discorso sull'efficienza, perchè significherebbe che la gestione dal punto di vista energetico è ottimale...ma darebbe anche riscontro ad un punteggio basso per 2.7GHz, perchè di fatto non sarebbe la frequenza costantemente applicata sui 64 core durante l'intera esecuzione, da cui il punteggio ridotto rispetto quanto mi sarei aspettato.

spero che in questa forma mi sia espresso più chiaramente, non ho mai scritto che ti sei inventato dei dati e non ho contestato la tua opinione.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 13:44   #12154
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
si infatti si capisce...la cosa triste è che NON hanno pubblicato 1 bench che uno sui giochi, se non ho visto male.......perché Skylake X li non va bene...
quindi piattaforma X299:
1) CPU i9 7900K deca core che costa 1000€ e pasta del capitano;
2) schede madri che fanno pena;
3) nei giochi al momento ha problemi di performance;
4) nella review non si pubblicano i risultati dei giochi perché li va male
Risultato: da comprare assolutamente
quando si dice che oggettività non esiste...che pena...
Comprare ThreadRipper diventa quasi un obbligo morale...
è un obbligo morale, i nostri soldi sono l'unico strumento per far capire alle aziende cosa vogliamo, e purtroppo è l'unica lingua che capiscono
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 13:48   #12155
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Eppure dieci anni fa le sapevano fare, dato che la mia P5Q-E è messa così:

Ora invece solo accrocchi dalla forma improbabile, se solo ci mettessero delle robe decenti non ci sarebbero sti problemi di VRM che vanno a fuoco.
Guarda che ieri (come oggi) dipende tutto dalla fascia di prezzo a cui appartiene la Mobo che compri,.
La mia C6H (fascia alta) ha i dissipatori che coprono i VRM esattamente come il modello di Mobo LGA 775 che hai postato, un modello B350 (di fascia bassa) è normale che non li abbia perchè costa meno.
You pay for what you get.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 13:59   #12156
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13946
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Guarda che ieri (come oggi) dipende tutto dalla fascia di prezzo a cui appartiene la Mobo che compri,.
La mia C6H (fascia alta) ha i dissipatori che coprono i VRM esattamente come il modello di Mobo LGA 775 che hai postato, un modello B350 (di fascia bassa) è normale che non li abbia perchè costa meno.
You pay for what you get.
Infatti la P5Q-E l'avevo anch'io, accostata al Q9450 e la pagai sui 120-130€, che oggi tra iva e quotazione euro-dollaro sono associabili ai 170-180€ attuali più o meno...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 14:19   #12157
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Guarda che ieri (come oggi) dipende tutto dalla fascia di prezzo a cui appartiene la Mobo che compri,.
La mia C6H (fascia alta) ha i dissipatori che coprono i VRM esattamente come il modello di Mobo LGA 775 che hai postato, un modello B350 (di fascia bassa) è normale che non li abbia perchè costa meno.
You pay for what you get.
Ti ricordo che una P5Q-E, all'epoca, costava 120 euro, mentre una CH VI costa più del doppio. Purtroppo ormai anche le schede da 180 euro fanno abbastanza schifo.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 14:32   #12158
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6068
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Ti ricordo che una P5Q-E, all'epoca, costava 120 euro, mentre una CH VI costa più del doppio. Purtroppo ormai anche le schede da 180 euro fanno abbastanza schifo.
esempio eclatante la k4 x370 di asrock...-.-
io ormai ho ristretto il campo alla x370 prime di asus, ma volevo vedere le temp vrm della strix-f b350, mi pare che abbia una bella lista ram qvl e non mi serve il secondo slot pciex per la gpu.
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 14:36   #12159
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
esempio eclatante la k4 x370 di asrock...-.-
io ormai ho ristretto il campo alla x370 prime di asus, ma volevo vedere le temp vrm della strix-f b350, mi pare che abbia una bella lista ram qvl e non mi serve il secondo slot pciex per la gpu.
Perchè cosa ha la K4 di terribile??
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 14:44   #12160
deadbeef
Senior Member
 
L'Avatar di deadbeef
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3753
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Ma come si fà a consigliare oggi i9 7900x e i7 7820x ma davvero questi ci fanno? Consumano e scaldano da paura per non parlare delle main, sono quasi certo che è un articolo pilotato, se erano obiettivi parlavano anche dei difetti e invece puntualizzano che l'i9 7900x è la cpu più potente.......si ma il prezzo? Tutti i discorsi prezzo/prestazioni etc etc non hanno più valore? Cosa ancora deve cambiare per far fare bella figura ad intel?
Hanno fatto esattamente quanto 'suggerito' da intel (ci fu anche un tweet di un dipendente AMD che 'denunciava' la cosa, sebbene anche la sua azienda avesse messo in piedi una pratica assimilabile nei modi, ma qui nei contenuti siamo alla follia, visto che hanno saltato a piè pari tutta la roba per loro scomoda)
deadbeef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v