Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2023, 08:35   #79241
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Nuovo Bios specifico per Zen4X3D con 2 chiplet da Asus, cambia la priorità del chiplet in base all'utilizzo.

Si stanno preparando a mettere a puntino i bios che indirizzeranno i thread occupati dal gioco in esecuzione sul CCX munito di cache aggiuntiva (in caso di CPU con 2 CCX). Interessante imho sarà vedere le differenze prestazionali tra un 7950X3D ed un 7900X3D considerando che sul secondo dovrebbero mancare 4 thread cachati.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2023, 08:42   #79242
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Onestamente mi chiedo se AMD non abbia in previsione delle versioni 3D nel mobile.

Nel mobile il Vcore max è più basso vs il desktop, e ciò dovrebbe annullare la differenza di clock con o senza L3 impilata.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2023, 08:51   #79243
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Onestamente mi chiedo se AMD non abbia in previsione delle versioni 3D nel mobile.

Nel mobile il Vcore max è più basso vs il desktop, e ciò dovrebbe annullare la differenza di clock con o senza L3 impilata.
Sul mobile sarebbe devastante imho. Una CPU Ryzen con frequenza rilassata e quindi con pochi consumi ma con la cache 3D che tiene in alto il framerate. Abbiniamoci una bella GPU Lovelace che abbiamo visto che consumano e scaldano poco e si ha un prodotto da spettacolo (magari con schermo oled )
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2023, 08:53   #79244
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Ryzen su mobile non ha presa purtroppo. Già i 6000 praticamente non si trovano, Amazon ha giusto 3 modelli in croce dell'ultima serie. C'è qualche 5800H in giro e per il resto è silicio preistorico. Se AMD li produrrà queste CPU deve fare in modo poi di montarle da qualche parte....
I tempi sono cambiati.

In primis AMD al CES ha presentato Lenovo/HP con contratti cospicui in corso... e di modelli di Lenovo (senza esporre specifiche) se ne sono visti nel sito Lenovo addirittura il giorno dopo il CES.

Il problema della disponibilità dei Ryzen mobile, non riguarda problemi di produzione AMD, quanto invece una intenzione degli OEM di voler commercializzare più mobili Intel VS AMD. A mio parere, perchè gli OEM sentono solamente il rumore dei dindi, e se guadagnano più vendendo un Intel vs un AMD, se ne sbattono se al cliente costa meno AMD, durata batteria e prestazioni.

La differenza sostanziale, è che c'è recessione, e gli OEM NON POSSONO ignorare il fatto che un mobile Ryzen, quando disponibile, lo vendono subito, un mobile Intel, fa la polvere sugli scaffali.
AMD ha trattato con i guanti bianchi Lenovo (vedi l'esclusiva Threadripper pro per 6 mesi), e guarda a caso Lenovo (in cambio?) è la ditta che pare si stia più impegnando nel mobile AMD.
Il cartello (così lo definisco) visto sul mobile, può continuare solamente sino a quando TUTTI gli OEM lo applicano (se non ti rendo disponibile un AMD, per forza di cose ti obbligo a comprare un Intel), ma basta solamente 1 OEM rendesse disponibile AMD mobile, e il cartello sparirebbe il giorno dopo.

Per me una speranza c'è... soprattutto nel mobile da game... un X8/16TH con L3 impilata sarebbe devastante come stazione da gioco, a consumi ridicoli.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-02-2023 alle 09:02.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2023, 09:00   #79245
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4256
Per quanto i giochi oggigiorno sfruttino più di un thread all volta, non è come nel rendering dove il lavoro è effettivamente distribuito in maniera omogenea sui core, è più un cosa del tipo:
- core 1 si occupa della fisica
- core 2 si occupa dell'IA
- core 3 si occupa della grafica (draw call e similari)
- etc

Il risultato è che quello che limita gli FPS è comunque un solo core, perchè le varie attività avranno un peso diverso su ognuno dei core utilizzati, quindi l'importante è che il processo più pesante (o più memory/cache intensive) sia sul chiplet con la cache 3D, gli altri processi probabilmente possono stare sull'altro chiplet senza grossi problemi (a patto che non richiedano comunicazioni troppo frequenti con il thread principale). Quindi è possibile che il 7900X3D e 7950X3D non siano penalizzati in game dall'avere una sola 3D Cache, magari sarebbe stata inutile averne di più.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2023, 09:25   #79246
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Per quanto i giochi oggigiorno sfruttino più di un thread all volta, non è come nel rendering dove il lavoro è effettivamente distribuito in maniera omogenea sui core, è più un cosa del tipo:
- core 1 si occupa della fisica
- core 2 si occupa dell'IA
- core 3 si occupa della grafica (draw call e similari)
- etc

Il risultato è che quello che limita gli FPS è comunque un solo core, perchè le varie attività avranno un peso diverso su ognuno dei core utilizzati, quindi l'importante è che il processo più pesante (o più memory/cache intensive) sia sul chiplet con la cache 3D, gli altri processi probabilmente possono stare sull'altro chiplet senza grossi problemi (a patto che non richiedano comunicazioni troppo frequenti con il thread principale). Quindi è possibile che il 7900X3D e 7950X3D non siano penalizzati in game dall'avere una sola 3D Cache, magari sarebbe stata inutile averne di più.
Certo. C'è pure da aggiungere anche che già da qualche anno sto tenendo sott'occhio l'utilizzo dei thread in gaming sulle analisi prestazionali di hardware di un noto sito. Al massimo arriviamo a 12 thread occupati quindi non c'è attualmente bisogno di scomodare il secondo CCX. Può dormire tranquillo.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2023, 11:39   #79247
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Simpatica la discussione su Anand di Zen5.

https://forums.anandtech.com/threads...#post-40955064



Che non siano gente da game lo si evince dalla preferenza aumento core (62,4%) vs aumento frequenza 29,4%). In sto forum è il contrario
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2023, 12:05   #79248
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6828
Giochi non ottimizzati per il multicore non scaleranno mai bene e avranno sempre prestazioni pessime.

Purtroppo non tutti sono gagliardi come id e quel gioiello tecnologico di doom eternal.

Tornando sul discorso benchmark, a quanto pare gigabyte ha una bella lead fra le mobo b650, mi sa proprio mi prendero' una gaming:

https://www.youtube.com/watch?v=DTFUa60ozKY

Mi fido piu delle b650 gigabyte che non della gran parte delle x570 che ho visto nelle review (non che x570 sembri offrire molto piu di qualche usb in piu e pcie5 inutile, anche b650 va bene per overclocking moderatamente spinto, che comunque non mi interessa).

Ultima modifica di Vul : 22-02-2023 alle 12:17.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2023, 18:25   #79249
Xiphactinus
Senior Member
 
L'Avatar di Xiphactinus
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 473
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Simpatica la discussione su Anand di Zen5.

https://forums.anandtech.com/threads...#post-40955064



Che non siano gente da game lo si evince dalla preferenza aumento core (62,4%) vs aumento frequenza 29,4%). In sto forum è il contrario
È scritto quello che si aspettano, non quello che desiderano!
Xiphactinus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2023, 19:37   #79250
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Xiphactinus Guarda i messaggi
È scritto quello che si aspettano, non quello che desiderano!
Non sono una cima in inglese... ma secondo me è nella terra di nessuno il significato... quello che si vorrebbe è quello che ci si aspetta e viceversa.

Domande chiavi che tutti si farebbero in regime aspettativa, sarebbe ad esempio una aspettativa di aumento dell'efficienza... lì non c'è, perchè? Perchè ovviamente tutti sanno che passando dal 5nm TSMC al 3nm TSMC l'aumento di efficienza è scontato che ci sarà.

Secondo me la gente ha si risposto all'aspettativa, ma l'aspettativa di come vorrebbe che AMD indirizzi il margine del 20/25/30% in più di efficienza.

Cioè... se chiedessero a me cosa farà AMD su Zen5, io la prima cosa che direi è aumentare i core nel package... perchè personalmente è quello che vorrei, magari una che gioca vorrebbe un aumento di IPC enorme (ed infatti lì hanno scritto +40%) e/o ulteriore aumento delle frequenze.

Io rimango dell'idea che buona parte di chi usa il PC per l'MT (ed intendo chi vuole avere la massima prestazione MT senza dissanguarsi nei Threadripper), sia rimasta delusa da un X16 tirato a 230W ppt, quando il 5nm basato su MCM, poteva tranquillamente permettere un aumento dei core e di qui prestazioni MT =>50% di un 5950X allo stesso consumo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2023, 06:10   #79251
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13086
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Sul mobile sarebbe devastante imho. Una CPU Ryzen con frequenza rilassata e quindi con pochi consumi ma con la cache 3D che tiene in alto il framerate. Abbiniamoci una bella GPU Lovelace che abbiamo visto che consumano e scaldano poco e si ha un prodotto da spettacolo (magari con schermo oled )
Hai delineato le caratteristiche del gaming notebook dei miei sogni.

Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2023, 10:28   #79252
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Posto questo articolo... riguarderebbe le VGA in game, il che sarebbe OT, però considerando che siamo in molti nella condizione di decidere se e quando cambiare sistema, ed interesserebbe pure il discorso CPU.... presumibilmente verso fine 2024. Almeno questo è il mio presupposto.

https://www-notebookcheck-net.transl...t&_x_tr_pto=sc
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2023, 10:44   #79253
Alex23
Senior Member
 
L'Avatar di Alex23
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 7040
Ragazzi domandina:
Dato che il pc in firma funziona egregiamente non aggiorno il BIOS da un po' e il processore è impostato con il curve optimizer e il blocco sul PPT a 110W con un rapporto consumi/temperature/prestazioni che mi soddisfa abbastanza.
Ma secondo voi le ultime versioni dei bios quanto ottimizzano i valori di vcore/frequenza con la stock della CPU rispetto a un anno e mezzo fa?
Perchè avevo avuto qualche difficoltà a domare le temperature del 5800x lasciato totalmente a stock, magari nel frattempo le cose sono migliorate
__________________
Asus TUF Gaming B550-PLUS | AMD Ryzen 9 5900x | 32GB Crucial Ballistix DDR4@3600 | Power Color RX9070 16GB Red Devil |
Crucial P5 Plus 1TB NVMe Gen4 | Crucial P3 Plus 4TB NVMe Gen4 | Toshiba P300 3TB SATA3 | LG 27GN800 27" 2k IPS 144Hz |

NAS: Synology DS218 + Seagate IronWolf 4TB+1TB. NOTEBOOK: ASUS Zenbook 14 UM3402YA. SMARTPHONE: Samsung S25 256GB

Ultima modifica di Alex23 : 23-02-2023 alle 10:52.
Alex23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2023, 10:50   #79254
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
CPU mobile Ryzen 7 7745HX Dragon Range.



Quote:
Ciò che è trapelato è un benchmark Cinebench R23, con il chip che si dice assorba circa 95W. AMD ha dato ai suoi partner hardware il via libera per spingere Dragon Range fino a 100W. Ha ottenuto 1.828 punti nel test single-core e 18.606 nel test multi-core.
Secondo CPU-Monkey. , Ryzen 9 6900HX di AMD ottiene 1.662 punti nel test single-core e 14.670 nel test multi-core. Sulla base di queste cifre, il Ryzen 7 7745HX trapelato ha registrato un punteggio single-core superiore di quasi il 10% e un punteggio multi-core superiore del 26,8%.

Questo VS Intel.



E' un test un po' così così, nel senso che a TDP nominali (45W-75W TDP) i risultati sarebbero ovviamente inferiori... probabilmente AMD ha dato il via libera per un confronto vs Intel a consumi simili (infatti 95W TDP AMD = 125W che dovrebbe essere (credo) il consumo massimo del 12900HK). Ovviamente stiamo confrontando un Zen4 vs un i12... però ne scappa fuori che un X8 Zen4 ottiene un MT in linea ad un 12900HK a parità di consumo, ottimo, in attesa dei vari X12 e X16 AMD mobili.
Vs il Top Raptor mobile, questo X8 AMD pone 1828 punti ST vs 1969 e 18.606 vs 27883... ma il top AMD, vs 7745HX, avrebbe +300MHz di frequenza ST ed il doppio dei core.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-02-2023 alle 11:05.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2023, 10:55   #79255
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24297
Quote:
Originariamente inviato da Alex23 Guarda i messaggi
Ragazzi domandina:
Dato che il pc in firma funziona egregiamente non aggiorno il BIOS da un po' e il processore è impostato con il curve optimizer e il blocco sul TDP a 110W con un rapporto consumi/temperature/prestazioni che mi soddisfa abbastanza.
Ma secondo voi le ultime versioni dei bios quanto ottimizzano i valori di vcore/frequenza con la stock della CPU rispetto a un anno e mezzo fa?
Perchè avevo avuto qualche difficoltà a domare le temperature del 5800x lasciato totalmente a stock, magari nel frattempo le cose sono migliorate
Sono in arrivo i bios con Agesa 1.2.0.8 e credo che alcune migliorie soprattutto lato sicurezza e bug fix per il microcodice della cpu.
Anche io ho un 5800X e sulla mia MSI B550 con Agesa 1.2.0.7 non va tanto male con PBO, Curve Optimizer -15 e Override 150Mhz.. potrebbe però migliorare con il nuovo bios (da quel che ho letto il 1.2.0.7 ha avuto qualche noia di troppo con ram e gestione overclock).
Io non ho bloccato nulla, in single va a 4,9ghz e in multi su CB23 sta a 4,6/ 4.7Ghz su tutti i core con temperature entro gli 80°C (ho Un dissipatore con doppia ventola da 120mm e 7 heatpiper della Scythe)
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2023, 11:07   #79256
Alex23
Senior Member
 
L'Avatar di Alex23
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 7040
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Sono in arrivo i bios con Agesa 1.2.0.8 e credo che alcune migliorie soprattutto lato sicurezza e bug fix per il microcodice della cpu.
Anche io ho un 5800X e sulla mia MSI B550 con Agesa 1.2.0.7 non va tanto male con PBO, Curve Optimizer -15 e Override 150Mhz.. potrebbe però migliorare con il nuovo bios (da quel che ho letto il 1.2.0.7 ha avuto qualche noia di troppo con ram e gestione overclock).
Io non ho bloccato nulla, in single va a 4,9ghz e in multi su CB23 sta a 4,6/ 4.7Ghz su tutti i core con temperature entro gli 80°C (ho Un dissipatore con doppia ventola da 120mm e 7 heatpiper della Scythe)
Ora non ricordo con esattezza quale versione Agesa abbia attualmentei il mio pc, ma comunque semplicemente con PBO attivo, curve optimizer -15 ma senza blocco del PPT le temperature salivano facilmente anche oltre gli 80° (con un Noctua NH-U12S che non è esattamente un dissipatorino del cavolo).
Il pc funziona talmente bene che ho paura di toccare qualcosa, però un po' mi urta questa cosa
__________________
Asus TUF Gaming B550-PLUS | AMD Ryzen 9 5900x | 32GB Crucial Ballistix DDR4@3600 | Power Color RX9070 16GB Red Devil |
Crucial P5 Plus 1TB NVMe Gen4 | Crucial P3 Plus 4TB NVMe Gen4 | Toshiba P300 3TB SATA3 | LG 27GN800 27" 2k IPS 144Hz |

NAS: Synology DS218 + Seagate IronWolf 4TB+1TB. NOTEBOOK: ASUS Zenbook 14 UM3402YA. SMARTPHONE: Samsung S25 256GB
Alex23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2023, 12:12   #79257
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da Alex23 Guarda i messaggi
Ragazzi domandina:
Dato che il pc in firma funziona egregiamente non aggiorno il BIOS da un po' e il processore è impostato con il curve optimizer e il blocco sul PPT a 110W con un rapporto consumi/temperature/prestazioni che mi soddisfa abbastanza.
Ma secondo voi le ultime versioni dei bios quanto ottimizzano i valori di vcore/frequenza con la stock della CPU rispetto a un anno e mezzo fa?
Perchè avevo avuto qualche difficoltà a domare le temperature del 5800x lasciato totalmente a stock, magari nel frattempo le cose sono migliorate
Se sei su un vecchio bios (antea AGESA 1.2.0.7 mi pare) fai attenzione che potresti soffrire di stuttering causato da una cattiva gestione del modulo fTPM. Io ce l'avevo ed ogni tot secondi avevo proprio un "frame" che si "inceppava" a video. In questo caso conviene aggiornare...altrimenti anche no.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2023, 12:18   #79258
Alex23
Senior Member
 
L'Avatar di Alex23
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 7040
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Se sei su un vecchio bios (antea AGESA 1.2.0.7 mi pare) fai attenzione che potresti soffrire di stuttering causato da una cattiva gestione del modulo fTPM. Io ce l'avevo ed ogni tot secondi avevo proprio un "frame" che si "inceppava" a video. In questo caso conviene aggiornare...altrimenti anche no.
Ho "ancora" Windows 10 quindi no problem
Non riesco a digerire Windows 11 dato che non è possibile combinare nativamente le icone sulla barra delle applicazioni (e mi rallenta non poco quando lavoro in multitasking pesante con 2 macchine in VPN da remoto, schede del browser aperte e qualche VM in esecuzione).
__________________
Asus TUF Gaming B550-PLUS | AMD Ryzen 9 5900x | 32GB Crucial Ballistix DDR4@3600 | Power Color RX9070 16GB Red Devil |
Crucial P5 Plus 1TB NVMe Gen4 | Crucial P3 Plus 4TB NVMe Gen4 | Toshiba P300 3TB SATA3 | LG 27GN800 27" 2k IPS 144Hz |

NAS: Synology DS218 + Seagate IronWolf 4TB+1TB. NOTEBOOK: ASUS Zenbook 14 UM3402YA. SMARTPHONE: Samsung S25 256GB
Alex23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2023, 14:27   #79259
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
In vista della disponibilità di settimana prossima, i driver del chipset si sono aggiornati con un nuovo componente "3D cache optimization" per la gestione in windows degli X3D con CCD misti.

https://www.techpowerup.com/305134/l...zation-1-0-0-7
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2023, 17:20   #79260
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Segnalo la disponibilità, della versione 1.1.0 Beta 3 di UXTU

Questa è una delle schermate. Ora rileva anche la temp di ogni singolo core.

__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-02-2023 alle 17:24.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v