Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2017, 18:59   #7681
hIRoShIMa
Senior Member
 
L'Avatar di hIRoShIMa
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Avellino
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
Confermo. Infatti è stato aggiunto in prima pagina sul thread ufficiale di Overclock.net segnalato come beta.

Siccome sembrerebbe che il problema che ho avuto sia particolarmente diffuso tra i possessori di Crosshair posto qua: se qualcuno ricorda ho avuto un po' di incomprensioni con le Trident RGB.

In pratica il problema era questo:




Ho risolto riscrivendo l'spd corrotto con uno Ok e ora le ram vengono rilevate correttamente.

Sembrerebbe che su questa scheda madre tendano a corrompersi gli spd delle ram prive di write protection... probabilmente il fenomeno non è limitato alla Crosshair, ma a diverse schede madri x370.

Ciao CiccoMan,

Come hai proceduto?

Ho le tue stesse RAM e lo stesso problema.

M.
__________________
Acer Predator XB271HUPhanteks Enthoo Luxe - Tempered GlassNZXT HUE+NZXT GRID+NZXT Aer RGBCorsair RM850iAMD RyZen 1700xNZXT Kraken X62Asus Crosshair VI HeroG.Skill Trident Z RGB F4-3600C16Q-32GTZRSamsung SSD 960 PRO 1 TBKFA2 GeForce GTX 1080 EXOCMonitor Audio WS100Creative Sound Blaster X7 Limited EditionAKG K701Logitech G Pro Mechanical Gaming Keyboard RGBLogitech G Pro Gaming Mouse RGBMicrosoft Xbox One S Controller
hIRoShIMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 19:05   #7682
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
Confermo. Infatti è stato aggiunto in prima pagina sul thread ufficiale di Overclock.net segnalato come beta.

Siccome sembrerebbe che il problema che ho avuto sia particolarmente diffuso tra i possessori di Crosshair posto qua: se qualcuno ricorda ho avuto un po' di incomprensioni con le Trident RGB.

In pratica il problema era questo:




Ho risolto riscrivendo l'spd corrotto con uno Ok e ora le ram vengono rilevate correttamente.

Sembrerebbe che su questa scheda madre tendano a corrompersi gli spd delle ram prive di write protection... probabilmente il fenomeno non è limitato alla Crosshair, ma a diverse schede madri x370.
Ho scaricato anche io quel software e mi dà crc ok su ambedue; mi conviene aspettare che l'1107 diventi ufficiale o è abbastanza collaudato da quanto dicono sul overclock.net?
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 19:06   #7683
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originariamente inviato da Lins Guarda i messaggi
Si si, l'unica possibilità è il rimborso, anche se sto riflettendo se val la pena aprire un rma direttamente verso crucial risparmiando così 50€





Continuo a leggere benissimo della Tomahawk e di conseguenza PC Mate.
Ho dato un occhio al QVL delle ram MSI ed è impressionante il lavoro che stanno facendo.
A sto giro mi sa che sono loro a lavorare bene, e per i Nikos alla fine come detto nei precedenti post hanno lo stesso range di lavoro dei Fet della mia giga e per di più sono dissipati bene.

Ora mi sto documentando tra K4/pro4 vs Tomahawk/Pc-mate , anzi qualsiasi suggerimento è ben accettato.

Ultima spiaggia una X370 economica come la GT5 ma sinceramente non vedo vantaggi rispetto a un B350
la pc-mate è sostanzialmente uguale alla tomahawk ma meglio prezzata e meno tamarra e sembra tutta sostanza (l'avevo consigliata tanti post fa), fermo restando che la tomahawk per quel che costa li vale tutti ed inoltre è molto più diffusa e supportata (ragioni per le quali opterei per quest'ultima anche spendendo qualcosina in più)

x370 per x370, rimango sempre per consigliare la GT7 disponibile sul marketplace (come scritto a un altro utente vari post addietro la sigla prodotto è quella del modello con l'ssd incluso)
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 19:12   #7684
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da hIRoShIMa Guarda i messaggi
Ciao CiccoMan,

Come hai proceduto?

Ho le tue stesse RAM e lo stesso problema.

M.
Per prima cosa devi procurarti la versione registrata del programma. Per uso personale costa 18€ e rotti con un anno di update garantiti... sinceramente spero di non doverlo riutilizzare ancora, ma vista la situazione averlo non guasta

Poi, prima di avviare il programma, accertati di stoppare tutti i servizi e di chiudere tutti i programmi che usano l'SMBus come l'Aura, il CAM e tutti i servizi di controllo luci, ventole e quant'altro... almeno, io ho fatto così perchè ho notato che lasciando i vari software/servizi in background a volte il programma non riusciva a fare il ceck degli spd

Ricordati di avviare sempre Thaiphoon Burner come amministratore.

Nel mio caso tutti e quattro imoduli presentavano "CRC:error" e quindi ho provveduto a scaricare un SPD integro direttamente dal programma:



Dopo aver clikkato su "Extract" ti si apre una finestra di esplora risorse che ti chiede dove vuoi salvare il file.

Per scrivere l'SPD è ancora più semplice:



Come vedi io ho selezionato tutti i moduli presenti, ma è possibile anche farne solo alcuni.

Comunque, dopo aver clikkato su "Write" parte il flash e la successiva verifica che dura pochi secondi.

Quote:
Originariamente inviato da Alex656 Guarda i messaggi
Ho scaricato anche io quel software e mi dà crc ok su ambedue; mi conviene aspettare che l'1107 diventi ufficiale o è abbastanza collaudato da quanto dicono sul overclock.net?
Non saprei, io il problema lo avevo da prima di mettere il nuovo bios... comunque, a vedere come vanno le cose ,se vuoi aspettare un bios ufficiale fai solo bene

__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G

Ultima modifica di CiccoMan : 01-05-2017 alle 19:14.
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 19:24   #7685
Lins
Moderatore
 
L'Avatar di Lins
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Nei dintorni di BO Console: Steam, 360, DS Trattative concluse : Tante
Messaggi: 8070
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Si ma ci vuole un sacco prima che ti tornino e intento che fai?
Rimango senza pc, senza telefono e mi do alla meditazione

Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Si il consiglio è evita MSI
Che centra il range di temperature di lavoro dei fet?
Il problema con i Nikos è che scoppiano, mica che scaldano di più
Bah, oltremanica dicono che i fet della mia g3 fan pena ed msi è meglio piazzata. Qui completamente l'opposto.
Poi i nikos che scoppiano ... ma se ho capito bene li ha adottati anche asrock no? quindi che cambia ?
__________________
TV: Sony XR-65A83J - Tablet: Amazon Fire 10
Grancio: PRIME X370-PRO - AMD Ryzen 5 5600 - Scythe Mugen 5 - 2x8GB DDR4 Crucial CT8G4DFD8213 2133@3400 CL18 - RX 6750 XT GAMING OC 12G - SSD Crucial MX200 500GB - SSD Crucial M550 256GB - EVGA SuperNOVA 650 G2 - Fractal Design Core 3000 - LG 24MP59G-P
Lins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 19:57   #7686
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da pallappesa Guarda i messaggi
Ciao,
dopo l'aggiornamento del BIOS alla versione 2.20 sono salito a 2667Mhz e dopo vari memtest, occt, prime, il sistema è stabile.
A 2996 (non ricordo la frequenza precisa) il sistema non parte con il valori XMP.

Come feedback della mobo, dopo 20 minuti di occt/linpack, la VRM temp era attorno agli 80 gradi, oltre non sale, anzi il test l'ho fatto ostruendo le ventole in uscita ... quindi direi che ci siamo.

Per ora mi interessa la stabilità del sistema .... in futuro un pò di OC di CPU E RAM quando la piattaforma sarà più matura, secondo me adesso non ne vale la pena anche se ho seri dubbi che le RAM possano salire di frequenza in futuro.

Asrock X370 Gaming K4
Vengeance 2X4GB 3200 LPX
Ryzen 1600X
Cooler Master EVO
Evita l'Xmp che non funziona bene

Setta 2993Mhz e 15-15-15-35 con voltaggi a stock,e vedi se funziona

Se è stabile abbassa i timing
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 20:22   #7687
pallappesa
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Evita l'Xmp che non funziona bene

Setta 2993Mhz e 15-15-15-35 con voltaggi a stock,e vedi se funziona

Se è stabile abbassa i timing

Appena provato ,,,, niente da fare...
Una curiosità .... ma 15-15-15-35 non sono timings troppo veloci in fase di test ? Voglio dire non dovrei alzare i valori e poi cercare di abbassarli ?
pallappesa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 20:25   #7688
Lins
Moderatore
 
L'Avatar di Lins
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Nei dintorni di BO Console: Steam, 360, DS Trattative concluse : Tante
Messaggi: 8070
Quote:
Originariamente inviato da nicolarush Guarda i messaggi
la pc-mate è sostanzialmente uguale alla tomahawk ma meglio prezzata e meno tamarra e sembra tutta sostanza (l'avevo consigliata tanti post fa), fermo restando che la tomahawk per quel che costa li vale tutti ed inoltre è molto più diffusa e supportata (ragioni per le quali opterei per quest'ultima anche spendendo qualcosina in più)

x370 per x370, rimango sempre per consigliare la GT7 disponibile sul marketplace (come scritto a un altro utente vari post addietro la sigla prodotto è quella del modello con l'ssd incluso)
La GT7 è fuori budget per me.
Budget 120, già una x370 base siamo a +30, per una GT7 sarei a +60
Inoltre dal marketplace non mi va di ordinare, quindi purtroppo esclusa.
__________________
TV: Sony XR-65A83J - Tablet: Amazon Fire 10
Grancio: PRIME X370-PRO - AMD Ryzen 5 5600 - Scythe Mugen 5 - 2x8GB DDR4 Crucial CT8G4DFD8213 2133@3400 CL18 - RX 6750 XT GAMING OC 12G - SSD Crucial MX200 500GB - SSD Crucial M550 256GB - EVGA SuperNOVA 650 G2 - Fractal Design Core 3000 - LG 24MP59G-P
Lins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 20:26   #7689
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da pallappesa Guarda i messaggi
Appena provato ,,,, niente da fare...
Una curiosità .... ma 15-15-15-35 non sono timings troppo veloci in fase di test ? Voglio dire non dovrei alzare i valori e poi cercare di abbassarli ?
Abbassali allora,fai 16-16-16-38

Io le mie le sto tenendo a 13-13-13-28 a 2993,a 3200 mi tocca alzare il voltaggio delle ram a 1,50,e non sono nemmeno stabile,ovviamente rilassando i timing

Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
2933C15 non e' attualemente supportato e te le manca in C16, in ogni caso
Tutti i Cas dispari non sono supportati,è un bug che si spera venga risolto con il prossimo aggiornamento bios
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 20:35   #7690
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
http://wccftech.com/amd-takes-meanin...-time-3-years/

HELL YEAH!!!!!!!!

Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 20:38   #7691
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Manca solo un altro 58% e ci siamo
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 20:39   #7692
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Manca solo un altro 58% e ci siamo
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 20:47   #7693
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Lins Guarda i messaggi
La GT7 è fuori budget per me.
Budget 120, già una x370 base siamo a +30, per una GT7 sarei a +60
Inoltre dal marketplace non mi va di ordinare, quindi purtroppo esclusa.
mi sembra che le biostar GT5, che citavi prima, lato alimentazione siano identiche con il cambio di chipset e basta, dovrei ricercare le recensioni per controllare dato che vado a memoria, mentre quanto alle espandibilità/funzionalità le differenze dovrebbero ridursi a 4 sata vs 6 sata e 2 usb header 3.1 gen 1 vs 1 usb header 3.1 gen 1 per porte usb 3 frontali sul case;
cose che se non ti servono sono del tutto irrilevanti...io per esempio non apprezzavo nella tomahawk (come alternativa alla giga gaming 3 che hai tu) proprio le 4 sata che per me non bastavano, quindi tra queste due mobo preferirei la 370 proprio per le 2 porte in più.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 20:59   #7694
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originariamente inviato da Lins Guarda i messaggi
La GT7 è fuori budget per me.
Budget 120, già una x370 base siamo a +30, per una GT7 sarei a +60
Inoltre dal marketplace non mi va di ordinare, quindi purtroppo esclusa.
Ovviamente quella era nell'ottica di considerare il risparmio dell'ssd, che comunque ha il suo valore di un'ottantina di euro e rende la scheda più che vantaggiosa.
Quanto alle b350, le uniche che mi piacciono sono le msi (le atx ridotte non mi sono mai piaciute e la dimensione a 9 fori per le b350 è stata adottata solo da msi,comunque anche la asus sembra valida da quello che si è visto in questo thread)
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 21:28   #7695
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da Ozozuz Guarda i messaggi
Non riesco bene a capire il comportamento di questa cpu da un punto di vista tempetature.

Prima installazione mi ritrovato temperature veramente alte, anche 45-50 in idle, formattone preventivo e la situazione era migliorata drasticamente, ieri, 24h fa avevo un ottimo idle di 33-35 gradi, oggi invece non sono ancora sceso sotto i 39-40 e le ta. non é certamente cambiata cosí tanto.
Da cosa puó dipendere ?
Dai software di rilevazione che ancora non sono perfettamente compatibili con i sensori. Per quello che vedo io le letture non sono per nulla affidabili.

Per dire, in questo preciso istante (idle) rilevo 49°C con 30°C di temperatura del liquido... non sta ne in cielo ne in terra
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 21:39   #7696
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da Ozozuz Guarda i messaggi
Tutte le misurazioni, sia quelle di ieri che di oggi sono state fatte con Ryzen Master, non riesco a trovare una giustificazione per tutta questa differenza dall'oggi al domani :/
Rizen master non fa eccezione. Evidentemente la rilevazione delle temperature passa tramite smbus... e su queste schede madri la comunicazione tramite questo canale mi pare oltremodo buggata
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 22:06   #7697
Lins
Moderatore
 
L'Avatar di Lins
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Nei dintorni di BO Console: Steam, 360, DS Trattative concluse : Tante
Messaggi: 8070
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
mi sembra che le biostar GT5, che citavi prima, lato alimentazione siano identiche con il cambio di chipset e basta, dovrei ricercare le recensioni per controllare dato che vado a memoria, mentre quanto alle espandibilità/funzionalità le differenze dovrebbero ridursi a 4 sata vs 6 sata e 2 usb header 3.1 gen 1 vs 1 usb header 3.1 gen 1 per porte usb 3 frontali sul case;
cose che se non ti servono sono del tutto irrilevanti...io per esempio non apprezzavo nella tomahawk (come alternativa alla giga gaming 3 che hai tu) proprio le 4 sata che per me non bastavano, quindi tra queste due mobo preferirei la 370 proprio per le 2 porte in più.
Mi riferivo all' X370 di entrambe
http://www.biostar.com.tw/app/en/mb/...n.php?S_ID=873
http://www.biostar.com.tw/app/en/mb/...n.php?S_ID=874

Le fasi son decisamente differenti
Se qui è corretto 14 la GT7 (immagino 4+3 doppie) vs 7 (qua 4+3 come la mia gigabyte)
__________________
TV: Sony XR-65A83J - Tablet: Amazon Fire 10
Grancio: PRIME X370-PRO - AMD Ryzen 5 5600 - Scythe Mugen 5 - 2x8GB DDR4 Crucial CT8G4DFD8213 2133@3400 CL18 - RX 6750 XT GAMING OC 12G - SSD Crucial MX200 500GB - SSD Crucial M550 256GB - EVGA SuperNOVA 650 G2 - Fractal Design Core 3000 - LG 24MP59G-P
Lins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 22:12   #7698
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
Dai software di rilevazione che ancora non sono perfettamente compatibili con i sensori. Per quello che vedo io le letture non sono per nulla affidabili.

Per dire, in questo preciso istante (idle) rilevo 49°C con 30°C di temperatura del liquido... non sta ne in cielo ne in terra
Sono d'accordo,tutti i software che rilevano le temp fanno a cazzotti con i vari sensori della Cpu

Non sono affidabili le temp in questo momento,dovranno patchare tutti i software e i bios delle mobo

C'è qualcosa che non torna,soprattutto sugli x

Il mio in Idle la temp fa continuamente su e giù...tipo arriva a 35 gradi e poi piano piano va in idle a 25,poi risale e riscende come prima continuamente...mah

Monitorato dalla Tdie di Hwinfo
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|

Ultima modifica di Wolf91 : 01-05-2017 alle 22:21.
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 23:41   #7699
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da TnS|Supremo Guarda i messaggi
1440p con una 1080
Hmmn... non ti cambierà granché nei giochi attuali.
1440p se maxi per la 1080 possono essere già impegnativi...e avresti incrementi imho trascurabili.

Cambiare tutta la piattaforma ti costa assai invece.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2017, 02:13   #7700
TheInvoker
Senior Member
 
L'Avatar di TheInvoker
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Candlekeep
Messaggi: 11315
3 domande

1) Cosa cambia la scelta del chipset quando si compra una scheda madre?

2) Quanto migliorerebbe la mia situazione attuale tenendo conto che ho un i5 2500k?

3) In cosa noterei miglioramenti?

Ultima modifica di TheInvoker : 02-05-2017 alle 03:43.
TheInvoker è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v