|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#82161 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20663
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82162 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2314
|
__________________
-- FeedBack Mercatino -- "Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury■■■■■■ Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#82163 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Quote:
![]()
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82164 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
|
Quote:
Anche a me piace il dan c4, però alla fine costa parecchio rispetto ad un meshroom, che reputo migliore (al netto del dover usare un riser).
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82165 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
|
Quote:
Ho seguito la discussione circa i problemi bios, per quanto ancora non sia priva di bug comunque sembra essere migliorata la situazione adesso. Quel che mi preoccupava di più erano gli avvi lenti legati al profilo automatico di Expo per le ram, ho letto di levare l'opzione auto in tal senso. Per quanto riguarda il dissipatore il thermalright frozen mi sembra ad occhio molto simile al cooler master (piastra base in rame e radiatore in alluminio) mentre l'artic cooler è tutto in rame se non sbaglio. Chiaramente è meglio ma chiaramente ci sono quasi 30 euro di differenza che non pochi visti sul prezzo totale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82166 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
|
Quote:
Stavo valutando il fractal Tera come il RIDGE (che però) soffocano qua di spazio c'è sia per un AIO (monta anche 280) che un tower che penso che siano super sufficienti per un 7800X3D. Dalle recensioni pero sembrerebbe che un AIO 240 vs nocuta vinca l'AIO (con stessi dB). Volevo rimanere ad aria ma se devo spendere per il noctua la stessa cifra per l'aio beh...vince il secondo.. per quello chiedevo. Quote:
![]() Visto il meshroom ma non è mai scattata la scintilla l'avevo messo il DAN C4 da 1 mese nel carrello di caseking... quando poi ho scoperto (domenica) che è andato sold out e che adesso faranno direttamente il V2 (sarà leggermente diverso) mi ha un pò triggherato l'ho trovato da dr@ko disponibile e l'ho preso. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#82167 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8439
|
Mai capito perchè la gente si ostini a raffreddare certe cpu ad aria
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49" PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP-- Handhled- Rog Ally X |
![]() |
![]() |
![]() |
#82168 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21449
|
Quote:
![]() cmq va detto che potresti anche essere "gpu limited", con una gpu più spinta probabilmente avresti notato più differenza
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82169 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10402
|
Quote:
![]() Mai usato impianti a liquido e mai lo farò se non costretto (e.s. mi embeddano nell'IHS della cpu il raffreddamento). Un impianto a liquido: - aggiunge uno SPOF nella pompa - aggiunge rumore dato dalla pompa - aggiunge potenziali problemi di alghe & Co, mentre pulire un dissi a torre si fa al volo con un po' di aria compressa. - aggiunge ulteriore rumore dato dal fatto che le ventole devono avere più pressione statica di quelle per un normale dissy a torre - se ti si rompe la pompa sei fregato e di botto il dissy non dissipa nulla, mentre un dissy "vecchia scuola" può andare avanti anche con una/due ventole KO a prestazioni ridotte. - non ti permette di prendere aerei se non svuotando l'impianto.
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82170 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21449
|
Quote:
-costa di più -consuma di più
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82171 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13944
|
Un dual tower di fascia alta con buone ventole raggiungono le prestazioni di un aio da 240/280mm.
L'unico svantaggio reale possono essere le dimensioni del dissi che potrebbero dare problemi con alcuni kit di RAM, o in alcuni case. Ma ad aria ti risparmi molte rogne e concettualmente il dissi é eterno essendo un pezzo di metallo. Chi si prende un AIO nel 90% dei casi é principalmente per una questione estetica dato che da alla build un tocco estetico più pulito, o semplicemente per le build itx dove per forza di cose avendo poco spazio l'aio risulta più compatto. Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#82172 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10402
|
Quote:
Oserei dire che ha visto più processori e schede madri (intel & AMD) lui che c@zzi cicciolina ![]()
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82173 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
|
Quote:
Io ho chiesto perchè € 100 per un dissi ad aria (per quanto si un Noctua) sono veramente un esagerazione Facendo i test in case chiusi (e non banchetti con i valori IDEALI) i vantaggi dell'aio sono azzoppati e prendono gli stessi svantaggi dei dissipatori ad aria! L'aio per farlo "performare" bene devi meterlo frontalmente e non ( dove lo trovi sempre installato) TOP in espulsione che prende tutta l'aria calda della GPU (in caso di applicazioni simultanea ovviamente) ti sei giocato tutto il "guadagno" dell'aio a livello di performace. Se si rompe la pompa dopo 5 anni "ciaoooo" (per carità ho un amico con H110 da 6 anni 0 problemi e va ancora). I vantaggi ci sono sull'AIO, ma devi studiare posizione per immissione aria fredda come la Coretta installazione evitando che le bolle possano rimanere in circolo. Un altro vantaggio dell'aio e il calore specifico del liquido che prima di prendere temperatura deve assorbire molta più energia quindi in caso di lavoro "spot" è in grado di assornire meglio. Peccato che pero ormai questa parte è solo marginale parte visto lo spessore dell' HIS visto che i chip sono cosi densi che il vero problema è priorio la conducibilità terminca interna. https://www.youtube.com/watch?v=1YFR20MmvpM AIO E DISSI AD ARA se correttamente montanti con gli adeguati flussi non hanno problemi. Per chi dice che il case è piccolo..sembra la storia dei SUV spacciati come auto più sicure... ![]() ![]() ![]() per il Dan che ho preso: https://youtu.be/lOzbIUD4qTY?t=410 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82174 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
La dissipazione è soggettiva e dipende da come si interagisce con sistema
![]() Per il 99% degli utilizzatori che non apriranno mai il case una volta che è stato chiuso, avere l'uno o l'altro è aleatorio. Per l'1% (forse meno) invece che nel case ci entra per modifiche hardware, non c'è paragone con la libertà che ti concede una dissipazione a liquido vs una ad aria (ed io che ho delle mani come badili....). Inoltre la dissipazione ad aria (a differenza di AIO/custom) richiede attenzioni particolari al movimento di aria interno al case I/O (ovviamente non cambia nulla per chi ha VGA da 400W)). Io che prediligo i banchetti ai case proprio per la libertà di azione, è ovvio che montare un impianto ad aria non avrebbe senso. Un vantaggio degli AIO vs aria è che i sistemi ad aria una volta raggiunto il massimo possibile (accoppiata ventole), di più non puoi ottenere, mentre un AIO può comunque essere riciclato/convertito in custom (facendo attenzione che WB e radiatori siano dello stesso metallo). Lo svantaggio degli AIO/custom è la dissipazione VRM, in quanto il WB non raffredda per nulla i VRM/DDR.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-06-2023 alle 13:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#82175 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20663
|
ovvio ma non ho una 4090 o equivalente in perf e tutti gli AAA a cui gioco sono tutti felicemente GPU bound
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82176 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1283
|
Riguardo ad AIO vs aria
ero dubbioso anche io... poi ho comprato un usato ricondizionato direttamente da produttore (artic) pagandolo più o meno come un noctua top nuovo (nonostante sia il modello top 480 argb) la pompa non si sente, raffredda molto bene. due appunti: la velocità riportata non è quella della pompa ma quella delle ventole le ventole hanno una velocità minima un po alta ma sono comunque silenziose. grazie al radiatore fuori standard (è molto spesso) c'è veramente tanto liquido con un inerzia notevole e la temperatura di quest'ultimo sale molto lentamente anche nei test di carico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#82177 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Passando al custom, se ottimo, si passa dal giorno alla notte... pompa potenziata (>portata/velocità), tubi corposi, radiatori/ventole generosi, è tutto un altro andare. Con Zen4 il guadagno tra AIO e custom è impercettibile... per 2 motivi: il 1° è che Zen4 in configurazione def senza limiti di TDP, arriverà comunque alla massima temperatura finchè c'è margine di TDP. Il settaggio 170W TDP è talmente al limite che l'aumento del consumo per +1% di prestazioni è tale da annullare il maggior potenziale del custom. Se il budget me lo consentirà, io preferirei il custom all'AIO... anche se sono consapevole che sarebbero soldi pressochè buttati... ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82178 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8439
|
Quote:
Gli AIO costano uguali o poco di più di un dissi equivalente ad aria. Occupano molto meno spazio di quelli ad aria. Sono più eleganti, raffreddano meglio. Fanno meno rumore, perchè le ventole le puoi far girare più basse di un ad aria. Migliore l'air flow nel case. Secondo me c'è un po' di "ignoranza" sugli AIO. Forse perchè i primi avevano problemi non saprei. Ma ci sono miliardi di test che dimostrano che gli AIO sono meglio di quelli ad aria in tantissimi campi. L'unico motivo per scegliere un dissi ad aria è il prezzo: se si vuole stare sotto i 50 euro gli AIO non ci sono e si è obbligati ad andare su quelli ad aria.
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49" PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP-- Handhled- Rog Ally X |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82179 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 541
|
Quote:
__________________
CPU AMD Ryzen 9 5950X - MB GIGABYTE X470 AORUS GAMING 7 - RAM 32gb ddr4 3600 LPX - PSU Corsair 1200i - VGA RX 7900XTX ![]() Trattative concluse con: - dero79 - alewillywonka - evildevil |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82180 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Quote:
![]()
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV Ultima modifica di wulff73 : 22-06-2023 alle 17:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:23.