Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2017, 08:58   #7301
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Fatto come avete detto, ho notato un'altra cosa interessante. Impostando, per esempio, l'affinità col core 0 (quindi quello fisico, presumo), a massimo carico la frequenza di questo core oscilla continuamente tra 3,7 e 3,4 GHz (e non 3,6 come pensavo). La temperatura stava sui 65 °C.

Se invece non imposto alcuna affinità ma carico al massimo un solo thread, si vede che il carico viene continuamente "palleggiato" tra un core all'altro. Non ho fatto bene a caso se vengano usati solo core fisici o anche virtuali, e se vengano usati solo quelli di un CCX o tutti... Stasera controllo meglio. Ad ogni modo, in questo caso mi è parso di aver visto (non è facilissimo perché il carico viene palleggiato continuamente) che il core occupato di volta in volta lavori sempre a 3,7 GHz. Inoltre, la temperatura è decisamente minore (resta sui 58 °C).

Più che altro ho visto che un 7600K arriva a 500 in single core, mi pare... Non è un po' troppo alto?
Io avrei messo affinità non sul thread0 ma ad esempio sul thread 12 o 11....il thread 0 è facile sia già occupato dal S.O.
Sul discorso CCX non vorrei che sia molto una leggenda metropolitana per il discorso rallentamenti....nel senso che avevo letto che una prova di gaming dove avevano impostato le affinità solo su un ccx piuttosto che su due...insomma avevano giocato su questa cose....i risultati erano differenze di fatto irrisorie...quindi i rallentamenti non dovuti ai CCX..o al relativo cambio di thread
https://www.reddit.com/r/Amd/comment...ance_22_vs_40/
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2017, 09:02   #7302
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
conviene mettere il profilo 'Ryzen Balanced' ? rispetto al 'prestazioni' che differenze avete notato?
inoltre avete un link da dove scaricarlo, lo avevo ma non lo ritrovo tra i download
https://community.amd.com/community/...unity-update-3
lo trovi anche negli ultimi drivers per i chipset...
differenze: molto simile al High Performance....
io me ne sono creato uno mio ad hoc partendo dal profilo alte prestazioni ed editando il livello minimo prestazioni cpu messo al 5%...
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2017, 09:12   #7303
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
conviene mettere il profilo 'Ryzen Balanced' ? rispetto al 'prestazioni' che differenze avete notato?

inoltre avete un link da dove scaricarlo, lo avevo ma non lo ritrovo tra i download
Con gli ultimi driver del chipset, lo installa automaticamente. Comunque penso che l'unica differenza col profilo ad alte prestazioni sia la frequenza minima del core (90% contro 100%).

Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
Io avrei messo affinità non sul thread0 ma ad esempio sul thread 12 o 11....il thread 0 è facile sia già occupato dal S.O.
Sul discorso CCX non vorrei che sia molto una leggenda metropolitana per il discorso rallentamenti....nel senso che avevo letto che una prova di gaming dove avevano impostato le affinità solo su un ccx piuttosto che su due...insomma avevano giocato su questa cose....i risultati erano differenze di fatto irrisorie...quindi i rallentamenti non dovuti ai CCX..o al relativo cambio di thread
https://www.reddit.com/r/Amd/comment...ance_22_vs_40/
Stasera riprovo.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2017, 09:32   #7304
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
detto fatto:
CUT
Come mai il command rate ancora a 2T?
Sono le RAM che sono così o è il bios che non le porta ancora a 1T?
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2017, 09:44   #7305
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Come mai il command rate ancora a 2T?
Sono le RAM che sono così o è il bios che non le porta ancora a 1T?
a seconda delle impostazioni la mobo lo decide da sola dato che non è possibile configurarlo manualmente dal setup del bios.
inspiegabilmente a 2660 andavano in 1T, ma con l'ultimo bios non c'è verso di usare quella frequenza, di contro ora è utilizzabile il docp 2400 CL12 e riesco manualmente ad utilizzare stabilimente gli stessi timing del docp alimentando le memorie a 1.2V anzichè 1.35V, vedremo al prossimo bios quali sorprese ci riserverà asus.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2017, 09:55   #7306
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Dopo un po' con la PRIME sto accarezzando l'idea di mandarla indietro e prendermi una ASRock per avere il controllo sui pstates nel bios, ASUS ha fatto davvero un lavoro approssimativo rispetto a tutti gli altri e la cosa mi da fastidio

Ho ancora abbastanza tempo per pensarci, se Amazon mette in stock delle ASRock (non a quasi 400€, ma al prezzo giusto) entro i termini di reso faccio il cambio di sicuro.
In effetti non si capisce perché, però è anche vero che, nonostante le frequenze fisse, temperature e consumi non sembrano risentirne... Anche io ci ho pensato ma l'esperienza mi insegna che nessuno regala niente e a prezzo simile ASRock avrà risparmiato da qualche altra parte, probabilmente. Che poi potrebbero anche inserire il Cool&Quiet in futuri aggiornamenti, no? La Crosshair lo ha?

Io avevo pensato anche alla Gigabyte AB350 Gaming 3, ma non so se vale la pena... Audio un po' inferiore, M.2 in posizione scomoda, no USB Type C, fasi decisamente inferiori per quello che ci capisco... In cambio ha Cool&Quiet e Dual BIOS (che però allo stato attuale non funziona, leggendo nel thread dedicato). Boh.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck

Ultima modifica di bagnino89 : 26-04-2017 alle 09:58.
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2017, 10:25   #7307
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Secondo me Keller s'immaginava di prendere i 4.2 circa, col turbo.
Purtroppo GF è arrivata "solo" 200mhz più in basso.. (prevedibile nn ce la facesse, cmq! E' pur sempre GF! )

Se l'architettura Zen fosse stampata sul 14nm++ di Intel... penso ne vedremmo delle belle.
Perfettamente d'accordo.
Se vedremo Ryzen a maggiori frequenze, per me sarà solo con gli APU... Ryzen X86 è per server e la versione desktop per me se la giocherà vs Intel con il numero dei core e il prezzo. Si parla di un Skylake-X X12... ammesso e concesso che Intel calerà i prezzi, dubito sotto i 1000$... AMD potrebbe proporre un Zen X12 e un Zen X16... ma prevederei un abbassamento prezzi per il 1800X... secondo me sui 400€, così ci starebbe un Zen X12 sui 600€/700€ ed un Zen X16 sui 1000€.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2017, 10:28   #7308
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
In effetti non si capisce perché, però è anche vero che, nonostante le frequenze fisse, temperature e consumi non sembrano risentirne... Anche io ci ho pensato ma l'esperienza mi insegna che nessuno regala niente e a prezzo simile ASRock avrà risparmiato da qualche altra parte, probabilmente. Che poi potrebbero anche inserire il Cool&Quiet in futuri aggiornamenti, no? La Crosshair lo ha?

Io avevo pensato anche alla Gigabyte AB350 Gaming 3, ma non so se vale la pena... Audio un po' inferiore, M.2 in posizione scomoda, no USB Type C, fasi decisamente inferiori per quello che ci capisco... In cambio ha Cool&Quiet e Dual BIOS (che però allo stato attuale non funziona, leggendo nel thread dedicato). Boh.
la cosa dei pstate sembra più una cosa mentale se si guarda sotto il profilo di risparmio energetico pratico, ma ancora devo verificare per bene, ma già nelle prove oc a tensione fissa ho visto ottime temp in idle (a liquido praticamente pari alla tamb) e dei consumi alla spina veramente ottimi.
solo con tensioni superiori 1.5v e girando oltre i 4.100 mhz ho visto un incremento marcato delle temp/consumi in idle

cmq sono convinto che Asus includerà questa features nei prossimi aggiornamenti, già per la rog (ma dovrebbe funzionare anche sulle prime) è stato pubblicato un tool software per modificare i vari p-state da windows
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD

Ultima modifica di luca_pw : 26-04-2017 alle 10:30.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2017, 10:29   #7309
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Le mie prime scelte erano Taichi e Gaming K4, poi però non riuscivo a prenderle (la Taichi l'ho pure ordinata, ma poi lo store mi contattò per dirmi che era divenuta di nuovo introvabile), e quindi sono finito su ASUS non molto per scelta.

Già la K4 a me sembra superiore in tutto alla PRIME, devo solo trovarla disponibile in un qualche eshop su cui ho qualche sicurezza di affidabilità prima che mi finiscano i termini per il reso di questa -.-
Io ho allungato i miei tempi di permanenza in Italia... invece . credo di rimanerci anche per giugno.

A me viene da sperare che se Intel tagliasse i suoi prezzi per la versione X di Skylake, ci possa scappare una X390 +X12 Zen quasi ai prezzi pre-lancio X370+1800X.
Un X12 Zen sarebbe in fin dei conti 2 1600 o 2 1600X, si parlerebbe di 400/500€ di proci, mettici +100€ per il collegamento sullo stesso package, la fluttuazione di prezzo sarebbe più a seconda di quanto prezzerà Intel un Skylake X12 che rispetto ad un 1800X... che tanto potrebbe comunque vendere e pure meglio dei 499$ se volesse piazzare a 1000$ Zen X16... lasciando sulla X370 solamente 1700 e 1700X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-04-2017 alle 10:34.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2017, 10:32   #7310
Dextroy
Senior Member
 
L'Avatar di Dextroy
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Varese
Messaggi: 990
La vedo veramente difficile che intel riesca a fare anche solo un +15% ipc da kabylake con la nuova piattaforma. Calcolando che ormai l'architettura è tiratissima gli unici incrementi sono lato silicio e anche lì son fermi.
Spero nelle nuove piattaforme intel e amd x299 e x390.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
Trattative a buon fine :
TiEfSchWarZ
Claudiostef
SimoLoca
Dextroy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2017, 10:37   #7311
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Ne sono convinto anche io, anzi sono convinto che alla fine probabilmente è una feature che non userei nemmeno proprio per quello che dici, quello che mi da fastidio è proprio il lavoro approssimativo messo in campo da ASUS e che non mi va già, ed è di per sé un motivo per premiare qualcun altro :>
Comunque la situazione BIOS è un po' acerba ovunque, vediamo cosa combina Asus... La ASRock Gaming piaceva anche a me ma non si trova dove vorrei io. Costa comunque un po' di più della Prime (io l'ho pagata meno di 150 EUR).

Per i miei utilizzi anche la Giga AB350 Gaming 3 era un'ottima candidata, però ha alcune scelte un po' infelici...
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck

Ultima modifica di bagnino89 : 26-04-2017 alle 10:39.
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2017, 10:38   #7312
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Dopo un po' con la PRIME sto accarezzando l'idea di mandarla indietro e prendermi una ASRock per avere il controllo sui pstates nel bios, ASUS ha fatto davvero un lavoro approssimativo rispetto a tutti gli altri e la cosa mi da fastidio

Ho ancora abbastanza tempo per pensarci, se Amazon mette in stock delle ASRock (non a quasi 400€, ma al prezzo giusto) entro i termini di reso faccio il cambio di sicuro.
Oggi mi arriva la Gigabyte Gaming 5, la mia esperienza con la X370 Prime si conclude con molta delusione e una rinnovata promessa di non prendere più schede mamme Asus almeno per i miei personali PC...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2017, 10:43   #7313
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
http://www.amd.com/en-us/markets/digital-fan-kit

__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2017, 10:44   #7314
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Oggi mi arriva la Gigabyte Gaming 5, la mia esperienza con la X370 Prime si conclude con molta delusione e una rinnovata promessa di non prendere più schede mamme Asus almeno per i miei personali PC...
Ah che gioia
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2017, 10:59   #7315
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Ne sono convinto anche io, anzi sono convinto che alla fine probabilmente è una feature che non userei nemmeno proprio per quello che dici, quello che mi da fastidio è proprio il lavoro approssimativo messo in campo da ASUS e che non mi va già, ed è di per sé un motivo per premiare qualcun altro :>
concordo per il lavoro approssimativo sui bios, ma Asus è sempre Asus, ed è stata la sola azienda che dall'uscita di ryzen 7 ha garantito larga disponibilità costante di tuttle le loro mobo della linea prime (x370 pro, b350 plus e b350m-a)
quindi anche questo potrebbe aver influito sulla difficoltà degli aggiornamenti bios...
comunque solo provando una Asrock forse ti accorgerai dei pregi della Asus e viceversa, non immagino poi quale ti possa più dispiacere
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2017, 11:04   #7316
Fabio1987
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio1987
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 1725
Risposta enermax per l'adattatore AM4

Inviato dal mio ONEPLUS A3010 utilizzando Tapatalk
__________________
Utenti con cui ho avuto transazioni positive: Trade 1 Trade 2 Trade 3 Trade 4
PC Thermaltake Core X71 - BeQuiet! Pure Power 11 FM 1000W - Asus Rog Strix B650E-E Gaming - Ryzen 7 7800X3D - SSD Crucial P3 1TB M.2 PCIe Gen3 - SSD 1TB Lexar NM790 - DDR5 32x2GB Trident Z5 Neo RGB 6000MHz - RTX 3090 - Custom liquid cool
Fabio1987 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2017, 11:06   #7317
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
edit post errato
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2017, 11:07   #7318
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Oggi mi arriva la Gigabyte Gaming 5, la mia esperienza con la X370 Prime si conclude con molta delusione e una rinnovata promessa di non prendere più schede mamme Asus almeno per i miei personali PC...
Penso hai fatto bene...
Ieri ho ripulito tutto cambiate le ventole mettendo 3 ventole performanti sul dissipatore a liquido integrato Corsair H90
Il risultato e' questo, chiaramente testato nella stanza piu' fresca
https://www.youtube.com/watch?v=rD1LCV85OfU
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2017, 11:16   #7319
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Le mie prime scelte erano Taichi e Gaming K4, poi però non riuscivo a prenderle (la Taichi l'ho pure ordinata, ma poi lo store mi contattò per dirmi che era divenuta di nuovo introvabile), e quindi sono finito su ASUS non molto per scelta.

Già la K4 a me sembra superiore in tutto alla PRIME, devo solo trovarla disponibile in un qualche eshop su cui ho qualche sicurezza di affidabilità prima che mi finiscano i termini per il reso di questa -.-
Tra l'altro la Taichi pare buon vino: ora costa 370€ su Amazon a fronte dei 290 che pagai ad inizio mese
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2017, 11:24   #7320
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
a proposito di gaming...
http://www.legitreviews.com/intel-co...howdown_192508
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v