Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2017, 06:39   #10241
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13944
Quote:
Originariamente inviato da Ansem_93 Guarda i messaggi
Dai non esagerare con la mate,mettigli la mortar che costa 5 euro in più ed è decisamente migliore

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Ma noi abbiamo il braccino corto
Scherzo, era giusto per marcare come la piattaforma AM4 sia molto versatile...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 06:53   #10242
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
Non sapevi come sprecare il tuo tempo.
Ammettilo.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 07:51   #10243
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14669
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Non sapevi come sprecare il tuo tempo.
Ammettilo.
Ahhahah, diciamo che non me la prendo, ormai ti conosco.
E sei cmq benvenuto a postare anche di là le tue blu news

Btw:
Ieri sera ho rinunciato di giocare a Wildlands, vedi un pò se non sapevo come sprecare il tempo
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & xduoo xa-02 || beyer dt1990 pro + hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + endgame xm2w 4k

Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 08:19   #10244
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da ccmarco2004 Guarda i messaggi
Regalare certo nò, non mi sarebbe dispiaciuto un i7-7700K equivalente al prezzo dell'R5 1500x ;-)

Riquardo al discorso mobo a 70-90 euro, avrebbe senso solo lasciando il 1700 a stock, cosa assai difficile nel mio caso.

Altrimenti bisogna spendere almeno il doppio e con 16GB di ram a 3000-3200 siamo ben oltre la cifra che hai indicato.
C'è il Ryzen 5 1600 al prezzo a cui Intel vende un i5-7600 non overcloccabile.

Io francamente non capisco cosa si possa pretendere di più:
http://techreport.com/review/31979/a...wed-part-two/7



Non è affatto vero che con le B350 economiche non si possa overcloccare.
Quasi sempre fai i 3.8-3.9GHz in daily tanto quanto le X370.

Così come l'uso di memorie 3000-3200 è un "di più", ma non è affatto obbligatorio, specie se ci sono restrizioni sul budget.
Il problema è che in questo periodo le ram sono molto care, questo è un problema sia se scegliessi Amd che Intel e la situazione peggiorerà almeno fino alla fine dell'anno.

Se uno trova un'offerta per delle 3200 buone, tanto meglio, altrimenti risparmia e prende altro.

P.S.: Io ho speso 328 euro di 1700, 116 euro di B350 Gaming 3 e 130 euro di 16GB DDR4 3200 C15, perchè costavano in quei giorni, 20 euro più delle 2666. In daily a 3.9GHz e ram 3200 c14.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 08:23   #10245
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Ma che senso ha nel 2017 un test single thread??
Un test single thread ha molto senso per misurare la performance per core e quindi avere un idea del comportamento con tutti quegli applicativi che non fanno uso massiccio di MT.
Il che per un home user possono anche rappresentare la maggior parte degli applicativi.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 08:25   #10246
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Ma che senso ha nel 2017 un test single thread??
Non tutto il codice è parallelizzabile, c'è una formula anche che ti da il limite massimo su cui puoi aumentare le performance in MT e ha una curva logaritmica. Ora il nome della formula non lo ricordo (è roba vista in ambito universitario anni fa) ma basta conoscere un po' di programmazione per immaginare da dove nasca la fregatura.

Qualunque programma ha un pezzo di codice non eseguibile in MT, e quindi ha un limite sul numero di core massimi. I giochi ne sono un forte esempio ma non è l'unico.
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 08:28   #10247
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Comunque sarebbe ora di eliminare dalle recensioni le prove single thread.
Potrebbero sostituirle con prove limitate a 4 thread.
Cpu come il 7700k sarebbero comunque sempre avvantaggiate rispetto ad un ryzen 8 core o anche un 6900k come è giusto che siano, ma sarebbe una situazione più realistica.
Non puoi non ha senso.

A parte che ci sono software che non possono eseguire codice in MT, l'MT lo puoi fare forcando processi o thread solo quando puoi applicare qualche procedura di divide et impera.

Altrimenti no.

Ma fino alla biforcazione vai in ST e anche quando fai la wait e la join di tutti i thread la richiusura è in ST.

E' giusto ci sia e ci sarà sempre. Pure l'OS ha buone parti in ST.

EDIT



Questo è di base il concetto di MT nella programmazione, la velocità massima data dalla parallelizzazione dipende dalla lentezza che ha la CPU ad eseguire il codice prima della fork e dopo la join e quello NON è mai parallelizzabile (almeno fino al work successivo).
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme

Ultima modifica di devil_mcry : 07-06-2017 alle 08:31.
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 08:35   #10248
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Ho trovato anche il nome della legge che dicevo prima, è la legge di Amdahl



https://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_Amdahl

L'ST non è ignorabile in nessun caso nemmeno in programmi come il cinebench
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 08:35   #10249
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Si è capito poi che dissipatori servono per il socket TR4? Non c'è nessuna speranza che le staffe AM4 possano andare bena vero?
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G

Ultima modifica di CiccoMan : 07-06-2017 alle 08:38.
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 08:42   #10250
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Nessun sistema operativo moderno è mai "fermo": antivirus, controlli aggiornamenti, ricca grafica ed animazioni...
E poi vorrei farti notare che office usa il MT (e lo dice chiaramente mentre ad esempio stai calcolando o aggiornando alcune formule in excel, mette il numero di processori usati al momento).

Di che applicazioni single thread parli? Winamp? Perché se con un i7 7700 sei più veloce del 20% in winamp rispetto ad un Ryzen... la musica col Ryzen la ascolti a scatti?

Le applicazioni single thread sono talmente leggere, che qualsiasi processore moderno non crea problemi nell'utilizzo!
Il vero miglioramento nell'uso e nelle prestazioni del pc lo si nota nelle applicazioni pesanti, che sono tutte multi thread (video, grafica, in parte anche giochi, dove però rientra pure il discorso prezzo: se un Ryzen costa 100€ in meno di un Intel di pari potenza MT, compro una scheda video di fascia superiore rispetto al PC intel spendendo gli stessi soldi, e vado più forte anche in gaming...).
concetti troppo complessi da assimilare... in questi mesi abbiamo assistito alla rinascita dell'importanza del ST, come se coi ryzen si avessero prestazioni da pentium 4
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 08:43   #10251
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
Si è capito poi che dissipatori servono per il socket TR4? Non c'è nessuna speranza che le staffe AM4 possano andare bena vero?
è troppo grosso, servono sistemi e dissipatori specifici.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 08:49   #10252
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Nessun sistema operativo moderno è mai "fermo": antivirus, controlli aggiornamenti, ricca grafica ed animazioni...
E poi vorrei farti notare che office usa il MT (e lo dice chiaramente mentre ad esempio stai calcolando o aggiornando alcune formule in excel, mette il numero di processori usati al momento).

Di che applicazioni single thread parli? Winamp? Perché se con un i7 7700 sei più veloce del 20% in winamp rispetto ad un Ryzen... la musica col Ryzen la ascolti a scatti?

Le applicazioni single thread sono talmente leggere, che qualsiasi processore moderno non crea problemi nell'utilizzo!
Il vero miglioramento nell'uso e nelle prestazioni del pc lo si nota nelle applicazioni pesanti, che sono tutte multi thread (video, grafica, in parte anche giochi, dove però rientra pure il discorso prezzo: se un Ryzen costa 100€ in meno di un Intel di pari potenza MT, compro una scheda video di fascia superiore rispetto al PC intel spendendo gli stessi soldi, e vado più forte anche in gaming...).
Avere più thread di quelli da te elencati in esecuzione non significa che necessita di più cores, possono essere benissimo gestiti tutti da un solo core ed eseguirne su multipli non vuol dire che porta vantaggi.

Se togliamo conversioni audio e video, in quale altro ambito posso vedere una differenza fra un octo core rispetto ad un quad ?



Prestazioni in single thread non rappresenta le applicazioni che utilizzano 1 solo core, ma applicativi che non sono per natura massive-MT, quindi che non si prestano al un calcolo di tipo parallelo e che magari utilizzano più cores ma non sono in grado di saturarli, quì un bench single thread può essere molto indicativo.

I giochi ad esempio occupano più cores ma non sono un genere di applicazione naturalmente predisposto per il parallelismo e l'IPC per cores può contare anche di più della potenza piena in MT.

Ultima modifica di nickname88 : 07-06-2017 alle 08:58.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 08:53   #10253
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Stai dicendo delle banalità.
La sequenza di un programma ha sempre una certa linearità perchè deve avere sempre un inizio è una fine.
Leggi il post dopo, te stai parlando di cose che non conosci senza offesa. So che sembrano banali e quell'esempio è proprio dummy, se ti posto un flusso di un codice di migliaia di righe non sarebbe utile ne al discorso ne comprensibile a chi non sviluppa...

Il punto è che la legge di Amdahl ti fa vedere come una piccola % di codice non parallelizzabile provoca un CAP importante. Li nel grafico il 5% ti limita a 20x, vuol dire che se solo il 5% di codice non è scomponibile in Thread concorrenti te non hai miglioramenti a passare da un 20t a un 21t o a un 25t.

Per quello fare i test in ST avrà sempre un senso.
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme

Ultima modifica di devil_mcry : 07-06-2017 alle 08:56.
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 08:57   #10254
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Avere più thread in esecuzione non significa che necessita di più cores, possono essere benissimo gestiti tutti da un solo core ed occuparne percentuali ridicole.

Se togliamo conversioni audio e video, in quale altro ambiti un octo core fa la differenza rispetto ad un quad ?
Gli scenari sono abbastanza di nicchia, ma ci sono. Prova a giocare e a stremmare la partita con un quad e poi con un esa\octa e vedi la differenza

Virtualizzazione? Con quattro core poco ci fai... non voglio dire che con quattro core non si vive, anzi, probabilmente sono pure troppi per l'utilizzo che si fa tradizionalmente in ambito home del pc, però averne qualcuno in più non guasta... come si dice, meglio se avanzano che se non bastano
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 09:00   #10255
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
In tutti gli ambiti.
Sii più chiaro.


Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Così come in tutti gli altri software di qualsiasi ambito, se un 8 core non va di più è perchè il software non lo sfrutta.
Non lo sfrutta non vuol dire che in futuro lo sfrutterà perchè non sono applicativi che si prestano di natura come può esserlo un convertitore, questo è il problema.

Ultima modifica di nickname88 : 07-06-2017 alle 09:09.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 09:02   #10256
jok3r87
Senior Member
 
L'Avatar di jok3r87
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8254
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
Si è capito poi che dissipatori servono per il socket TR4? Non c'è nessuna speranza che le staffe AM4 possano andare bena vero?
Il problema è la superficie della base del dissipatore ne serve una enorme
__________________
Vendo: cpu
AMD Ryzen 9950X3D - MSI X870E TOMAHAWAK - CORSAIR 2X32GB VENGEANCE 6000 CL30 - GIGABYTE RTX5080 Gaming OC - Corsair AX860 - PHANTEKS P600S
jok3r87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 09:03   #10257
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Leggi il post dopo, te stai parlando di cose che non conosci senza offesa. So che sembrano banali e quell'esempio è proprio dummy, se ti posto un flusso di un codice di migliaia di righe non sarebbe utile ne al discorso ne comprensibile a chi non sviluppa...

Il punto è che la legge di Amdahl ti fa vedere come una piccola % di codice non parallelizzabile provoca un CAP importante. Li nel grafico il 5% ti limita a 20x, vuol dire che se solo il 5% di codice non è scomponibile in Thread concorrenti te non hai miglioramenti a passare da un 20t a un 21t o a un 25t.

Per quello fare i test in ST avrà sempre un senso.
a mio avviso va anche considerato che parlando di un 4/8-6/12-8/16 core non siamo in una condizione in cui l'aumento rispetto ad esempio ai 2-2/4-4/4 è tale da invalidare il miglioramento di prestazioni offerto dall'aumento di core stessi, ed in tutti gli scenari di carico parallelizzabile e/o utilizzando applicazioni diverse contemporaneamente, i vantaggi offerti superano lo svantaggio della minor prestazione per core.
poi giustamente opgnuno deve guardare alle proprie esigenze:
- se voglio esclusivamente giocare, ci sta che prendo l'intel che al momento va di più;
- se non faccio uso intensivo di soluzioni MT, ci sta che opto per un dual/quad core;
- se mi interessano feature specifiche ci sta che ignoro tutto il resto e puinto quelle;
e così via discorrendo, però non è che se prendo un 6 o 8 core incappo in cali di prestazioni evidenti perché va meno in ST dei dual core del competitor.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 09:03   #10258
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
Gli scenari sono abbastanza di nicchia, ma ci sono. Prova a giocare e a stremmare la partita con un quad e poi con un esa\octa e vedi la differenza

Virtualizzazione? Con quattro core poco ci fai... non voglio dire che con quattro core non si vive, anzi, probabilmente sono pure troppi per l'utilizzo che si fa tradizionalmente in ambito home del pc, però averne qualcuno in più non guasta... come si dice, meglio se avanzano che se non bastano
Quanti fra quelli che giocano lasciano anche altri applicativi degni di nota in background ?
( per streammare comunque mi sembra che molti di quelli che lo fanno usano la scheda dedicata )
E quanti home users utilizzano il PC per virtualizzare altre macchine ?

Parliamo di una nicchia della nicchia.

Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Nel gaming online ad avere un 6c invece di un 4c si vede già una differenza netta.
Un i7 7700K è ancora superiore al top di gamma dei 1800x anche nel multiplayer.

Ultima modifica di nickname88 : 07-06-2017 alle 09:12.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 09:07   #10259
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
a mio avviso va anche considerato che parlando di un 4/8-6/12-8/16 core non siamo in una condizione in cui l'aumento rispetto ad esempio ai 2-2/4-4/4 è tale da invalidare il miglioramento di prestazioni offerto dall'aumento di core stessi, ed in tutti gli scenari di carico parallelizzabile e/o utilizzando applicazioni diverse contemporaneamente, i vantaggi offerti superano lo svantaggio della minor prestazione per core.
poi giustamente opgnuno deve guardare alle proprie esigenze:
- se voglio esclusivamente giocare, ci sta che prendo l'intel che al momento va di più;
- se non faccio uso intensivo di soluzioni MT, ci sta che opto per un dual/quad core;
- se mi interessano feature specifiche ci sta che ignoro tutto il resto e puinto quelle;
e così via discorrendo, però non è che se prendo un 6 o 8 core incappo in cali di prestazioni evidenti perché va meno in ST dei dual core del competitor.
Ripeto, so che sono concetti tecnici che prevedono un certo background ma stiamo parlando di cose diverse.

Io sto spiegando perché i test in ST hanno ancora senso, voi cercate scenari in cui riuscire a caricare tutti i thread con processi concorrenti. A questo punto dubito che in molti mi sappiano dire la differenza tra programma, processo (light o heavy) e thread. Credo di essere andato troppo in la...

Se mi prendi 2 processi (quindi 2 programmi in esecuzione) come un gioco e un sistema di streaming non si parla nemmeno più di singolo processo (come nel caso in cui ci sia una fork su un P concorrente e non su un thread).


Non è che sia sbagliato quel che dici e non è che uno debba per forza prediligere una o l'altra cosa. Ma io parlo di concetti che stanno alla base di tutto. Forse ho solo sbagliato l'approccio o forse non mi sono riuscito a spiegare bene.
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 09:09   #10260
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Quanti fra quelli che giocano lasciano anche altri applicativi degni di nota in background ?
E quanti home users utilizzano il PC per virtualizzare altre macchine ?

Parliamo di una nicchia della nicchia.

Un i7 7700K è ancora superiore al top di gamma dei 1800x anche nel multiplayer.
Ma infatti è quello che ho scritto io Parliamo di utilizzi non comuni, ed evidentemente queste soluzioni si rivolgono a quella nicchia. Per gli altri ci sono gli i3 o gli i5 e equivalenti

Poi ci sono gli appassionati per cui core e Hz non bastano mai... nemmeno per giocare a prato fiorito

Quote:
Un i7 7700K è ancora superiore al top di gamma dei 1800x anche nel multiplayer.
Se dici questo però è evidente che non hai provato le piattaforme. Guardami in firma... normalmente le differenze non fanno la differenza (perdona il gioco di parole), ma per Quake champion e Unreal tournament non c'è altra scelta che la piattaforma AM4.
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G

Ultima modifica di CiccoMan : 07-06-2017 alle 09:13.
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v