Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2023, 10:57   #80721
suneatshours86
Senior Member
 
L'Avatar di suneatshours86
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bologna
Messaggi: 1317
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Se non sei convinto fai il reso. Io su MB MSI uso una curva ventole dove a 50°C sto al 20%, a 60°C al 50%, a 70°C all'80% e sopra a 80°C al 100%. E quando giocavo a 1440p (fino a 3 mesi fa) con la 4090+5950X il passaggio al 5800X3D l'ho accolto in maniera positiva (sugli fps minimi sempre e quasi sempre sulle medie essendoci dei giochi più o meno sensibili alla cache 3D).

PS: hai selezionato il Kombo Strike livello 3?
No io uso una curva decisamente più aggressiva rispetto alla tua.
Si esatto ho provato sia il kombo strike 1 che il 3.
Ma tu hai anche una 4090 che viene cappata facilmente. io al momento una 3070, la differenza sta li.
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
--
ma in che giochi arrivi ingame a 65? io con un "misero" noctua U12S singola ventola non lo vedo mai sopra i 60gradi anche perchè nei giochi l'utilizzo è sempre pochissimo sotto al 10%
Possibile che tu abbia un cap di g-sync e quindi la cpu si assesta? percè io ad esempio disabilito sempre tutti i sync

quello che ti consiglio è di scaricarti subito pbo2 tuner e provare a vedere se regge -30 di curve optimizer su tutti i core (-20 sui 3 migliori), se sei stabile a quel punto sacrificando pochissimo di multithread imposta 105w PPT e avrai temperature in MT molto basse

ma è in game che non capisco perchè le hai così alte, quel dissipatore che hai è eccellente
Ho provato bf2041, bf5, cyberpunk e qui siamo su 62-65 e tlou che non fa testo suppongo e li vola a 70.
CSGO e valorant invece fresco come una rosa sotto i 60C° e fps a valori importanti (+50%) peccato che abbia appeso la frag al chiodo da anni a livello competitivo.
Mah oddio il perchè in gioco sia così stronzo non te lo so dire perchè sotto cinebench al secondo run è fermo a 70C° che è un ottimo valore
__________________
PC1PC2Ryzen 9800x3d | Liquid Freezer III PRO 360 | ROG STRIX B850-E | 32GB Corasir Vengeance 6000 | Corsair RM1000x | Sapphire NITRO+ RX 9070 XT | Hynix P41 2Tb | NZXT H7 Flow |27GP850P-B + Zowie XL2546
PC2Ryzen 5900x | NH D15S | MSI X570 ACE | 32GB TridentZ Neo 3600 16-16-16-36 | Seasonic Focus+ Gold 1000W | RTX 3070 Gainward GS | Sabrent Rocket 4.0 1Tb | NZXT H7 Flow |SoundBlaster Z | 27GP850P-B + Zowie XL2546

Ultima modifica di suneatshours86 : 14-04-2023 alle 11:04.
suneatshours86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 10:58   #80722
Oirasor_84
Senior Member
 
L'Avatar di Oirasor_84
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 2063
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Mi piacerebbe sapere qui dentro chi veramente usa la CPU per renderizzare/lavorare/trarre profitto o comunque chi in generale la utilizza in modo talmente intensivo tanto da giustificare l'acquisto di un nmila core tipo il 7950X o il 13900K vs qualcosa di più "modesto". Giusto per curiosità "statistica" e non per giudicare. Lo dico perché tutte le volte che sono entrato nel discorso mi hanno liquidato con un punteggio di Cinebench o con quanti fps si fanno nei giochi.
A me per esempio da autodidatta mi piace usare spesso After effect, per crearmi delle grafiche e animazioni da usare nelle dirette,o lanciare la stessa diretta o una registrazione utilizzando x264.
Non lo faccio per profitto ne lavoro, ma solo passione e se spendo tanto per farmi una macchina da gaming senza compromessi, perché non investire 100/200€ in più anche in una cpu che mi permetta di fare altro senza compromessi.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13

STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D
Oirasor_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 10:58   #80723
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
quello che ti consiglio è di scaricarti subito pbo2 tuner e provare a vedere se regge -30 di curve optimizer su tutti i core (-20 sui 3 migliori), se sei stabile a quel punto sacrificando pochissimo di multithread imposta 105w PPT e avrai temperature in MT molto basse

ma è in game che non capisco perchè le hai così alte
Ha una scheda madre MSI quindi dovrebbe poter andare di "Kombo". Livello 3=-30 CO
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 11:00   #80724
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20663
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Ha una scheda madre MSI quindi dovrebbe poter andare di "Kombo". Livello 3=-30 CO
-30 su tutti ho letto che rimane un pelo penalizzanti sui gold core, cmq ok

se ha 65 in game o il gioco è un mattone (può essere) o il case è poco areato

dando per scontato che la pasta sia messa bene e che il dissipatore non sia impolverato

tu in game (e quali?) che temperature hai?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 11:09   #80725
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
tu in game (e quali?) che temperature hai?
Queste:

https://youtu.be/CUMIJPezvQI
https://youtu.be/J9VjSphJkBE
https://youtu.be/OBSeHF4-JIw

TLOU è il più stressante per la CPU perché la satura di lavoro...
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV

Ultima modifica di wulff73 : 14-04-2023 alle 11:13.
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 11:14   #80726
suneatshours86
Senior Member
 
L'Avatar di suneatshours86
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bologna
Messaggi: 1317
si sono le mie grossomodo.
Ma ripeto, non credo proprio di avere problemi di temperatura perchè cinebench dopo due run è fermo a 70C°
Il case è vecchio ma ottimo (120x3 anteriori, 140x2 superiori, 120x1 posterioriore e 140x2 sul noctua), ovviamente non c'è problema nella pasta termica perchè idle e load mi danno valori migliori di quelli che trovo in rete (a circa 20C° di tamb 70C° sotto cinebench sono tanta roba). Se sei abituato "bene" a non sentir volare una mosca è dura abituarsi... soprattutto se sei un vecchio rompicoglioni come me.
Magari prima di fare un reso mi tolgo l'ultimo sfizio di ammorbidire ulteriormente la curva delle ventole giusto per non aver rimpianti. Io per abitudine disattivo sempre vsyn e gsync: mi indispettisce l'input lag anche, già son complicato.

non è che ninja usi un sync di qualche tipo nei giochi? quello taglierebbe calcolo alla cpu e motiverebbe le tue temperature piu basse.
__________________
PC1PC2Ryzen 9800x3d | Liquid Freezer III PRO 360 | ROG STRIX B850-E | 32GB Corasir Vengeance 6000 | Corsair RM1000x | Sapphire NITRO+ RX 9070 XT | Hynix P41 2Tb | NZXT H7 Flow |27GP850P-B + Zowie XL2546
PC2Ryzen 5900x | NH D15S | MSI X570 ACE | 32GB TridentZ Neo 3600 16-16-16-36 | Seasonic Focus+ Gold 1000W | RTX 3070 Gainward GS | Sabrent Rocket 4.0 1Tb | NZXT H7 Flow |SoundBlaster Z | 27GP850P-B + Zowie XL2546

Ultima modifica di suneatshours86 : 14-04-2023 alle 11:26.
suneatshours86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 11:25   #80727
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da suneatshours86 Guarda i messaggi
si sono le mie grossomodo.
Ma ripeto, non credo proprio di avere problemi di temperatura perchè cinebench dopo due run è fermo a 70C°.
Hai un bonus di 20°C su cui giocare per ottenere il comfort che vuoi. Almeno 10°C di sicuro considerando le temperature estive.

Max. Operating Temperature (Tjmax) 90°C

Io proverei ancora a mettere mano sul profilo ventole...poi vedi tu.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV

Ultima modifica di wulff73 : 14-04-2023 alle 11:27.
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 11:30   #80728
suneatshours86
Senior Member
 
L'Avatar di suneatshours86
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bologna
Messaggi: 1317
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Hai un bonus di 20°C su cui giocare per ottenere il comfort che vuoi. Almeno 10°C di sicuro considerando le temperature estive.

Max. Operating Temperature (Tjmax) 90°C

Io proverei ancora a mettere mano sul profilo ventole...poi vedi tu.
Mah si, stasera faccio un altro tentativo. magari mi provo a giocare 5C° e vediamo a quanto arrivo nella curva. L'alternativa è sostituire le ventole con qualcosa di migliore, monto già 3 noctua su 8 totali le tre frontali del case non sono proprio le migliori essendo quelle base del case ma le ho pulite di recente anche.
Il 100% l'ho impostato a 75C°... proverò ad andare sugli 80C° per fare una curva più morbida e vediamo cosa ottengo
Sicuramente sulla temperatura di esercizio ho una curva più spinta rispetto alla tua perchè sono sui 65C°-70% mi pare di ricordare ma no nvorrei dire cagate e mi rispervo di rispondere stasera
__________________
PC1PC2Ryzen 9800x3d | Liquid Freezer III PRO 360 | ROG STRIX B850-E | 32GB Corasir Vengeance 6000 | Corsair RM1000x | Sapphire NITRO+ RX 9070 XT | Hynix P41 2Tb | NZXT H7 Flow |27GP850P-B + Zowie XL2546
PC2Ryzen 5900x | NH D15S | MSI X570 ACE | 32GB TridentZ Neo 3600 16-16-16-36 | Seasonic Focus+ Gold 1000W | RTX 3070 Gainward GS | Sabrent Rocket 4.0 1Tb | NZXT H7 Flow |SoundBlaster Z | 27GP850P-B + Zowie XL2546

Ultima modifica di suneatshours86 : 14-04-2023 alle 11:37.
suneatshours86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 11:38   #80729
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
se ha 65 in game o il gioco è un mattone (può essere) o il case è poco areato
Comunque 65°C sulla CPU in game e 70°C sotto Cinebench con sistemi di raffreddamento "normali" aria/AIO sono imho perfettamente in linea con la definizione di un buon PC che funziona bene.
Se poi vogliamo ancora più quiete forse bisogna contemplare l'acquisto anche di tipologie di case fortemente insonorizzati.
Detto ciò col 5950X non mi ricordo temperature apprezzabilmente inferiori rispetto al 5800X3D tali da farmi notare un grande vantaggio termico post sostituzione della CPU (almeno in gaming)...quindi non sono poi totalmente sicuro che con un 5900X si raggiunga la pace dei sensi.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV

Ultima modifica di wulff73 : 14-04-2023 alle 11:40.
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 11:46   #80730
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Qui ero col 5950X....stesso PC eccetto per la GPU:

https://youtu.be/Pozp7UA7fbY
https://youtu.be/qr559LQVCyg
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 11:50   #80731
suneatshours86
Senior Member
 
L'Avatar di suneatshours86
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bologna
Messaggi: 1317
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Comunque 65°C sulla CPU in game e 70°C sotto Cinebench con sistemi di raffreddamento "normali" aria/AIO sono imho perfettamente in linea con la definizione di un buon PC che funziona bene.
Se poi vogliamo ancora più quiete forse bisogna contemplare l'acquisto anche di tipologie di case fortemente insonorizzati.
Detto ciò col 5950X non mi ricordo temperature apprezzabilmente inferiori rispetto al 5800X3D tali da farmi notare un grande vantaggio termico post sostituzione della CPU (almeno in gaming)...quindi non sono poi totalmente sicuro che con un 5900X si raggiunga la pace dei sensi.
tu considera che comunque l'h440 è gia un case insonorizzato con tanto di foam rispetto ai mesh che van di moda ora.
Però mi hai acceso la lampadina della speranza: c'è margine di migliorare la curva probabilmente. Il fatto che sotto cinebench e in idle siano temperature buone mi fa credere che il margine possa esserci. Il punto è quanto riuscirò a migliorarla stay tuned
il 5900 dovrebbe avere temperature peggiori del 5950 o almeno per la serie 3000 il leit motiv era quello. in compenso dovrebbe anche avere 10C° in meno in full rispetto al 5800x3d
__________________
PC1PC2Ryzen 9800x3d | Liquid Freezer III PRO 360 | ROG STRIX B850-E | 32GB Corasir Vengeance 6000 | Corsair RM1000x | Sapphire NITRO+ RX 9070 XT | Hynix P41 2Tb | NZXT H7 Flow |27GP850P-B + Zowie XL2546
PC2Ryzen 5900x | NH D15S | MSI X570 ACE | 32GB TridentZ Neo 3600 16-16-16-36 | Seasonic Focus+ Gold 1000W | RTX 3070 Gainward GS | Sabrent Rocket 4.0 1Tb | NZXT H7 Flow |SoundBlaster Z | 27GP850P-B + Zowie XL2546

Ultima modifica di suneatshours86 : 14-04-2023 alle 11:54.
suneatshours86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 11:59   #80732
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da suneatshours86 Guarda i messaggi
tu considera che comunque l'h440 è gia un case insonorizzato con tanto di foam rispetto ai mesh che van di moda ora.
Però mi hai acceso la lampadina della speranza: c'è margine di migliorare la curva probabilmente. Il fatto che sotto cinebench e in idle siano temperature buone mi fa credere che il margine possa esserci. Il punto è quanto riuscirò a migliorarla stay tuned
L'unica cosa che mi permetto di puntualizzare tra il 5800X3D ed il 5950X e che mentre in gioco non noto temperature particolarmente diverse tra i due, sotto carico tipo Cinebench il 5800X3D scalda di più. Se non erro il mio 5950X a default stava a circa 70°C di picco o pure meno (CBR23 a 25000 punti) mentre con PBO + CO + PL ottimizzati arrivava a circa 80°C (CBR23 a 29500 punti)...il 5800X3D arriva a 80°C o poco meno a 15000 punti (Kombo Strike 3).
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV

Ultima modifica di wulff73 : 14-04-2023 alle 12:03.
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 12:08   #80733
suneatshours86
Senior Member
 
L'Avatar di suneatshours86
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bologna
Messaggi: 1317
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
L'unica cosa che mi permetto di puntualizzare tra il 5800X3D ed il 5950X e che mentre in gioco non noto temperature particolarmente diverse tra i due, sotto carico tipo Cinebench il 5800X3D scalda di più. Se non erro il mio 5950X a default stava a circa 70°C di picco o pure meno (CBR23 a 25000 punti) mentre con PBO + CO + PL ottimizzati arrivava a circa 80°C (CBR23 a 29500 punti)...il 5800X3D arriva a 80°C o poco meno a 15000 punti (Kombo Strike 3).
Andando Ot e sperando di cavarmela con una bacchettata da freeman c'è una guida da qualche parte per impostare correttamente la fan curve su zen3? ammetto di avere grosse lacune sotto questo punto di vista perchè non mai dovuto aggiustarle più di tanto in passato
__________________
PC1PC2Ryzen 9800x3d | Liquid Freezer III PRO 360 | ROG STRIX B850-E | 32GB Corasir Vengeance 6000 | Corsair RM1000x | Sapphire NITRO+ RX 9070 XT | Hynix P41 2Tb | NZXT H7 Flow |27GP850P-B + Zowie XL2546
PC2Ryzen 5900x | NH D15S | MSI X570 ACE | 32GB TridentZ Neo 3600 16-16-16-36 | Seasonic Focus+ Gold 1000W | RTX 3070 Gainward GS | Sabrent Rocket 4.0 1Tb | NZXT H7 Flow |SoundBlaster Z | 27GP850P-B + Zowie XL2546
suneatshours86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 13:12   #80734
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20663
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Comunque 65°C sulla CPU in game e 70°C sotto Cinebench con sistemi di raffreddamento "normali" aria/AIO sono imho perfettamente in linea con la definizione di un buon PC che funziona bene.
70 gradi il 3D a aria in cinebench senza tagliare PPT è eccezionale, io arrivo tranquillamente a 90 e ho dovuto abbassarlo è la temperatura in game che non mi torna ma evidentemente dipende tutto dal gioco, io avendo provato soltanto pochi AAA non ho mai superato i 60

ho guardato il tuo video e in effetti la cpu lavora parecchio, io in assetto corsa o valhalla o farcry6 o legion sta sotto al 10% di utilizzo anche perchè ho una misera 6800 non una 4090

edit: cmq 65 gradi per questa cpu vanno benissimo e non sono un problema, se c'è solo il problema acustico si abbassa una pelo la ventola e bon lì
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 13:25   #80735
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Se stiamo parlando di mid range non c'è proprio da discutere, am5 è overpriced attualmente sommando i costi dell'intera build, soprattutto se stiamo parlando di core count e prezzo...

E' da mesi che tengo d'occhio tutte le possibili combo, attualmente la situazione è questa:

B650E+32GB DDR5 6000C36+7600x: 625€
Z690+32GB DDR5 6000C36+13600K: 633€

Il 13600K vi ricordo che avendo 6p+8e core supera anche il 7700x in prestazioni, tallona leggermente il 7900 liscio in render siamo a tutto un altro livello, il 7600x in produttività è li con 5700x, e in game non sempre va meglio di un 5800x3d, che comunque costano notevolmente meno:

B550+32GB DDR4 4000+5700x: 371€
B550+32GB DDR4 4000+5800x3d: 484€
B760+32GB DDR4 4000+13500: 473€

Poi è ovvio che se bisogna spendere cifre importanti superando ampiamente i 1000€ andando per i9 vs Ryzen 9, uno va per AM5 anche per una questione di longevità.

Però nella mid range che è quella che interessa di più sia a me che molti altri c'è un divario non trascurabile come prezzo-prestazioni.
E' un discorso trito e tritato.

Comprare con logica calcolatrice non ha alcun senso, perchè non vedo alcun RISPARMIO nell'acquistare un sistema finito che consuma il doppio e probabilmente per fine anno con Zen5 4nm pure il triplo. Quello è un sistema che non durerà una sega, ma non perchè la massaia non potrà giocare a tetris, ma perchè non ha senso. Io avevo un 1920X X12 Zen 1000, come prestazioni in MT è +20% rispetto ad un 3700X, la differenza è che consuma 180W contro gli 88W di un 3700X. Qua parliamo di processori Intel che in game si ciucciano 150W quando un 7800X3D non supera 80W, ed un futuro Zen5 4nm probabilmente offrirà un +20% di prestazioni con un -10% almeno di consumo, e dove probabilmente Intel aumenterà i consumi per ottenere prestazioni simili a Zen5.
Io non sto più a sentire ciò che promette Intel perchè tra quello che dice e la realtà c'è un abisso. Alder doveva essere efficientissimo perchè ibrido, ed i consumi sono aumentati vs gli 11XXX, Raptor doveva essere efficiente quanto Zen4 e ci ritroviamo che in game consuma 150W contro i 70/80W di un 7800X3D che offre pure prestazioni migliori, oggi la musica è la stessa per Raptor refresh, io invece penso che consumerà ancor di più perchè si ritroverà a competere con Zen5 per 1 anno intero.

Se poi uno vuole restare in casa Intel, benissimo, ma che aspetti (almeno) il salto nodo, perchè ciò che acquisterà oggi è letteralmente insostenibile. Ti immagini la faccia di chi compra oggi con la calcolatrice un 13600K e poi tra 6 mesi si ritrova che il suo 13600K consuma il doppio di un X16 Zen5 e va la metà? Cosa penserà dei 200€ risparmiati? Stiamo parlando di 4-5 mesi, e tra 1 anno ci sarà la versione di Zen5 a 3nm, ancor più efficiente (ed uguale sarà (presumibilmente) per un Intel4.
Quello che ha speso +200€ potrà aggiornare spendendo una stronzata con proci Zen4 top usati o anche passando a Zen5 vendendo il procio che ha. Chi ha speso -200€ invece ne dovrà sborsare per ricomprarsi la mobo se non anche le DDR5 se ha preso un Intel DDR4... che riprenda la calcolatrice e sommi la spesa se VERAMENTE ha risparmiato... (che prenda AM5 o il prox Intel, è uguale).

Non per retorica, ma all'uscita di Zen 1000 si puntava il dito a 4-5W in più di consumo del chipset AMD vs quello Intel, perchè (parole di allora, se vuoi ti riposto i discorsi) "era inaccettabile +4-5W in idle". Oggi un sistema Raptor ha un consumo +10W in idle, e +50% sotto carico, ma va benissimo a tutti? Addirittura sarebbe il sistema da comprare?
Io non sto facendo assolutamente un discorso di bandiera o altro... se ancora vendessi PC, la prima cosa che chiederei al cliente oltre al tipo di utilizzo, anche quante ore resterebbe acceso al giorno il sistema. Perchè se gli consigliassi un Intel, sono certo che tra 1 anno mi sputerebbe in faccia, anche se farà l'utilizzo da massaia.

Oggi un sistema Intel DDR4 o DDR5 costa meno semplicemente perchè sarebbe invendibile a pari prezzo vs un AMD. Nessuno acquisterebbe un sistema Intel meno efficiente e non upgradabile a pari prezzo all'omonimo sistema AM5 AMD, solamente perchè ha prestazioni simili, il che è ben diverso dal dire è più conveniente.

Del resto, siccome va di moda prendere le vendite di MindFactory per far vedere che Zen4 vende meno di Ze3 (anche se il 7800X3D ha superato di quasi il +80% le vendite del best-buy 5800X3D), questo vale anche per Raptor. Basta guardare i dati, e dai dati esce fuori che chi vuole il top per game si prende AM5 e Zen4X3D, chi fa produttività va di 7950X, per tutti quelli che guardano il risparmio e poche pretese Zen3, ancora, tiene botta a Raptor.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-04-2023 alle 13:55.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 13:52   #80736
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
l'ho scritto su reddit e mi hanno linciato sembra che sta cpu sia un miracolo sceso in terra ma negli AAA maxati c'è davvero poca differenza arrivando da un buon 3000. giocando competitivo la situazione cambia
Certo è che devi dargli qualcosa in pasto a 'sti "benedetti" X3D e soprattutto che quel qualcosa sia apprezzabile e sfruttabile dalla GPU e cache aggiuntiva. Se avessi ad esempio una 3060/Ti/70 o pari livello a 1440p credo che marginalmente apprezzerei l'acquisto di un 5800X3D o 7800X3D in quanto probabilmente la scheda video sta generalmente a cannone pure con un 5000X.
Nel mio PC attuale invece sono passato (con la 3090 in 2K ma il discorso è lo stesso a 1080p in quanto il 5950X più di 60/70fps non li fa con le impostazioni che uso) da questi fps:

https://www.youtube.com/watch?v=GVO_5DMPtug

...a questi col 5800X3D e 4090 a 1080p e 4K con stessi identici settings (DX11/ULTRA):

https://www.youtube.com/watch?v=G2ZL4DJblbA

PS: le due CPU hanno più o meno le stesse temperature come dicevo sopra.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 14:47   #80737
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10402
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Mi piacerebbe sapere qui dentro chi veramente usa la CPU per renderizzare/lavorare/trarre profitto o comunque chi in generale la utilizza in modo talmente intensivo tanto da giustificare l'acquisto di un nmila core tipo il 7950X o il 13900K vs qualcosa di più "modesto". Giusto per curiosità "statistica" e non per giudicare. Lo dico perché tutte le volte che sono entrato nel discorso mi hanno liquidato con un punteggio di Cinebench o con quanti fps si fanno nei giochi.
Eccomi, ma mi tengo il 5950X. Se devo spendere 600/800€ per la mobo nuova, vado di epyc a quel punto.

Ultima modifica di WarSide : 14-04-2023 alle 14:50.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 16:24   #80738
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Mi piacerebbe sapere qui dentro chi veramente usa la CPU per renderizzare/lavorare/trarre profitto o comunque chi in generale la utilizza in modo talmente intensivo tanto da giustificare l'acquisto di un nmila core tipo il 7950X o il 13900K vs qualcosa di più "modesto". Giusto per curiosità "statistica" e non per giudicare. Lo dico perché tutte le volte che sono entrato nel discorso mi hanno liquidato con un punteggio di Cinebench o con quanti fps si fanno nei giochi.
Probabilmente sono di più quelli che giocano

Però, cerchiamo di capirci. Quando esce una architettura nuova, la si testa in MT, in ST, nel consumo/prestazioni, negli FPS, ed è ovvio per GIUDICARE l'architettura.

Una volta che conosciamo le caratteristiche del "nuovo", più consapevole sarà la nostra scelta sull'acquisto, in base al nostro utilizzo ed alla nostra tasca.

Guarda, sarò matusa, ma per esperienza l'acquisto del PC, se hai la passione, è più legato al tuo portafoglio, alla fine per razionalità si intende la scelta del componente al miglior prezzo/prestazioni e prezzo/qualità.

La media di spesa in una CPU è tra i 200€ e 400€, e la gente è passata ad un 5900X (esempio) non perchè si è accorta che 4 core non bastano più, ma perchè con 400€ oggi si porta a casa un 5900X e non un 5600X, e a suo tempo si era preso un 5600X non perchè 6 core bastavano, ma li facevano bastare i 300€ che servivano per comprarlo. Se un 5950X/7950X oggi costassero +50€ vs un X8, compreremmo tutti X16... e tra l'altro consideriamo anche che gli X16 hanno una selezione nettamente migliore, a tal punto che un 5950X X16 a def consuma meno di un 5800X X8 a def.
E focalizzare sulla spesa della CPU per quanti core ha, a me sembra pure ridicolo. Oggi si spendono +200€ per il case che è di vetro, +50€ per le DDR che hanno i led RGB, +50/100€ per la dissipazione che più led ha e meglio è, e poi andiamo a puntualizzare se il tipo si è preso un 7950X X16/32TH che nmila core non servono, quando alla fine ha speso +200€ rispetto ad un 7700X ed invece ha speso +500€ per avere un PC stile albero di Natale?

Pure a me piacciono le lucine... Ma se posso spendere 50€ in più, preferisco spenderli per +2 core che per +2 led, sarà opinabile quanto si vuole +2 core che non si utilizzano, ma per cero saranno sempre meglio di 2 led RGB.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-04-2023 alle 23:40.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 17:16   #80739
HadesSaint
Senior Member
 
L'Avatar di HadesSaint
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma - Torre Maura (MC)
Messaggi: 1249
(discorso personale) se ho un certo budget mi studio il costo/efficenza/prestazione se ho un budget piu alto certo di puntare a qualcosa di piu per avere un qualcosa piu. Ad oggi io se volessi potrei prendermi sia il 7950x3d (se mai si trova) mobo/ram + 7900xtx. Discorso ovviamente posso aspettare magari un ulteriori limatura dei prezzi? si
__________________
CPU: Ryzen 7 3700X // RAM: 2X8GB 3200 mhz // GPU: Sapphire Nitro+ 7900 GRE // SCH Madre: MSI Tomahawk Max // SSD: Samsung EVO 850 250GB-Crucial MX500 1TB// PSU: Corsair RM850x
HadesSaint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 17:17   #80740
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21944
Ciao a tutti, una domanda per gli utenti di ryzen 7xxx:
In presenza di GPU discreta la GPU integrata nella CPU vale la pena tenerla attiva? Si può usare per qualcosa?
O è meglio disattivarla da BIOS per ridurre consumi e temperature?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale: fino a...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Volete un ottimo SSD Gen.4 da 2TB e 7450...
L'attrice che non esiste può gi&a...
Ogni persona al mondo con una GPU dedica...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v