Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2022, 15:04   #72621
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11134
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
ma perchè tu ce lo vedi paolo con un sistema intel ma con l avatar forza ryzen?

per carità potresti anche essere neutrale, ma non fai nulla per indurlo a pensare
Paolo non prenderebbe un Intel neanche se doppiasse un Amd
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2022, 15:38   #72622
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Facile che quel poco di ipc che ha preso Amd sia proprio per la cache dato che pare proprio che Zen4 sia uno Zen 3 modificato e non una cpu nuova in ogni comparto, almeno così la pensano in molti. Intel non aumenta solo la cache, in maniera poi corposa, ma aumenta anche i core, cosa che nel MT fa la differenza. Sul clock Intel punta a cifre elevatissime, del resto su questo ambito è un punto di riferimento, e vale sia per i P che gli E core.
Per carità e senza innescare polemiche....tutto è possibile a sto mondo, ma tu veramente credi, nel senso che non ti poni qualsiasi idea ''malpensata''?...che tutto possa avverarsi magicamente ed automaticamente.

Cioè si resta nello stesso 10nm e si hanno tutti questi cambiamenti?....che non sto dicendo che non sia possibile, non fraintendermi, ma invece nel rosso che passa dal 7nm aa 5nm non sia ''altrettanto'' facile credere nella stessa circa misura?...e cioè che da un 16 core si passi a un 24 aldilà che il rosso non si sia pronunciato e non è detto che lo vedremo.

Ad ogni modo poi si vedranno le recensioni e la leadership a chi andrà, rossa o blu che sarà.....GAME compreso!
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2022, 15:48   #72623
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
in realtà il rosso si è pronunciato affiu ma hai chiuso gli occhi e tappato le orecchie.

ha detto max 16core

The Interview
16-core, 32-thread is the maximum core configuration for the Ryzen 7000 at launch?
That is correct.
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2022, 15:58   #72624
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11134
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Per carità e senza innescare polemiche....tutto è possibile a sto mondo, ma tu veramente credi, nel senso che non ti poni qualsiasi idea ''malpensata''?...che tutto possa avverarsi magicamente ed automaticamente.

Cioè si resta nello stesso 10nm e si hanno tutti questi cambiamenti?....che non sto dicendo che non sia possibile, non fraintendermi, ma invece nel rosso che passa dal 7nm aa 5nm non sia ''altrettanto'' facile credere nella stessa circa misura?...e cioè che da un 16 core si passi a un 24 aldilà che il rosso non si sia pronunciato e non è detto che lo vedremo.

Ad ogni modo poi si vedranno le recensioni e la leadership a chi andrà, rossa o blu che sarà.....GAME compreso!
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
in realtà il rosso si è pronunciato affiu ma hai chiuso gli occhi e tappato le orecchie.

ha detto max 16core

The Interview
16-core, 32-thread is the maximum core configuration for the Ryzen 7000 at launch?
That is correct.

amon ti ha risposto ...

Consideriamo quello che è stato annunciato.

Poi un 24 core immagino costi poco.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI

Ultima modifica di Maury : 03-06-2022 alle 16:01.
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2022, 17:06   #72625
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Bhe non attacchi per forza Alder ma lo nomini sempre

Paolo il tuo è un non problema, non ti piace Alder e hai esigenze diverse ? Non comprarlo e vai dove trovi il prodotto di tuo gradimento. Vuoi un 24 core? Non lo trovi con Zen4 dato che si ferma a 16, almeno da quanto emerso.
Ognuno compra ciò che reputa idoneo, poi è il solito discorso, si compra quando serve. Se non compri non ti serve. io sono 6 mesi che uso Alder..

Io per ora sto benissimo così e non ho nessuna esigenza di cambiare, per il game gli Alder sono cpu altamente prestazionali, se in futuro cambierò vga magari valuterò un upgrade, penso che eventualmente passare da un 12500 a un 13900k sia un cambio epocale lato prestazioni, quindi ho il sedere parato abbondantemente.
Il discorso non è che io lo nomino sempre... ma tu continui a riportare che Raptor ha lo stesso aumento di prestazioni di Zen4 e Alder è uguale a Zen3, quindi Raptor dovrebbe andare come Zen4.

E allora io rimarco che Alder e Zen3 non sono assolutamente uguali, perchè se lo fossero, avrebbero una prestazione MT e consumi uguali, e le vendite del 12900K avrebbero gli stessi numeri del 5950X, cosa ben distante nella realtà (anche quando il 5950X costava 200€ in più).

Abbiamo discusso 1 mese e siamo arrivati che un 5950X a 130W ottiene un risultato superiore al 12900K a 241W... e se porti il 12900K a 130W è ben distante dalle prestazioni del 5950X.
Stessa cosa lato FPS, dove un 5800X3D offre il max al minimo costo sistema (io mi rifaccio a Pat, 12900K MIGLIORE COMPUTER DA GIOCO).
Rimane il discorso dell'ST... ma devo comunque capire il perchè uno dovebbe acquistare un 12900K X16/24TH per avere l'ST più alto.

Alder non piace solamente a me, non piace a chiunque presti la giusta attenzione al consumo/prestazioni e costo mobo/dissipazione in rapporto alle prestazioni.
Se siamo arrivati a considerare un Alder 12400 come migliore offerta Alder vs Zen3, un motivo ci sarà...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-06-2022 alle 17:27.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2022, 18:44   #72626
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11134
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il discorso non è che io lo nomino sempre... ma tu continui a riportare che Raptor ha lo stesso aumento di prestazioni di Zen4 e Alder è uguale a Zen3, quindi Raptor dovrebbe andare come Zen4.

E allora io rimarco che Alder e Zen3 non sono assolutamente uguali, perchè se lo fossero, avrebbero una prestazione MT e consumi uguali, e le vendite del 12900K avrebbero gli stessi numeri del 5950X, cosa ben distante nella realtà (anche quando il 5950X costava 200€ in più).

Abbiamo discusso 1 mese e siamo arrivati che un 5950X a 130W ottiene un risultato superiore al 12900K a 241W... e se porti il 12900K a 130W è ben distante dalle prestazioni del 5950X.
Stessa cosa lato FPS, dove un 5800X3D offre il max al minimo costo sistema (io mi rifaccio a Pat, 12900K MIGLIORE COMPUTER DA GIOCO).
Rimane il discorso dell'ST... ma devo comunque capire il perchè uno dovebbe acquistare un 12900K X16/24TH per avere l'ST più alto.

Alder non piace solamente a me, non piace a chiunque presti la giusta attenzione al consumo/prestazioni e costo mobo/dissipazione in rapporto alle prestazioni.
Se siamo arrivati a considerare un Alder 12400 come migliore offerta Alder vs Zen3, un motivo ci sarà...
A me non sembra di aver mai fornito percentuali di incremento Alder > Raptor dandole per certe, al netto del solito rumor che gira, rimane certo solo quanto detto da Intel.

Non capisco come Zen 3 e Alder, nei modelli di punta, possano essere uguali in MT quando il 5950 ha 32 th contro i 24 del 12900k. Con meno th ovvio che Intel ha cercato il clock, e quindi i consumi. Il 12900k non nasce come cpu destinata a lavori pesanti MT da Studio professionale, nasce come processore potente con predilezione game. Poi vogliamo far finta che Intel è a 10 nm ?

Poi, aggiungo, ma tu consideri l'intera linea Alder solo dai risultati watt/perf del 12900 ? E tutte le altre 200 cpu ?

Come dire che Zen 3 è solo 5950x e Zen 4 7950x.

Alder non piace a nessuno ? Ma questo da dove lo evinci scusa? Il 5800x3d invece l'hanno preso tutti giusto ?

Il 12400 è una grande cpu lato prezzo prestazioni, ma se vuoi davvero giocare duro Alder ti alza il tiro, 12600k e 12700k, e questi davvero viaggiano forte al giusto prezzo/consumo.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2022, 19:04   #72627
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
A me non sembra di aver mai fornito percentuali di incremento Alder > Raptor dandole per certe, al netto del solito rumor che gira, rimane certo solo quanto detto da Intel.

Non capisco come Zen 3 e Alder, nei modelli di punta, possano essere uguali in MT quando il 5950 ha 32 th contro i 24 del 12900k. Con meno th ovvio che Intel ha cercato il clock, e quindi i consumi. Il 12900k non nasce come cpu destinata a lavori pesanti MT da Studio professionale, nasce come processore potente con predilezione game. Poi vogliamo far finta che Intel è a 10 nm ?

Poi, aggiungo, ma tu consideri l'intera linea Alder solo dai risultati watt/perf del 12900 ? E tutte le altre 200 cpu ?

Come dire che Zen 3 è solo 5950x e Zen 4 7950x.

Alder non piace a nessuno ? Ma questo da dove lo evinci scusa? Il 5800x3d invece l'hanno preso tutti giusto ?

Il 12400 è una grande cpu lato prezzo prestazioni, ma se vuoi davvero giocare duro Alder ti alza il tiro, 12600k e 12700k, e questi davvero viaggiano forte al giusto prezzo/consumo.
Ti faccio notare che si è sempre confrontata l'architettura Alder vs architettura Zen3. Il fatto che sia competitivo o meno commercialmente su alcuni modelli, fa ampiamente capire che a pari TH e pari consumo non avrebbe venduto una mazza. Una produzione monolitica vs MCM che per venderla devi proporla con più TH, frequenze più alte e consumi più alti, il tutto a prezzi più bassi, a me da' tutto fuorchè l'idea di una architettura vincente.

L'architettura ibrida doveva rivoluzionare il concetto dei core di un processore, offrendo un'efficienza come mai prima... (parole di Pat) e dopo 3 mesi Intel l'ha relegata solamente all'entry-level desktop e al mobile.

Dall'altra abbiamo una architettura MCM Zen3, che copre TUTTO, da APU a desktok (entry-lever e high desktop), Server e computer esascale.

Da tutto l'ambaradan pre-commercializzazione di Pat, ci ritroviamo come vendita il 12400 e se uno vuole giocare duro 12600k e 12700k... e dei top non si parla manco più. Che dire... un gran successo... e tanti ceri per Raptor.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-06-2022 alle 19:14.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2022, 19:21   #72628
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11134
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ti faccio notare che si è sempre confrontata l'architettura Alder vs architettura Zen3. Il fatto che sia competitivo o meno commercialmente su alcuni modelli, fa ampiamente capire che a pari TH e pari consumo non avrebbe venduto una mazza. Una produzione monolitica vs MCM che per venderla devi proporla con più TH, frequenze più alte e consumi più alti, il tutto a prezzi più bassi, a me da' tutto fuorchè l'idea di una architettura vincente.

L'architettura ibrida doveva rivoluzionare il concetto dei core di un processore, offrendo un'efficienza come mai prima... (parole di Pat) e dopo 3 mesi Intel l'ha relegata solamente all'entry-level desktop e al mobile.

Dall'altra abbiamo una architettura MCM Zen3, che copre TUTTO, da APU a desktok (entry-lever e high desktop), Server e computer esascale.

Da tutto l'ambaradan pre-commercializzazione di Pat, ci ritroviamo come vendita il 12400 e se uno vuole giocare duro 12600k e 12700k... e dei top non si parla manco più. Che dire... un gran successo... e tanti ceri per Raptor.
Pensa se Intel soffia sul cero che hai acceso a Raptor ...

Vediamo i bench
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2022, 20:10   #72629
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Pensa se Intel soffia sul cero che hai acceso a Raptor ...

Vediamo i bench
se come si vocifera i consumi di raptor saranno intorno ai 220w max per amd la vedo più dura del previsto...a pelle mi sembra che le prestazioni di intel saliranno di più di quelle di amd
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2022, 20:36   #72630
Domi87_
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2022
Messaggi: 2
Buonasera a tutti! Chiedo direttamente qui perchè in rete non trovo risposte esaustive dato che varie testate dichiarano il contrario dell'altra, sapete quando dovrebbe uscire zen4?
Domi87_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2022, 20:39   #72631
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da Domi87_ Guarda i messaggi
Buonasera a tutti! Chiedo direttamente qui perchè in rete non trovo risposte esaustive dato che varie testate dichiarano il contrario dell'altra, sapete quando dovrebbe uscire zen4?
non prima di settembre
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2022, 21:05   #72632
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
A me non sembra di aver mai fornito percentuali di incremento Alder > Raptor dandole per certe, al netto del solito rumor che gira, rimane certo solo quanto detto da Intel.

Non capisco come Zen 3 e Alder, nei modelli di punta, possano essere uguali in MT quando il 5950 ha 32 th contro i 24 del 12900k. Con meno th ovvio che Intel ha cercato il clock, e quindi i consumi. Il 12900k non nasce come cpu destinata a lavori pesanti MT da Studio professionale, nasce come processore potente con predilezione game. Poi vogliamo far finta che Intel è a 10 nm ?

Poi, aggiungo, ma tu consideri l'intera linea Alder solo dai risultati watt/perf del 12900 ? E tutte le altre 200 cpu ?

Come dire che Zen 3 è solo 5950x e Zen 4 7950x.

Alder non piace a nessuno ? Ma questo da dove lo evinci scusa? Il 5800x3d invece l'hanno preso tutti giusto ?

Il 12400 è una grande cpu lato prezzo prestazioni, ma se vuoi davvero giocare duro Alder ti alza il tiro, 12600k e 12700k, e questi davvero viaggiano forte al giusto prezzo/consumo.
tra l altro il 12700k è proprio un buon bilanciamento come mt e st vs il 5900x nonostante i 20threads vs 24threads, li si vede la differenza di architettura palesemente

Quote:
Originariamente inviato da xk180j Guarda i messaggi
se come si vocifera i consumi di raptor saranno intorno ai 220w max per amd la vedo più dura del previsto...a pelle mi sembra che le prestazioni di intel saliranno di più di quelle di amd
doppio smacco se pensi 10nm (come piace definirlo qui ^^) vs 5nm optimized

mostrerebbe solo che nonostante l mcm e il nodo avanzato l architettura non è granchè specialmente se iniziamo a parlare di 228w raptor vs 230w zen4


ps. tanto poi amd con la serie 8 andrà anche lei biglittle ^^
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB

Ultima modifica di amon.akira : 03-06-2022 alle 21:09.
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2022, 21:36   #72633
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5520
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
tra l altro il 12700k è proprio un buon bilanciamento come mt e st vs il 5900x nonostante i 20threads vs 24threads, li si vede la differenza di architettura palesemente



doppio smacco se pensi 10nm (come piace definirlo qui ^^) vs 5nm optimized

mostrerebbe solo che nonostante l mcm e il nodo avanzato l architettura non è granchè specialmente se iniziamo a parlare di 228w raptor vs 230w zen4


ps. tanto poi amd con la serie 8 andrà anche lei biglittle ^^
Non voglio entrare nel merito cpu intel vs cpu AMD.
Se parliamo di architetture in senso stretto, di silicio, ok.
Parlare di tecnologia e raffrontarla a quella che offre il diretto competitor ci può stare.
Ma fare un paragone tra cpu in modo diretto senza un analisi attenta dell'insieme non ha senso.
Le attuali cpu intel non primeggiano in nessun campo.
Hanno consumi eccessivi, provocano stress non indifferenti alle sezioni di alimentazione delle mobo ( ne riparliamo tra 3 anni), richiedono dissipatori costosi e a pari prezzo sono indietro alle rispettive piattaforme AMD.
Alder è una pezza, per quanto ben congeniata ne mostra sovente tutti i limiti.
Mi sembra di ritornare ai tempi di A64 vs PentiumEE. Davvero credete che intel abbia una buona cpu?
Lo sapremo ai prossimi bilanci pubblicati perchè per tenere mercato Intel ha quasi azzerato gli utili sulle proprie cpu desktop, e quasi sarebbe pronta
a pagare per il settore enterprise ( peccato che in quel settore il costo dell'hardware è marginale al costo totale)
Quindi se una cpu porta margini minimi per poter essere venduta la puoi definire un'ottima cpu?
Diresti lo stesso del 12700 se amd ricolocasse il 5950x a 320€? ( e continuerebbe a guadagnarci comunque).
Mi sa che non avete ben presenze come funzionano certe dinamiche aziendali e il perchè solo adesso si inizia ad intravedere un taglio dei prezzi amd nonostante siano uscite da oltre un anno ed a breve sarà rilasciata la nuova famiglia.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2022, 22:35   #72634
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Non voglio entrare nel merito cpu intel vs cpu AMD.
Se parliamo di architetture in senso stretto, di silicio, ok.
Parlare di tecnologia e raffrontarla a quella che offre il diretto competitor ci può stare.
Ma fare un paragone tra cpu in modo diretto senza un analisi attenta dell'insieme non ha senso.
Le attuali cpu intel non primeggiano in nessun campo.
Hanno consumi eccessivi, provocano stress non indifferenti alle sezioni di alimentazione delle mobo ( ne riparliamo tra 3 anni), richiedono dissipatori costosi e a pari prezzo sono indietro alle rispettive piattaforme AMD.
Alder è una pezza, per quanto ben congeniata ne mostra sovente tutti i limiti.
Mi sembra di ritornare ai tempi di A64 vs PentiumEE. Davvero credete che intel abbia una buona cpu?
Lo sapremo ai prossimi bilanci pubblicati perchè per tenere mercato Intel ha quasi azzerato gli utili sulle proprie cpu desktop, e quasi sarebbe pronta
a pagare per il settore enterprise ( peccato che in quel settore il costo dell'hardware è marginale al costo totale)
Quindi se una cpu porta margini minimi per poter essere venduta la puoi definire un'ottima cpu?
Diresti lo stesso del 12700 se amd ricolocasse il 5950x a 320€? ( e continuerebbe a guadagnarci comunque).
Mi sa che non avete ben presenze come funzionano certe dinamiche aziendali e il perchè solo adesso si inizia ad intravedere un taglio dei prezzi amd nonostante siano uscite da oltre un anno ed a breve sarà rilasciata la nuova famiglia.
il discorso non fa una piega, ma noi siamo consumatori valutiamo prezzo consumo e prestazioni, se per questo giro intel dovesse vendere le sue cpu in perdita per reggere la competizione di amd ce ne infischieremmo. Chiaramente se mi trovo davanti una cpu a 5nm e l'altra a 10nm mi aspetto che la prima consumi meno o vada di più (almeno in uno dei 2 campi d'applicazione mt o st)
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2022, 22:42   #72635
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Non voglio entrare nel merito cpu intel vs cpu AMD.
Se parliamo di architetture in senso stretto, di silicio, ok.
Parlare di tecnologia e raffrontarla a quella che offre il diretto competitor ci può stare.
Ma fare un paragone tra cpu in modo diretto senza un analisi attenta dell'insieme non ha senso.
Le attuali cpu intel non primeggiano in nessun campo.
Hanno consumi eccessivi, provocano stress non indifferenti alle sezioni di alimentazione delle mobo ( ne riparliamo tra 3 anni), richiedono dissipatori costosi e a pari prezzo sono indietro alle rispettive piattaforme AMD.
Alder è una pezza, per quanto ben congeniata ne mostra sovente tutti i limiti.
Mi sembra di ritornare ai tempi di A64 vs PentiumEE. Davvero credete che intel abbia una buona cpu?
Lo sapremo ai prossimi bilanci pubblicati perchè per tenere mercato Intel ha quasi azzerato gli utili sulle proprie cpu desktop, e quasi sarebbe pronta
a pagare per il settore enterprise ( peccato che in quel settore il costo dell'hardware è marginale al costo totale)
Quindi se una cpu porta margini minimi per poter essere venduta la puoi definire un'ottima cpu?
Diresti lo stesso del 12700 se amd ricolocasse il 5950x a 320€? ( e continuerebbe a guadagnarci comunque).
Mi sa che non avete ben presenze come funzionano certe dinamiche aziendali e il perchè solo adesso si inizia ad intravedere un taglio dei prezzi amd nonostante siano uscite da oltre un anno ed a breve sarà rilasciata la nuova famiglia.
l esempio lampante lo vedi a parità di thread esempio 12600 vs 5800x, ho fatto anche dei test per dimostrarlo
a parita di thread hai piu prestazioni sia st che mt, meno consumi e pure un costo inferiore
non ce un solo campo in cui vince zen3, ma ripeto è logico essendo una cpu 1anno piu vecchia di alder
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB

Ultima modifica di amon.akira : 04-06-2022 alle 00:18.
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2022, 00:16   #72636
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da xk180j Guarda i messaggi
il discorso non fa una piega, ma noi siamo consumatori valutiamo prezzo consumo e prestazioni,
La validità di un progetto è una cosa, il prezzo finale è tutt'altra.
Un 5950X è lo stesso progetto, sia che costi 1000€ o 500€
Per il produttore, la bontà del progetto la si vede quando può prezzare il suo prodotto ad un prezzo maggiore dell'avversario. Offrire di più e nel contempo prezzare più basso, lo si fa quando si è costretti (specie se parliamo di Intel).
Quote:
se per questo giro intel dovesse vendere le sue cpu in perdita per reggere la competizione di amd ce ne infischieremmo. Chiaramente se mi trovo davanti una cpu a 5nm e l'altra a 10nm mi aspetto che la prima consumi meno o vada di più (almeno in uno dei 2 campi d'applicazione mt o st)
Parti da un discorso che guardi il prezzo per giudicare quella a te più conveniente, e poi salti al fatto dell'aspettativa sui consumi di una CPU a 5nm vs una a 10nm.

Non ho capito il senso... Il prodotto migliore è un mix tra prezzo/prestazioni, consumo/prestazioni e prestazioni max.
Se il produttore A offre un prodotto migliore del produttore B, il prodotto A è migliore, che poi sia a 12nm, 5nm, 45nm e il produttore B a X, Y, Z, a me che mi frega? Cacchi loro.

Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
l esempio lampante lo vedi a parità di thread esempio 12600 vs 5800x, ho fatto anche dei test per dimostrarlo
a parita di thread hai meno prestazioni sia st che mt, meno consumi e pure un costo inferiore
non ce un solo campo in cui vince zen3, ma ripeto è logico essendo una cpu 1anno piu vecchia di alder
Benissimo, l'Architettura Alder è migliore dell'architettura Zen3 perchè il 12600 va meglio del 5800. Tutto il resto non conta. Domani tutti a comprare una bella stufetta mobile da 125W, è Alder, ad occhi chiusi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-06-2022 alle 00:31.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2022, 00:30   #72637
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
La validità di un progetto è una cosa, il prezzo finale è tutt'altra.
Un 5950X è lo stesso progetto, sia che costi 1000€ o 500€
Per il produttore, la bontà del progetto la si vede quando può prezzare il suo prodotto ad un prezzo maggiore dell'avversario. Offrire di più e nel contempo prezzare più basso, lo si fa quando si è costretti.


Parti da un discorso che guardi il prezzo per giudicare quella a te più conveniente, e poi salti al fatto dell'aspettativa sui consumi di una CPU a 5nm vs una a 10nm.

Non ho capito il senso... io guardo cosa offre il mercato, prestazioni, consumi, prezzo. Se Pluto vende la CPU a 250W e Pippo la vende a 240W, quella di Pippo consuma meno di quella di Pluto (pari prestazioni nel discorso). Che poi sia a 5nm, 10nm, 45nm, a me che mi frega? Vorresti dire che compreresti una CPU che consuma di più perchè quella a 5nm doveva consumare meno?



Benissimo, l'Architettura Alder è migliore dell'architettura Zen3 perchè il 12600 va meglio del 5800.

Domani tutti a compare il 12600, the best.
fino al 12700 conviene intel, nel 12900 vs 5950 possiamo dire dipende verso cosa uno è piu propenso nell uso...non dirmi il 5800x3d dove sta a +1% su una media di 40giochi a stock (dove allo stesso lv ci arrivi pure con intel inferiore tanto i giochi usano pochi thread mediamente e bastano un paio a 5ghz e sei li) però costa un bordello e come fai qualcosa di diverso vale meno di una cpu da 250euro.

a tutto tondo converrà sempre 12900 o 5950 in ottica cpu da 500euro che possa essere l uno o l altro, spero che almeno su questo converrai con me.
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2022, 01:05   #72638
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
È un rumore certo, lascia il tempo che trova, basiamoci solo sui dati ufficiali, quali sono ? Il numero emerso dalla presentazione di Amd e il dato fornito da Intel che ufficialmente garantisce un aumento prestazionale a doppia cifra, al 10% ci arriva dai

Poi dal dato di Lisa puoi ricavare anche altro, come poi è stato fatto, con una certa apprensione.

Facile che quel poco di ipc che ha preso Amd sia proprio per la cache dato che pare proprio che Zen4 sia uno Zen 3 modificato e non una cpu nuova in ogni comparto, almeno così la pensano in molti. Intel non aumenta solo la cache, in maniera poi corposa, ma aumenta anche i core, cosa che nel MT fa la differenza. Sul clock Intel punta a cifre elevatissime, del resto su questo ambito è un punto di riferimento, e vale sia per i P che gli E core.
Quindi... Intel aggiungerà 8 core 8 TH, e tra aumento IPC e aumento frequenze, calerà i consumi di 71W per arrivare a 170W di un 7950X, pareggiando in prestazioni.

Per contro, AMD starà a guardare Raptor, rinunciando ad aggiungere 8 core 16 TH ad un 7950X, pur potendolo fare sia come area che come consumi (io sono pronto a scommettere che lo farà foss'anche solamente per vedere la faccia di Pat).

Io aggiungerei anche un 7950X a 2000€ e Raptor a 300€, Le mobo AM5 molto più costose delle Z790 (anche se da rumors sembra tutt'altro), così abbiamo fatto bingo.
Quote:
Il discorso vendite è una tua idea personale, io tornassi indietro ricomprei esattamente la stessa mobo, due gen di cpu sono una copertura ben più che sufficiente.
Parlando, chi da AM4 è passato a Z690 (parlo di sistemi K), sono in molti che sperano nell'upgrade Raptor per valorizzare quanto speso, altrimenti smollano tutto per passare ad AM5.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-06-2022 alle 01:09.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2022, 01:16   #72639
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
La validità di un progetto è una cosa, il prezzo finale è tutt'altra.
Un 5950X è lo stesso progetto, sia che costi 1000€ o 500€
Per il produttore, la bontà del progetto la si vede quando può prezzare il suo prodotto ad un prezzo maggiore dell'avversario. Offrire di più e nel contempo prezzare più basso, lo si fa quando si è costretti (specie se parliamo di Intel).


Parti da un discorso che guardi il prezzo per giudicare quella a te più conveniente, e poi salti al fatto dell'aspettativa sui consumi di una CPU a 5nm vs una a 10nm.

Non ho capito il senso... Il prodotto migliore è un mix tra prezzo/prestazioni, consumo/prestazioni e prestazioni max.
Se il produttore A offre un prodotto migliore del produttore B, il prodotto A è migliore, che poi sia a 12nm, 5nm, 45nm e il produttore B a X, Y, Z, a me che mi frega? Cacchi loro.



Benissimo, l'Architettura Alder è migliore dell'architettura Zen3 perchè il 12600 va meglio del 5800. Tutto il resto non conta. Domani tutti a comprare una bella stufetta mobile da 125W, è Alder, ad occhi chiusi.
Si partiva dal presupposto che intel abbia un maggior costo di produzione dovuto ai 10nm e da una cpu monolitica e facevo notare che anche se vendesse in perdita noi non piangeremmo.
Ammettiamo che amd possa ridurre il prezzo della serie 7000, personalmente ritengo che non lo farà ma offrirà un prodotto in linea con gli intel per massimizzare i profitti senza innescare una guerra al ribasso.
Per quanto riguarda il processo produttivo mi sembra ovvio che mi aspetti minor consumi o maggior prestazioni da una cpu a 5nm rispetto a una a 10,ma non trovo cosi scontato che amd sarà la migliore visto che intel aggiungerà in raptor 8 core memoria e frequenza operativa
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2022, 04:25   #72640
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
proprio paolo ha speso fior di parole e post a spiegare come questo 10nm furbescamente chiamato intel7 fosse una marchettata poichè già inferiore al vero 7nm tsmc di zen3, quindi ora che zen4 è non sul 5nm tsmc ma sul 5nm optimized dovrebbe distruggere raptor sia in ST che in MT visto che è rimasto sullo stesso fake 7nm, eppure se alla fine se la giocheranno o saranno poco distanti come lo giustificheremo, daremo la colpa all architettura amd che nonostante il grosso gap di nodo (ben 2step da 10nm a 7nm e da 7nm a 5nm+) non riesce a imporsi in maniera schiacciante come dovrebbe essere sulla carta.

sei mcm vs monolitico
sei 2nodi avanti (se non ricordo male il pensiero espresso qui sulla furbata di rinominarlo intel7)
hai 16pcore vs 8 (che se non sbaglio dite che è meglio,curioso di vedere i commenti quando amd aggiungerà gli ecore nella serie 8 XD)


dovrebbe veramente distruggerlo in todo senza se e senza ma, già tipo perdere in ST e vincere in MT sarebbe una sconfitta almeno per quanto riguarda l architettura.

non so forse magari con il 3nm vs 10nm ce la fa a vincere a 360°
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v