Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2017, 09:27   #11661
Impronta
Member
 
L'Avatar di Impronta
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Messina
Messaggi: 203
Beh dai, almeno si comincia a vederla fuori dal sito questa fantomatica Strix, annunciata ormai da un mese
https://www.youtube.com/watch?v=m0n_cWNhJ8A
Impronta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 11:02   #11662
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Ragazzi prima di tutto vorrei scusarmi per aver portato il thread così tanto OT, anche se questo argomento mi interessa moltissimo.
Vorrei rispondere velocemente ad un paio di quote:

Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
Capitano però ricordati che c'è in giro tutto il gioco delle licenze x86 che ne sony ne microsoft hanno (arm quando ti vende il design del chip ti vende anche la licenza, se vuoi invece disegnare chip arm per fatti tuoi ti da solo la licenza).
Attualmente amd ha il tier 1 di licenze x86 (cioè può produrre in proprio e disegnare, poi che sia fabless e disegna solo è un'altra questione), GF come TSMC hanno il tier 2 o tier 3, cioè possono produrre per conto terzi.
L'accordo tra GF e AMD è solo per mcu e apu, non per i soc, quindi amd è "libera" di far fare i soc a chi vuole (come parte delle sue gpu).

Io presumo che la cosa funzioni cosi...ms o sony vanno da amd a chiedere un soc, amd lo disegna, lo fa realizzare da tsmc (ovviamente ms e sony manderanno il loro "esperto" a supervisionare, uno interno che ci capisce e mette la firma finale del "cliente" e da l'ok, dopo che vede i processi produttivi che tsmc ha deciso di usare, è una pratica nota a livello produttivo che per avviare la produzione serva l'ok sia del produttore, del disegnatore e del cliente finale che arriva usualmente dopo dei meeting tutti e 3 al tavolo) e poi lo vende in maniera esclusiva a sony o microsoft.

Con il gioco delle licenze x86 , sony o ms non potrebbero fare nulla, visto che non hanno ne licenza di produrre, ne licenza di disegnare. Vero che il design viene fatto da amd, ma se amd lo "vende" ad entrambi, non so se quando vanno da tsmc a dire "me lo fai", intel o la stessa tscm non gli chiede "come lo hai disegnato visto che non potresti?" "me lo ha venduto amd il disegno"...
Cioè poi magari si può fare, ma mi pare una procedura che lascia molti dubbi a livello legale.

La prima versione invece mi pare molto più lineare, senza poter essere attaccata da nessuno (intel), cioè amd disegna e se prende i soldi del disegno, avvia la produzione (e probabilmente chiede soldi a ms o sony) con la quale paga tsmc e via appena tsmc li fa li spedisce. In quel momento il pezzo è di chi ha comprato. Che poi sicuramente ci siano accordi legali tra amd e sony e amd e microsoft in cui "il soc con quelle caratteristiche lo puoi fare solo per me" è indubbio.
Non voglio insistere sull'argomento ma la questione licenza X86, il nuovo accordo con Intel è stato raggiunto praticamente subito e non dopo una lunga e aspra battaglia legale, inoltre se non sbaglio non conosciamo tutti i dettagli (e qui potrei sbagliarmi) del nuovo accordo.
Comunque lo ripeto che i chip per PS4 e Xbox one sono marchiati sony e microsoft e non avrebbe senso rinominarli se fossero di proprietà AMD, soprattutto se quest'ultima fosse vincolata su accordi di licenza X86 estremamente restrittivi..
Inoltre ti faccio notare che per Nintendo Swich il SoC che monta è un classico Tegra Nvidia, di proprietà di Nvidia, prodotto da TSMC per Nvidia; in poche parole Nintendo paga Nvidia per l'acquisto del SoC e le licenze d'uso delle sue tecnologie e il chip rimane di proprietà e quindi marchiato Nvidia...

Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Infatti MS e Sony non producono e non disegnano nulla.
Disegna AMD e produce TSMC e fino a qui siamo tutti d'accordo direi.

La diatriba è solo su chi è il cliente di TSMC?
Cioè chi va con i progetti da TSMC a far produrre le apu?
Chi è che paga TSMC?

Ma in realtà non è manco questo l'importante, perchè questa è solo una faccenda di apparenza per aggirare la burocrazia.
TSMC produce le apu per MS e Sony e tanto basta, se prima passino virtualmente tra le mani di AMD non è tanto rilevante dal punto di vista pratico.
Cioè a TSMC arriva il "peso cliente" di MS e Sony che sono realtà con un peso diverso da AMD.
AMD è quella bruttarella che puoi anche trattare un po' male e non succede niente, ma MS e Sony sono due belle ereditiere che hanno il cash e quando bussano alla tua porta stendi i tappeti rossi
Sarebbe interessante sapere i termini dell'accordo tra AMD, Microsoft, Sony e TSMC per la produzione (ovvero chi paga fisicamente i wafer) purtroppo essendoci di mezzo le due più importanti competitor del mercato console non lo sapremo mai...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 11:41   #11663
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
ma anche no, dipende dal processo con cui è prodotto il pezzo: se hai una lavorazione complicata e particolareggiata tendenzialmente è così (ad esempio quei waterblock con la base sottile e micro alette/pins/incavi di varia natura ecc in cui l'uso di cnc impatta sensibilmente), nel caso di molti dissipatori costano più le varie parti (heat pipe e base) che non l'assemblaggio.
Io non intendevo le differenze di forma tra dissi e dissi... ma intendevo la stessa versione di dissi doppia.
Cioè, tenendo a parte considerazioni tipo volumi (il prezzo si abbassa sempre se ii volumi sono superiori), ipotizzando un AIO 240 ed un AIO 480, il 480 non costerebbe il doppio del 240 semplicemente perchè non puoi raddoppiare il costo mano-d'opera perchè sarebbe il medesimo.

Comunque tornando al discorso delle memorie dei TR... mi è venuto da considerare una cosa. un X16 TR praticamente avrebbe 2 SOC, 1 a procio, e praticamente l'X399 sarebbe una sorta di doppio X370 (generalizzando). Ora... che ci sia un "allacciamento", è ovvio, perchè se l'HD 1 fosse attaccato alla linea PCI del SOC del procio 1, è ovvio che comunque anche il procio 2 e quindi il SOC 2 si possa allacciare.... come per esempio se nell'X370 si può avere 1 SSD a velocità pura (il secondo perde), nei TR se ne possono montare 2 a velocità piena (quindi pure 1 RAID), che se ipotizzassimo l'X399 come 2 X370, avrebbe la linea PCI sia dall'uno che dall'altro.
Quindi su questa base, pure le memorie effettivamente dovrebbero essere viste con 1 quad-channel.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 12:24   #11664
techfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 628
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Interessa a qualcuno che ci sono le gskil F4-3200C16D-16GTZKW ad un buon prezzo su amazon?
Sono a 110€ mentre su trovaprezzi il minimo che trovo è 144€
Non male, però non sono B-die, no?
techfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 12:30   #11665
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5521
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ragazzi prima di tutto vorrei scusarmi per aver portato il thread così tanto OT, anche se questo argomento mi interessa moltissimo.
Vorrei rispondere velocemente ad un paio di quote:



Non voglio insistere sull'argomento ma la questione licenza X86, il nuovo accordo con Intel è stato raggiunto praticamente subito e non dopo una lunga e aspra battaglia legale, inoltre se non sbaglio non conosciamo tutti i dettagli (e qui potrei sbagliarmi) del nuovo accordo.
Comunque lo ripeto che i chip per PS4 e Xbox one sono marchiati sony e microsoft e non avrebbe senso rinominarli se fossero di proprietà AMD, soprattutto se quest'ultima fosse vincolata su accordi di licenza X86 estremamente restrittivi..
Inoltre ti faccio notare che per Nintendo Swich il SoC che monta è un classico Tegra Nvidia, di proprietà di Nvidia, prodotto da TSMC per Nvidia; in poche parole Nintendo paga Nvidia per l'acquisto del SoC e le licenze d'uso delle sue tecnologie e il chip rimane di proprietà e quindi marchiato Nvidia...



Sarebbe interessante sapere i termini dell'accordo tra AMD, Microsoft, Sony e TSMC per la produzione (ovvero chi paga fisicamente i wafer) purtroppo essendoci di mezzo le due più importanti competitor del mercato console non lo sapremo mai...
Tra Nintendo e MS, sony la differenza è proprio quella:
Il soc tegra è quello standard, senza esclusiva da parte di nintendo e senza vincoli per nvidia nel poterlo vendere a terzi.
I soc amd sono altamente personalizzati e soggetti ad esclusiva.
Poco importa chi è l'utilizzatore finale, oppure chi è il proprietario del chip finito.
Per certo sappiamo che per ogni chip che acquista ms e sony AMD incassa.
I pagamenti non possono essere giustificati come royalty, quindi l'unica strada percorribile è che il committente di TSMC è AMD, e poco importa chi paga il chip alla fonderia.

AMD stessa dichiara sul suo sito che il chip è amd, la stessa cosa capita in tutti i settori, se ti fai progettare da un fornitore un pezzo del quale non hai i diritti di sfruttamento, questo lo può marchiare sempre a tuo nome (vedi le frizioni auto pe) naturalmente dietro accordo commerciale e/o di esclusività di fornitura.
Fine OT.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 12:43   #11666
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ragazzi prima di tutto vorrei scusarmi per aver portato il thread così tanto OT, anche se questo argomento mi interessa moltissimo.
Vorrei rispondere velocemente ad un paio di quote:



Non voglio insistere sull'argomento ma la questione licenza X86, il nuovo accordo con Intel è stato raggiunto praticamente subito e non dopo una lunga e aspra battaglia legale, inoltre se non sbaglio non conosciamo tutti i dettagli (e qui potrei sbagliarmi) del nuovo accordo.
Comunque lo ripeto che i chip per PS4 e Xbox one sono marchiati sony e microsoft e non avrebbe senso rinominarli se fossero di proprietà AMD, soprattutto se quest'ultima fosse vincolata su accordi di licenza X86 estremamente restrittivi..
Inoltre ti faccio notare che per Nintendo Swich il SoC che monta è un classico Tegra Nvidia, di proprietà di Nvidia, prodotto da TSMC per Nvidia; in poche parole Nintendo paga Nvidia per l'acquisto del SoC e le licenze d'uso delle sue tecnologie e il chip rimane di proprietà e quindi marchiato Nvidia...



Sarebbe interessante sapere i termini dell'accordo tra AMD, Microsoft, Sony e TSMC per la produzione (ovvero chi paga fisicamente i wafer) purtroppo essendoci di mezzo le due più importanti competitor del mercato console non lo sapremo mai...
Ecco appunto però sul fatto che sul chip ci sia scritto sony, microsoft o "pinco pallo" anche qui non fa una prova sony e ms potrebbero benissimo chiedere a amd di dire "ok il chip che mi vendi deve avere sopra la scritta "gatto morto" e amd scrive sopra gatto morto, basta pagare.

Il discorso licenza x86 non si tratta di accordo amd e intel perchè quello era solo per loro, amd da intel ha licenza di produrre e disegnare chip x86.

Poi il dubbio nasceva, ma se amd vende le fabbriche può far fare chip x86 a terzi? La risposta era semplice e già esisteva, un tier delle licenze x86 prevede a chi ha le fabbriche di "essere certificati" per produrre cpu x86 per conto terzi, questa licenza si chiama " Manufacturing-only of x86-processors designed by others" quindi puoi produrre chip x86 solo se disegnati da altri.

questa licenza già l'avevano (da tempo prima che amd vendesse a GF), ibm, fujitsu, tsmc, umc e la nationa semiconductor. Poi ibm, umc e ns hanno deciso di non rinnovare.

Il problema "legale" tra amd e intel era semplicemente se amd poteva "passare" il suo diritto di "produrre e disegnare" ( che ha anche VIA eh) a GF brevi manu o se bisognava fare un pezzo di carta.
Credo che abbiano fatto semplicemente il pezzo di carta perchè attualmente AMD comprare ancora nel tier 1 (produco e disegno) e gf è nel tier 3 (produco x86 solo per conto terzi).

Attualmente quando dicono "amd può mollare gf per samsung" è una boiata, perchè samsung non è certificata x86, quindi samsung prima di far partire qualsiasi voglia produzione x86 deve chiedere la licenza a intel.

Secondo me, è amd che si occupa di disegnare e far produrre il chip da una fabbrica x86 licenziata come tsmc, poi vende a microsoft e sony che in teoria non hanno licenza di fare un catsius.

Poi se amd vende a ms/sony e a loro è permesso senza problema andare da una fabbrica x86 compliant allora va bene, ma mi sembra molto strano.

Ms e sony comprano i chip a valle di tutto il processo, ovviamente se amd non è stupida, si fa dare l'acconto e poi si toglie il suo e gira il resto a tsmc. Se no si fa dare una tangente per metterci il nome e realmente poi dice a tsmc di parlare con il tizio ms o sony.

Cioè ragazzi se ho capito bene il punto dove divergiamo è semplicemente questo se amd arriva a disegnare il soc e vende il disegno a ms e sony e loro sono poi liberi di farselo fare da qualsiasi fabbrica x86 compliant (quindi anche GF).

O se con il fatto che ms e sony non hanno nessuna licenza, devono affidarsi ad amd anche per il procurement dei chip (a livello attivo o "passivo").

Sicuramente il risultato non cambia, quando escono da tsmc i soc sono di ms o sony.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.

Ultima modifica di Catan : 23-06-2017 alle 12:45.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 13:05   #11667
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da ccmarco2004 Guarda i messaggi
Un ipotetico 1800x che raggiungesse le frequenze del 7700K ed avesse lo stesso IPC (per core), al prezzo attuale volerebbe dagli scaffali più velocemente di quanto non lo facciano le RX-580 con i miners.
Nell'era attuale, con proci SMT, è corretto interpretare l'IPC non in ST ma nel carico complessivo del core, quindi pure in SMT.
Se lo calcoli in questo modo, che è corretto e non di parte, il 7-8% di IPC in ST di svantaggio di AMD si traduce invantaggio perchè con l'SMT AMD è più veloce di Intel del 10% circa.

Ma il problema non è certamente l'IPC, nerl senso che anche come vuoi forzarre la cosa tu, un -5% di prestazioni si dovrebbe tradurre in -5% di prezzo, mentre abbiamo che AMD costa -50% a core...

Quote:
Ed io sono abbastanza convinto che in AMD, Jim Keller in testa, per lo ZEN si aspettassero frequenze di funzionamento più alte di quelle attuali, penso per un 10%.
Assolutamente no, perchè utilizzando le librerie HD che hanno usato, le più dense, sapevano ancor prima che a 4,1GHz ci sarebbe stato il collasso.
Lascia perdere il confronto con Intel e 7700K, non ha senso, perchè il 7700K è si può dire un'anomalia, perchè per qualche centinaia di MHz di frequenza def, porta il consumo di un X4 superiore ad un X8. Se Paragoni Zen ai proci "seri" di Intel (seri inteso con la ricerca della massima ottimizzazione prestazione/consumo), Zen di AMD sta una spanna sopra.

Premetto che comunque concordo sul fatto che i modelli Zen < X6 non sono idonei al desktop di fascia alta, ma la ragione è che sono un riciclo dei fallati X8, e va bene che hanno frequenze inferiori all'X8, ma mettiamoci pure nel brodo che hanno una L3 da procio server e sono comunque un affare dal punto di vista prezzo/prestazioni. C'è poi da considerare che nel prezzaggio incide il fatto che si parte dai 300€ di quel die venduto per X8 e va bene che è fallato, ma mi sembra logico ipotizzare che se fosse un X4 nativo, i prezzi potrebbero essere ancora più bassi. Gli i5 e i7 X4 sono di produzione nativa, no? Poi liberissimi di spendere 2000€ in VGA per far vedere che il 7700K va di più di un 1500X, però non arriviamo all'assurdo che sia più illogico (alla base, senza entrare nello specifico) spendere +500€ per avere un X16 al posto di un X8 e invece normale 3000€ per giocare (tra VGA e monitor)... perchè personalmente io ho una RX-480 ed un monitor 24" (o 28" boh) da 1920x1024 e non sento l'esigenza di spendere 2500€ in più, e mi sembra molto più sensata l'idea di +500€ per il doppio di core.

EDIT.
Nessuno pensava che AMD si sarebbe accontentata delle frequenze concesse dalle librerie HD più dense, anche perchè la stessa AMD aveva riportato un aumento di IPC del 40% rispetto a Excavator. Quindi per ragionamento si ipotizzava una architettura alla Buldozer, con frequenze massime intorno ai 5GHz, possibili con le librerie HD meno dense. Quando Zen era prossimo ad uscire, si passò dal 40% che nel tempo era già passato a >40%, a >50%... concedendo che un 1800X bastavano ed avanzavano 3,6GHz def per stare davanti al 6900K, ma suppergiù a consumi identici (e quindi minor consumo a parità di prestazioni).


Quote:
IL 1500X non è certo al livello del 7700K, se le reviews online non sono tutte complici di un gigantesco complotto (e non ho motivo di pensarlo) siamo molto più vicini ad un i5-7500/7600, con cui alla fine viene quasi sempre rapportato.
Motivo per cui non grido al miracolo per l'R5 1500X, soprattutto se poi si considera l'offerta Asus per l'accoppiata mobo+cpu, che porterebbe a vantaggio netto l'I5-7600K, che è superiore in tutto tranne che per i benchmarks MT puri stile Cinebench, dove comunque il gap è risicato.
Oddio... ti lamenti del duopolio e non accennni minimamente al MONOpolio Intel per 10 anni? Ma cacchio, pre-Zen tutti a dire che il prezzo Intel era GIUSTO, post Zen, con i prezzi dimezzati, vi lamentate? Un po' di coerenza... se ci si lamenta ora, con il monopolio Intel si sarebbe dovuto fare minimo una rivoluzione.
Quote:
Ma il punto è un'altro :
relativamente alla mia configurazione attuale, che 6 anni fà mi è costata circa 400 Euro per MB+CPU+RAM(16GB), le soluzioni attuali di pari costo sono praticamente un side-grade (complice prezzo ram e cambio del dollaro differente).
Con tutti i limiti del caso, giusto per dare un'idea di come giri un 2500K @4.5 Ghz : http://www.userbenchmark.com/UserRun/3909215
Lo step up in MT sarebbe garantito con l'R7 1700, a mio giudizio l'attuale best buy, ma siamo a 650 piotte per 16GB di ram + mobo decente e soprattutto con le applicazioni che sfruttano da 1 a 4 cores non avanzerei di un millimetro.
Perchè inglobi nel costo postazione le DDR4 quando sai che sono le DDR4 sovraprezzate che fanno parere il tuo ragionamento giusto?
Un 1600X viene 250€, una mobo decente sui 100€, siamo a 350€. Se ci fossero le DDR4 non sovraprezzate, si arriverebbe a 450€, 200€ in più dai la colpa ad AMD?
Quote:
Un esempio : l'ambiente di sviluppo per FPGA della Xilinx, tempi di compilazione decisamente lunghi con "motore" sostanzialmente mono-thread, mannaia a loro !
Allora puoi tranquillamente comprarti un celeron o un Pentium o similari...

Mai sentito parlare di parallelizzazione? Con Un X8 puoi mandare il doppio di compilazioni contemporaneamente rispetto ad un X4, il quadruplo rispetto ad un X2 e 8 volte quelle di un X1.... oppure, visto che sono molto lunghe, puoi sempre giocare, guardarti un film o cazzeggiare in internet mentre il procio compila, consumando la metà circa rispetto a farlo con un X4. La tecnologia è bella, basta sfruttarla.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-06-2017 alle 14:03.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 13:09   #11668
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
se incominciate a tirare dentro i compilatori vhdl delle fpga avemo finito, li so rimasti ancora all'epoca della pietra.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 14:25   #11669
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Vorrei aggiungere (non voglio essere paranoico, anche se sono sicuro che lo pensate ) che TUTTO è più legato alla spesa che il vantaggio in sè.

Vi faccio un esempio. Io ho una RX-480, ho provato alcuni titoli di game ultimi, e non ho trovato nessun problema, sia per la velocità che per la definizione (HD), impostando tutto al max.
Se il top di Nvidia costasse 50€ in più di una RX-480, probabilmente l'avrei acquistata anche se personalmente non ho una esigenza specifica, semplicemente perchè facendo un rapporto prezzo/prestazioni, il top di Nvidia avrebbe performances superiori percentualmente rispetto al costo, come per esempio acquisterei un HD da 4TB al posto di un 2TB semplicemente perchè il costo a GB e inferiore/uguale, come del resto ho aspettato che gli 8TB calassero almeno al prezzo a GB simile ai 4TB.
Sti cacchio di TR cos'hanno di vantaggioso su un 1800X? Che (SEMBRA) il costo a core sia simile. Cerchiamo di entrare in questa ottica (che è come la vedo io): un 5960X ha una potenza elaborativa doppia rispetto ad un 8350... e supponendo di guardare la cosa anche dal punto di vista carico, 2 sistemi 8350 equivarrebbero ad 1 sistema 5960X. Però cosa succede? Che con il costo di 1 sistema 5960X ci scapperebbero 3 sistemi 8350... quindi (per me) il 5960X sarebbe preferibile per forza bruta a programma singolo in carico.
TR X16 si può paragonare per prezzo a MENO di 2 sistemi 1800X, quindi per prezzo/prestazioni risulterebbe più conveniente un TR X16 di 2 1800X.

Il discorso che non si sfrutterebbero 16 core... lo trovo un po'... scusate, idiota. Se sfrutti un X8, allora sfrutti anche un X16, perchè per sfruttare un X8 lo devi utilizzare in MT e/o parallelizzando il carico, quindi è ovvio che se sfrutti un X8, allora sfrutterai pure un X16 e più.
Inoltre sembra che l'X16 sia più parsimonioso nei consumi rispetto ad un X8, cioè, se un 1700X/1800X è 95W e il top degli X16 (con una frequenza def simile) 155W, vorrebbe dire che un X16 a parità di carico di un X8 (cioè con gli altri core non sfruttati), consumerebbe MENO di un 1700X/1800X.
A questo si aggiunge pure un'altro punto... la differenza prestazionale in MT tra un X8 e un X16 è talmente elevata, che ci si potrebbe accontentare di un X16 downcloccato a @3GHz (che per calcoli miei avrebbe un consumo pari ad un 1800X def) pur risultando pressochè simile ad un 1800X @6GHz, e faccio presente che un 1800X @4GHz è già sopra i 130W, a 4,100GHz supera i 200W.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 14:47   #11670
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Ho letto in giro dei rumors di Zen pro.

Sarebbe possibile che AMD, con Zen APU, abbia utilizzato delle librerie HD diverse al fine di ottenere più frequenza?

E che abbia utilizzato questo per realizzare un X8 nativo con frequenze più alte?

Cioè... se un 1800X è la selezione migliore degli X8 desktop, Zen X8 pro non avrebbe senso, SE non realizzato su un altro step con frequenze superiori
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 14:48   #11671
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Zen pro sono i proci da mettere nei preassemblati o comunque in quelle build da vendere a blocchi.. Da quello che ho capito
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 14:48   #11672
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
Cos'è mo Zen Pro ?
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 14:53   #11673
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da animeserie Guarda i messaggi
Cos'è mo Zen Pro ?
Boh, me lo chiedo pure me
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 15:08   #11674
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Zen pro sono i proci da mettere nei preassemblati o comunque in quelle build da vendere a blocchi.. Da quello che ho capito
Cioè quelli che venderanno i centri commerciali con addetti supermegaultrafantasticamente competenti?
E li chiamano pro? Mi pare sprecato come suffisso.
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 15:47   #11675
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Io non che ho postato per dire che ci sarà un Zen che l'ha più lungo... ma a tutti gli effetti un Zen X8 con la dicitura "PRO" (e tra l'altro colora senso è dubbio, visto i TR... Un qualche cosa tipo BE idem... visto che il 1800X è sui 3,6GHz def, anche ipotizzando +200MHz def (POSSIBILISSIMI), sarebbe pertanto inutile visto che dovrebbe essere prezzato più in alto e i 1700 già ci arrivano, i 1800 tranquillamente... e rimarrebbe comunque il limite di 4,100GHz senza andare nel super consumo per 0,0000% in più.

Cioè... io il senso lo troverei SOLAMENTE su un altro PP che potesse migliorare i limiti di frequenza.... MA NON VOGLIO ASSOLUMENTE SOLLEVARE UN VESPAIO nè false speranze.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 15:53   #11676
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
Cioè quelli che venderanno i centri commerciali con addetti supermegaultrafantasticamente competenti?
E li chiamano pro? Mi pare sprecato come suffisso.
devi vendere, invece di "prenditi questo fiammante pc con ryzen" diranno "prenditi questo fiammante pc con zen pro" che fa più figo e vende di più...xd che amarezza.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 15:57   #11677
fabietto27
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
devi vendere, invece di "prenditi questo fiammante pc con ryzen" diranno "prenditi questo fiammante pc con zen pro" che fa più figo e vende di più...xd che amarezza.
Sbagliato! Pro sta per...Prendi Ryzen Ovviamente!

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 16:08   #11678
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da fabietto27 Guarda i messaggi
Sbagliato! Pro sta per...Prendi Ryzen Ovviamente!
Ahahaha, sarebbe un motto niente male
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 16:11   #11679
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
No, sono quelli da trovare nei PC dei grandi OEM destinati all'uso enterprise. Per capirsi con DELL che e' quella che conosco a memoria: non negli Inspiron ma nei Vostro o Optiplex.
immagino quindi che la linea "Precision" ricada sui Threadripper
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 16:24   #11680
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Per ora i Threadripper sono sulla linea Alienware, il marchio utilizzato da Dell per il gaming.
Cosi come i Broadwell-E e gli Skylake-X.

Per le workstation Precision usano Xeon, non so' se sono previsti anche gli Epyc, per ora ho letto solo dei server PowerEdge
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Volete un ottimo SSD Gen.4 da 2TB e 7450...
L'attrice che non esiste può gi&a...
Ogni persona al mondo con una GPU dedica...
Disponibile iOS 26.0.1: Apple risolve i ...
Monitor in super offerta su Amazon: 24-2...
Samsung Galaxy Ring, problema alla batte...
Microsoft riorganizza il team Windows: l...
WhatsApp introduce Live Photos e Motion ...
DJI Osmo, quella nuova da 360 gradi &egr...
F-Droid avverte: le nuove regole di Goog...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 batte A19 Pro n...
Portatile Gaming a 949€: è un HP ...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v