Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2023, 11:31   #80941
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10402
Sempre più felice di non aver fatto la cavia di laboratorio a mie esose spese
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2023, 11:36   #80942
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14043
Le prime generazioni delle nuove architetture sono sempre da evitare.

Anche Zen 1 aveva molti problemi.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2023, 11:39   #80943
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1283
Quote:
Originariamente inviato da Lanzus Guarda i messaggi
E CPU fritte a parte, tra 1.1 e 1.3v sul SOC ci ballano 10 gradi in idle. Io disattivando EXPO per precauzione in attesa del BIOS stabile... sono passato da 40 gradi a 30. Mica poco.
Si anche io ho disattivato non l'expo ma l' OCP di asus.. le mie ram non sono EXPO bensì XMP ma sono certificate da Asus come testate e funzionati sulla scheda madre

il problema è che il mio kit così va a 4200 invece di 6000...
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2023, 11:41   #80944
squigly
Senior Member
 
L'Avatar di squigly
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1737
[Thread Ufficiale] CPU Zen 14/12/7nm: AMD Ryzen!

Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Si ma il problema sta sia nell'overclock delle CPU che consente valori fuori specifiche della tensione VSOC (che comunque imho sarebbero pure cavoli solo dell'overclocker in quanto se ti prendi la briga di overcloccare sai benissimo pure che sei fuori garanzia) sia la semplice abilitazione di profili EXPO delle ram che riescono COMUNQUE ad agire sulla tensione del VSOC in maniera distruttiva (e qui la colpa è sia del produttore delle ram sia del produttore della mobo sia al 51% di AMD ed il cliente finale ha diritto al 100% ad un celere ripristino del PC).

A sto punto si prende delle Kingston che sono 1.35 che sono safe!!!
Anche se la cpu la si lascia a stock?
__________________
linux is the power and open source is the key to the power
squigly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2023, 11:42   #80945
Lanzus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4246
Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
Si anche io ho disattivato non l'expo ma l' OCP di asus.. le mie ram non sono EXPO bensì XMP ma sono certificate da Asus come testate e funzionati sulla scheda madre

il problema è che il mio kit così va a 4200 invece di 6000...
Dovrebbe essere 4800Mhz, come da specifiche JEDEC. Poi non so come usi il PC ma tra 4800 e 6000 per il gaming non è che cambi poi sto grande. Al massimo si parla di un 10% di picco con un 5% medio. Roba veramente da poco. Detto comunque che visto la differenza di prezzo per la avere certificato il profilo più spinto fa comunque rosicare.

Le mie manco sono "certificate". Altra cosa che ho trovato assurda infatti è che il 90% dei kit testati siano XMP... su una MB AMD??? Mah... Per dire di corsair certificate EXPO sulla mia MOBO ci sono solo le Dominator Platinum.
__________________
MB: Asus Strix X870-F- AIO Arctic Liquid Freezer III PRO - CPU Ryzen 9800X3D -Ram: G.Skill DDR5 6000 MHz CL30 - VGA: KFA2 RTX4080 - PSU: Thermaltake Toughpower PF3 850Watt - Case: Lancool 217 Monitor MSI MAG 271QPX
Lanzus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2023, 11:43   #80946
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
Quello che non ho capito è se l'alimentazione delle ram passa attraverso la cpu richiedendo una vsoc pari all'alimentazione delle ram...

se è così e se 1.35v è già una tensione a rischio tutti i kit di ddr5 da 6000 o più sono da buttare.
Sono due cose separate, il voltaggio del soc serve per il funzionamento del memory controller e delle altre componenti integrate. Le ram hanno una alimentazione (e fasi) separate
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2023, 11:44   #80947
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da Lanzus Guarda i messaggi
Su processori e schede madri di fascia enthusiast questo pressapochismo secondo me è assurdo.
Non è pressapochismo...è speculazione fino all'ultimo centesimo. Con AM5 (ma mi pare pure con le ultime mobo Intel ma non seguo quell'argomento quindi potrei non essere precisissimo su questo fronte) hanno tolto da tutte le schede madri fino alla fascia over-the-top questo utilissimo pannello debug che con le schede madri precedenti si aveva fino alla fascia perlomeno media:



Quindi col cavolo che si sa in real time se si sta fondendo tutto.
Però in compenso gli RGB ora li hai sui cavi, sulle ram, sulle ventole, sugli ssd, sulle mobo etc...etc...
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2023, 11:47   #80948
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1283
Quote:
Originariamente inviato da squigly Guarda i messaggi
A sto punto si prende delle Kingston che sono 1.35 che sono safe!!!
Anche se la cpu là si lascia a stock?

insomma.. 1.30 dovrebbe essere sicuro tanto che sui nuovi bios questo è il valore massimo per i 3D

1.35 è considerato border line

Considera che se metti un pc in standby quegli 1.35v continuano ad essere erogati h24

PS io ho proprio il kit kingston da 1.35v
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2023, 11:47   #80949
Lanzus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4246
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
cut
Questo lo sapevo infatti la mia che costa SOLO 460 euro non lo ha. Per averlo dovevo spendere 200 euro in più come minimo. E allora ho pensato di farne a meno a malincuore. Perché avere il display con i messaggi di debug è decisamente comodo.

La mia vecchia Maximum VII Hero da 170 euro lo aveva, per dire.
__________________
MB: Asus Strix X870-F- AIO Arctic Liquid Freezer III PRO - CPU Ryzen 9800X3D -Ram: G.Skill DDR5 6000 MHz CL30 - VGA: KFA2 RTX4080 - PSU: Thermaltake Toughpower PF3 850Watt - Case: Lancool 217 Monitor MSI MAG 271QPX
Lanzus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2023, 11:50   #80950
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1283
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Sono due cose separate, il voltaggio del soc serve per il funzionamento del memory controller e delle altre componenti integrate. Le ram hanno una alimentazione (e fasi) separate
meno male.. quindi il fatto che attivando un profilo con ram a 1.35v il bios mette la vsoc alla stessa tensione è solo una enorme stronzata che fa il bios o meglio che gli fanno fare quelli che lo hanno programmato
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2023, 11:53   #80951
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14043
Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
meno male.. quindi il fatto che attivando un profilo con ram a 1.35v il bios mette la vsoc alla stessa tensione è solo una enorme stronzata che fa il bios o meglio che gli fanno fare quelli che lo hanno programmato
Questa è una c@77ata enorme.

Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2023, 12:05   #80952
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
meno male.. quindi il fatto che attivando un profilo con ram a 1.35v il bios mette la vsoc alla stessa tensione è solo una enorme stronzata che fa il bios o meglio che gli fanno fare quelli che lo hanno programmato
L'aumento di voltaggio servirebbe a stabilizzare i timing più spinti quando si attiva EXPO ma lato soc. Mi risulta nuovo che sia legato anche al voltaggio delle ddr, ma se fosse così sarebbe strano se non grave visto che per i kit è normale arrivare a 1.35/.45v
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2023, 12:09   #80953
Lanzus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4246
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
L'aumento di voltaggio servirebbe a stabilizzare i timing più spinti quando si attiva EXPO ma lato soc. Mi risulta nuovo che sia legato anche al voltaggio delle ddr, ma se fosse così sarebbe strano se non grave visto che per i kit è normale arrivare a 1.35/.45v
Non lo è difatti ma AMD evidentemente ha deciso che andava bene cosi, altrimenti non si spiegherebbe come mai questo comportamento lo tenevano tutti i produttori di schede madri. D'altronde fino all'uscita degli X3D la tolleranza massima delle CPU standard sul SoC era da 1.4v...

Detto comunque che sono usciti i bios che limitano il voltaggio del SoC sugli X3D a 1.3v massimi. (che non mi pare un modo elegante di risolvere il problema ma tant'è)
__________________
MB: Asus Strix X870-F- AIO Arctic Liquid Freezer III PRO - CPU Ryzen 9800X3D -Ram: G.Skill DDR5 6000 MHz CL30 - VGA: KFA2 RTX4080 - PSU: Thermaltake Toughpower PF3 850Watt - Case: Lancool 217 Monitor MSI MAG 271QPX

Ultima modifica di Lanzus : 26-04-2023 alle 12:15.
Lanzus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2023, 12:17   #80954
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Non è pressapochismo...è speculazione fino all'ultimo centesimo. Con AM5 (ma mi pare pure con le ultime mobo Intel ma non seguo quell'argomento quindi potrei non essere precisissimo su questo fronte) hanno tolto da tutte le schede madri fino alla fascia over-the-top questo utilissimo pannello debug che con le schede madri precedenti si aveva fino alla fascia perlomeno media:



Quindi col cavolo che si sa in real time se si sta fondendo tutto.
Però in compenso gli RGB ora li hai sui cavi, sulle ram, sulle ventole, sugli ssd, sulle mobo etc...etc...
Sulla mia c'è. °_°
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2023, 12:25   #80955
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
Sulla mia c'è. °_°
E grazie. La tua mobo costa quanto il mio PC...
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV

Ultima modifica di wulff73 : 26-04-2023 alle 12:28.
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2023, 12:33   #80956
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10402
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
E grazie. La tua mobo costa quanto il mio PC...
Per 600€ dovevano dargli anche un avvenente ragazz(o|a) che sussurra all'orecchio i codici. Altro che seven-segment display sulla mobo
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2023, 12:38   #80957
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1283
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Questa è una c@77ata enorme.
il fatto che mettano il vsoc al parti delle ram o quello che ho scritto ??
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2023, 12:43   #80958
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13943
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Per 600€ dovevano dargli anche un avvenente ragazz(o|a) che sussurra all'orecchio i codici. Altro che seven-segment display sulla mobo
Io con meno di 600, volevo farmi l'intero blocco cpu,mobo e ram LoL
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2023, 12:50   #80959
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Comunque così per curiosità rispondendo al messaggio di prima sui prezzi delle schede madri ho visto che sull'Amazzonia la mia MSI X570 Unify venduta e spedita da loro stessi sta a 400€.
Costa 130€ di più di quando l'ho comprata io nel 2020!
Se questo fosse il trend il prossimo PC sarà un notebook basico per internet + console per giocare e saluti a tutti.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2023, 12:53   #80960
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10402
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Comunque così per curiosità rispondendo al messaggio di prima sui prezzi delle schede madri ho visto che sull'Amazzonia la mia MSI X570 Unify venduta e spedita da loro stessi sta a 400€.
Costa 130€ di più di quando l'ho comprata io nel 2020!
Se questo fosse il trend il prossimo PC sarà un notebook basico per internet + console per giocare e saluti a tutti.
Se avessi la fortuna di dover solo giocare e navigare col pc, lo avrei fatto da tempo immemore. Tanto ormai i giochi per pc sono riadattamenti di quelli per console. Ci credo che serve una centrale nucleare e 600W di vga per far andare i titoli a 4k
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v