|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#74521 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Posto sto video perchè c'è scritto di cosa parla, ma è in inglese e non so cosa dice quindi non lo guardo neppure (non lo so se ottimista/pessimista, semplicemente lo posto).
00:00 Inizio 00:31 Riepilogo / perdite / Considerazioni 02:16 Quattro modelli 02:55 Ryzen 9 7950X 03:29 Cosa sta arrivando / tech talk 07:45 Efficienza per desktop 08:15 Roadmap CPU 08:32 Nuovo socket AM5 09 :49 Grafico EKWB e chat heatspreader 10:42 Chipset e funzionalità 11:24 Tecnologia AMD EXPO 12:01 V 12900k e prezzi 13:23 Ryzen 5 v Core i5 13:52 Dichiarazione AMD 14:17 Leo beve una birra e condivide pensieri 15 :42 AMD non ha fatto un grosso problema / IGP 17:18 La cache L2 è raddoppiata 17:43 Versioni 3D V-Cache 18:14 Leo è in una posizione leggermente diversa … https://www-kitguru-net.translate.go...t&_x_tr_pto=sc
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-09-2022 alle 08:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#74522 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Comunque sul bench del 7950X con quasi 40.000 su CB23, ottenendo un +40% sul 12900K, leggo speculazioni in cui si mette in discussione se sia in OC o a def.
Lisa Su nella presentazione di Zen4 ha fatto confronti prestazionali vs il 12900K, ovviamente considerando il 7950X a def, e il +40% in CB23 mi pare ampiamente compreso nei 230W massimi di consumo. Aggiungo, i 35000/36000 che sembrano raggiunti con dissipazione ad aria, sembrerebbe rispecchiare un funzionamento attorno ai 142W, e se teniamo in considerazione che il 5950X con CB23 a def è almeno 12W in meno (130W vs 142W), è quasi un +10%, che unito al +25% di prestazioni a pari consumo come dichiarato da Lisa Su, combacerebbe (26000 5950X + 25% = 32500, aggiungiamoci per quasi +10% di consumo, combacia pressochè perfettamente ai 35000/36000 con dissi ad aria).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#74523 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Istruzioni AVX-512 di AMD Zen 4 per mostrare i principali vantaggi di emulatori come Yuzu, Citra, Xenia e Vita3K (+30%)
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74524 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1662
|
Quote:
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , Kingstone 48gb@8400cl36fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74525 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13946
|
Quote:
Anche lato bios c'era un macello per il supporto con i precedenti chipset. Invece attualmente la piattaforma è completamente aperta, pure su una vecchia x370 è possibile installare qualsiasi 5000, e anche i prezzi sono diventati molto più abbordabili oltre all'introduzione di 5600 e 5700x. Fa eccezione solo il 5800x3d che è totalmente fuori mercato per il prezzo proposto... AM5 credo che seguirà un filone simile, al day one credo che i costi della piattaforma saranno proibitivi tra chipset, ddr5 e cpu, per poi stabilizzarsi lentamente nel tempo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74526 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74527 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74528 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9389
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]()
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 6800 NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#74529 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21449
|
con una 3080, con la nuova generazione di gpu top di gamma la cpu potrebbe diventare effettivamente un (leggero) collo di bottiglia anche in 4k
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#74530 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13946
|
Limitandoci a schede come 3080/3090, in 4K con i ryzen 5000 non avrai mai colli importanti neanche in mattoni come spider-man.
I colli nel medesimo gioco inizi a notarli scendendo a 1440p, di conseguenza un chip come la 4090 in 4k si ritrova gli stessi colli di una 3090 a 1440p. Oggettivamente il problema non sta nel numero dei core, tra un 5700x e un 5950x le differenze in game sono impercettibili, con la differenza che il primo lo trovi anche sotto i 250€ e l'altro ben oltre i 500€... La piattaforma va bilanciata in base all'utilizzo, se devi giocare non ha senso investire soldi su piattaforme pensate prevalentemente per la produttività, soprattutto se ciò comporta un raddoppio dei costi, allo stesso modo anche una cpu come il 5800X3D pensata esplicitamente per il gioco perde di senso se poi devi pagarla il doppio. Ultima modifica di Ubro92 : 06-09-2022 alle 13:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#74531 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
ma le recensioni quando le vedremo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74532 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Non ricordo se 13 settembre o 15 settembre, entro metà settembre sicuro.
Ma per un quadro completo io aspetterei le rece di terzi a fine mese... non so perchè ma ho la sensazione che ci sarà un casino stile rece Zen2.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#74533 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Posto delle immagini di OC del 7950X... probabilmente ES.
Fermo restando che non so se vere o false, posto delle considerazioni supponendo che siano vere. (Con un ES, poichè sarebbe incongruente testare l'ST di un 7950X che a def arriva a 5,7GHz, in OC a 5,2GHz/5,4GHz). La prima è un OC a 5,2GHz, con Vcore a 1,212V ![]() la seconda è un OC a 5,4GHz con 1,296V ![]() Questi sono i risultati CB23 a @5,4GHz ![]() Se ricordate, un precedente OC del 7950X riportava 1,428V per @5,5GHz, questo è 1,296V a @5,4GHz... va bene che l'OC del 7950X a @5,5GHz era per testare l'RS con prime95, quindi è comprensibile un Vcore superiore, ma certamente un Vcore +0,132V è veramente tantissimo per +100MHz. Ciò che è impressionante, tuttavia, sono le prestazioni del Ryzen 9 7950X che apparentemente ottiene oltre 41.000 punti e lo fa raggiungendo gli 82°C su un dissipatore a liquido all-in-one (AIO). Se vero, beh... un OC @5,4GHz, e con AIO 82°, a solamente 1,296V (considerando che un altro OC riportava 1,428V), beh... non mi da' l'idea di tirato per il collo, prb di raffreddare 230W def nessuno, visto che in OC dovrebbe consumare di più dei 230W ppt. https://www-neowin-net.translate.goo...t&_x_tr_pto=sc Per la cronaca, il 13900K fa qualcosina di meno (2 core P a 5,8GHz, gli altri 6 a 5,5GHz, e i 16 core E a 4,3GHz, senza alcun limite) ma a 370W. Vedremo se 82° con AIO come Zen4. ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-09-2022 alle 23:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#74534 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
|
Quote:
con un dissi ad aria, medio, il mio 5950x tra 46x e 47x necessita di un voltaggio similare in piu' (cmq ben sotto tdp 170w)
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD Ultima modifica di luca_pw : 07-09-2022 alle 08:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74535 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
L'unica cosa certa è che questa cpu fa incrementi rispetto a zen 3 e alder lake come da fx a zen 1 quasi, sti salti nel mondo cpu non si vedevano da decenni
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74536 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13946
|
Non proprio, il salto dagli FX era qualcosa di molto più grosso, su AM4 abbiamo visto incrementi corposi in tutte le generazioni, in base a ciò che si vede nei grafici il salto di prestazioni dai 5000 è similare a quello che avresti passando da un ryzen 2000 a 5000, quindi direi in linea con le aspettative.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74537 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
Ah ma forse tu dici fra pp diversi Ultima modifica di Gyammy85 : 07-09-2022 alle 08:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74538 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13946
|
Quote:
Quindi si a ogni salto di nodo AMD ha un discreto incremento di prestazioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74539 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Ciò mi farebbe ipotizzare che quanto visto fino ad ora possa essere inferiore rispetto a quanto si vedrà. D'altronde vediamo ancora pur sempre solamente ES quando oramai AMD sta spedendo un Zen4 finito.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74540 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Il 5nm offrirebbe un +25% "lordo" a pari consumo vs Zen3 7nm? OK, quello è il risultato comprensivo di guadagno architetturale e salto nodo. Ma Zen4 a +40% ci arriva grazie ad un limite superiore dei consumi. Quindi Zen4 comunque di suo supererebbe con +25% il +19% di Zen3 vs Zen, e Zen3 vs Zen2 è stato pur sempre un bel salto, ma aumentando il TDP comunque lo più che raddoppia, il che è tutt'altro che poco.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-09-2022 alle 09:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:22.