Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2023, 07:45   #79041
Asgard2022
Senior Member
 
L'Avatar di Asgard2022
 
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Da così col mio 5950X in 2K con la 3090...
https://www.youtube.com/watch?v=GVO_5DMPtug

...a così col 5800X3D in 4K con la 4090...
https://www.youtube.com/watch?v=7frA3og-Rbk

CPU (e GPU) devastante...sono monitor limited
Bhe,, grazie al ca..ser e tutto merito della 4090, anche se montavi il "vecchio procio" i risultati erano quelli -.-
__________________
CPU AMD Ryzen 9 5950X - MB GIGABYTE X470 AORUS GAMING 7 - RAM 32gb ddr4 3600 LPX - PSU Corsair 1200i - VGA RX 7900XTX - MONITOR Samsung G7 240hz 2K G-Sync- SSD Samsung 980 pro 1tb
Trattative concluse con: - dero79 - alewillywonka - evildevil
Asgard2022 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 07:48   #79042
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da Asgard2022 Guarda i messaggi
Bhe,, grazie al ca..ser e tutto merito della 4090, anche se montavi il "vecchio procio" i risultati erano quelli -.-
No i risultati non erano gli stessi, altrimenti avrei tenuto il 5950X.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 07:51   #79043
Asgard2022
Senior Member
 
L'Avatar di Asgard2022
 
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
No i risultati non erano gli stessi, altrimenti avrei tenuto il 5950X.
Si, e ci credo, ma al posto di fare 110 fps con il 5800x3d, ne avresti fatti 100 con un 5950x.. pensi che quei 10 fps ora cambiano la vita? decisamente meglio, molto meglio un 5950x con il doppio dei core e thread piuttosto che un 5800x3d castrato lato multi va la META'... scelta sbagliatissima per un 10% in piu in gaming in fhd, cosa che non giocherai mai e poi mai con una rtx4090.

EDIT..

trova le differenze e capirai della scelta errata. (e ti ho portato solo un esempio.. sia 2k, 4k soprattutto la differenza è nulla anzi, il 5950x va anche meglio. Non diamo disinformazione che un 5800x3d va meglio di un 5950x in 4k.. suvvia..
Io non capisco come certe persone (e non sei l'unico, sono passate veramente da un mostro di cpu 5950x a un 5800x3d per giocare in 4k..) NO COMMENT. E non venite nemmeno a dire che "ho preso una 4090 per giocarci in FHD perchè non siete credibili.. con questa scheda per sfruttarla c'è bisogno del 4k.
__________________
CPU AMD Ryzen 9 5950X - MB GIGABYTE X470 AORUS GAMING 7 - RAM 32gb ddr4 3600 LPX - PSU Corsair 1200i - VGA RX 7900XTX - MONITOR Samsung G7 240hz 2K G-Sync- SSD Samsung 980 pro 1tb
Trattative concluse con: - dero79 - alewillywonka - evildevil

Ultima modifica di Asgard2022 : 16-02-2023 alle 08:12.
Asgard2022 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 07:55   #79044
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Qualcuno, gentilmente, mi spiega perché in quel video di HU viene paragonato un 13900K con un 7700X? Perché non un 7950x vs un 13900K? Oppure un 13600K vs un 7700X?
Non capisco questo paragone (se non volendo far vedere dei grafici dove Intel è sempre ben distante da AMD, sbaglio?). Perché confrontare una CPU di classe medio/bassa con la top di gamma della concorrenza per far notare lo scaling ram???

Siamo su thread AMD e ci dovrebbe interessare solo questa cpu nel test. Comunque, come hanno già scritto, si parla di scaling, i risultati quindi sono identici per tutte le cpu di una stessa famiglia perché legati ad una specifica architettura. Il 7700x è anche qualche volta davanti al 7950x in gaming o al massimo appaiati.

Resta il fatto che è consigliabile per chi si assembla zen4 puntare su memorie prestanti (ddr 6000 e cl30) altrimenti tutto il vataggio si riduce tanto (gaming). È un consiglio supportato da prove reali, poi ognuno crede alle favole che vuole
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto

Ultima modifica di deccab189 : 16-02-2023 alle 08:38.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 08:12   #79045
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da Asgard2022 Guarda i messaggi
Si, e ci credo, ma al posto di fare 110 fps con il 5800x3d, ne avresti fatti 100 con un 5950x.. pensi che quei 10 fps ora cambiano la vita? decisamente meglio, molto meglio un 5950x con il doppio dei core e thread piuttosto che un 5800x3d castrato lato multi... scelta sbagliatissima per un 10% in piu in gaming.
No, non hai inquadrato il problema delle CPU 5*00X rispetto alla X3D in MFS2020 e non è una questione di un +10% negli fps medi tra le 2 CPU (che c'è comunque ma non mi avrebbe fatto cambiare di sicuro la CPU). Il vero limite è lo stuttering estremo che compare quando si sorvolano le grandi aree abitate come ad esempio la città New York. I frame droppano nei 40fps scarsi (4K ad ultra), il frame generator impazzisce e il DLSS non serve a nulla perchè il limite è la CPU e non la GPU. E questo succede con gli aerei piccoli...se si prova con un aereo di linea la situazione peggiora ulteriormente essendo più intensivo l'uso della CPU.
Col 5800X3D invece 100fps costanti con un frametime che sembra una tavola.

Giusto un esempio con un filmato non mio:
https://www.youtube.com/watch?v=SDDjnsDvBjE

PS: il filmato ha 2 anni, gli fps medi nel frattempo sono migliorati di un pelo ma il succo non cambia.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 08:14   #79046
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da Asgard2022 Guarda i messaggi
Si, e ci credo, ma al posto di fare 110 fps con il 5800x3d, ne avresti fatti 100 con un 5950x.. pensi che quei 10 fps ora cambiano la vita? decisamente meglio, molto meglio un 5950x con il doppio dei core e thread piuttosto che un 5800x3d castrato lato multi va la META'... scelta sbagliatissima per un 10% in piu in gaming in fhd, cosa che non giocherai mai e poi mai con una rtx4090.

EDIT..

trova le differenze e capirai della scelta errata. (e ti ho portato solo un esempio.. sia 2k, 4k soprattutto la differenza è nulla anzi, il 5950x va anche meglio. Non diamo disinformazione che un 5800x3d va meglio di un 5950x in 4k.. suvvia..
Io non capisco come certe persone (e non sei l'unico, sono passate veramente da un mostro di cpu 5950x a un 5800x3d per giocare in 4k..) NO COMMENT. E non venite nemmeno a dire che "ho preso una 4090 per giocarci in FHD perchè non siete credibili.. con questa scheda per sfruttarla c'è bisogno del 4k.
No vabbè...se a supporto delle tue tesi mi posti gli screenshot del Tubo possiamo chiuderla qui. Buon divertimento col 5950X.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 08:21   #79047
Asgard2022
Senior Member
 
L'Avatar di Asgard2022
 
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
No vabbè...se a supporto delle tue tesi mi posti gli screenshot del Tubo possiamo chiuderla qui. Buon divertimento col 5950X.
Bhe, quali bench ti dovrei portare se non quelli che fanno test sul tubo? scusa i tuoi valgono mentre gli altri mentono? Chiunque qui dentro ti direbbe che hai fatto una cazzata enorme a passare dal 16c32t a un 8c16th per giocare poi in 4k. Capirei se eri sul fhd, ma qui siamo proprio sul ridicolo... lo sanno anche i muri che in 4k la differenza la fa la GPU e basta, alla luce del fatto che non sei passato da un zen1 a un zen3, ma da un zen3 top a un zen3 che va solo più forte nel fhd e la metà in tutto il resto dato che gli mancano 8c. Se non vuoi capire.. guardati le recensioni e ciò che ti diranno in questo thread. Io personalmente sono passato sulla seconda macchina da gaming da un 3700x a un 5800x3d per giocare in fhd con una RTX 3070, il senso lo ha, dato che il carico sulla CPU è tangibile.. oltre che il 25, 30%
__________________
CPU AMD Ryzen 9 5950X - MB GIGABYTE X470 AORUS GAMING 7 - RAM 32gb ddr4 3600 LPX - PSU Corsair 1200i - VGA RX 7900XTX - MONITOR Samsung G7 240hz 2K G-Sync- SSD Samsung 980 pro 1tb
Trattative concluse con: - dero79 - alewillywonka - evildevil

Ultima modifica di Asgard2022 : 16-02-2023 alle 08:25.
Asgard2022 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 08:31   #79048
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da Asgard2022 Guarda i messaggi
Bhe, quali bench ti dovrei portare se non quelli che fanno test sul tubo? scusa i tuoi valgono mentre gli altri mentono? Chiunque qui dentro ti direbbe che hai fatto una cazzata enorme a passare dal 16c32t a un 8c16th per giocare poi in 4k. Capirei se eri sul fhd, ma qui siamo proprio sul ridicolo... lo sanno anche i muri che in 4k la differenza la fa la GPU e basta, alla luce del fatto che non sei passato da un zen1 a un zen3, ma da un zen3 top a un zen3 che va solo più forte nel fhd e la metà in tutto il resto dato che gli mancano 8c. Se non vuoi capire.. guardati le recensioni e ciò che ti diranno in questo thread. Io personalmente sono passato sulla seconda macchina da gaming da un 3700x a un 5800x3d per giocare in fhd con una RTX 3070, il senso lo ha, dato che il carico sulla CPU è tangibile.. oltre che il 25, 30%
..quei due test o video se permetti sono miei quindi si, per me valgono. Poi visto che continui a non inquadrare la differenza tra le 2 CPU in 4K su MFS2020 ti posto l'ennesimo video in 4K così forse noti le differenze (e siamo su GPU AMD quindi no DLSS, Frame Generation e via dicendo):

https://youtu.be/hEKd9m46yZo?t=127

Se per te vanno uguali, io alzo le mani.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 08:32   #79049
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4256
Quote:
Originariamente inviato da Asgard2022 Guarda i messaggi
Bhe, quali bench ti dovrei portare se non quelli che fanno test sul tubo? scusa i tuoi valgono mentre gli altri mentono? Chiunque qui dentro ti direbbe che hai fatto una cazzata enorme a passare dal 16c32t a un 8c16th per giocare poi in 4k. Capirei se eri sul fhd, ma qui siamo proprio sul ridicolo... lo sanno anche i muri che in 4k la differenza la fa la GPU e basta, alla luce del fatto che non sei passato da un zen1 a un zen3, ma da un zen3 top a un zen3 che va solo più forte nel fhd e la metà in tutto il resto dato che gli mancano 8c. Se non vuoi capire.. guardati le recensioni e ciò che ti diranno in questo thread. Io personalmente sono passato sulla seconda macchina da gaming da un 3700x a un 5800x3d per giocare in fhd con una RTX 3070, il senso lo ha dato che il carico sulla CPU è tangibile.. oltre che il 25, 30%
Una CPU non va "solo più forte in FHD" la risoluzione non ha praticamente alcun effetto sulla CPU, quindi se una CPU può fare 60FPS li potrà fare in FHD come in 4K, se un'altra ne potrà fare 70, li potrà fare sia in FHD che in 4K risultando sempre superiore alla prima (fermo restando che la GPU e le impostazioni grafiche siano tali da permettere questi FPS).
Di conseguenza, se una cpu in gaming FHD è meglio di un'altra, non diventerà peggio al salire di risoluzione, quindi un 5800X3D è sempre una CPU gaming migliore di un 5950X.

https://www.anandtech.com/show/17337...d-for-gamers/4
https://www.guru3d.com/articles_page...review,24.html

Ti porto anche i primi due esempi di review che ho trovato, dove il 5800X3D è praticamente sempre sopra o appaiato al 5950X in 4K.

Le differenze sono risicate ovviamente visto che generalmente a quella risoluzione la GPU è il vero limite, ma se già si considera una 4090 le differenze diventano più marcate, se si aggiungono eventuali DLSS, FSR, o si tolgono effetti grafici di dubbia utilità ma pesanti lato FPS, le differenze crescono ulteriormente, inoltre a seconda dei giochi può essere meglio giocare ad alti FPS o con grafica al massimo, il 5800X3D nel primo caso ti può garantire prestazioni migliori risultando quindi una scelta superiore al 5950X.

Quindi no, non tutti sono d'accordo con te.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 08:32   #79050
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Asgard2022 Guarda i messaggi
Bhe, quali bench ti dovrei portare se non quelli che fanno test sul tubo? scusa i tuoi valgono mentre gli altri mentono? Chiunque qui dentro ti direbbe che hai fatto una cazzata enorme a passare dal 16c32t a un 8c16th per giocare poi in 4k. Capirei se eri sul fhd, ma qui siamo proprio sul ridicolo... lo sanno anche i muri che in 4k la differenza la fa la GPU e basta, alla luce del fatto che non sei passato da un zen1 a un zen3, ma da un zen3 top a un zen3 che va solo più forte nel fhd e la metà in tutto il resto dato che gli mancano 8c. Se non vuoi capire.. guardati le recensioni e ciò che ti diranno in questo thread. Io personalmente sono passato sulla seconda macchina da gaming da un 3700x a un 5800x3d per giocare in fhd con una RTX 3070, il senso lo ha, dato che il carico sulla CPU è tangibile.. oltre che il 25, 30%
Il punto è che un 5950x nei giochi va poco più di un 5600x, mentre il 5800x3d è generalmente fascia zen 4, se si gioca a 4k competitivo con settaggi bassi e la 4090 la differenza la vede anche a livello di framerate più costante senza svarioni verso il basso, tanto più che le nvidia caricano la cpu a prescindere rispetto ad amd
Se uno non fa encoding rendering pesante nel senso che devo fare più progetti nel minor tempo possibile tanto vale avere quello sprint dato dalla cache, in fondo sono sempre 8 core/16
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 08:39   #79051
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Se uno non fa encoding rendering pesante nel senso che devo fare più progetti nel minor tempo possibile tanto vale avere quello sprint dato dalla cache, in fondo sono sempre 8 core/16
Io faccio encoding di filmati in 4K ma usando DaVinci Resolve il lavoro lo fanno i CUDA quindi per me essere passato dal 5950X al 5800X3D non cambia una mazza. E nel gaming c'ho guadagnato veramente tanto del frametime (assenza di picchi) e nei minimi parecchio più alti. I medi ovviamente sono migliorati anch'essi ma non è che col 5950X non si potesse giocare anzi....i 100fps li portava a casa QUASI sempre...
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV

Ultima modifica di wulff73 : 16-02-2023 alle 09:58.
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 08:58   #79052
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Io faccio encoding e rendering di filmati in 4K ma usando DaVinci Resolve il lavoro lo fanno i CUDA quindi per me essere passato dal 5950X al 5800X3D non cambia una mazza. E nel gaming c'ho guadagnato veramente tanto del frametime (assenza di picchi) e nei minimi parecchio più alti. I medi ovviamente sono migliorati anch'essi ma non è che col 5950X non si potesse giocare anzi....i 100fps li portava a casa QUASI sempre...
Si non volevo mettere in dubbio la potenza dell'nvidia omniverse, dicevo in generale
Per il resto si il punto sono anche i minimi oltre all'average
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 10:10   #79053
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20663
Quote:
Originariamente inviato da devis Guarda i messaggi
Non ho resistito ed ho preso il 5800x3d al posto del 3700x, ora FS2020 non ha più alcun tipo di incertezza ( FHD) nemmeno negli scenari più pesanti,FPS molto più costanti, pienamente soddisfatto.
Quote:
Originariamente inviato da ginepraio Guarda i messaggi
L'ho montato oggi anche io , che temperature hai? in cinebench multicore tocca gli 85 gradi , 65 in single . Anche in gaming sotto il 10% di uso cpu su alcuni giochi sfora i 70 gradi , lo raffreddo un aio 240 . So che è una cpu piu calda del mio vecchio 5600x ma mi sembrano comunque alte di inverno
sarei interessato anche io ma in effetti la questione calore mi lascia l'amaro in bocca, forse per virare su 5700x o 5900x che tutti e due scaldano una mazza e clockano uguale o più

difficile però trovare comparative tra 5700x 5800x 5800x3D 5900x a 1440p

tutti i test cpu li vedo sempre fatti quasi solo 1080p

attualmente il mio 3700x in game sta sui 53 e in CB 67 con ventole silent

Ultima modifica di ninja750 : 16-02-2023 alle 10:12.
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 10:49   #79054
FranKoZZo
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da FranKoZZo Guarda i messaggi
Non lamentatevi di cose dette e ridette 1000 volte.
Le cpu Ryzen hanno molti sensori di temperatura all' interno e quelle che vengono rilevate dai vari programmi sono le temperature di hot spot, ossia quelle rilevate nel punto più caldo all' interno della cpu. Inoltre tutto nella norma come da specifiche produttore. Se metti la mano sul radiatore vedrai che sarà freddo o appena tiepido. Anche il mio va a 80 gradi su cinebech con aio 240 e 4 ventole push/pull.
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
sarei interessato anche io ma in effetti la questione calore mi lascia l'amaro in bocca, forse per virare su 5700x o 5900x che tutti e due scaldano una mazza e clockano uguale o più

difficile però trovare comparative tra 5700x 5800x 5800x3D 5900x a 1440p

tutti i test cpu li vedo sempre fatti quasi solo 1080p

attualmente il mio 3700x in game sta sui 53 e in CB 67 con ventole silent
FranKoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 11:05   #79055
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
difficile però trovare comparative tra 5700x 5800x 5800x3D 5900x a 1440p

Tra 5700X e tutti gli altri X si fa presto a fare le comparative: vanno uguali. Il 5800X3D va di più ma quanto di più dipende da quanto il gioco è sensibile alla cache aggiuntiva: si va da uguale in alcuni titoli a +50% in altri. Le medie sono all'incirca +20% in FHD, +15% in 2K, +7% in 4K.

https://www.techpowerup.com/review/r...5800x3d/2.html

Provenendo da un 3700X il guadagno sarà maggiore ma a 1440p il bottleneck sarebbe la tua GPU.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV

Ultima modifica di wulff73 : 16-02-2023 alle 11:08.
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 11:20   #79056
FranKoZZo
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da FranKoZZo Guarda i messaggi
Questo test invece dovrebbe influire sulla 3D cache.

Benchmark di compressione/decompressione di 7zip:



Se qualcuno vuole provare con un 5800x o 5700x per capire le differenze...



Soprattutto usando winrar:






Ecco il mio test di winrar:

Non dimentichiamo i software cache dipendenti comunque.. Non solo i giochi lo sono. Un 5950x viene umiliato praticamente.
FranKoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 11:41   #79057
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14043
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Tra 5700X e tutti gli altri X si fa presto a fare le comparative: vanno uguali. Il 5800X3D va di più ma quanto di più dipende da quanto il gioco è sensibile alla cache aggiuntiva: si va da uguale in alcuni titoli a +50% in altri. Le medie sono all'incirca +20% in FHD, +15% in 2K, +7% in 4K.

https://www.techpowerup.com/review/r...5800x3d/2.html

Provenendo da un 3700X il guadagno sarà maggiore ma a 1440p il bottleneck sarebbe la tua GPU.
Posso riportare la mia esperienza: da 3700X a 5600 liscio, in 1440p con la 3070, la differenza si è vista. Come detto da altri, non è solo un discorso di FPS medi.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 11:56   #79058
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
sarei interessato anche io ma in effetti la questione calore mi lascia l'amaro in bocca, forse per virare su 5700x o 5900x che tutti e due scaldano una mazza e clockano uguale o più

difficile però trovare comparative tra 5700x 5800x 5800x3D 5900x a 1440p

tutti i test cpu li vedo sempre fatti quasi solo 1080p

attualmente il mio 3700x in game sta sui 53 e in CB 67 con ventole silent
Consuma meno del 5800x liscio, dove lo vedi tutto questo calore?
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 12:21   #79059
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Se avete qualche altro 5950x da "buttare' lo prendo io.

Ho giusto 300 euro da buttare anch'io 😁
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 12:25   #79060
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20663
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Provenendo da un 3700X il guadagno sarà maggiore ma a 1440p il bottleneck sarebbe la tua GPU.
che sarebbe ottimo

Quote:
Originariamente inviato da devis Guarda i messaggi
Consuma meno del 5800x liscio, dove lo vedi tutto questo calore?
qualunque review, e quelli che hanno postato qui le differenze prima/dopo con stesso dissipatore e stesso pc

le temperature in game anche se arrivassero a 70 basta non guardarle mi preoccuperebbero poco, sono quelle in full che 90 gradi non si possono vedere
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v