Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2023, 10:17   #82161
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20663
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Con il 7800X3D ho guadagnato:
1 FPS a cyberpunk (da 86 a 87)
0 FPS in Shadow of the tomb raider (104 - 104 fps)
0 FPS in Plague tale raster (112 - 112)
12 FPS in hogwarts legacy raster (128 - 140)

Abbastanza deludente.
che sono più o meno i miei incrementi passando dal vetusto e inadatto al gaming 3700x al supergamingtop 5800x 3D (anche se con altri giochi)
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2023, 10:22   #82162
VanCleef
Senior Member
 
L'Avatar di VanCleef
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
vetusto e inadatto al gaming 3700x


__________________
-- FeedBack Mercatino --
"Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury
Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11
VanCleef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2023, 10:25   #82163
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
che sono più o meno i miei incrementi passando dal vetusto e inadatto al gaming 3700x al supergamingtop 5800x 3D (anche se con altri giochi)
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2023, 10:27   #82164
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da RoUge.boh Guarda i messaggi
Se hai budget e sei limitato non ha senso prendere un 7800X3D meglio investire nella GPU.

Se hai budget lo devi vedere come un investimento la 4090 è l'una scheda "over scale" per tutte le altre schede video un 7600X ha più senso. (tralasciando i consumi anche un 13600K intel)

Penso che, come si è dimostrato il 5800X3D una'ottima CPU lo farà anche il 7800X3D potresti prendere una AMD 8X00 o un RTX 6X00 senza pensare di essere CPU limited dove magari con il 7600X lo saresti.

Ma è ovvio che tra 4 anni ci saranno i nuovi X3D o 4D o qualche nuova gamma di CPU però

Investi adesso nel 7800X3D e pensi di essere a posto per almeno 5 anni pensando ad un aggiornamento solo lato GPU.

Invece volevo porvi un quesito ho fatto la "pazzia" (ma sono stra contento) di comprarmi un DAN Case C4
Che dissipatore monto per un 7800X3D)? (devo ancora prenderlo non se farmi il pc adesso o ad Agosto.) (altezza massima consentita 145mm)

Onestamente di prendere il Noctua ND12L ad € 100 non mi va proprio allo stesso prezzo prendo un AIO
Il Noctua citato è il migliore se vuoi andare ad aria.
Anche a me piace il dan c4, però alla fine costa parecchio rispetto ad un meshroom, che reputo migliore (al netto del dover usare un riser).
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2023, 10:49   #82165
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
per il dissipatore c'è il termalrigh frozen notte 240 in sconto sia bianco che nero sulla sessantina dall'amazzonia.

Per le frequenze io con il 7700x non ho problemi, le cpu AMD hanno il turbo boos che si setta secondo due variabili: temperatura e tensione. Raggiunto il limite smettono di salire di clock, a default la temperatura è settata a 95 gradi, ma da bios puoi modificare il parametro a tuo piacimento. qui c'è spiegata la funzione PBO enanched sulle asus...io ho messo a 80 gradi e i risultati sono in linea con quelli testati...in gaming non supero i 60 gradi

Comunque ti sconsiglio le schede madri AM5 Asus, meglio MSI o gigabyte...troppo schizzinose con le ram
Per la scheda madre ero orientato sulla Asus x670e TUF wifi abbinata a delle ram Kingston da 6000 mhz in overclock che però sono sulla lista di compatibilità ufficiale nella pagina di supporto sul sito Asus....
Ho seguito la discussione circa i problemi bios, per quanto ancora non sia priva di bug comunque sembra essere migliorata la situazione adesso. Quel che mi preoccupava di più erano gli avvi lenti legati al profilo automatico di Expo per le ram, ho letto di levare l'opzione auto in tal senso.

Per quanto riguarda il dissipatore il thermalright frozen mi sembra ad occhio molto simile al cooler master (piastra base in rame e radiatore in alluminio) mentre l'artic cooler è tutto in rame se non sbaglio. Chiaramente è meglio ma chiaramente ci sono quasi 30 euro di differenza che non pochi visti sul prezzo totale.
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2023, 12:11   #82166
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Ma quale pazzia, hai fatto bene ed adoro i case minimali...e poi questa CPU sembra nata per essere montata dentro le scatolette. Per il 7800X3D qualche tempo fa lo stavo provando con un NOCTUA NH-L12S in un FRACTAL RIDGE: in gaming nessun problema (la CPU consuma veramente pochi watt e le temperature si assestano sui 70°C), in MT c'é un po' di throttling per il raggiungimento del limite termico (QUI il test 3DMark che ho fatto). Nulla di catastrofico ma fai conto di perdere un millino di punti su CBR23 rispetto ai bench che si vedono in giro. Comunque non ho fatto in tempo a provare settando valori diversi da default quindi magari mettendoci mano da bios la situazione torna nella norma. Se il tuo scopo è prettamente il gaming sinceramente non mi preoccuperei troppo del dissipatore con questa CPU (ma con un AIO di sicuro qualche giovamento c'é).
Guarda ero indeciso tra o11 mini snow edition (dato per 44 litri) o questo... (vecchia build fatta su un NR200 da cui riciclo SF750) ma alla fine a vinto questo (anche perchè sono anni che volevo ncase m1) e ci assomiglia parecchio.

Stavo valutando il fractal Tera come il RIDGE (che però) soffocano qua di spazio c'è sia per un AIO (monta anche 280) che un tower che penso che siano super sufficienti per un 7800X3D.

Dalle recensioni pero sembrerebbe che un AIO 240 vs nocuta vinca l'AIO (con stessi dB). Volevo rimanere ad aria ma se devo spendere per il noctua la stessa cifra per l'aio beh...vince il secondo.. per quello chiedevo.

Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
Il Noctua citato è il migliore se vuoi andare ad aria.
Anche a me piace il dan c4, però alla fine costa parecchio rispetto ad un meshroom, che reputo migliore (al netto del dover usare un riser).
Come detto prima mi gira spendere 100€ per un dissipatore dual tower... e questo il problema

Visto il meshroom ma non è mai scattata la scintilla l'avevo messo il DAN C4 da 1 mese nel carrello di caseking... quando poi ho scoperto (domenica) che è andato sold out e che adesso faranno direttamente il V2 (sarà leggermente diverso) mi ha un pò triggherato l'ho trovato da dr@ko disponibile e l'ho preso.
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2023, 12:33   #82167
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8439
Mai capito perchè la gente si ostini a raffreddare certe cpu ad aria
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2023, 12:36   #82168
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21449
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
che sono più o meno i miei incrementi passando dal vetusto e inadatto al gaming 3700x al supergamingtop 5800x 3D (anche se con altri giochi)
quindi col 5700x sono finito

cmq va detto che potresti anche essere "gpu limited", con una gpu più spinta probabilmente avresti notato più differenza
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2023, 12:40   #82169
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10402
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Mai capito perchè la gente si ostini a raffreddare certe cpu ad aria
E perché mai non si potrebbe farlo?

Mai usato impianti a liquido e mai lo farò se non costretto (e.s. mi embeddano nell'IHS della cpu il raffreddamento).

Un impianto a liquido:
- aggiunge uno SPOF nella pompa
- aggiunge rumore dato dalla pompa
- aggiunge potenziali problemi di alghe & Co, mentre pulire un dissi a torre si fa al volo con un po' di aria compressa.
- aggiunge ulteriore rumore dato dal fatto che le ventole devono avere più pressione statica di quelle per un normale dissy a torre
- se ti si rompe la pompa sei fregato e di botto il dissy non dissipa nulla, mentre un dissy "vecchia scuola" può andare avanti anche con una/due ventole KO a prestazioni ridotte.
- non ti permette di prendere aerei se non svuotando l'impianto.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2023, 12:55   #82170
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21449
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
E perché mai non si potrebbe farlo?

Mai usato impianti a liquido e mai lo farò se non costretto (e.s. mi embeddano nell'IHS della cpu il raffreddamento).

Un impianto a liquido:
- aggiunge uno SPOF nella pompa
- aggiunge rumore dato dalla pompa
- aggiunge potenziali problemi di alghe & Co, mentre pulire un dissi a torre si fa al volo con un po' di aria compressa.
- aggiunge ulteriore rumore dato dal fatto che le ventole devono avere più pressione statica di quelle per un normale dissy a torre
- se ti si rompe la pompa sei fregato e di botto il dissy non dissipa nulla, mentre un dissy "vecchia scuola" può andare avanti anche con una/due ventole KO a prestazioni ridotte.
- non ti permette di prendere aerei se non svuotando l'impianto.

-costa di più
-consuma di più
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2023, 12:57   #82171
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13944
Un dual tower di fascia alta con buone ventole raggiungono le prestazioni di un aio da 240/280mm.

L'unico svantaggio reale possono essere le dimensioni del dissi che potrebbero dare problemi con alcuni kit di RAM, o in alcuni case.

Ma ad aria ti risparmi molte rogne e concettualmente il dissi é eterno essendo un pezzo di metallo.

Chi si prende un AIO nel 90% dei casi é principalmente per una questione estetica dato che da alla build un tocco estetico più pulito, o semplicemente per le build itx dove per forza di cose avendo poco spazio l'aio risulta più compatto.


Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2023, 13:06   #82172
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10402
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
...o semplicemente per le build itx dove per forza di cose avendo poco spazio l'aio risulta più compatto.
Io ho un case da 16L con un 5950X raffreddato da un Noctua C14 e 2 Noctua NF-P14. Zero problemi da 10 anni a questa parte con questo dissy.
Oserei dire che ha visto più processori e schede madri (intel & AMD) lui che c@zzi cicciolina
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2023, 13:27   #82173
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Mai capito perchè la gente si ostini a raffreddare certe cpu ad aria
Aggiungo tolto i TOP di gamma e nettamente più economico (per questo che mi girano gli € 100 per il noctua)

Io ho chiesto perchè € 100 per un dissi ad aria (per quanto si un Noctua) sono veramente un esagerazione

Facendo i test in case chiusi (e non banchetti con i valori IDEALI) i vantaggi dell'aio sono azzoppati e prendono gli stessi svantaggi dei dissipatori ad aria!

L'aio per farlo "performare" bene devi meterlo frontalmente e non ( dove lo trovi sempre installato) TOP in espulsione che prende tutta l'aria calda della GPU (in caso di applicazioni simultanea ovviamente) ti sei giocato tutto il "guadagno" dell'aio a livello di performace.

Se si rompe la pompa dopo 5 anni "ciaoooo" (per carità ho un amico con H110 da 6 anni 0 problemi e va ancora).

I vantaggi ci sono sull'AIO, ma devi studiare posizione per immissione aria fredda come la Coretta installazione evitando che le bolle possano rimanere in circolo.

Un altro vantaggio dell'aio e il calore specifico del liquido che prima di prendere temperatura deve assorbire molta più energia quindi in caso di lavoro "spot" è in grado di assornire meglio.

Peccato che pero ormai questa parte è solo marginale parte visto lo spessore dell' HIS visto che i chip sono cosi densi che il vero problema è priorio la conducibilità terminca interna.

https://www.youtube.com/watch?v=1YFR20MmvpM

AIO E DISSI AD ARA se correttamente montanti con gli adeguati flussi non hanno problemi.

Per chi dice che il case è piccolo..sembra la storia dei SUV spacciati come auto più sicure...

per il Dan che ho preso:
https://youtu.be/lOzbIUD4qTY?t=410
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2023, 13:27   #82174
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
La dissipazione è soggettiva e dipende da come si interagisce con sistema

Per il 99% degli utilizzatori che non apriranno mai il case una volta che è stato chiuso, avere l'uno o l'altro è aleatorio.

Per l'1% (forse meno) invece che nel case ci entra per modifiche hardware, non c'è paragone con la libertà che ti concede una dissipazione a liquido vs una ad aria (ed io che ho delle mani come badili....).
Inoltre la dissipazione ad aria (a differenza di AIO/custom) richiede attenzioni particolari al movimento di aria interno al case I/O (ovviamente non cambia nulla per chi ha VGA da 400W)).
Io che prediligo i banchetti ai case proprio per la libertà di azione, è ovvio che montare un impianto ad aria non avrebbe senso.

Un vantaggio degli AIO vs aria è che i sistemi ad aria una volta raggiunto il massimo possibile (accoppiata ventole), di più non puoi ottenere, mentre un AIO può comunque essere riciclato/convertito in custom (facendo attenzione che WB e radiatori siano dello stesso metallo).

Lo svantaggio degli AIO/custom è la dissipazione VRM, in quanto il WB non raffredda per nulla i VRM/DDR.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-06-2023 alle 13:33.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2023, 13:27   #82175
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20663
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
quindi col 5700x sono finito

cmq va detto che potresti anche essere "gpu limited", con una gpu più spinta probabilmente avresti notato più differenza
ovvio ma non ho una 4090 o equivalente in perf e tutti gli AAA a cui gioco sono tutti felicemente GPU bound
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2023, 13:52   #82176
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1283
Riguardo ad AIO vs aria

ero dubbioso anche io... poi ho comprato un usato ricondizionato direttamente da produttore (artic) pagandolo più o meno come un noctua top nuovo (nonostante sia il modello top 480 argb)

la pompa non si sente, raffredda molto bene.

due appunti:
la velocità riportata non è quella della pompa ma quella delle ventole
le ventole hanno una velocità minima un po alta ma sono comunque silenziose.

grazie al radiatore fuori standard (è molto spesso) c'è veramente tanto liquido con un inerzia notevole e la temperatura di quest'ultimo sale molto lentamente anche nei test di carico.
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2023, 13:54   #82177
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da RoUge.boh Guarda i messaggi
Aggiungo tolto i TOP di gamma e nettamente più economico (per questo che mi girano gli € 100 per il noctua)
Io ho chiesto perchè € 100 per un dissi ad aria (per quanto si un Noctua) sono veramente un esagerazione
Facendo i test in case chiusi (e non banchetti con i valori IDEALI) i vantaggi dell'aio sono azzoppati e prendono gli stessi svantaggi dei dissipatori ad aria!
L'aio per farlo "performare" bene devi meterlo frontalmente e non ( dove lo trovi sempre installato) TOP in espulsione che prende tutta l'aria calda della GPU (in caso di applicazioni simultanea ovviamente) ti sei giocato tutto il "guadagno" dell'aio a livello di performace.
Se si rompe la pompa dopo 5 anni "ciaoooo" (per carità ho un amico con H110 da 6 anni 0 problemi e va ancora).
I vantaggi ci sono sull'AIO, ma devi studiare posizione per immissione aria fredda come la Coretta installazione evitando che le bolle possano rimanere in circolo.
Un altro vantaggio dell'aio e il calore specifico del liquido che prima di prendere temperatura deve assorbire molta più energia quindi in caso di lavoro "spot" è in grado di assornire meglio.
Peccato che pero ormai questa parte è solo marginale parte visto lo spessore dell' HIS visto che i chip sono cosi densi che il vero problema è priorio la conducibilità terminca interna.
https://www.youtube.com/watch?v=1YFR20MmvpM
AIO E DISSI AD ARA se correttamente montanti con gli adeguati flussi non hanno problemi.
Per chi dice che il case è piccolo..sembra la storia dei SUV spacciati come auto più sicure...
per il Dan che ho preso:
https://youtu.be/lOzbIUD4qTY?t=410
Il problema dell'AIO è che la pompa in generale è appena sufficiente in portata e volume (1/2 metro e tubi mignon), e la quantità di liquido che è ~1 litro... e vengono montate ventole al risparmio ai radiatori.
Passando al custom, se ottimo, si passa dal giorno alla notte... pompa potenziata (>portata/velocità), tubi corposi, radiatori/ventole generosi, è tutto un altro andare.

Con Zen4 il guadagno tra AIO e custom è impercettibile... per 2 motivi:
il 1° è che Zen4 in configurazione def senza limiti di TDP, arriverà comunque alla massima temperatura finchè c'è margine di TDP.
Il settaggio 170W TDP è talmente al limite che l'aumento del consumo per +1% di prestazioni è tale da annullare il maggior potenziale del custom.

Se il budget me lo consentirà, io preferirei il custom all'AIO... anche se sono consapevole che sarebbero soldi pressochè buttati...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2023, 14:24   #82178
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8439
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
E perché mai non si potrebbe farlo?

Mai usato impianti a liquido e mai lo farò se non costretto (e.s. mi embeddano nell'IHS della cpu il raffreddamento).

Un impianto a liquido:
- aggiunge uno SPOF nella pompa
Eh?
- aggiunge rumore dato dalla pompa
Rumore che è nettamente al di sotto del rumore di una ventola a 500 giri
- aggiunge potenziali problemi di alghe & Co, mentre pulire un dissi a torre si fa al volo con un po' di aria compressa.
Ma quali alghe su
- aggiunge ulteriore rumore dato dal fatto che le ventole devono avere più pressione statica di quelle per un normale dissy a torre
Prego? AL massimo è il contrario. Fanno meno rumore perchè raffreddando meglio puoi tenere le ventole più basse.
- se ti si rompe la pompa sei fregato e di botto il dissy non dissipa nulla, mentre un dissy "vecchia scuola" può andare avanti anche con una/due ventole KO a prestazioni ridotte.
Ho dissipatori a liquido che vanno da 12 anni... mai un problema. Anche qui, mai sentito di pompe rotte
- non ti permette di prendere aerei se non svuotando l'impianto.
Cosa non permette di fare?
Sei rimasto decisamente indietro, direi nel 2002 più o meno
Gli AIO costano uguali o poco di più di un dissi equivalente ad aria. Occupano molto meno spazio di quelli ad aria. Sono più eleganti, raffreddano meglio. Fanno meno rumore, perchè le ventole le puoi far girare più basse di un ad aria. Migliore l'air flow nel case.
Secondo me c'è un po' di "ignoranza" sugli AIO. Forse perchè i primi avevano problemi non saprei. Ma ci sono miliardi di test che dimostrano che gli AIO sono meglio di quelli ad aria in tantissimi campi.
L'unico motivo per scegliere un dissi ad aria è il prezzo: se si vuole stare sotto i 50 euro gli AIO non ci sono e si è obbligati ad andare su quelli ad aria.
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2023, 16:59   #82179
Asgard2022
Senior Member
 
L'Avatar di Asgard2022
 
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Ti rendi conto che quanto hai sottolineato é assolutamente senza senso si ?

Prima di tutto in raster faccio praticamente gli stesso FPS di una 4090, quindi se sono GPU limited io é anche una 4090. Poi mi posti video fake senza fonte su YouTube con la scheda video sbagliata (7900xt invece di xtx)

Seconda cosa sono sempre SOPRA 100 FPS, COME TUTTI quelli che hanno una GPU di fascia alta!

Forse non ti é chiaro che il test che ho fatto erano proprio per verificare quanto a settaggi ultra e 1440p il 7800X3D facesse guadagnare FPS. E la risposta é zero! Il 10-15% che dicevi tu é assolutamente irrealistico, e si applica solo in quei casi che si vuole passare da 150 a 200 fps! Quindi...a é assolutamente inutile all'atto pratico!

É inutile negare l'evidenza, é un dato di fatto e non un opinione: se giocate tipicamente intorno ai 100 FPS o sotto, il 7800X3D é assolutamente INUTILE.
Finalmente una testimonianza come si deve.. non serve praticamente a NULLA se sei in quelle situazioni, come del resto chi ha venduto il 5950x al 5800x3d, in queste situazioni il guadagno è pari al 2%.
__________________
CPU AMD Ryzen 9 5950X - MB GIGABYTE X470 AORUS GAMING 7 - RAM 32gb ddr4 3600 LPX - PSU Corsair 1200i - VGA RX 7900XTX - MONITOR Samsung G7 240hz 2K G-Sync- SSD Samsung 980 pro 1tb
Trattative concluse con: - dero79 - alewillywonka - evildevil
Asgard2022 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2023, 17:09   #82180
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da Asgard2022 Guarda i messaggi
come del resto chi ha venduto il 5950x al 5800x3d, in queste situazioni il guadagno è pari al 2%.
Dovresti scrivertelo in firma...lo stai ripetendo ogni 2 pagine come un mantra.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV

Ultima modifica di wulff73 : 22-06-2023 alle 17:51.
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v