|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#10681 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 628
|
Ragazzi, un consiglio su del ventolame buono ma economico se dovessi aggiornare in un ryzen?
Per ora ho due arctic f12, due ventole di cui non ricordo il nome a led (che non sono sto granchè) e una ventola del case. Vorrei sapere se ci sono alternative buone ed economice alle arctic f12 / f14, magari da drako, da cui forse dovrò prendere un dissi a breve ![]() Pensavo di aggiungere uno di questi per poterle alimentare quasi tutte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10682 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
|
Quote:
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10683 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
|
E' quello che sto provando
![]()
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10684 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Vorrei farvi considerare una cosa, sull'architettura di Zen:
Non ho con me i test... perchè li avevo fatti tempo fa. Comunque è fattibilissimo da chiunque. Se prendete Cinebench e disabilitate l'SMT, i punteggi sono di merda. Tempo fa avevo postato dei test dove il punteggio FP di Zen raddoppiava con 2 TH a core al posto di 1. Cinebench è un bench che usa l'FP e Zen avendo 2 FP a 128bit, una cosa è l'SMT che funziona su parti al momento libere dei core, un'altra con una parte (la seconda FP) completamente a disposizione dell'SMT (2° TH). Quello che voglio dire, è che il concetto SMT bisogna inquadrarlo bene... perchè una cosa è la danza tra il 1° ed il 2° TH su un unica unità logica (e di fatto io non vedo 2 elaborazioni parallele nella stessa unità di tempo, cioè... possono si essere portate avanti parallelamente, ma nell'unità di tempo o una o l'altra), tutt'altro 2 TH su 2 unità logiche che a tutti gli effetti possono risolvere 2 elaborazioni contemporaneamente nella stessa unità di tempo. P.S. lasciamo a parte che poi, a monte, la risoluzione di una istruzione debba aspettare il risultato della precedente e quant'altro...cosa che con 2 TH effettivi non si concretizzerebbe. Poi aggiungerei... SENZA VOLER SOLLEVARE UN VESPAIO, che mi sfugge e di molto il concetto di IPC come metro di potenza del core, se vogliamo forzatamente giudicare l'IPC su 1TH. Cioè... se l'IPC rappresenta le istruzioni per clock, per inquadrare la potenza del procio già andrebbe moltiplicato l'IPC x il n° dei core e se poi i core sono SMT, andrebbe valutato pure l'IPC dell'SMT. Nel discorso architetturale del core, credo che si debba considerare SE un core possa aver rinunciato a parte dell'IPC su 1 TH a favore di un incremento di IPC dell'SMT. Cioè... qualsiasi produttore crea un'architettura cercando un bilanciamento tra potenza e consumo nell'obiettivo della massima efficienza finale. Keller potrebbe anche aver rinunciato ad una FP 256 perchè con 2 FP 128 otteneva aumenti sensibili lato SMT con il 99% del software attuale. Mi sembra ovvio che se consideriamo l'IPC di un 6900K, sia superiore a quello di un Zen X8, ma di fatto con Cinebench, per via dell'SMT, Zen supera e non di poco un 6900K seppur con un IPC superiore. Scusate, non rappresenta e alla grande l'illogicità del metro IPC? Più volte leggo che si riporta che Intel ha un IPC superiore, ma non si menziona MAI che AMD ha un +10% sull'SMT. Mi sembra fuorviante, in tutto il contesto che ho postato sopra, continuare a considerare l'IPC (che di fatto è nato quando i core a procio erano uno e ìl'SMT manco esisteva. E' OVVIO che nulla cambia in considerazione game e quant'altro, tra AMD e Intel... però, cerchiamo di capirci... una cosa è l'IPC da solo, che non dice nulla, una cosa è l'IPC con il parametro della frequenza, un'altra cosa ancora è la considerazione, ad esempio, di un ThreadRipper X16 a 3,5GHz vs un Intel X18 con IPC superiore ma con frequenza e SMT nettamente inferiori.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-06-2017 alle 12:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10685 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10686 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Le GPU Intel hanno preso "vita" dopo l'accordo con Nvidia per l'utilizzo di determinate tecnologie, ma come in pochi ricordano questo accordo era figlio di una aspra battaglia legale intrapresa dalla stessa Nvidia con Intel. Il problema di fondo è che Nvidia è particolarmente gelosa (ma anche giustamente) e estremamente suscettibile (fin troppo) sulle sue proprietà intellettuali. AMD con l'avvento di Lisa SU ha aperto al Semi-custom dove qualsiasi azienda interessata alle tecnologie AMD che siano CPU, GPU o qualsiasi altro brevetto in possesso dell'azienda di Sunnyvale si può fare una CPU/APU/GPU AMD e venderla con il suo nome (vedi Sony e Microsoft per le loro ultime console); insomma un po come succede con ARM. Questo significa che Intel può "prendere" in licenza fisicamente una GPU AMD (come è successo con le GPU PowerVR/ARM Mali per gli Atom destinato al mercato smartphone) e costruirci attorno una CPU. Il vantaggio è che una GPU in licenza i costi di evoluzione dell'architettura GPU e degli eventuali driver sono a carico di AMD, mentre ad Intel ci sarebbe solo il costo di produzione sul silicio...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright Ultima modifica di capitan_crasy : 10-06-2017 alle 12:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10687 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10688 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5520
|
Quote:
L'ipc sth è inferiore a quello intel di circa il 10%, ma in alcuni casi ( non in tutti) con l'uso di 2 tv a core amd ha un più 40%, intel un più 22%. In aspettando ne avevamo discusso ampiamente e si era giunto alla conclusione che l'ipc per core di amd sarebbe stato dal 8 al 10% inferiore con una resa dell'ht di circa più 30% contro i 20-22% di media intel. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10689 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14669
|
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & xduoo xa-02 || beyer dt1990 pro + hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + endgame xm2w 4k |
![]() |
![]() |
![]() |
#10690 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 183
|
l'ipc e' giusto cosi come e'. Lasciate poter scegliere all'acquirente: ci saranno applicativi che usano un solo core (soprattutto quelli vecchi) e che quindi si avantaggiano da un ipc frequenza alta. Ci saranno programmi che sfruttano di piu' i multitreatd e quindi core. A seconda dell'esigenza una persona acquista.
Indipendentemente da quale casa sia migliore intel o amd |
![]() |
![]() |
![]() |
#10691 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14669
|
Quote:
Cmq sarà la mia prossima cpu a qualsiasi costo.
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & xduoo xa-02 || beyer dt1990 pro + hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + endgame xm2w 4k |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10692 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
|
Su patent Nvidia amd Intel
Intel considera un competitor molto più pericolo Nvidia perché molto attivo su mercati che Intel considera strategici: iot e self driving cars. Preferisce quindi dare qualche soldino in più amd, sulla quale oggettivamente ha molte più possibilità e leve competitive.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10693 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10694 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
|
Quote:
![]()
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10695 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
__________________
__________ Configurazione: Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#10696 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10698 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
molte mobo nuove dispongono di dissipatori e ci sono articoli in giro stando ai quali pare che questo tipo di unità tenda a scaldare molto. ho notato che diverse mobo dal form factor ridotto l'alloggiamento è stato posizionato sul retro, ma in un mini pc poco traspirante, se effettivamente scaldassero così tanto da richiedere dissipatori o ventilazione forzata, non sarebbe potenzialmente problematico? oppure ancora i dissipatori per ssd nvme sono l'ennesimo giochino più estetico che funzionale? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10699 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14669
|
Quote:
![]()
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & xduoo xa-02 || beyer dt1990 pro + hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + endgame xm2w 4k |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10700 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
|
Dice chiaramente che il sample è "pre-tested", quindi di certo non sta usando una CPU con silicio da 2 soldi.
Quote:
![]() Calma, dopotutto si tratta solo di (piccoli) pezzi di silicio. (Cit.) ![]() No, sono tutti e 10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:38.