|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7201 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
|
Ringraziate SpongeJhon per la segnalazione del gomblodddo.
![]()
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile |
![]() |
![]() |
![]() |
#7202 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7203 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Quote:
Perchè non ne sono del tutto sicuro che le differenze siano tangibili, al di fuori di semplici fluttuazioni ripetendo i test. L'ipotesi dovrebbe essere che, un modulo dual rank equipaggiato ad esempio con 16 chip sia più veloce di uno single rank che è equipaggiato da 8 chip perchè la distribuzione dei dati dati viene smistata nei 16 chip allo stesso tempo piuttosto che in soli 8 chip, guadagnando quindi in prestazioni. Corretto? Questo però porterebbe ad un discorso simile, ovvero che mettendo 4 moduli in dual channel piuttosto che due si dovrebbe ottenere un aumento in prestazioni per lo stesso motivo, invece da 2 a 4 moduli le prestazioni non cambiano e la banda è la stessa. Tu hai test al riguardo? P.S. (RMA) Sempre ed ancora Asus... non si smentiscono, dei geni, cambiare una scheda nuova AM4 con una 1151, morta e pure Intel... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7204 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
in teoria questo è plausibile che accada lato memorie, in pratica dipende dal memory controller e dalla piattaforma perché con moduli multipli capita che debba essere necessariamente cambiata la caratteristica di funzionamento avendo un calo di banda per l'incapacità del controller di gestire i banchi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7205 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Sì, ma tralasciamo problemi di controller (che in questo caso però porterebbero ad un calo e non ad un guadagno), ipotizziamo che tutto funzioni regolarmente e che le ram vadano esattamente con le stesse frequenze e timings (anche secondari). La similitudine che facevo riguarda il fatto che con 4 moduli SS hai lo stesso numero di chip come se mettessi 2 moduli DS.
E in quel frangente non ho mai letto di guadagni prestazionali. Sarebbe bello però avere un test... nessuno ha a casa un paio di moduli SS e DS? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7206 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
|
Quote:
![]() (Non che gli altri siano messi poi meglio eh!)
__________________
I'm gonna do a thing... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7207 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1651
|
La msi 370 sli plus potrebbe essere meglio delle 2 di cui sopra?
__________________
X870E TAICHI 9950X RTX 5090 48GB DDR5 8200 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7208 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 628
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7209 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
|
Ma tu pensa a quando uscirà la prossima piattaforma Intel con h370 e z370 cm e faranno a distinguerla da una x370...
![]()
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile |
![]() |
![]() |
![]() |
#7210 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Be', Intel inizia con la Z... o con la H... e AMD con la X o la B...
Ce la possono fare dai... Però forse hai ragione, a giudicare dal livello di quella risposta... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7211 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Ho fatto alcuni calcoli... (posto questo messaggio giusto per parlare, ipotizzare e immaginare soluzioni nuove di Ryzen... nient'altro e nessun riferimento nel confronto con Intel, dove se lo cito, è unicamente per paragone).
Ora come ora, per aumentare la potenza elaborata, l'unico sistema per AMD sarebbe quello di aumentare la frequenza. Ma al momento abbiamo che per aumentare la potenza di un 20%, con questo silicio/librerie, si aumenta il TDP quasi del 50%. (esempio 3GHz 1700 65W TDP vs 3,6GHz 1800X 95W TDP, e ricordiamoci che i 1800X hanno una selezione migliore dei 1700). Quindi, sempre secondo me, AMD ha optato per un MC Dual-Channel proprio per abbassare anche lì i costi e comunque non gambizzare i core. Siccome si parla di versioni future con più clock e più IPC... scriverei le mie perplessità circa la fattibilità della cosa. In primis, guardando Ryzen X86 che deriva dagli Opteron, ho seri dubbi che la piattaforma Server Opteron possa cambiare nell'MC in tempi brevi... quindi credo che almeno sino alle DDR5 resterà cos', cioè un dual-channel con 4 banchi ogni coppia di 2 CCX.... e se proprio si avrà sul 7nm un X48 con il die nativo con 3 CCX, secondo me se prima delle DDR5, rimarrà ugualmente il dual-channel sfruttando il fatto che lo standard DDR4 sarà più maturo e di qui aumenteranno le frequenze. Discorso diverso in ambito APU, perchè AMD fin da BD applica 2 evoluzioni differenti, ma essendo un APU un X4, già di per sè l'MC, anche se dual-channel, offrirebbe performances superiori, in quanto l'MC deve soddisfare 4 core e non 8, quindi nessun problema per frequenze superiori. Comunque credo che bisogna suddividere Ryzen a seconda dei core... perchè come X8, per uso MT, offre comunque un MT DU dai 3,7GHz tranquilli ad aria di un 1700 "sfigatello" ai 4GHz sempre ad aria di un 1800X (fortunello o meno). L'X6 è simile, quello che un po' fa storgere il naso è Ryzen X4, dove certamente la frequenza non è un fiore all'occhiello (convincente però nel prezzo procio, prezzo mobo e tutto il corredo).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7212 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Oh perfetto sarebbe molto interessante. Però bisogna assicurarsi che tutti i timings, anche secondari, coincidano se no il paragone diventa difficile.
Allora attendo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7213 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
La prossima settimana dovrebbe arrivarmi ryzen 1700 con asrock AB350M Pro4. Fatemi gli auguri e/o complimenti. .spero parta tutto al primo colpo
![]()
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7214 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4462
|
boh, se è venduto da amazon secondo me te li mandano, a me hanno mandato una msi 970 gaming am3+ a 14€... o una asus rog phoebus a 13€
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7215 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
In bocca al lupo... ma credo che ora come ora saresti sopra al 99,99% periodico di probabilità.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7216 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/cpu...gio_68325.html
Da questo articolo, sembrerebbe scontata l'introduzione di una X390 con Ryzen X12/X16. Ma giugno... cacchio!!! Teorizzando... se fosse una X la mobo, si potrebbe occare... e considerando le potenzialità silicio... dissipando bene il procio, si potrebbero raggiungere le frequenze di un 1800X... Che poi... non è che ci vorrebbe un raffreddamento super... considerando che con il mio 1800X sono arrivato a 55W (rilevati da HWinfo sotto carico a @3GHz con 0,876V, un X16 a @3GHz rientrerebbe nei 110W... praticamente andrebbe già bene il dissi stock degli FX 8350 consentendo pure OC ![]() Peccato che Ryzen, almeno per il momento, non permette una gestione dei core come AOD con BD... perchè sarebbe libidinoso gestire un Ryzen X16 core per core... e per come lo è ora... non mi attirerebbe più di tanto. Secondo me, comunque AMD potrebbe commercializzare un X12 sui 750€ (metà del previsto Skylake-X X12 a 1500€) ed un X16 sui 1000€.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7217 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Appena escono le APU-zen ci sarà, sempre secondo me, una specie di ''buco nero'' di richieste di APU che ci vorrebbe una certa forza a contrastarlo che neanche alcunchè di garanzie ci sarebbero nel farlo, cioè i parametri su cui si fonderà il, chiamiamolo così, confronto potrebbero essere queste: Potenza nominale della igp dell'APU; Si hanno 8 threads X86 rispetto a 4 threads di oggi. Tdp/ potenza; Tdp/frame/s; Direi che non è facile e neppure difficile, ma avere anche 8 threads a 4 ghz in overclock + igp in overclock, devi proporre qualcosa di analogo altrimenti potrebbe non bastare anche venderlo allo stesso prezzo. Immagina un ''coso'' del genere a 150 sordi che sembra una specie di pla@y-pc da 3-4 teraflops....non è una cosa ''solita'' a quel prezzo. In attesa del passaggio a 7nm un 16core/32 threads e 20 teraflops di potenza grafica ![]() ![]() Ci sarebbe da aggiungere altro?....il jolly di fare un ipotetico ryzen1750x 10core/20threads a 3 ghz di base in 140W di tdp, c'è sempre a tenere botta...tanto il punto di partenza è sempre 3ghz in quanto siamo LI' secondo queste immagini: ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7218 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7219 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
|
Quote:
![]() Servono solo per avere a Listino delle controparti da piazzare come alternative a Skylake-X, perchè per il resto l'utilità di tutti quei cores è tutta da dimostrare in ambito consumer. ![]() Discorso OC, tieni conto che il die di un 16C/32T sarebbe composto da ben 10 mld di transistor. Tenendo di conto che il TDP dichiarato da AMD non è un valore elettrico ma termico, se fossero CPU da 155 W ti TDP consumeranno almeno 200 W o più (chiaramente in base alle frequenze di utilizzo) a frequenze stock in full-load. Se poi usciranno con frequenze attorno a 2.8/3 Ghz (a default), per portarle a 4 Ghz e raffreddare come si deve quei 10 mld di transistor serve un super-dissipatore. Senza contare che a 4 Ghz potrebbero consumare tranquillamente 300 W o più. Ultima modifica di Crysis90 : 23-04-2017 alle 12:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7220 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
|
Quote:
http://www.amdzone.it/news/reader.php?objid=4087
__________________
......... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:09.