Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2017, 11:18   #7661
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Occhio con le previsioni, perché gli ultimi rumor su Vega sembrano un pò deludenti:

http://wccftech.com/timespy-radeon-r...12-april-demo/

il discorso che fa paolo è diverso però, lui lo valutava in ottica di igpu basata su architettura e pp come rapporto di costo e prestazioni/potenza tenendo conto di come hanno affinato polaris, non citava vega nell'ottica delle prestazioni assolute e/o gpu per vga discreta.
Quote:
Originariamente inviato da Alberto Scisci Guarda i messaggi
Scusate se mi intrometto. Se prendessi una Asrock Gaming k4, fin dove si potrebbe overcloccare rispetto ad una x370? Avevo sentito anche di un voltage limit e di VRM non proprio top. Esperienze?
allo stato attuale è facile pensare che in DU raggiungeresti circa le stesse identiche condizioni con una B350 da economica e media rispetto ad una x370 da medio alta a top, la differenza è più nelle feature che n elle possibilità di OC anche se in linea di massima le top hanno vrm più prestanti ed efficienti che potrebbero reggere meglio nel corso del tempo, scaldando meno e stressandosi meno.

Ultima modifica di Gioz : 01-05-2017 alle 11:20.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 12:03   #7662
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Biostar ancora MoBo: link

Asus ancora non pervenuta
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 12:09   #7663
Lins
Moderatore
 
L'Avatar di Lins
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Nei dintorni di BO Console: Steam, 360, DS Trattative concluse : Tante
Messaggi: 8070
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Prova come dice Mparlav nel caso condoglianze

In casi come questi che si fa?
Gigabyte non credo ti rimborsi le ram che la loro scheda ha bruciato, anche perché immagino che la scheda con altre ram funzioni correttamente.

Se hai la possibilità io farei un bel reso della mobo e la sostituirei con una asus o una asrock.
Probabilmente la scelta migliore di una B350 sono le asrock B350 gaming k4 o B350 pro4, rispetto alla asus b350 pro hanno u audio leggermente migliori, più connettori per le ventole, usb c-type e doppio connettore m.2
La gaming in più della pro4 ha il connettore pcie rinforzato e colori diversi.
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ma poi scusa, ricordo male o tu avevi ram 2133?
È inquietante se ha bruciato delle ram a 2133 1.2V senza che nessuno abbia provato a occarle.
Confermo, 2 kit da 8gb crucial 2133 1.2V tenute sempre a default.
Sono indeciso se fare un reso delle ram per articolo danneggiato o aprire un RMA alla crucial.
Vedrò, ma sicuramente gigabyte non rimborsa nulla.

Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
la storia che le mobo giga possano bruciare le ram mi sembrava una leggenda metropolitana, ma già solo in questo topic su un campione ristrettissimo di utilizzatori mi pare sia già il terzo a cui succede ed in questo caso senza un setup tirato.
non fa una gran statistica ed il difetto può capitare, però cercherei di cambiare mobo anche io e mi allineo a quanto scritto dal buon Bivvoz.
Difatti non è una gran casistica, ma chi vi scrive vi può assicurare di averle tenute sempre a default, ed è assurdo che 2 banchi muoiano nello stesso momento.
Tra parentesi erano state messe sotto memtest da chiavetta e 0 problemi rilevati.

Aggiungo inoltre che 2 giorni fa ho resettato il bios, reimpostato il tutto per installare w10 in uefi mode e attivare il secure boot (avevo installato per errore in legacy e tpm disattivo)
Che sia stato questo ? la scheda madre è impazzita e ha overvoltato la ram di suo ?

Ovviamente io ho sempre consigliato su Ryzen di forzare almeno il voltaggio delle ram secondo quanto specificato dal vendor e poi sono stato il primo a dimenticarlo di fare
__________________
TV: Sony XR-65A83J - Tablet: Amazon Fire 10
Grancio: PRIME X370-PRO - AMD Ryzen 5 5600 - Scythe Mugen 5 - 2x8GB DDR4 Crucial CT8G4DFD8213 2133@3400 CL18 - RX 6750 XT GAMING OC 12G - SSD Crucial MX200 500GB - SSD Crucial M550 256GB - EVGA SuperNOVA 650 G2 - Fractal Design Core 3000 - LG 24MP59G-P
Lins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 13:02   #7664
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Lins Guarda i messaggi
Difatti non è una gran casistica, ma chi vi scrive vi può assicurare di averle tenute sempre a default, ed è assurdo che 2 banchi muoiano nello stesso momento.
Tra parentesi erano state messe sotto memtest da chiavetta e 0 problemi rilevati.

Aggiungo inoltre che 2 giorni fa ho resettato il bios, reimpostato il tutto per installare w10 in uefi mode e attivare il secure boot (avevo installato per errore in legacy e tpm disattivo)
Che sia stato questo ? la scheda madre è impazzita e ha overvoltato la ram di suo ?

Ovviamente io ho sempre consigliato su Ryzen di forzare almeno il voltaggio delle ram secondo quanto specificato dal vendor e poi sono stato il primo a dimenticarlo di fare
Temo che tu debba mandare le ddr4 in RMA

Non ho mai "bruciato" ram contemporaneamente, ma sempre un singolo banco, una ddr in overclock molto tirato (una BH5-UTT a 3.9V, quella che gli stava accanto funziona ancora oggi), ed una ddr2 dopo 2 giorni di utilizzo stock.

Il vddr sulla mia Gigabyte l'ho impostato manualmente, stessa cosa per vcore e vsoc. E' una cosa che ho fatto sempre sulle mie Mb.
Certo, tutto questo da' sempre da pensare.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 13:16   #7665
Lins
Moderatore
 
L'Avatar di Lins
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Nei dintorni di BO Console: Steam, 360, DS Trattative concluse : Tante
Messaggi: 8070
Ho preso tutto su Amazon , ma le ram erano usato garantito. Quindi o mi adopero personalmente per l'rma o Amazon può solo rimborsarmi.
Pensavo di fare il reso e prendere Delle trident o ripjaws , poi con calma scegliere la mb

PS nemmeno a me è mai capitato di bruciare due banchi contemporaneamente, in 20 anni uno solo ...
__________________
TV: Sony XR-65A83J - Tablet: Amazon Fire 10
Grancio: PRIME X370-PRO - AMD Ryzen 5 5600 - Scythe Mugen 5 - 2x8GB DDR4 Crucial CT8G4DFD8213 2133@3400 CL18 - RX 6750 XT GAMING OC 12G - SSD Crucial MX200 500GB - SSD Crucial M550 256GB - EVGA SuperNOVA 650 G2 - Fractal Design Core 3000 - LG 24MP59G-P
Lins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 13:24   #7666
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da Lins Guarda i messaggi
Ho preso tutto su Amazon , ma le ram erano usato garantito. Quindi o mi adopero personalmente per l'rma o Amazon può solo rimborsarmi.
Pensavo di fare il reso e prendere Delle trident o ripjaws , poi con calma scegliere la mb

PS nemmeno a me è mai capitato di bruciare due banchi contemporaneamente, in 20 anni uno solo ...
Premesso che io nel dubbio cambierei anche la scheda madre, non è che le RAM erano state maltrattate ? Usato garantito uhmmm
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 13:26   #7667
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Però è strana sta cosa, ancora non ne sono convinto...
Non esistono spiegazioni in merito?
Di Gigabyte ce ne saranno in giro parecchie comunque, se fosse vera sta cosa ci sarebbe comunque una ecatombe di ram, e poi è sempre la stessa scheda o sono magari schede diverse che avrebbero questo "difetto"? E di bios comunque ne sono usciti, possibile che non hanno corretto il difetto?
Tra l'altro, per bruciare entrambi i moduli vuol dire che se veramente le ha bruciate la scheda, il picco che ha dato deve essere stato ben alto, diciamo anche del doppio rispetto agli 1,2V nominali, se no almeno uno sarebbe sopravvissuto.
Per me è ancora troppo vago per trarre delle conclusioni...
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 13:41   #7668
Lins
Moderatore
 
L'Avatar di Lins
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Nei dintorni di BO Console: Steam, 360, DS Trattative concluse : Tante
Messaggi: 8070
Le ram come dicevo prima le ho testate su memtest86 appena arrivate e non ho rilevato anomalie .
Esteticamente perfette (anche se questo conta nulla)
Usate per tre giorni senza problemi, poi resetto il BIOS , carico il profilo ottimizzato, cambio in uefi only e dopo un paio di reboot si bruciano ?
A me sembra na coincidenza decisamente strana.

Poi beh , magari le ram sono intatte ed è morta la scheda madre , ma non ho modo di testare
__________________
TV: Sony XR-65A83J - Tablet: Amazon Fire 10
Grancio: PRIME X370-PRO - AMD Ryzen 5 5600 - Scythe Mugen 5 - 2x8GB DDR4 Crucial CT8G4DFD8213 2133@3400 CL18 - RX 6750 XT GAMING OC 12G - SSD Crucial MX200 500GB - SSD Crucial M550 256GB - EVGA SuperNOVA 650 G2 - Fractal Design Core 3000 - LG 24MP59G-P
Lins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 13:42   #7669
StIwY
Senior Member
 
L'Avatar di StIwY
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4425
Bruciare due banchi di RAM nello stesso momento, tenuti a default. Per me la colpa ricade sulla scheda madre.
StIwY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 13:46   #7670
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Lins Guarda i messaggi
Poi beh , magari le ram sono intatte ed è morta la scheda madre , ma non ho modo di testare
Non hai altre ram da provare ma qualcuno a cui poter far provare le ram, nemmeno? Anche perchè così sai cosa è rotto e cosa no.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 13:54   #7671
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4462
Ma avendo comprato su amazon io ti consiglio prima di rendere la mobo e poi provi le ram sulla nuova mobo.. Cioè se fossero partite le ram ci sarebbe comunque qualcosa di strano nella mobo... Quindi imho andrebbe cambiata comunque, ma magari salvi le ram... Anche perché mi sa che le hai pagate poco rispetto al prezzo odierno.
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64
nevets89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 14:24   #7672
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Lins Guarda i messaggi
CUT
Tanto per curiosità... non è che potresti contattare il supporto Gigabyte spiegando l'accaduto, chiedendo se sta cosa sia un problema magari già capitato e quindi noto, magari dovuto al bios o cose così? Tanto per sapere cosa rispondono...

Comunque ho provato a fare una ricerca su google, campo ristretto ad 1 mese, parole chiave: Gigabyte, AM4, X370, B350, RAM, DDR4, burn, kill.
E l'unica cosa che ho trovato è di un utente che si riferisce alla Gigabyte AB350 gaming 3 (mentre la tua è? la stessa?) affermando che gli ha ucciso i due banchi di ram e riferendo che ad altri due utenti sul forum è successa la stessa cosa ma non si sa in quali condizioni.
http://www.tomshardware.co.uk/answer...1700-guys.html
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 14:37   #7673
Lins
Moderatore
 
L'Avatar di Lins
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Nei dintorni di BO Console: Steam, 360, DS Trattative concluse : Tante
Messaggi: 8070
Domani porto le ram in ufficio sperando di trovare un pc con ddr4 , dovremmo avere qualche skylake.

Anche io ho una Gigabyte AB350 gaming 3 ma finora i dubbi concreti erano solo con ram overcloccata.
Nel mio caso penso di essere l'unico a cui sia successo @default.

Vedrò anche di contattare gigabyte, ma sicuramente dopo aver testato la ram
__________________
TV: Sony XR-65A83J - Tablet: Amazon Fire 10
Grancio: PRIME X370-PRO - AMD Ryzen 5 5600 - Scythe Mugen 5 - 2x8GB DDR4 Crucial CT8G4DFD8213 2133@3400 CL18 - RX 6750 XT GAMING OC 12G - SSD Crucial MX200 500GB - SSD Crucial M550 256GB - EVGA SuperNOVA 650 G2 - Fractal Design Core 3000 - LG 24MP59G-P
Lins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 15:57   #7674
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Una carrollata con i bench di AIDA64 Extreme (versione che supporta Ryzen).

(macchina rilassata... DDR4 2600 e OC 4GHz... configurazione RS/DU)

































__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 17:16   #7675
pallappesa
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 62
Ciao,
dopo l'aggiornamento del BIOS alla versione 2.20 sono salito a 2667Mhz e dopo vari memtest, occt, prime, il sistema è stabile.
A 2996 (non ricordo la frequenza precisa) il sistema non parte con il valori XMP.

Come feedback della mobo, dopo 20 minuti di occt/linpack, la VRM temp era attorno agli 80 gradi, oltre non sale, anzi il test l'ho fatto ostruendo le ventole in uscita ... quindi direi che ci siamo.

Per ora mi interessa la stabilità del sistema .... in futuro un pò di OC di CPU E RAM quando la piattaforma sarà più matura, secondo me adesso non ne vale la pena anche se ho seri dubbi che le RAM possano salire di frequenza in futuro.

Asrock X370 Gaming K4
Vengeance 2X4GB 3200 LPX
Ryzen 1600X
Cooler Master EVO
pallappesa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 17:47   #7676
Thricome82
Senior Member
 
L'Avatar di Thricome82
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Augusta Praetoria
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da pallappesa Guarda i messaggi
Ciao,

dopo l'aggiornamento del BIOS alla versione 2.20 sono salito a 2667Mhz e dopo vari memtest, occt, prime, il sistema è stabile.

A 2996 (non ricordo la frequenza precisa) il sistema non parte con il valori XMP.



Come feedback della mobo, dopo 20 minuti di occt/linpack, la VRM temp era attorno agli 80 gradi, oltre non sale, anzi il test l'ho fatto ostruendo le ventole in uscita ... quindi direi che ci siamo.



Per ora mi interessa la stabilità del sistema .... in futuro un pò di OC di CPU E RAM quando la piattaforma sarà più matura, secondo me adesso non ne vale la pena anche se ho seri dubbi che le RAM possano salire di frequenza in futuro.



Asrock X370 Gaming K4

Vengeance 2X4GB 3200 LPX

Ryzen 1600X

Cooler Master EVO


Io sulla Killer ho settato le RAM con XMP e successivamente ho impostato 2933mhz, tutto perfettamente stabile.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
TEAM BLUE: Intel i5 10600K - ASRock B460M Steel Legend - 32GB 3200 - RX 5600XT 6GB - NVME 240 - MacOS 10.15.7 BOOK: HP Pavilion 14ce - IPS FullHD - Intel i7 8550u - 8GB 2400 - Nvme 250 - MacOS 10.15.7 OpenCore REFLEX: Canon 80D - 10-20mm - 17-70mm - 70-300mm
Thricome82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 18:43   #7677
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
Ho su il bios 1107 da stamattina (Crosshair Hero) e dopo aver fatto un po' di testing posso affermare che questa release funziona bene... credo che tra qualche giorno la vedremo spuntare sul sito di supporto ufficiale

Al momento sto testando i 2666MHz sulle ram e sembra andare tutto benone...
Ah questo me lo sono perso, confermi che va bene? Ho visto che il precedente l'ha ritirato definitivamente dal sito.
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 18:44   #7678
Lins
Moderatore
 
L'Avatar di Lins
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Nei dintorni di BO Console: Steam, 360, DS Trattative concluse : Tante
Messaggi: 8070
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ma usato di amazon no ha comunque la garanzia loro?
Certo non possono sostituirle, ma te le fai rimborsare.
Si si, l'unica possibilità è il rimborso, anche se sto riflettendo se val la pena aprire un rma direttamente verso crucial risparmiando così 50€



Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Certo prova se funziona la mobo, ma poi io non la terrei.
Ce ne sono altre di mobo, io la renderei e prenderei una asrock b350 gaming k4/ pro4 come ti ho detto nei post precedenti.

Anche perchè se ti scade la possibilità di reso poi che fai? Ti tieni una mobo che brucia le ram?
Continuo a leggere benissimo della Tomahawk e di conseguenza PC Mate.
Ho dato un occhio al QVL delle ram MSI ed è impressionante il lavoro che stanno facendo.
A sto giro mi sa che sono loro a lavorare bene, e per i Nikos alla fine come detto nei precedenti post hanno lo stesso range di lavoro dei Fet della mia giga e per di più sono dissipati bene.

Ora mi sto documentando tra K4/pro4 vs Tomahawk/Pc-mate , anzi qualsiasi suggerimento è ben accettato.

Ultima spiaggia una X370 economica come la GT5 ma sinceramente non vedo vantaggi rispetto a un B350
__________________
TV: Sony XR-65A83J - Tablet: Amazon Fire 10
Grancio: PRIME X370-PRO - AMD Ryzen 5 5600 - Scythe Mugen 5 - 2x8GB DDR4 Crucial CT8G4DFD8213 2133@3400 CL18 - RX 6750 XT GAMING OC 12G - SSD Crucial MX200 500GB - SSD Crucial M550 256GB - EVGA SuperNOVA 650 G2 - Fractal Design Core 3000 - LG 24MP59G-P

Ultima modifica di Lins : 01-05-2017 alle 18:48.
Lins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 18:47   #7679
jam71
Senior Member
 
L'Avatar di jam71
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2280
Ok,per la scheda madre ho gia' deciso(crosshair hero),sono indeciso sul processore per uso prevalentemente games quindi vorrei un consiglio,per le ram, vorrei due banchi da 8 gb (tot 16) con frequenze alte e overcloccabili,anche qui non saprei che prendere,vorrei fare overclock anche col processore quindi x o non x? la scelta sarebbe dal 1500 al 1700-1700x .
jam71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 18:51   #7680
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da Alex656 Guarda i messaggi
Ah questo me lo sono perso, confermi che va bene? Ho visto che il precedente l'ha ritirato definitivamente dal sito.
Confermo. Infatti è stato aggiunto in prima pagina sul thread ufficiale di Overclock.net segnalato come beta.

Siccome sembrerebbe che il problema che ho avuto sia particolarmente diffuso tra i possessori di Crosshair posto qua: se qualcuno ricorda ho avuto un po' di incomprensioni con le Trident RGB.

In pratica il problema era questo:




Ho risolto riscrivendo l'spd corrotto con uno Ok e ora le ram vengono rilevate correttamente.

Sembrerebbe che su questa scheda madre tendano a corrompersi gli spd delle ram prive di write protection... probabilmente il fenomeno non è limitato alla Crosshair, ma a diverse schede madri x370.
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v