Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2017, 13:55   #11641
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
https://youtu.be/bOIEJKimUMk
https://youtu.be/Kvg3pHMsqPs
https://youtu.be/VNIllzt213Y

Stanno veramente prendendo tutti per il culo Intel in una maniera che non avevo mai visto.
Fino ad 1 anno fa Big Blue era sacra come la Santa Madonna, adesso sembrano essere diventati i peggio pellai.

Ma poi, "12K gaming".
Spettacolo
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2017, 14:34   #11642
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Xeon Platinum beats AMD's EPYC by >20% in Cinebench
https://www.reddit.com/r/intel/comme..._in_cinebench/




Seems like EPYC is on a B2 stepping of ZEN arch.
https://www.reddit.com/r/Amd/comment...g_of_zen_arch/
Pare un pochino strano che sia superiore del 20% in cinebench con un numero inferiore di thread addirittura quando ciò non accade minimamente con Ryzen a parità di core.

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Guardando i link:

2x Epyc 32/64 - 6879 punti (128 thread) (clock ignoto, ma dovrebbe essere 2.2/2.7GHz all core se non sono ES)

2x E5-2699Av4 22/44 - circa 5580 punti (88 threads)

2x Xeon Platinum 8168 - 7212 - 24/48 (96 threads) @ 3.3GHz
http://cdn.wccftech.com/wp-content/u...rk-724x740.jpg

infine il punteggio da 8300 è stato ottenuto con
4x Xeon Platinum 8180 24/48 (192 threads) @ 2.4GHz
http://www.coolaler.com/threads/xeon...-56112.345288/

nella stessa tabella c'è un 4x E7-8870 18/36 (144 threads) @ 2.1GHz che fa' 6900 punti.
Ahh, eccolo!!


Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Intanto amd sta a quasi 14 dollari e più di 13 miliardi di capitalizzazione...
13 miliardi? Così tanto?
Son dovuti alle nuove partnership immagino. Il tutto destinato a salire.

Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
in termini assoluti è sempre meglio avere la macchina e la casa anche quando non si hanno i soldi per pagare al benzina o la bolletta della luce. Infatti amd sta pagando ora il suo scotto di non aver fabbrica perchè deve rispettare fino al 2024 il WAT firmato con GF il che ti rende dipendente da disponilità di terzi. In genere come è successo a lei, ti da un vantaggio se non hai una archidettura competitiva e tiri a campare.

Intel probabilmente se ha una flessione può decidere due strande...tiene la produzione uguale e abbassa i ricavi vendendo a meno. Abbassa la produzione e licenzia un 1000-2000 persone dallo stabilimento che vuole mettere in pausa, per poi riassumere se c'è di nuovo una espansione del mercato. Considerando che poi non fa solo cpu ma ha le mani in pasta in altri settori, può tranquillamente decidere di convertire uno stabilimento e produrre altro che ha maggiore richiesta.
Ma veramente AMD si è svezzata da glofo proprio l'anno scorso. Pagando 300 milioni di penale ma si è svezzata.
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2017, 15:39   #11643
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi

Ma veramente AMD si è svezzata da glofo proprio l'anno scorso. Pagando 300 milioni di penale ma si è svezzata.
Non proprio il WAT è presente fino al 2020 dal 2024 del precedente. Per tagliarlo amd ha offerto 100m cash e 250mln virtuali (la controllante di GF quindi il fondo, può avere diritto o a 75mln in Azioni amd al costo di 5.98$ ad azione, o il diritto di acquisto massimo del 19.99% di AMD, che farebbero i 250mln virtuali).

L'accordo rimane esclusivo per cpu e apu (amd deve prendere cpu e apu solo da loro fino al 2020.

In teoria amd prima se non pendeva un numero di processori a GF doveva comuque pagare i wafer, adesso c'è una certa percentuale annua che può essere "tagliata" (che so te ne devo prendere 100, me ne servono 80, prima ti pagavo anche gli altri 20, adesso te ne pago solo 10). La percentuale non è stata dichiarata.

Il problema è che adesso amd è in espansione, fino al 2020 deve essere alle dipendenze di GF. Visto che l'accordo prevede un cammino "insieme" fino al 2020 e al nodo dei 7nm.

Molte voci del cambio di fabbrica di amd da GF a samsung vengano dal semplice fatto che GF e samsung condividono lo stesso processo produttivo per i 14nm, quindi in teoria è molto facile spostare una cosa fatta da gf a samsung, ed ovviamente GF non vuole questo, quindi ha scontato di 4 anni l'accordo con amd, si è fatta dare un pò di soldi cash e ha mantenuto l'obbligo ad amd di fare cpu e apu solo da lei, scontandogli anche qui un pò di soldi se non arriva ai wafer promessi.

considerate che la massa è fatta anche da gf e samsung per tarpare le ali a tsmc che ha un 16nm finfet molto buono (il 14nm è l'half node dei 16nm) , quasi ad essere considerato un 16nm+ (cioè un 14nm), quindi per alcune prodotti (gpu) è meglio andare da tsmc con i 16nm che non da gf o samsung con i 14 bulk


Per le gpu credo valga ancora l'accordo di "una parte me le devi far fare a me".
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.

Ultima modifica di Catan : 22-06-2017 alle 15:41.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2017, 15:43   #11644
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Com'è che quando l'ho scritto io mi hanno preso per pazzo?
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
So' ragazzi
credo che giochino sul nome e con i pezzi di carta.
Il WAT con GF è esclusivo per gpu e apu e una % di gpu.
La roba per sony e ms amd la chiama "soc custom" e non ha alcun accordo con gf per i soc custom
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2017, 15:48   #11645
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Ok, grazie per il chiarimento
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2017, 15:55   #11646
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Com'è che quando l'ho scritto io mi hanno preso per pazzo?
tu hai scritto che le custom delle console, le faceva ms e sony, nel senso che non erano processori amd
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2017, 16:15   #11647
fraquar
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Milano
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Quale roadmap?
Quelle di Cryengine, UE4, Unity e altri motori grafici.
Tutti richiedono un dual core e lo richiederanno giustamente anche nell'immediato futuro per molte, moltissime ragioni.
fraquar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2017, 17:13   #11648
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Non fatemi dire cose che non ho detto, io ho detto che non erano prodotti AMD, cioè non erano prodotte da AMD ma direttamente da MS e Sony.
Che sono sviluppate da AMD è chiaro.
Da quello che ho letto tempo fa, sembrava che uscivano da Amd già sottoforma di circuito stampato con cpu e vga assemblato stock.
poi Micro e sony le mettevano nelle loro "scatolette" , alimentatore sistema operativo e...........negozio.

Ultima modifica di sgrinfia : 22-06-2017 alle 17:15.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2017, 17:17   #11649
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
io invece non ricordo quale motore del gioco (xè a me non interessava come tipologia) era programmato per sfruttare tutti i core a disposizione della piattaforma in cui girava, indipendentemente dal numero, come dovrebbero essere tutti i motori e tutti i programmi, che moderni si vogliono reputare.

Cryengine con il 5.4 Update sfrutta vulkan


e anche se a poco a che fare la discu ma collegato ad un mio post di ieri.....ho preso 200 azioni amd, vediamo se riesco a farmi saltare fuori il pc nuovo, prese a (12.54€), quando arrivano al doppio parte la build, e non mi dite che ho il braccino corto

Ultima modifica di giovanbattista : 22-06-2017 alle 17:32.
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2017, 17:32   #11650
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista Guarda i messaggi
io invece non ricordo quale motore del gioco (xè a me non interessava come tipologia) era programmato per sfruttare tutti i core a disposizione della piattaforma in cui girava, indipendentemente dal numero....
Vidi una cosa del genere con le prime rewiev di Crysis 3, dove i processori non Intel stavano un pelo sotto al 3690x
Dopo qualche giorno uscì prontamente una patch che rimise le "cose al loro posto".
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2017, 17:39   #11651
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Vidi una cosa del genere con le prime rewiev di Crysis 3, dove i processori non Intel stavano un pelo sotto al 3690x
Dopo qualche giorno uscì prontamente una patch che rimise le "cose al loro posto".
Un pò come il primo assassin's creed, che girava in dx10.1 e con l'aa la 4850 andava più forte della gtx280...poi la patch ha rimesso le cose a posto...eh, stanno dalla parte del consumatore che spende migliaia di euri per rig mostruose, e poi li vedi scrivere nei commenti sullo store a quantum break ehhhh faccio 30 effeppiesse con la 1080 powa da 800 euri???? FAILLLLLLL
Poi esce il downgrade in dx11, tutti felici
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2017, 17:44   #11652
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da sgrinfia Guarda i messaggi
Da quello che ho letto tempo fa, sembrava che uscivano da Amd già sottoforma di circuito stampato con cpu e vga assemblato stock.
poi Micro e sony le mettevano nelle loro "scatolette" , alimentatore sistema operativo e...........negozio.
AMD progetta, sviluppa ed evolve semi-custom per Sony e Microsoft.
I Chip finiti sono di proprietà di Sony e Microsoft, comprese le spese di produzioni.
Il fatto che sia prodotta da TSMC è perchè le tecnologie AMD utilizzate (CPU e GPU) erano già prodotte dal silicio di quest'ultima e soprattutto è la fonderia indipendente più grande di sempre...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2017, 18:32   #11653
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Grazie capitano
Dovevi passare a dirlo nel thread aspettando le radeon qualche giorno fa

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Ma dai, quindi c'è ancora quel carnaio di thread...

P.S.
Abbiamo lo stesso telefono figo...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2017, 20:42   #11654
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
NH-D20 a 149,90€ al day one su Amazon prime. Segnate :>
non ho capito se è un prezzo ufficiale oppure è una tua previsione?
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Onestamente nei dissi incide più il costo mano-d'opera (anche se cinese) del costo materiale.
ma anche no, dipende dal processo con cui è prodotto il pezzo: se hai una lavorazione complicata e particolareggiata tendenzialmente è così (ad esempio quei waterblock con la base sottile e micro alette/pins/incavi di varia natura ecc in cui l'uso di cnc impatta sensibilmente), nel caso di molti dissipatori costano più le varie parti (heat pipe e base) che non l'assemblaggio.
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Sicuramente ci saranno dissipatori da 160€, che poi lo diciamo come se già non ci fossero dissi ad aria da 120€ e AIO da 160€ e passa
Ma ci saranno anche dissipatori da 40-60€ perchè alla fine TR è grosso come superficie ma secondo me non avrà bisogno di soluzioni di dissipazione estreme.
Noctua per esempio ha mostrato 3 soluzioni per TR basate su U14, U12 e U9 e secondo me per 80 euro un U9 con la base grossa viene a casa.
Poi ci saranno marchi meno blasonati e costosi di Noctua.
come dicevo era tutto un semplicemente "tanto", non una previsione o ché.
per ovvie ragioni poi non pensavo al costo ipotetico del dissipatore minimo indispensabile per funzionare(che può costare pochissimo nell'ottica di un wraith semplicemente più grosso con una ventola da 12 o 14mm, ipotizzando una ventola da 10-14€ ed una base simil wraith in alluminio credo che anche a 40-45€ sia fattibile qualcosa che basta, se prodotto da un oem per variante boxata valore reale di 20€ - così come ci sono degli universali da 25€ per le altre piattaforme).
nonostante ciò trovo difficile pensare ad un noctua del genere, riadattato così in economia U12 e U14 costano sui 70€ e sono prodotti su più ampia scala della compatibilità con un solo socket, cosa che incide nell'ammortizzare i costi di produzione per i processi industriali.
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Per quello che si è visto con gli Skylake-X 10 core, ma anche con i Ryzen 7, per un Threadripper non prenderei in considerazione nulla di meno di un AIO a 240, ed anche di questi ne servono di totalmente nuovi, tutti quella attuali non vanno bene, non è una questione di staffa, ma di gruppo pompa/base dissipante.
è una categoria di prodotti che non mi interessa, ma fondamentalmente rientra nel discorso in senso più ampio dato che le problematiche sono le medesime legate principalmente alle dimensioni della base ed al carico di lavoro.

Ultima modifica di Gioz : 22-06-2017 alle 20:45.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2017, 21:33   #11655
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5521
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Grazie capitano
Dovevi passare a dirlo nel thread aspettando le radeon qualche giorno fa

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Both groundbreaking consoles, Microsoft Xbox One and the Sony PlayStation 4 are powered by their own custom AMD processor unique to each console design, yet both pack powerful multi-core AMD CPU and graphics technology in a single chip.

Non sono bravo con l'inglese.
Chi può tradurre?
Ps direttamente dal sito amd.com.
Se non sbaglio parla di chip amd e non di Sony o Microsoft.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2017, 22:34   #11656
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Both groundbreaking consoles, Microsoft Xbox One and the Sony PlayStation 4 are powered by their own custom AMD processor unique to each console design, yet both pack powerful multi-core AMD CPU and graphics technology in a single chip.

Non sono bravo con l'inglese.
Chi può tradurre?
Ps direttamente dal sito amd.com.
Se non sbaglio parla di chip amd e non di Sony o Microsoft.
La tecnologia è AMD ma i chip sono di proprietà di Sony e Microsoft...

__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2017, 22:51   #11657
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5521
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
La tecnologia è AMD ma i chip sono di proprietà di Sony e Microsoft...

Eccerto.
Dopo che amd vende i chip a Sony o ms non è più proprietaria amd, ma l'acquirente.
Come pure la cpu nel tuo computer, credo sia proprietaria ancora amd?
Marchiare chip di terzi è possibile tramite accordi, e non di rado ho visto chip reale o broadcom marchiati da altri produttori.
Come farebbe poi a produrre ms e Sony chip x86 senza averne i titoli ( e le licenze x86 non sono trasferibili senza il beneplacito intel).
Quindi i casi sono due:
O amd produce chip custom in esclusiva per i suoi committenti, oppure ms e Sony producono chip x86 infrangendo volontariamente brevetti.
Ci sarebbe anche una terza opzione, ma non mi risulta che Sony e ms abbiamo acquistato licenze da intel.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2017, 23:07   #11658
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Eccerto.
Dopo che amd vende i chip a Sony o ms non è più proprietaria amd, ma l'acquirente.
Come pure la cpu nel tuo computer, credo sia proprietaria ancora amd?
Marchiare chip di terzi è possibile tramite accordi, e non di rado ho visto chip reale o broadcom marchiati da altri produttori.
Come farebbe poi a produrre ms e Sony chip x86 senza averne i titoli ( e le licenze x86 non sono trasferibili senza il beneplacito intel).
Quindi i casi sono due:
O amd produce chip custom in esclusiva per i suoi committenti, oppure ms e Sony producono chip x86 infrangendo volontariamente brevetti.
Ci sarebbe anche una terza opzione, ma non mi risulta che Sony e ms abbiamo acquistato licenze da intel.
Scusami ma non capisco dove sia il problema, se AMD manterrebbe la proprietà sui SoC avrebbe in mano completamente l'infrastruttura di Xbox one e PS4, il che sarebbe inaccettabile per i due competitor...
AMD ha progettato un Chip con le proprie proprietà intellettuali sia per Microsoft, sia per Sony mantenendo praticamente le stesse architetture CPU e GPU (tranne ovviamente che le due APU sono state progettate con un design completamente diverso), ma il SoC destinato alla console Sony (che avrà un nome in codice che non conosco) è di Sony; ciò significa che AMD non può produrre quel tipo di APU e rivenderla con il proprio nome.
Come esempio puoi prendere ARM dove concede in licenza le sue architetture ai vari Qualcomm, Samsung, Mediatek e via dicendo.
La famosa voce che Intel potrebbe usare GPU AMD sulle proprie CPU è possibile dato che AMD darebbe in concessione la produzione di una determinata GPU con una determinata architettura ad Intel e quest'ultima manterrebbe comunque la proprietà della CPU anche con un eventuale GPU AMD...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 22-06-2017 alle 23:11.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 08:33   #11659
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Scusami ma non capisco dove sia il problema, se AMD manterrebbe la proprietà sui SoC avrebbe in mano completamente l'infrastruttura di Xbox one e PS4, il che sarebbe inaccettabile per i due competitor...
AMD ha progettato un Chip con le proprie proprietà intellettuali sia per Microsoft, sia per Sony mantenendo praticamente le stesse architetture CPU e GPU (tranne ovviamente che le due APU sono state progettate con un design completamente diverso), ma il SoC destinato alla console Sony (che avrà un nome in codice che non conosco) è di Sony; ciò significa che AMD non può produrre quel tipo di APU e rivenderla con il proprio nome.
Come esempio puoi prendere ARM dove concede in licenza le sue architetture ai vari Qualcomm, Samsung, Mediatek e via dicendo.
La famosa voce che Intel potrebbe usare GPU AMD sulle proprie CPU è possibile dato che AMD darebbe in concessione la produzione di una determinata GPU con una determinata architettura ad Intel e quest'ultima manterrebbe comunque la proprietà della CPU anche con un eventuale GPU AMD...
Capitano però ricordati che c'è in giro tutto il gioco delle licenze x86 che ne sony ne microsoft hanno (arm quando ti vende il design del chip ti vende anche la licenza, se vuoi invece disegnare chip arm per fatti tuoi ti da solo la licenza).
Attualmente amd ha il tier 1 di licenze x86 (cioè può produrre in proprio e disegnare, poi che sia fabless e disegna solo è un'altra questione), GF come TSMC hanno il tier 2 o tier 3, cioè possono produrre per conto terzi.
L'accordo tra GF e AMD è solo per mcu e apu, non per i soc, quindi amd è "libera" di far fare i soc a chi vuole (come parte delle sue gpu).

Io presumo che la cosa funzioni cosi...ms o sony vanno da amd a chiedere un soc, amd lo disegna, lo fa realizzare da tsmc (ovviamente ms e sony manderanno il loro "esperto" a supervisionare, uno interno che ci capisce e mette la firma finale del "cliente" e da l'ok, dopo che vede i processi produttivi che tsmc ha deciso di usare, è una pratica nota a livello produttivo che per avviare la produzione serva l'ok sia del produttore, del disegnatore e del cliente finale che arriva usualmente dopo dei meeting tutti e 3 al tavolo) e poi lo vende in maniera esclusiva a sony o microsoft.

Con il gioco delle licenze x86 , sony o ms non potrebbero fare nulla, visto che non hanno ne licenza di produrre, ne licenza di disegnare. Vero che il design viene fatto da amd, ma se amd lo "vende" ad entrambi, non so se quando vanno da tsmc a dire "me lo fai", intel o la stessa tscm non gli chiede "come lo hai disegnato visto che non potresti?" "me lo ha venduto amd il disegno"...
Cioè poi magari si può fare, ma mi pare una procedura che lascia molti dubbi a livello legale.

La prima versione invece mi pare molto più lineare, senza poter essere attaccata da nessuno (intel), cioè amd disegna e se prende i soldi del disegno, avvia la produzione (e probabilmente chiede soldi a ms o sony) con la quale paga tsmc e via appena tsmc li fa li spedisce. In quel momento il pezzo è di chi ha comprato. Che poi sicuramente ci siano accordi legali tra amd e sony e amd e microsoft in cui "il soc con quelle caratteristiche lo puoi fare solo per me" è indubbio.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.

Ultima modifica di Catan : 23-06-2017 alle 08:36.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 09:15   #11660
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Both groundbreaking consoles, Microsoft Xbox One and the Sony PlayStation 4 are powered by their own custom AMD processor unique to each console design, yet both pack powerful multi-core AMD CPU and graphics technology in a single chip.

Non sono bravo con l'inglese.
Chi può tradurre?
Ps direttamente dal sito amd.com.
Se non sbaglio parla di chip amd e non di Sony o Microsoft.
Entrambe le console innovative, Microsoft Xbox One e Sony PlayStation 4 sono alimentati dal proprio processore personalizzato AMD unico per ogni design della console, ma sia il pacchetto potente multi-core AMD CPU e la tecnologia grafica in un singolo chip.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v