Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2017, 21:13   #7601
Thricome82
Senior Member
 
L'Avatar di Thricome82
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Augusta Praetoria
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Che sarà usata ANCHE per le future APU... certo; che non sia magari sfruttata al 100% del potenziale, non saprei. Ma se intendi che non sia sfruttata nel senso che non è utilizzata, ti ripeto che non è così, quella parte alimenta tutto quello che non è "Vcore".
Comunque non guardare solo la Taichi, perchè tutte le scheda attuali potranno montare anche le APU basate su ZEN, anche quelle che hanno 2 o 3 fasi "scarne".
È chiaro che la taichi, come altre top, sono fatte con fasi importanti in tutto il contesto, non è che possono metterti 12 fasi pompate per il Vcore e 2 schifosissime fasi per il soc
Si si, chiaro intendo non è completamente sfruttata.
Ripeto, fa pensare a future APU con GPU integrate potenti
__________________
TEAM BLUE: Intel i5 10600K - ASRock B460M Steel Legend - 32GB 3200 - RX 5600XT 6GB - NVME 240 - MacOS 10.15.7 BOOK: HP Pavilion 14ce - IPS FullHD - Intel i7 8550u - 8GB 2400 - Nvme 250 - MacOS 10.15.7 OpenCore REFLEX: Canon 80D - 10-20mm - 17-70mm - 70-300mm
Thricome82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 22:24   #7602
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originariamente inviato da Lins Guarda i messaggi
Stavo valutando le Biostar ma la GT5 ha fasi base come la mia, la GT7 overpriced
Forse neanche troppo l'unica gt7 -mi sembra- che si è vista in giro sui thread ryzen è questa qui che pare comportarsi bene sin dalle prime release di bios
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2017, 00:04   #7603
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Io sulle tensioni continuo ad avere dei dubbi.

scusa questa classifica cosa indicherebbe, i processori venduti sul mercato retail?
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2017, 00:24   #7604
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Quelli visionati su quel motore di ricerca (e' una specie di trovaprezzi nordeuropeo)
mi pareva, solo per dire che non mi pare gran che indicativo
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2017, 05:49   #7605
Attiasss
Senior Member
 
L'Avatar di Attiasss
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Provincia di AG
Messaggi: 486
Sono un nuovo felice possessore di AMD Ryzen 5 1600X! Ho montato tutto ieri, ma avendo sbagliato ad ordinare il kit adattatore Noctua (NM-AM4-UXS invece di NM-AM4 ) ho dovuto montare il supporto "universale" AMD (scusate l'ignoranza ma adesso non mi viene come si chiama) e l'orribile dissipatore in corredo col mio vecchio AMD 5800K (anch'esso con TDP di 95W), in attesa ovviamente del kit corretto

Ragazzi, mi sapreste dire la temperatura massima a cui può arrivare questa CPU? C'entra niente coi vecchi FX e il ridicolo limite di 70°C circa? Ho letto in giro che dovrebbe essere di 95°C ma nulla di ufficiale...
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 1600X [] Cooler: NOCTUA NH-U9B SE2 [] MB: ASUS ROG STRIX B350-F GAMING [] RAM: CORSAIR Vengeance 3200MHz (2x8GB) [] GPU: Sapphire Nitro R9 380X 4GB [] Monitor: Asus MX25AQ
Venduto con esito positivo a giap959 - baffetto58 - mitrix - Jerry_MK2 - ais001 -elbolo - stefanoferd - J!MmΨ
Attiasss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2017, 08:49   #7606
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da Attiasss Guarda i messaggi
Sono un nuovo felice possessore di AMD Ryzen 5 1600X! Ho montato tutto ieri, ma avendo sbagliato ad ordinare il kit adattatore Noctua (NM-AM4-UXS invece di NM-AM4 ) ho dovuto montare il supporto "universale" AMD (scusate l'ignoranza ma adesso non mi viene come si chiama) e l'orribile dissipatore in corredo col mio vecchio AMD 5800K (anch'esso con TDP di 95W), in attesa ovviamente del kit corretto

Ragazzi, mi sapreste dire la temperatura massima a cui può arrivare questa CPU? C'entra niente coi vecchi FX e il ridicolo limite di 70°C circa? Ho letto in giro che dovrebbe essere di 95°C ma nulla di ufficiale...
Non ti preuccupare ,anche se fosse 70 gradi........e quando cì arriva ha quella temperatura......
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2017, 10:11   #7607
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da sgrinfia Guarda i messaggi
Non ti preuccupare ,anche se fosse 70 gradi........e quando cì arriva ha quella temperatura......
d'estate
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2017, 10:37   #7608
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Per gli amanti delle temperature dei VRM, durante prime95 @ 3.800Ghz, ho rilevato la temperatura con un termometro digitale laser sui dissipatori:





Ho rilevato anche quelle dei dissipatori davanti alla scheda mamma (caratteristiche del mio sistema in firma) e la temperatura è quasi identica...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2017, 10:49   #7609
Operapia
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Per gli amanti delle temperature dei VRM, durante prime95 @ 3.800Ghz, ho rilevato la temperatura con un termometro digitale laser sui dissipatori:





Ho rilevato anche quelle dei dissipatori davanti alla scheda mamma (caratteristiche del mio sistema in firma) e la temperatura è quasi identica...
Che versione di Prime?
Operapia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2017, 10:58   #7610
Operapia
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
Ieri sera stavo cercando l'assetto ottimale della ventolina della CPU e facevo delle prove con Prime95. Ad un certo punto sono andato a mettere a letto mia figlia e me lo sono dimenticato lanciato. Dopo che la pargola ha preso sonno ho lanciato Rocket Legue per farmi due tiri dimenticandomi di Prime. Per pura curiosità sono andato a controllare la frequenza dei core con ryzen master ed ho notato che i primi due core erano a 3.8 e gli altri a 3.675 o una cosa del genere. Le temperature erano più alte del normale, tipo 74° contro i 64° soliti, ma non ci ho dato peso fino a quando non mi sono ricordato che un'oretta prima avevo lanciato prime95.
La mia domanda è semplice: di solito un full load i core mi lavorano a 3.7 fissi, come mai segnavano quei valori invece?
Operapia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2017, 11:06   #7611
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Operapia Guarda i messaggi
Che versione di Prime?
L'ultima sul sito ufficiale...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2017, 11:27   #7612
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Avrei una domanda per eventuali possessori di Ryzen 1600X con dissipatore stock Wraith Spire. Che temperature raggiungete, a default, col processore sotto carico (tipo Prime)?
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2017, 12:25   #7613
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24925
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Avrei una domanda per eventuali possessori di Ryzen 1600X con dissipatore stock Wraith Spire. Che temperature raggiungete, a default, col processore sotto carico (tipo Prime)?
Se ti basta la risposta di chi è in attesa del kit per il proprio dissipatore ed è costretto ad usare quell'abominio del 1600, ad appena 3.7ghz (equivalente del 1600x, no?) 1.175v 20°c tamb 100% ventola, arrivo a 83°c (cpu tctl) come equilibrio termico con case aperto
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 29-04-2017 alle 12:30.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2017, 12:46   #7614
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24925
Quote:
Originariamente inviato da Ozozuz Guarda i messaggi
Guys, qualcuno sa dirmi quali sono le temperature "giuste" per un ryzen 5 1600 ?
Ho appena finito di montare tutto ed installare windows, memorie girano felicemente a 2990 e non ho ancora provato a 3200, tuttavia mi sembra che le temperature siano veramente alte.
Vabbé che vengo da un i5 undervoltato e non ho mai avuto amd ma e non so regolarmi peró...

Con un utilizzo molto light, installazione programmi base,qualche gioco e web lasciando hwinfo aperto ho rilevato:
Min: 42 - Max: 46 - Avg: 44 con un vcore di
Min: 0.712 - Max: 1.282 - Avg: 1.160

Con prime95 le temperature si fermano sui 68~69 ma con la ventola della cpu quasi al 90%.
Ci siamo ?
Se è il dissipatore stock, si.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2017, 12:47   #7615
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Se ti basta la risposta di chi è in attesa del kit per il proprio dissipatore ed è costretto ad usare quell'abominio del 1600, ad appena 3.7ghz (equivalente del 1600x, no?) 1.175v 20°c tamb 100% ventola, arrivo a 83°c (cpu tctl) come equilibrio termico con case aperto
No volevo proprio sapere le temperature massime di un 1600X a default con dissipatore stock. Poi mi sono ricordato che il 1600X non ha un dissipatore stock... Però ho letto da una parte che hanno fatto un test con 1600X a default e Wraith Max e sono arrivati a circa 60 °C con carico massimo. Stessa temperatura con 1600 a default con Wraith Spire.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2017, 12:49   #7616
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24925
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
No volevo proprio sapere le temperature massime di un 1600X a default con dissipatore stock. Poi mi sono ricordato che il 1600X non ha un dissipatore stock... Però ho letto da una parte che hanno fatto un test con 1600X a default e Wraith Max e sono arrivati a circa 60 °C con carico massimo. Stessa temperatura con 1600 a default con Wraith Spire.
In realtà c'è il 1600x box, non è la versione più economica su i siti, comunque a carico massimo con i voltaggi abbondanti che ha, 60°c non li farà mai con le temperature italiane, sarà più su i 70°c. Sempre se parliamo della tctl e tolto l'offset delle X.
Il wraith max è ben diverso dal patacchino spire.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2017, 13:12   #7617
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Ozozuz Guarda i messaggi
Si stock, ne avevo sentito parlare cosí tanto bene che forse mi ero illuso un pochino troppo
è più che sufficiente per gestire le cpu stock o con oc all-core moderati, ma come dico da quando ce l'ho per un oc verso il limite o di una cpu non proprio fortunatissima(che richiede quindi quello step - magari abbondante - di tensione in più)ha serie difficoltà.
era nata la falsa speranza di tenere tranquillamente 4-4.1GHz all core, ma non è fattibilissimo, almeno con gli R7 anche se la vedo dura anche con i 6 core.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2017, 13:29   #7618
ziopino_70
Senior Member
 
L'Avatar di ziopino_70
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1423
ryzen 7 1700 arrivato e montato su una asus prime x370pro.

Ho ricollegato l'ssd dove era precedentemente installato su un i7.

Pensavo di dovere reinstallare tutto da zero invece sembra che il sistema parta tranquillamente.

L'unica perplessita' e' la velocita' del processore....non supera i 3.1Ghz.

C'e da abilitare qlc nel bios o in windows?
__________________
my flickr
ziopino_70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2017, 13:32   #7619
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24925
Quote:
Originariamente inviato da Ozozuz Guarda i messaggi
Piú che altro sento opinioni molto contrastanti, io che in idle ho i 40+ ed altri che dicono di stare sui 30, non capisco
Magari hanno 15°c in stanza e 2 14x14 che soffiano sul dissi stock ma sarebbe assurdo usarlo così
Io sono stock + assenza di ventole + case aperto, non ho intenzione di mettere nulla per aiutare quel lamierino, le ventole saranno messe quando arriverà il mount AM4.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2017, 13:40   #7620
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Ozozuz Guarda i messaggi
Piú che altro sento opinioni molto contrastanti, io che in idle ho i 40+ ed altri che dicono di stare sui 30, non capisco
è superfluo confrontare le temperature perchè purtroppo dipendono troppo sia dai parametri che configuri sia dalla Tambiente e da case/ventole.
ad esempio io con il 1700 se setto tutto in auto e lancio prime, ho circa 44-46°C di differenza rispetto alla Tambiente, con circa 22°C ambiente mi ritrovo la cpu a 66-68°C.
mantenendo le frequenze stock e ribassando vcore a 1.1V e vsoc a 0.85V e lavorando un po' sui profili delle ventole(Qfan di asus) a circa 22°C ambiente difficilmente supero i 61-62°C.
al contempo se setto ventole al massimo, 1.4V e 4GHz passo di poco i 70°C (in questo caso solo test sintetici però, non provo neanche un test di stabilità, al prossimo stipendio vedo cosa fare e mi decido a rimettere in piedi l'impianto di raffreddamento o magari punto ad un dissipatore dignitoso spendendo il meno possibile).
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v