|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#83721 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2839
|
Quote:
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83722 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
Però a mio parere il 7950X va "capito", perchè può lavorare in diversi modi... ma non tutti i modi sono possibili perchè dipende dal proprio utilizzo. Per chiarirmi meglio... la logica di spingere al max di Zen4 (considerando IPC * Frequenza di Zen4 vs Core P Intel (perchè stessa logica ma con l'IPC maggiore di Zen5 avrà bisogno di minore frequenza massima (= > efficienza) per pari prestazioni)), mi pare che AMD non ha un PP di silicio simile a quello Intel (per PP intendo frequenza massima raggiungibile e max Watt supportabili), ragion per cui è una battaglia di per sè persa. Se prendiamo un 13900K o 14900K e lo facciamo lavorare a 350W (ovviamente con la dissipazione necessaria), 7950X deliddato o quant'altro non può misurarsi, perchè comunque il silicio permette frequenze massime inferiori. Però se l'obiettivo è la prestazione massima MT, a parità di sistema dissipante (fascia AIO) , il 7950X non ha alcun problema a competere con 13900K/14900K sia in prestazione che in efficienza che per utilizzo 100% 24h su 24. Poi non so perchè l'ibrido Intel non l'ho provato, ma sentivo dire che gestire più carichi con core P/core E con ISA differenti porta problemi... cosa che su 7950X tutto core P non si ha. Infatti l'esempio di parallelizzazione che ho fatto, sul 7950X è possibile, ed è possibile pure con software misto (AVX512 + altro), cosa che è impossibile fare sull'ibrido (visto che i core E non supportano AVX512 e Intel le ha disabilitate dai core P). Cioè, con il 7950X è possibile sfruttare il TDP di 230W come max consumo ma non come massima prestazione con i core sparati all'impossibile con frequenze super... ma come massima prestazione a frequenza efficiente. Per quel che so, Intel con l'ibrido non lo può fare.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83723 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
|
tra poco le review dei 14000 intel
continuo a ribaride che AMD da anni ha la possibilità di shiftare di uno step le fasce dei processori per essere più competitiva vs intel come core count ma nada.. praticamente il 14700k ha strada spianata anche se aspettiamo i prezzi italiani 7600x dovrebbe diventare 8c 7700x dovrebbe diventare 12c 7900x dovrebbe diventare 16c |
![]() |
![]() |
![]() |
#83724 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 478
|
Tra l'altro tocca vedere se il 14700 nei giochi se la "giocherà" o supererà il 7900X3D
__________________
9950X3D MSI MAG B850 Tomahawk Max WIFI G.SKILL Trident Z5 6400@cl30
*** Sapphire PULSE 7800 XT su MSI MAG274QRF-QD e LG B4 83" OLED *** |
![]() |
![]() |
![]() |
#83725 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
|
più che refresh.. rebrand. 6ghz notevoli
per un PC game il 7800x 3D rimane l'unica scelta ovvia peccato manchi nelle review proprio l'antagonista del 7900x |
![]() |
![]() |
![]() |
#83726 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
AMD a me pare abbia qualcosa che ancora non vuole dire.
Trovo incongruente che si parli di Zen5 3nm per maggio/giugno 2024 e in giro ci sono ES di Zen5 4nm senza nessuna data di commercializzazione. Quote:
Ma ora, con Zen4, AMD basta unicamente che adegui il listino, non c'è bisogno di rinominare il 7900 X12 in 7700, basta che prezzi il 7900/7900X/7900X3D uguale al 14700K, e basta ed avanza, perchè in FPS non sta sotto, in MT idem, in consumi nettamente davanti, ed ha il socket AM5 che supporterà Zen5 e Zen6. A prezzi uguali, che senso avrebbe acquistare un sistema a fine vita, meno efficiente e non più prestante di un altro più performante, più efficiente e più duraturo? Ovviamente se hai un sistema Intel non vai a cambiare per AM5 Zen4, aspetti che esca Zen5, ma questo vuol dire anche non upgradare il tuo sistema Intel dal 13 al 14, perchè INUTILE.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83727 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
https://www.techpowerup.com/review/i...14900k/23.html
Comunque consiglierei di appendere sta tabella sul monitor, a chiunque venga da dire che gli Intel, se non sfruttati, hanno una efficienza simile agli AMD, a meno che con "non sfruttati" si arrivi a considerare l'idle. La frase finale dell'articolo Techpowerup sull'efficienza.... "Compared to AMD's offerings there's still a night-and-day difference", che tradotto vuol dire "con AMD, è come confrontare il giorno con la notte". Intel non doveva rincorrere AMD nella prestazione massima MT... 1000 volte meglio sputtanarsi uguale con 300W ma con max 14700K, il 14900K lasciarlo come prototipo in attesa di un 3nm (vero). Fate un fischio a Pat, perchè Raptor Refresh si scontrerà a breve con Zen5 a 4nm e 3nm... e siamo ad un passo dal 2024, anno in cui lui prevedeva il pareggio, ma a me pare che il divario aumenterà. Prevedo nuova road-map Intel per il 2026-2027-2028 con tanto di nuovi processi silicio e nuove architetture. P.S. Una botta di Humor... nell'emisfero nord si tira un sospiro di sollievo perchè si va verso l'inverno... ma per l'emisfero sud, problemi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-10-2023 alle 15:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#83728 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
|
Quote:
ripeto per me a amd senza sforzo basterebbe rinominare i processori per core count e stravincerebbe a 360° tranne in top dove in effetti il 14900k rimane un eccellente se non top processore (tralasciando i consumi) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83729 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Sicily
Messaggi: 6609
|
Ragazzi chiedo scusa, spero non sia stato già chiesto, ma che RAM dovrei abbinare con il 7950x3d?
Io ero orientato verso queste, visto che con Gskill non ho mai avuto problemi: https://www.gskill.com/product/165/3...38F16GX2-TZ5NR Come timings se salgo e vado a 32 o più costano anche parecchio di più, se cambia poco o niente prendo queste che costano meno.
__________________
Il mio PC è il seguente: FATTI I FATTI TUOI! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#83730 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
|
![]() tpu invece da come top il 14900k |
![]() |
![]() |
![]() |
#83731 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
Fondamentalmente è la stessa cosa... perchè la sigla non è importante in sè, ma il prezzo a cui vendi n core. Puoi cambiare il 7900X in 7700X, ma puoi fare uguale vendendo il 7900X al prezzo del 7700X. Io credo che con Zen5 il core-count aumenterà (vuoi anche perchè Arrow li aumenterà), quindi fondamentalmente aggiungere un X24 o simile contrarrà il listino per i modelli inferiori verso il basso.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83732 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
|
Quote:
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83733 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 478
|
Ma sulla recensione degli Intel 14xxx, la dicitura sulla tabella:
Intel TVB (GHz) che significa? Intel te vojo bene? ![]()
__________________
9950X3D MSI MAG B850 Tomahawk Max WIFI G.SKILL Trident Z5 6400@cl30
*** Sapphire PULSE 7800 XT su MSI MAG274QRF-QD e LG B4 83" OLED *** |
![]() |
![]() |
![]() |
#83734 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
Ma c'è un quesito che sorge. Quanti transistor avrà in più il core Zen5 su Zen4? Il 4nm si sa che è più denso del 10% sul 5nm.. ma si sa anche che il 3nm sarebbe +25% denso rispetto al nodo precedente (ma quale? il 5nm o 4nm?). Il fatto che AMD produrrà Zen5 sul 4nm, già risponderebbe al quesito... +10% la densità del 4nm sul 5nm, +10% i transistor Zen5 su Zen4, dimensione chiplet uguale (e qui tutto tornerebbe perchè la finestra dell'area del chiplet risultrerebbe invariata). Ma se poi utilizzi lo stesso core con il 3nm, è ovvio che la dimensione del chiplet risulterebbe dal 14% al 25% più piccola. Bisognerà aspettare di vedere le dimensioni del chiplet di Zen5 sul 4nm... perchè SE fosse già < dei 72mm2 di Zen4, AMD sarebbe addirittura obbligata ad aumentare i core per valorizzare l'MCM. Per questo penso che i rumor di un aumento del core-count del CCX abbiano una verità di fondo, perchè tecnicamente la necessità ci sarebbe tutta. Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-10-2023 alle 22:23. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#83735 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 654
|
Quote:
Io ho preso il 7950X3D con sette mesi di ritardo per cui sono già lanciato verso il prossimo upgrade. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83736 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10403
|
Quote:
AMD farà il minimo indispensabile per stare un filo avanti ad intel senza incremento del numero di core e, preferibilmente, riducendo il core clock per evitare problemi ancora maggiori di hotspot. In pratica aumenterà di un x% l'IPC e stop.
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83737 | ||
Moderatore
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22563
|
Quote:
Zen4, utilizza un 3 fin da 92mt x mm2 circa, ma il CCD (2xCCX) 5nm di zen 4c, arriva a 121mt x mm2 (la stessa densità nvidia, che già a pari nm arriva a 1,35x) che è quasi al limite dei 5-4 nm. Con zen 5 ovviamente i core saranno più densi, se scritti a 4nm 3 fin, per via dei transistor da dedicare alle ALU. I 3nm invece, permettono riduzioni logiche anche del 50%, ma peccano nella sram. Per aumentare il core count, bisogna pur tener conto della cache l3 condivisa, e questa è un bel problema raddoppiarla, anche con il 3nm che con la sram è uno schifo. Attualmente la l3, usa ben 25mm2 su 71. A pari densità occuperebbe quasi un CCD. ![]() Quote:
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0 Ultima modifica di mikael84 : 18-10-2023 alle 00:48. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#83738 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1949
|
ma amd ha gia a catalogo cpu con die a 16 core, sto chiaramente alludendo ai core zen 4c
per i ryzen forse potrebbero azzardare una configurazione tipo un chiplet a 8 core zen5, il secondo chiplet 16 core zen4/5c ritorna facilmente competitiva con 24core/48T max per poi alzare di riflesso anche le cpu inferiori, e i core-c sono molto meno castrati rispetto agli e-core intel il dubbio e' se quando l'hanno progettato, sono riusciti a rendere possibile anche l'accoppiata su am5, I/O, zen5 collegamenti sul package etc ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#83739 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
|
Buongiorno,
scusate se sono OT, ma volevo evitare di aprire un nuovo Thread. vorrei passare da un 5800X ad un 5800X3D per sfruttare meglio la nuova VGA che prenderò a breve (penso 4070ti oppure 7900xt). la CPU l'avrei a disposizione su di un altro PC, quindi non mi costerebbe niente. secondo voi un 5800X3d basta a sfruttare queste schede? il mio obbiettivo sono giochi non frenetici ed la risoluzione 3440x1440p, mi basterebbe stare sempre stabilmente sopra i 70-80fps. Ho anche il problema di scambiare i due Ryzen che lavorano su Win 11 e TPM 2.0 attivo. l'ultima volta che ho provato con il nuovo processore non riuscivo più a fare il boot ed ho dovuto formattare. ho cercato in rete ma non sono riuscito a trovare un apposita guida. qualcuno sa dirmi la procedura corretta per cambiare CPU Ryzen con TPM 2 e windows 11? grazie mille
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX |
![]() |
![]() |
![]() |
#83740 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4296
|
Io son curioso di sapere quando amd avrà intenzione di tirar fuori delle cpu acquistabili dai cristiani su am5, intendo sku che oscillano tra i 100 e 200 euro/dollari.
Perchè se vogliono che am5 inizi a diffondersi, sarebbe ora. ![]()
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:34.