Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2022, 18:47   #75501
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22563
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il socket AM5 durerà sino a Zen5 compreso se non Zen6.
Che AM5 aumenterà i 16 core del 7950X mi pare scontato, quindi non lo giudicherei fantomatico, sul come, bisogna vedere, io lo interpreterei più sul quando.

Partiamo da un punto. Tu credi che AMD, con il vantaggio silicio e un MCM che già ora permette 128 core su un package, si faccia superare da Intel nelle prestazioni MT nel desktop? Io credo di no, anzi, direi sicuramente no.
Appunto, io infatti ti contestavo questa frase:
"Ma che cacchio, ha il silicio per commercializzare un X24 con le contropaXXe, e butti fuori un X16 occato?"

Che per vari motivi non ha senso.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quindi se vogliamo credere ad un Meteor non in ritardo, e quindi un Meteor prima della fine 2023, allora dobbiamo supporre un X24/X32 su AM5 entro la metà del 2023, parleremmo di ~6 mesi, non anni.
Si con apposita nanometria.


Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ovviamente questo va rapportato alle condizioni di mercato, cioè a cosa offre la concorrenza e quindi produrre il prodotto competitivo e remunerativo.
La fascia desktop vede 800$ circa il prezzo per il processore top. Se AMD fosse stata costretta dalla concorrenza a commercializzare un X24 negli 800$, l'avrebbe fatto, ma visto cosa offre la concorrenza, chi glielo fa fare di commercializzare un X24 quando un X16 a 230W basta?
Con questa nanometria non potevi, perchè non è solo roba di MT, ma di ST
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quel giorno è più vicino di Zen5. Il passaggio al 4NP è già previsto su Zen4, nel 2023, Zen5 è per il 2024.
Zen 5 sarà molto potente, perchè verranno eliminati vari colli di bottiglia, come il decode. Si stima sino un 30% di IPC. Da prendere con le pinze.


Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per me è già sentita solamente per il fatto di essere monolitico.

Ma il problema dell'area e numero dei transistor non è un problema in sè, il problema è il tipo di produzione.
Cioè, Intel ha FAB di proprietà, quindi ha un costo a mm2 inferiore a quello di AMD presso TSMC (ovviamente escludendo i salti nodo e iper passaggi/trattamenti simili).
A me è rimasto impresso un articolo che riportava che lo Xeon X28, da un wafer, solamente il 40% era integro, il resto fallati, più o meno riciclati.
Quello è il problema dei monolitici giganti.
Se tu prendi un die da 400mm2, mediamente ti ritrovi il 30% di die fallati e circa 100-105 buoni.
Se prendi un die da 100mm2, i die fallati arriva al 6% ed oltre 600 buoni.
Scendendo a 72mm2, migliori ancora, con un numero ancora più elevato di die.

Questi sono i grandi vantaggi del MCM sulle fasce alte, ma non sempre sulle basse, perchè il chip più piccolo deve sobbarcarsi tutte le spese.
Ad AMD aggiungere un CCD da 72mm2 costerà 20$ andando bene.
Quindi tra 7700 e 7950 fai un bel margine.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Una roba tipo Raptor, in monolitico, deve essere allucinante. Se già in molti riportavano che un 12900K monolitico era possibile commercializzarlo solo perchè FAB di proprietà, figurati un Raptor.
Rimanendo sui 257, ancora un mono ci sta, ma bisognerebbe farsi qualche conto sulla convenienza, cosa che anche Intel si è fatta.
Il mono ha alcuni vantaggi soprattutto sulla fascia bassa, dove fai cpu complete con quasi il costo del solo I/O.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2022, 20:09   #75502
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13946
Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
Proprio sicuro che ci arriva. Manco l'1% dei sample.
Ma il problema è anche come ci arriva

Comunque, la cosa positiva è che puoi calibrarti i chip come più ti pare, non devi neanche sbatterti per avere un OC stabile, ti cerchi lo sweet spot migliore per temperature, prestazioni e consumi e metti un cap.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2022, 20:12   #75503
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4629
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
ti cerchi lo sweet spot migliore per temperature, prestazioni e consumi e metti un cap.
Infatti se prendo il 13700k, lo cappo a 150W. La stessa cosa si può fare con ryzen 7.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 06:57   #75504
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
CPU AMD Ryzen Threadripper 7000 “Storm Peak” individuata, dotata di 64 core e 128 thread basati sull’architettura Zen 4 a 5 nm

https://tecit.net/cpu-amd-ryzen-thre...n-4-avvistati/

All’interno del database, c’è una nuova voce presentato per un chip con il codice OPN “100-000000454-20_Y” e questo chip rientra nella “Family 25 Model 24 Stepping 1” che indica che è basato sull’architettura core Zen 4. Secondo il codice OPN e la piattaforma su cui è stato testato, questa sembra essere la prima voce di una CPU AMD Ryzen Threadripper 7000 con architettura Zen 4 core.

https://wccftech-com.translate.goog/...t&_x_tr_pto=sc

https://www-tomshardware-com.transla...t&_x_tr_pto=sc
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-09-2022 alle 07:01.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 07:25   #75505
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
...Rimanendo sui 257, ancora un mono ci sta, ma bisognerebbe farsi qualche conto sulla convenienza, cosa che anche Intel si è fatta.
Il mono ha alcuni vantaggi soprattutto sulla fascia bassa, dove fai cpu complete con quasi il costo del solo I/O.
Ma competere oltre l'area di un X8 (che poi il chiplet è un X8 senza I/O) in monolitico conviene meno, poi parliamo di Core P molto cicciottelli rispetto ai core Zen4. Un chiplet X8 Zen4 completo di 32MB di cache è meno di 1/3 del 13900K (80mm2 vs 257mm2)

C'è un programma per Android (CPU-L) che riporta le info sulle CPU in anteprima... di solito ci azzecca.



Se vero, vendere un 13900K allo stesso prezzo del 12900K (599$), dopo aver annunciato rincari del 10-20% per l'aumento dei costi, un aumento del 25% dell'area, rese inferiori, la fascia medio-bassa che ricicla l'architettura Alder per contenere l'aumento delle cache, non mi da' l'idea di chissà quale margine di guadagno (comparato con il 7950X MCM), e soprattutto non lo troverei coerente con le prestazioni Raptor (prestazioni e consumi) annunciate da Intel alla presentazione (e magari fossero vere, perchè obbligherebbe AMD ad abbassare il listino).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-09-2022 alle 07:39.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 09:28   #75506
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma competere oltre l'area di un X8 (che poi il chiplet è un X8 senza I/O) in monolitico conviene meno, poi parliamo di Core P molto cicciottelli rispetto ai core Zen4. Un chiplet X8 Zen4 completo di 32MB di cache è meno di 1/3 del 13900K (80mm2 vs 257mm2)

C'è un programma per Android (CPU-L) che riporta le info sulle CPU in anteprima... di solito ci azzecca.



Se vero, vendere un 13900K allo stesso prezzo del 12900K (599$), dopo aver annunciato rincari del 10-20% per l'aumento dei costi, un aumento del 25% dell'area, rese inferiori, la fascia medio-bassa che ricicla l'architettura Alder per contenere l'aumento delle cache, non mi da' l'idea di chissà quale margine di guadagno (comparato con il 7950X MCM), e soprattutto non lo troverei coerente con le prestazioni Raptor (prestazioni e consumi) annunciate da Intel alla presentazione (e magari fossero vere, perchè obbligherebbe AMD ad abbassare il listino).
Hanno visto che anche vendendoli sotto costo il prestigio resta inalterato, quindi qualche core in più, qualche centinaio di mhz in più, ok alla trimestrale soffriranno un pò ma col 95% del mercato si può
Poi tanto arriva meteor e nuovo socket nuovi chipset e ben il 5% in più di IPC
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 10:24   #75507
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
cmq sono tentatissimo di fare la follia di acquistare il 7950X
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 10:41   #75508
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
cmq sono tentatissimo di fare la follia di acquistare il 7950X
Io ci rimarrei molto male se lo comprassi a questi prezzi assurdi e poi trovarmi fra 6 mesi la versione 3D che praticamente lo sfigura.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 10:50   #75509
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1662
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
Io ci rimarrei molto male se lo comprassi a questi prezzi assurdi e poi trovarmi fra 6 mesi la versione 3D che praticamente lo sfigura.
Esatto concordo pienamente, inoltre per tenere a bada la scimmia, ho cercato online alcune review con test giochi a 4k del 7950x. Per quanto il 4k sia totalmente dipendente dalla gpu volevo vedere quanto può spremere ulteriormente la 3090ti questa nuova piattaforma, naturalmente in attesa di vedere analogie e differenze con la nuova generazione di schede video.
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , Kingstone 48gb@8400cl36fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 11:03   #75510
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6068
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
Io ci rimarrei molto male se lo comprassi a questi prezzi assurdi e poi trovarmi fra 6 mesi la versione 3D che praticamente lo sfigura.
credo che la versione 3d la riserveranno prima ai 8core non il 7950, poi se gli serve per produttività e il boost gli fa guadagnare tempo e soldi... perché no?

anche se aspetterei un po' di stabilità maggiore bios e mobo se devi usarlo per lavorare.
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 11:04   #75511
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13086
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
credo che la versione 3d la riserveranno prima ai 8core non il 7950, poi se gli serve per produttività e il boost gli fa guadagnare tempo e soldi... perché no?

anche se aspetterei un po' di stabilità maggiore bios e mobo se devi usarlo per lavorare.
Dipende dalla concorrenza, prima di tutto. Se i nuovi Intel non daranno grandi pensieri, AMD farà uscire solo la versione 3d del 7700x, secondo me, fatta appositamente per i gamers.
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 11:12   #75512
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
Dipende dalla concorrenza, prima di tutto. Se i nuovi Intel non daranno grandi pensieri, AMD farà uscire solo la versione 3d del 7700x, secondo me, fatta appositamente per i gamers.
Non mi pare che raptor possa impensierire davvero zen 4 in gaming, loro stessi lo mettono spesso sotto al 5800x3d, che a sua volta sta a volte sotto pure al 7600x
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 11:17   #75513
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4629
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Non mi pare che raptor possa impensierire davvero zen 4 in gaming
Single thread sicuramente. Nel complesso si vedrà.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 11:34   #75514
Lain84
Senior Member
 
L'Avatar di Lain84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bergamo, Canonica d'Adda
Messaggi: 1262
Mainboard e processore arrivati



Si procede al montaggio
__________________
Close the world, Open the nExt - AMD Ryzen 9 7950x | Asus ROG Crosshair X670E Hero | 2x16GB Kingston FURY Beast DDR5 RGB 6000MT/s CL36 EXPO | 2TB Kingston KC3000 PCIe 4.0 NVMe M.2 SSD | 4TB Seagate ST4000DM004 | Asus ROG Strix GeForce RTX 2070 Super Advanced Edition 8GB GDDR6 | Lian Li O11 Dynamic EVO White | Corsair HX1000i | Corsair iCUE H150i Elite Capellix White | 3 x 3 Lian Li Uni Fan SL-Infinity 120 ARGB PWM
Lain84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 11:38   #75515
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Lain84 Guarda i messaggi
Mainboard e processore arrivati



Si procede al montaggio
Wow
Il 6 pin accanto al 24 pin a cosa serve?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 11:43   #75516
Lain84
Senior Member
 
L'Avatar di Lain84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bergamo, Canonica d'Adda
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Wow
Il 6 pin accanto al 24 pin a cosa serve?
+60W alla USB Type C frontale per "ricaricare" tipo QuickCharge 4+

Guardando ieri il mio alimentatore, se dovessi prendere una 4080/90 in futuro dovro toglierlo perchè ho solo 4 connettori sul PSU (oltre ai 2 per la CPU) per le VGA e uno al momento è li collegato
__________________
Close the world, Open the nExt - AMD Ryzen 9 7950x | Asus ROG Crosshair X670E Hero | 2x16GB Kingston FURY Beast DDR5 RGB 6000MT/s CL36 EXPO | 2TB Kingston KC3000 PCIe 4.0 NVMe M.2 SSD | 4TB Seagate ST4000DM004 | Asus ROG Strix GeForce RTX 2070 Super Advanced Edition 8GB GDDR6 | Lian Li O11 Dynamic EVO White | Corsair HX1000i | Corsair iCUE H150i Elite Capellix White | 3 x 3 Lian Li Uni Fan SL-Infinity 120 ARGB PWM
Lain84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 12:13   #75517
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Lain84 Guarda i messaggi
+60W alla USB Type C frontale per "ricaricare" tipo QuickCharge 4+

[CUT]
Corretto, c'è anche in qualche X570, tipo la CrossHair VII Extreme.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 12:21   #75518
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
cmq sono tentatissimo di fare la follia di acquistare il 7950X
Il mio consiglio è di aspettare 2 mesi... 1 per far uscire Raptor, 1 altro per le DDR5. E poi forse c'è uno scannamento listini pre-natalizio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 12:25   #75519
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Lain84 Guarda i messaggi
Mainboard e processore arrivati



Si procede al montaggio
Complimenti per l'acquisto. Aspettiamo una tua rece.
Se hai qualche prb con il bios, non ti preoccupare, tutto il TH è qui per te

Contiamo i secondi
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 12:30   #75520
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
https://www.techpowerup.com/review/a...carrara/5.html

ASRock X670E Taichi Carrara Review

Praticamente non dice una mazza... ma ci sono tutte le schermate del bios, peraltro non definitive

Alcune schermate interessanti.




__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-09-2022 alle 12:42.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v