Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2023, 17:56   #80741
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, una domanda per gli utenti di ryzen 7xxx:
In presenza di GPU discreta la GPU integrata nella CPU vale la pena tenerla attiva? Si può usare per qualcosa?
O è meglio disattivarla da BIOS per ridurre consumi e temperature?
Io l'ho disattivata,si parla di 2-3w comunque
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 18:13   #80742
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21943
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Io l'ho disattivata,si parla di 2-3w comunque
Uau.. così pochi??
Va beh.. comunque se non ha un impiego meglio tenerla spenta..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 18:53   #80743
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da sommo89 Guarda i messaggi
Anche a me servirebbe il secondo slot, ma quali driver? Quelli del chipset?
No, quelli della parte grafica.
Comunque ho trovato il problema, cavo HDMI fottuto.
Cambiato quello, fila tutto liscio... manca solo la riattivazione di Windows ma mi da' un errore strano, non mi ricordo se per questo pc avevo fatto l'upgrade gratuito da Windows 10... vabbè, mi accatterò l'ennesima licenza...
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 19:33   #80744
Xiphactinus
Senior Member
 
L'Avatar di Xiphactinus
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 473
Se non hai una licenza "FULL Version" di Windows (qualsiasi Windows sia... Home... Pro...), ma solo una OEM, mi sembra normale che con il cambio mb, vada persa........... almeno da quanto ne so!
Xiphactinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 20:01   #80745
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Uau.. così pochi??

Va beh.. comunque se non ha un impiego meglio tenerla spenta..
Intendo da non disattivata,si ciuccia 2-3w.

Se la usi non ne ho idea.

Comunque se non la usi,meglio disattivarla.
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 20:10   #80746
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Xiphactinus Guarda i messaggi
Se non hai una licenza "FULL Version" di Windows (qualsiasi Windows sia... Home... Pro...), ma solo una OEM, mi sembra normale che con il cambio mb, vada persa........... almeno da quanto ne so!
In realtà il primo cambio di mobo me l’ha retto, il secondo è stato quello fatale.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 21:10   #80747
Viridian
Senior Member
 
L'Avatar di Viridian
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di La Spezia
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
scusa ma a sto punto scrivi qui bene la tua configurazione COMPLETA cpu mobo ram ecc in dettaglio
mobo asus tuf gaming x670E
CPU ryzen 5 7600x + dissipatore deepcool ak620
ram gskill trident z5 2x16gb cl32
poi anche se non contano ci sono anche:ssd kingston kc3000 2tb, ali seasonic prime platinum 750w,vga rtx 3060 12gb, hd western digital red plus 4 tb

ma la risposta secondo me l'ha data l'utente Black"SLI"jack qui sotto

Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
su am5, quindi ryzen 7000, le cose funzionano diversamente rispetto ad am4. su am4 si ha un rapporto 1:1:1 tra IF, memory controller clock e memory clock.
quindi il classico esempio ram 3600 e IF a 1800.

Su am5, il clock del IF è "slegato" dagli altri due. ha un valore che può andare da 1800 a 2000Mhz. ci si può spingere in teoria fino a 2167Mhz senza imbattersi in instabilità (ovviamente piattaforma permettendo). i 3000Mhz per IF su am5 sono assolutamente impossibili. con ram a 6000 (a parità di timings primari, secondari e terziari), rende meglio l'IF a 2000. con ram 6400, migliori risultati con IF a 2133. certo si parla di differenze marginali che si vedono solo nei bench. in gaming al massimo si traducono in qualche fps in più soprattutto nei minimi. poi ovviamente ci sono le eccezioni dove il guadagno è più marcato.

ad esempio pratico sul mio 7950x su ASrock x670e Taichi, con PBO + CU (allcore negative -30), con le ram G.Skill 6000 c32 EXPO, nei giorni scorsi ho giocato con un pò sulle ram e timing. IF a 2000, ho attivato dal bios sulle ram, il profilo aggressive per i timing secondari e terziari, ed ho abbassato da 32-38-38-135-96 a 30-38-38-96-96 i primari.
ho fatto alcuni bench al volo. cpu-z è passato da 775/16000 a 805/16700. cinebench r23 faccio sui 40300 (sistema operativo sporco) contro i 39600.
questo è quello che volevo capire, se anche tu mi confermi che 2000 è normale (come avevo inteso io dalle poche sparse info trovate in rete) significa che va tutto bene così com'è e non devo toccare niente.
Sui vari settaggi che hai citato il bios della mia asus è un pò (parecchio) incasinato, devo guardarlo meglio ma mi toccherà cercare di capire con che logica funziona, pur sapendo di base già i parametri da toccare...peccato che sul manuale non ci sia scritto assolutamente nulla...vabbè

Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Io l'ho disattivata,si parla di 2-3w comunque
io per ora ce l'ho attiva perchè ho un dubbio: dovesse fottersi la vga discreta, se la si tiene attivata basta spostare il cavo nell'uscita video sulla mobo per continuare a usare il pc.
Se la disattivate invece siete "al buio" finchè non comprate un'altra vga discreta, perchè non vedendo niente non potete entrare nel bios per abilitarla...giusto?
certo c'è sempre il clear cmos, ma poi bisogna rimettere tutto com'era, un pò una rottura di palle...
__________________
memento mori

Ultima modifica di Viridian : 14-04-2023 alle 21:14.
Viridian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 21:19   #80748
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21943
Quote:
Originariamente inviato da Viridian Guarda i messaggi
mobo asus tuf gaming x670E
Ho appena preso questa mobo per la nuova build, mi arriva tra qualche gg..
Se ho bisogno info ti scrivo..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 21:42   #80749
Viridian
Senior Member
 
L'Avatar di Viridian
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di La Spezia
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ho appena preso questa mobo per la nuova build, mi arriva tra qualche gg..
Se ho bisogno info ti scrivo..
no problem, io per ora mi ritengo soddisfatto, apparte il bios che secondo me non è organizzato benissimo, ma le opzioni ci sono ed è quello che conta
__________________
memento mori
Viridian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 23:17   #80750
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21943
Quote:
Originariamente inviato da Viridian Guarda i messaggi
no problem, io per ora mi ritengo soddisfatto, apparte il bios che secondo me non è organizzato benissimo, ma le opzioni ci sono ed è quello che conta
Parlando di BIOS, ha visto mica se c'è l'impostazione per modificare il limite max di temperatura della CPU in turbo mode e/o il wattaggio massimo?
Perchè vorrei abbassare un pochino l'asticella rispetto al default e preferirei decisamete farlo a livello di BIOS senza passare da software su win..

Altra cosa, tu hai aggiornato il bios?
Ho visto che c'è una versione nuova uscita ieri e come prima cosa pensavo appunto di aggiornare il bios della mobo che sarà sicuramente datato..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2023, 00:11   #80751
Viridian
Senior Member
 
L'Avatar di Viridian
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di La Spezia
Messaggi: 1305
si i settaggi mi pare ci siano tutti, sia il limite di temperatura, che limiti di potenza e corrente e curve optimizer

io bios ho ancora quello con cui mi è arrivata ossia il 0809 di ottobre 2022, e finchè tutto funziona col cavolo che lo cambio. Se ne parlerà quando uscirà l'ultimo bios stabile e definitivo, magari tra un anno o due quindi, di fare il betatester per i loro bios nuovi non ci penso proprio
__________________
memento mori
Viridian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2023, 09:33   #80752
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12852
Quote:
Originariamente inviato da Viridian Guarda i messaggi
mobo asus tuf gaming x670E
CPU ryzen 5 7600x + dissipatore deepcool ak620
ram gskill trident z5 2x16gb cl32
poi anche se non contano ci sono anche:ssd kingston kc3000 2tb, ali seasonic prime platinum 750w,vga rtx 3060 12gb, hd western digital red plus 4 tb

ma la risposta secondo me l'ha data l'utente Black"SLI"jack qui sotto



questo è quello che volevo capire, se anche tu mi confermi che 2000 è normale (come avevo inteso io dalle poche sparse info trovate in rete) significa che va tutto bene così com'è e non devo toccare niente.
Sui vari settaggi che hai citato il bios della mia asus è un pò (parecchio) incasinato, devo guardarlo meglio ma mi toccherà cercare di capire con che logica funziona, pur sapendo di base già i parametri da toccare...peccato che sul manuale non ci sia scritto assolutamente nulla...vabbè


io per ora ce l'ho attiva perchè ho un dubbio: dovesse fottersi la vga discreta, se la si tiene attivata basta spostare il cavo nell'uscita video sulla mobo per continuare a usare il pc.
Se la disattivate invece siete "al buio" finchè non comprate un'altra vga discreta, perchè non vedendo niente non potete entrare nel bios per abilitarla...giusto?
certo c'è sempre il clear cmos, ma poi bisogna rimettere tutto com'era, un pò una rottura di palle...
puoi sempre salvare i setting del bios su di un profilo e quando resetti il cmos, in caso di fault della vga, riapplichi poi il profilo.

Quote:
Originariamente inviato da Viridian Guarda i messaggi
si i settaggi mi pare ci siano tutti, sia il limite di temperatura, che limiti di potenza e corrente e curve optimizer

io bios ho ancora quello con cui mi è arrivata ossia il 0809 di ottobre 2022, e finchè tutto funziona col cavolo che lo cambio. Se ne parlerà quando uscirà l'ultimo bios stabile e definitivo, magari tra un anno o due quindi, di fare il betatester per i loro bios nuovi non ci penso proprio
per curiosità ho guardato la tua mobo, ma dopo il tuo bios ce ne stanno una vagonata di bios ufficiali non beta. tra l'altro sei con agesa 1.0.0.3A mentre l'ultimo ufficiale già ha agesa 1.0.0.6. senza considerare tutta la sfilza di miglioramenti che apportano gli ultimi bios. dopo il tuo ci sono 5 bios ufficiali e un beta.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2023, 10:19   #80753
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da Viridian Guarda i messaggi


io per ora ce l'ho attiva perchè ho un dubbio: dovesse fottersi la vga discreta, se la si tiene attivata basta spostare il cavo nell'uscita video sulla mobo per continuare a usare il pc.
Se la disattivate invece siete "al buio" finchè non comprate un'altra vga discreta, perchè non vedendo niente non potete entrare nel bios per abilitarla...giusto?
certo c'è sempre il clear cmos, ma poi bisogna rimettere tutto com'era, un pò una rottura di palle...
Fai un CMOS e si riabilita a def,ti salvi un profilo e in 1 min ripristini il tutto.

Se ti pesa perdere 1 min nel caso di fail della vga,lasciala pure attivata.
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2023, 11:40   #80754
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1283
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Altra cosa, tu hai aggiornato il bios?
Ho visto che c'è una versione nuova uscita ieri e come prima cosa pensavo appunto di aggiornare il bios della mobo che sarà sicuramente datato..
a me pare ci sia qualcosa che non va con le date sul sito asus

la data del 1410 (beta) cambia ma se poi lo scarichi ed apri l'archivio trovi sempre lo stesso file con data 17/03

Ultima modifica di An.tani : 15-04-2023 alle 11:46.
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2023, 13:03   #80755
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21943
Quote:
Originariamente inviato da Viridian Guarda i messaggi
io bios ho ancora quello con cui mi è arrivata ossia il 0809 di ottobre 2022, e finchè tutto funziona col cavolo che lo cambio. Se ne parlerà quando uscirà l'ultimo bios stabile e definitivo, magari tra un anno o due quindi, di fare il betatester per i loro bios nuovi non ci penso proprio
So che la regola generale riguardo al bios è "se funziona tutto non toccare nulla".. ed è una buona regola.
Tuttavia ti ricordo che siamo su una piattaforma uscita da pochi mesi e quindi le tarature da fare sono davvero parecchie.
Allo stato attuale delle cose credo che aggiornare il bios all'ultima versione (quella stabile certificata chiaramente) sia piuttosto importante e possa migliorare parecchio molti aspetti.

Se parlassimo invece di un chipset ed una mobo già datata ragionerei diversamente.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2023, 13:04   #80756
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21943
Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
a me pare ci sia qualcosa che non va con le date sul sito asus

la data del 1410 (beta) cambia ma se poi lo scarichi ed apri l'archivio trovi sempre lo stesso file con data 17/03
Poco importa.
Parliamo di BIOS, non mi sonogno neanche da lontano di montare una versione BETA.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2023, 13:36   #80757
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10296
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
So che la regola generale riguardo al bios è "se funziona tutto non toccare nulla".. ed è una buona regola.
Tuttavia ti ricordo che siamo su una piattaforma uscita da pochi mesi e quindi le tarature da fare sono davvero parecchie.
Allo stato attuale delle cose credo che aggiornare il bios all'ultima versione (quella stabile certificata chiaramente) sia piuttosto importante e possa migliorare parecchio molti aspetti.

Se parlassimo invece di un chipset ed una mobo già datata ragionerei diversamente.

La regola vale ma non sui ryzen dove c'è agesa.
Sempre meglio avere l'ultima versione

Basti vedere la differenza tra 1.2.0.7 e 1.2.0.8
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2023, 14:49   #80758
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21943
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
La regola vale ma non sui ryzen dove c'è agesa.
Sempre meglio avere l'ultima versione

Basti vedere la differenza tra 1.2.0.7 e 1.2.0.8
in effetti questa è una cosa parecchio importante che scava un bel solco tra questi nuovi BIOS ed i precedenti..

A dirla tutta non so se è una cosa che mi fa piacere.. la vita prima era più semplice quando sulla mobo ci schiaffavi una bel BIOS stabile e non ci pensavi più..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2023, 16:22   #80759
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10296
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
in effetti questa è una cosa parecchio importante che scava un bel solco tra questi nuovi BIOS ed i precedenti..

A dirla tutta non so se è una cosa che mi fa piacere.. la vita prima era più semplice quando sulla mobo ci schiaffavi una bel BIOS stabile e non ci pensavi più..

Hai ragione, ma non c'era nemmeno tutta la complessità (architetturale, basti pensare a io, ccd ecc) che c'è ora.
Anche come cpu, ce n'erano 2/3 e via.

Il mio cpu è stato un 486, quello era, punto.

Ahimè nel bene o nel male i tempi son cambiati
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2023, 17:18   #80760
grey.fox
Senior Member
 
L'Avatar di grey.fox
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 5256
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
La regola vale ma non sui ryzen dove c'è agesa.
Sempre meglio avere l'ultima versione

Basti vedere la differenza tra 1.2.0.7 e 1.2.0.8
Io ne ho lette di ogni sul 1.2.0.7, per questo sto ancora al .6b.
Purtroppo Asrock non si decide a rilasciare lo 1.2.0.8 per la mia mobo.
__________________
Sharkoon Silentstorm CZ 750W - AMD Ryzen 7 5700X - ASRock Fatality B450 Gaming K4 - 16Gb HyperX Predator DDR4 3200 CL16 - Powercolor Red Devil RX6700XT - Crucial P5 NVMe - Acer EG240Y - Logitech G11 + G203 Prodigy - Optiarc AD-5240S - Win 11 Home
grey.fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v