Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2022, 17:15   #71961
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Sto cercando altri riscontri su ES Zen4 Epyc circa quei 4,6GHz... ma non trovo nulla.

E' molto importante verificare sta cosa... perchè gli Epyc sono studiati per la max efficienza e devono rispettare il consumo max.

Se vero che un Epyc Zen4 X32 gira a @4,6GHz con carico su tutti i core, allora un 7950X può girare tranquillamente a @5GHz su tutti i core rimanendo sui 120W.

Basta fare una equazione.

Un Epyc X32 ha la frequenza max di 3,7GHz sotto carico su tutti i core.
Un 5950X ha una frequenza di circa 3,950GHz (sotto i 4GHz a memoria) su tutti i core e consuma 120W circa.

Con gli stessi presupposti, se Epyc Zen4 X32 +900MHz, allora 7950X ~+900MHz, = 4,850GHz, ma nei 120W
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2022, 23:15   #71962
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Una cosa è la struttura logica dei circuiti, un'altra è il set di istruzioni supportate.
I core i86 utilizzano una struttura risc simile ad arm, quello che incide sull'efficienza è proprio questo, la parte Frontend trasforma le istruzioni da complesse a ridotte per aumentare l'efficienza di elaborazione.
Paradossalmente su alcuni tipi di istruzioni ( sopratutto quando possono essere raggruppate) l'efficienza x86 è maggiore di arm, al contrario per istruzioni semplici ( sempre se supportate dal set ) è più efficuiente Arm.
Ma tutta sta teoria si va a scontrare con la pratica che vuole ( provata da diversi studi) x86 più efficiente di Arm in elaborazioni complesse e nel momento che Arm implementa set di istruzioni più complesse ( possiamo dire cisc like?) diminuisce la propria efficienza.
In realtà Risc vs Cisc non esiste da molto tempo, con la prima che diventa sempre più complessa in modo da poter competere prestazionalmente in ambiti ad elevata richiesta computazionale, mentre cion la seconda che affina sempre più le unità di calcolo ( oramai risc pure) integrando al tempo stesso set di istruzioni sempre più complesse ( avx512 anche se consuma istantaneamente molto più che avx 256 produce risultati con un minor numero di watt complessivi usati)
D'accordo pero tradotto in altri termini più semplici: https://www.everyeye.it/notizie/gioc...to-490206.html

Fare girare tutta quella roba di quei giga....non ci bastano solo le parole tecniche(giuste) ma trovano il suo tempo.

La sola scheda video di un portatile copre più del doppio di quello che può fare un apu!

Quindi alla fine conviene sempre un apu più si va avanti perchè con il surplus della scheda video integrata il valore di calcolo del chip assume più importanza.....ed un gioco di quello in un portatile da 15W vedi che è assai .....un portatile poi può anche far durare una batteria una settimana se poi però ''non ci girano'' allo stesso modo i giochi del futuro cosa te ne fai? (ipotesi ).

Questa garanzia l'avresti, se ci credi incondizionatamente, con il ROSSO....che significa sempre : THE NEW HERA OF GAMING APU

Un portatile economico apu a 300 sordi che ti fa giocare a 1080p ad occhi chiusi ed altri frame cosa si vorrebbe di più, secondo te??
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2022, 07:48   #71963
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5530
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
D'accordo pero tradotto in altri termini più semplici: https://www.everyeye.it/notizie/gioc...to-490206.html

Fare girare tutta quella roba di quei giga....non ci bastano solo le parole tecniche(giuste) ma trovano il suo tempo.

La sola scheda video di un portatile copre più del doppio di quello che può fare un apu!

Quindi alla fine conviene sempre un apu più si va avanti perchè con il surplus della scheda video integrata il valore di calcolo del chip assume più importanza.....ed un gioco di quello in un portatile da 15W vedi che è assai .....un portatile poi può anche far durare una batteria una settimana se poi però ''non ci girano'' allo stesso modo i giochi del futuro cosa te ne fai? (ipotesi ).

Questa garanzia l'avresti, se ci credi incondizionatamente, con il ROSSO....che significa sempre : THE NEW HERA OF GAMING APU

Un portatile economico apu a 300 sordi che ti fa giocare a 1080p ad occhi chiusi ed altri frame cosa si vorrebbe di più, secondo te??
Quello che APU ( o meglio Fusion) dovrà fare è dotare l'unità centrale di elaborazione ( il termine CPU non sarà più sufficiente a definirla) di tante parti ( a mo di coprocessori specifici o accelleratori) in modo da poter eseguire calcali con la struttura logica più appropriata:
calcoli vettoriali, matriciali, inferenza, fp32, IA, encription ecc saranno eseguiti non più sui core propriamente detti, ma sull'intera area disponibile in modo trasparente per l'os.
Il lato negativo è che la CU ( central unit) dovrà diventare sempre più complessa, il controller ram avere più canali ( magari asimmetrici ) e supportare contemporaneamente diverse tipologie di memorie ( ddr, hbm, xdr ecc).
15w sono pochi per una struttura simile nell'immediato futuro, ma l'efficienza che ne deriverebbe sarebbe un incremento percentuare a 3 cifre ( e come prima escluderei lo zero)
Piedone1113 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2022, 08:12   #71964
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Quello che APU ( o meglio Fusion) dovrà fare è dotare l'unità centrale di elaborazione ( il termine CPU non sarà più sufficiente a definirla) di tante parti ( a mo di coprocessori specifici o accelleratori) in modo da poter eseguire calcali con la struttura logica più appropriata:
calcoli vettoriali, matriciali, inferenza, fp32, IA, encription ecc saranno eseguiti non più sui core propriamente detti, ma sull'intera area disponibile in modo trasparente per l'os.
Il lato negativo è che la CU ( central unit) dovrà diventare sempre più complessa, il controller ram avere più canali ( magari asimmetrici ) e supportare contemporaneamente diverse tipologie di memorie ( ddr, hbm, xdr ecc).
15w sono pochi per una struttura simile nell'immediato futuro, ma l'efficienza che ne deriverebbe sarebbe un incremento percentuare a 3 cifre ( e come prima escluderei lo zero)
Certo ogni cosa a suo tempo debito.....però il mio focus della discussione riguarda solo il GAME x86...

Chiedendo aiuto alla matematica e partendo da questo: https://www.techpowerup.com/gpu-specs/radeon-680m.c3871

FP32 (float) performance: 3.686 TFLOPS

Da questo, col passaggio rdna2 a rdna3 aggiungi ad occhi chiusi 50% di p/w che erroneamente possiamo fare coincidere pressochè con un 50%(+1.843) di UP di FP32 (float) ....si arriva a TFLOPS 5.529. (ed escludo la frequenza ma quella è relativa in un mobile).

Con questo valore siamo sempre sui 15w di un odierno ryzen mobile 6800U....quindi un ryzen 7800U mobile è quasi tra noi tra 8 mesi circa (gennaio 2023 al lancio circa!).

Poi vedrai che i futuri giochi saranno sempre più APU-dipendenti...quindi ottimizzati a misura, in un certo senso un pò come nelle console game odierne.

Poi io resto sempre del mio immaginario che console che non siano x86 non possono esistere neppure oggi figuriamoci domani....ci vuole potenza e senza scherzare che già oggi parole e parole se ne sentono ma di fatti sempre meno che zero.

Ultima modifica di affiu : 12-05-2022 alle 08:16.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2022, 08:13   #71965
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Incredibile l'espansione AMD

Quote:
I dati diffusi da Mercury Research sul mercato delle CPU x86 per il primo trimestre 2022 illustrano un settore in contrazione, con il calo degli acquisti di PC ma allo stesso tempo una AMD che è riuscita a cavalcare le avversità rosicchiando ulteriori queste di mercato a Intel. In pratica, AMD ha ravvisato cali di vendite meno importanti rispetto a Intel e questo, nel quadro generale, le ha permesso di rafforzare la propria quota di mercato.

Al di fuori del segmento Internet of Things, tutti i settori di mercato occupati dalle CPU x86 hanno ravvisato una riduzione delle vendite, con i PC desktop che hanno fatto segnare una contrazione del 30%, il calo trimestrale più grande nella storia.

In questo contesto, AMD è riuscita a mantenere la "barra dritta" e ha toccare un nuovo record storico per quanto concerne la sua quota nel settore x86, arrivando a toccare un 27,7% che alla luce del 20,7% dello stesso periodo 2021 dice molte cose sul periodo d'oro dell'azienda guidata da Lisa Su. La quota in questione tiene conto anche delle vendite di chip IoT e nell'ambito semi-custom, cosa che nel caso di AMD significa anche le console Xbox Series X|S e PS5.

AMD continua a guadagnare spazio nel mondo dei notebook con una quota del 22,5%, il suo nuovo record per il settore, con un miglioramento su base annua di 4,4 punti percentuali. Allo stesso tempo, sale all'11,6% la quota nel segmento server, ambito in cui AMD cresce da dodici trimestri consecutivi secondo Mercury Research.
Chissà quando verrà commercializzato Zen4 come schizzeranno le vendite notebook, desktop e server.

https://www.hwupgrade.it/news/cpu/cp...ri_107097.html
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2022, 08:24   #71966
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Incredibile l'espansione AMD



Chissà quando verrà commercializzato Zen4 come schizzeranno le vendite notebook, desktop e server.

https://www.hwupgrade.it/news/cpu/cp...ri_107097.html
Ma comunque, secondo me, serve la FORZA e potenza di samnsung in parallelo a quello di TMSC altrimenti si rischia che il futuro si fermi!!!

Se samsung sfornerà un buon 3nm ed io son convinto che non avrà nulla da invidiare a TMSC(chiaramente io intendo un lavoro di collaborazione ''profondo'') ......allora veramente con zen4 inoltrato il 30% sui server e guardando il 50% si arriva tranquillamente.

Per tutto il resto sarà tutto rosso ovunque ci siano i 2 soggetti: ZEN E RDNA(telefonini GAME compresi!).
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2022, 08:33   #71967
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Quello che APU ( o meglio Fusion) dovrà fare è dotare l'unità centrale di elaborazione ( il termine CPU non sarà più sufficiente a definirla) di tante parti ( a mo di coprocessori specifici o accelleratori) in modo da poter eseguire calcali con la struttura logica più appropriata:
calcoli vettoriali, matriciali, inferenza, fp32, IA, encription ecc saranno eseguiti non più sui core propriamente detti, ma sull'intera area disponibile in modo trasparente per l'os.
Il lato negativo è che la CU ( central unit) dovrà diventare sempre più complessa, il controller ram avere più canali ( magari asimmetrici ) e supportare contemporaneamente diverse tipologie di memorie ( ddr, hbm, xdr ecc).
15w sono pochi per una struttura simile nell'immediato futuro, ma l'efficienza che ne deriverebbe sarebbe un incremento percentuare a 3 cifre ( e come prima escluderei lo zero)
Beh... l'importante è che lo sviluppo prosegui.
L'acquisizione di ATI a suo tempo sta dando i suoi frutti... AMD in questi anni ci ha investito ed ha un know-out di vantaggio importante.

Fa la differenza tra progettare e attendere nanometrie silicio con una efficienza maggiore che permettano di commercializzare progetti già in cantiere, e invece progettare quando si ha la disponibilità silicio.

Zen4, per quanto si sa, ne è l'esempio... il primo Zen4 sarà APU ma sulle basi RDNA2, ma Zen4 APU dato per il 1° trimestre del 2023, butterà fuori un APU a distanza di soli 4-5 mesi che invece necessiterebbe di 1 anno se non 2 se progettata a disponibilità silicio.

Per me la vera forza di AMD è un R&D minimo sfruttando la polivalenza architetturale di Zen e la logica dell'MCM a blocchi, improponibile in monolitico... qualsiasi cosa andrebbe riprogettatra e con linee produttive dedicate, a tutto contro dei costi, delle rese e del tempo per modifiche.

Io non mi intendo di I/O, ma mi pare che in questi anni, con Zen, ha affinato il tutto arrivando ad una dorsale di numero linee PCI bella tosta (aggiornati a standard PCI3/PCI4/PCI5), che credo possano permettere allacciamenti vari a tutto ciò di nuovo che potrò aumentare le prestazioni rientrando nei limiti dei consumi. Sul 6nm ha commercializzato Zen3+, sul 5nm Zen4, sul 4nm Zen4X, sul 4nm/3nm Zen5, sul 2nm Zen6. Ma ogni ZenX avrà uno sviluppo lato X86, uno sviluppo lato cache, uno sviluppo lato iGPU, e tutto verrà "incollato" al momento a seconda delle possibilità/esigenze tecnico/commerciali.

Su questa base, io credo che il 5800X3D sia stato il banco di prova. Quanta gente "realmente" vuole il max FPS in game? E su questo ecco Zen4 con L3 impilata a inizio 2023.
Il grande muro che AMD deve superare è l'enorme differenza di "pensiero" della clientela nei confronti di Intel. Senza retorica... un 12900K e ancor più un 12900KS se marcati AMD non li avrebbe presi nessuno, mentre un 5800X3D se marcato Intel sarebbe andato a ruba. Con Intel si guardano i pregi e si ignorano i difetti, con AMD si guardano i difetti e si ignorano i pregi. Per sfondare AMD ha avuto bisogno di Zen3 che superasse Intel in tutto, ST, MT, FPS, consumo/prestazioni. AMD è piccola e non può permettersi di sbagliare un prodotto (spese di produzione non coperte dalle vendite), Intel può buttare fuori di tutto di più ma la gente lo comprerà perchè marcato Intel.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-05-2022 alle 08:54.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2022, 10:15   #71968
DC87
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Ma comunque, secondo me, serve la FORZA e potenza di samnsung in parallelo a quello di TMSC altrimenti si rischia che il futuro si fermi!!!

Se samsung sfornerà un buon 3nm ed io son convinto che non avrà nulla da invidiare a TMSC(chiaramente io intendo un lavoro di collaborazione ''profondo'') ......allora veramente con zen4 inoltrato il 30% sui server e guardando il 50% si arriva tranquillamente.

Per tutto il resto sarà tutto rosso ovunque ci siano i 2 soggetti: ZEN E RDNA(telefonini GAME compresi!).
Convinto te che sia tutto in mano ad AMD mentre gli altri stanno a guardare.. beato te che ci credi, io lo vedo come un fanboy questa affermazione perchè si sa che non sarà e si spera MAI in mano tutto ad una azienda unica. Queste affermazioni che leggo puntualmente da parte tua, sono soggettive più che oggettive in quanto il tempo va avanti, ci sono altre aziende che già producono APU, ci sono altre aziende che devono competere, AMD è una delle tante che ora come ora sta sfruttando un momento roseo, ma ti dimentichi che ha come competitor non solo intel, ma la stessa nvidia, apple qualcomm, ARM etc etc.. Però va be, per te esiste solo AMD
DC87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2022, 10:34   #71969
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da DC87 Guarda i messaggi
Convinto te che sia tutto in mano ad AMD mentre gli altri stanno a guardare.. beato te che ci credi, io lo vedo come un fanboy questa affermazione perchè si sa che non sarà e si spera MAI in mano tutto ad una azienda unica. Queste affermazioni che leggo puntualmente da parte tua, sono soggettive più che oggettive in quanto il tempo va avanti, ci sono altre aziende che già producono APU, ci sono altre aziende che devono competere, AMD è una delle tante che ora come ora sta sfruttando un momento roseo, ma ti dimentichi che ha come competitor non solo intel, ma la stessa nvidia, apple qualcomm, ARM etc etc.. Però va be, per te esiste solo AMD
Certo che sia la mia visione ....non ho detto che abbia tutto in mano il ROSSO o che gli altri non faranno uscire i lori prodotti.

Io parlo di leadership o prima scelta....poi che io ne sia convinto o meno o che tu ci possa credere non cambia il quadro che vedrai.

Poi ogni parola ha il suo significato, seppur interpretabili a larghe linee, ma proseguire come competere come dominare non sono tutte la stessa cosa.

Poi il minimo comune multiplo resta sempre una cosa sola, aldilà di tutto.....cioe' se vuoi un qualsiasi cosa per il GAME prendi il ROSSO....come d'altronde lo era alcuni decenni fa e come ritornerà la suo posto...dopo la grave crisi che ha avuto il rosso vicina al fallimento che sappiamo tutti......ma ogni cosa torna sempre al suo posto!

Ultima modifica di affiu : 12-05-2022 alle 10:36.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2022, 10:55   #71970
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da DC87 Guarda i messaggi
Convinto te che sia tutto in mano ad AMD mentre gli altri stanno a guardare.. beato te che ci credi, io lo vedo come un fanboy questa affermazione perchè si sa che non sarà e si spera MAI in mano tutto ad una azienda unica. Queste affermazioni che leggo puntualmente da parte tua, sono soggettive più che oggettive in quanto il tempo va avanti, ci sono altre aziende che già producono APU, ci sono altre aziende che devono competere, AMD è una delle tante che ora come ora sta sfruttando un momento roseo, ma ti dimentichi che ha come competitor non solo intel, ma la stessa nvidia, apple qualcomm, ARM etc etc.. Però va be, per te esiste solo AMD
Il tuo ragionamento, se pur corretto, deve valere per tutti... e non a bandiera.
Io di post simili al tuo quando il momento roseo (anni) era di Intel, ne ho letti ben pochi... era così ed era giusto così... Intel n° 1 e tutti gli altri dietro. Sbaglio forse a dire che allora, come oggi, erano pur sempre TUTTI sulla stessa strada?

Chi sbaglia, paga, e in questo momento chi ha sbagliato è Intel (nella sua politica/amministrazione), e quindi è giusto che paghi, e non mi pare da fanboy dire che Intel è indietro e AMD è davanti... è da fanboy non voler accettare che AMD sia davanti. Non esisterà certamente solamente AMD, ma, in questo momento, Intel ha perso un totale, sia a livello di tecnogia silicio che a livello di qualità prodotti, e l'articolo di HWupgrade sull'andamento dello share di mercato di AMD è una prova tangibile, che faccia piacere o meno è soggettivo, ma è comunque una realtà che continuerà per altri 1-2 anni sicuramente, e come abbiamo visto per Intel, che nonostante il prodotto AMD fosse migliore era difficile acquisire quote di mercato, lo stesso sarà per la concorrenza con le quote mercato acquisite da AMD. Questo bisognerà accettarlo. Quello che faranno gli altri a venire, lo vedremo (se hai info certe, postale, ma non info su intenzioni, quelle le hanno tutti, fatti), e vedremo poi quando e come.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-05-2022 alle 11:28.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2022, 12:04   #71971
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
https://wccftech.com/amd-achieves-re...server-growth/

81.7% vs 18,3% nel momento di crisi intel e sembra che ci sia solo rosso...se arriva al 25% mi immagino affiu che va in giro nudo XD
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2022, 12:18   #71972
DC87
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Certo che sia la mia visione ....non ho detto che abbia tutto in mano il ROSSO o che gli altri non faranno uscire i lori prodotti.

Io parlo di leadership o prima scelta....poi che io ne sia convinto o meno o che tu ci possa credere non cambia il quadro che vedrai.

Poi ogni parola ha il suo significato, seppur interpretabili a larghe linee, ma proseguire come competere come dominare non sono tutte la stessa cosa.

Poi il minimo comune multiplo resta sempre una cosa sola, aldilà di tutto.....cioe' se vuoi un qualsiasi cosa per il GAME prendi il ROSSO....come d'altronde lo era alcuni decenni fa e come ritornerà la suo posto...dopo la grave crisi che ha avuto il rosso vicina al fallimento che sappiamo tutti......ma ogni cosa torna sempre al suo posto!
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il tuo ragionamento, se pur corretto, deve valere per tutti... e non a bandiera.
Io di post simili al tuo quando il momento roseo (anni) era di Intel, ne ho letti ben pochi... era così ed era giusto così... Intel n° 1 e tutti gli altri dietro. Sbaglio forse a dire che allora, come oggi, erano pur sempre TUTTI sulla stessa strada?

Chi sbaglia, paga, e in questo momento chi ha sbagliato è Intel (nella sua politica/amministrazione), e quindi è giusto che paghi, e non mi pare da fanboy dire che Intel è indietro e AMD è davanti... è da fanboy non voler accettare che AMD sia davanti. Non esisterà certamente solamente AMD, ma, in questo momento, Intel ha perso un totale, sia a livello di tecnogia silicio che a livello di qualità prodotti, e l'articolo di HWupgrade sull'andamento dello share di mercato di AMD è una prova tangibile, che faccia piacere o meno è soggettivo, ma è comunque una realtà che continuerà per altri 1-2 anni sicuramente, e come abbiamo visto per Intel, che nonostante il prodotto AMD fosse migliore era difficile acquisire quote di mercato, lo stesso sarà per la concorrenza con le quote mercato acquisite da AMD. Questo bisognerà accettarlo. Quello che faranno gli altri a venire, lo vedremo (se hai info certe, postale, ma non info su intenzioni, quelle le hanno tutti, fatti), e vedremo poi quando e come.
Penso che il viaggio che vi accomuna sia lo stesso, pensare univocamente che AMD sia soprattutto e qui lo sottolineo, soprattutto, l'azienda dell'oggi del domani e del prossimo futuro finche esisterà. Mi pare ovvio e più che scontato che ci sia e ci sarà ancora un cambio di vertice come giusto che sia, non tanto per Intel>AMD o Intel<AMD, ma a livello generale con le altre aziende in esistenti, la concorrenza, cosa che voi non capite, è essenziale.
Guardate Intel quando non c'era concorrenza che fine abbiamo fatto? Se per voi è normale avere solo un produttore AMD per oggi e per sempre auguri.. senza concorrenza prezzo\prestazioni aumenteranno in modo vertiginoso, basta però pensare che per voi sia ROSSO e va bene lo stesso.
DC87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2022, 12:23   #71973
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
https://wccftech.com/amd-achieves-re...server-growth/

81.7% vs 18,3% nel momento di crisi intel e sembra che ci sia solo rosso...se arriva al 25% mi immagino affiu che va in giro nudo XD
Se consideriamo che Intel con la 12gen doveva spaccare....questo trimestre pieno di 12400 per AMD è andato anche meglio. DAi...mon nudo ma in mutande si.

Ps: la market share complessiva è già sopra il 25%, precisamente 27.7
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2022, 12:23   #71974
DC87
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
https://wccftech.com/amd-achieves-re...server-growth/

81.7% vs 18,3% nel momento di crisi intel e sembra che ci sia solo rosso...se arriva al 25% mi immagino affiu che va in giro nudo XD
Se per affiu questo è il dominio Rosso.. andiamo bene.. soprattutto nel lato dove Intel ne ha prese di brutto, peggior momento di crisi. Io e lo specifico non sono di parte in modo piu assoluto, tuttavia bisogna essere oggettivi, nessuna azienda è mai rimasta leader per X anni, la concorrenza c'è oggi, ieri e anche domani.
Qui c'è qualcuno che spera nel dominio rosso e pagare €€€ a piogga come non ci fosse un domani.


Ultima modifica di DC87 : 12-05-2022 alle 12:30.
DC87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2022, 12:29   #71975
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da DC87 Guarda i messaggi
Se per affiu questo è il dominio Rosso.. andiamo bene.. soprattutto nel lato dove Intel ne ha prese di brutto, peggior momento di crisi. Io e lo specifico non sono di parte in modo piu assoluto, tuttavia bisogna essere oggettivi, nessuna azienda è mai rimasta leader per X anni, la concorrenza c'è oggi, ieri e anche domani.
Su ieri ho qualche dubbio. Compelssivamete in due anni AMD ha raddoppiato la quota, altri due e arriviamo al 50% così c'è un concorrenza perfetta. Ovviamente sarà molto difficile, ma guardando indietro la crescita è stata consistente e il futuro sembra buono.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2022, 12:52   #71976
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Su ieri ho qualche dubbio. Compelssivamete in due anni AMD ha raddoppiato la quota, altri due e arriviamo al 50% così c'è un concorrenza perfetta. Ovviamente sarà molto difficile, ma guardando indietro la crescita è stata consistente e il futuro sembra buono.
per fortuna che c'è questa crescita, per fortuna che è stata cambiata in toto la dirigenza e per fortuna questa dirigenza è composta da gente capace e con una visione che per fortuna si distacca da quella precedente legata alla produzione di cpu trash. oltre al discorso economico per noi utenti, ne beneficia anche l'innovazione
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2022, 13:17   #71977
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da DC87 Guarda i messaggi
Se per affiu questo è il dominio Rosso.. andiamo bene.. soprattutto nel lato dove Intel ne ha prese di brutto, peggior momento di crisi. Io e lo specifico non sono di parte in modo piu assoluto, tuttavia bisogna essere oggettivi, nessuna azienda è mai rimasta leader per X anni, la concorrenza c'è oggi, ieri e anche domani.
Qui c'è qualcuno che spera nel dominio rosso e pagare €€€ a piogga come non ci fosse un domani.
Il dominio blu con prodotti superiori alla concorrenza intanto non c'è (se non nelle fantasie di Pat)... e per il discorso degli € a pioggia, mi pare che lo spot di qualche settimana fa, "OGGI esiste solo Alder da comprare", rifletta in pieno "come se non ci fosse un domani"... perchè secondo me non c'era senso alcuno per premiare l'architettura Alder.

-----------------------------------------------------

Tieni presente una cosa lato server, i sistemi non si cambiano anno per anno... quindi guadagnare dei punti percentuale sullo share, rappresentano numeroni invece nella percentuale delle vendite.

Tradotto, se 90% era Intel e 10% AMD, e di questi il 5% ha rinnovato il sistema, un aumento dello share del 5% di AMD, vorrebbe dire il 100% delle vendite. Manco con il binocolo che su 5 sistemi server nuovi (senza obblighi di sorta), Intel venga preferita e ne venda 4, se non ricorrendo a pratiche scorrette.
Tale ed uguale se prendiamo il desktop, un aumento del 5% dello share non vuole dire 5 computer su 100 venduti in più, ma chi ha cambiato PC, su quelli, la preferenza ad AMD è stata nettamente superiore (non era 4 su 5?)

https://www.amd.com/en/processors/ep...saAscwEALw_wcB
Fine pagina.

Nei sistemi esascale, AMD si è accapparrata tutte le commesse (e sono soldoni oltre che notorietà). Un perchè ci sarà... per una che ho seguito, che era stata aggiudicata ad Intel ma ha perso a favore di AMD, il motivo erano prestazioni e prestazioni/consumi promessi e tempistica non rispettati, costi doppi per una frazione di prestazione in più, a fronte di consumi doppi, e lì si viaggia a MW/giorno
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-05-2022 alle 13:41.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2022, 14:32   #71978
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5530
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il dominio blu con prodotti superiori alla concorrenza intanto non c'è (se non nelle fantasie di Pat)... e per il discorso degli € a pioggia, mi pare che lo spot di qualche settimana fa, "OGGI esiste solo Alder da comprare", rifletta in pieno "come se non ci fosse un domani"... perchè secondo me non c'era senso alcuno per premiare l'architettura Alder.

-----------------------------------------------------

Tieni presente una cosa lato server, i sistemi non si cambiano anno per anno... quindi guadagnare dei punti percentuale sullo share, rappresentano numeroni invece nella percentuale delle vendite.

Tradotto, se 90% era Intel e 10% AMD, e di questi il 5% ha rinnovato il sistema, un aumento dello share del 5% di AMD, vorrebbe dire il 100% delle vendite. Manco con il binocolo che su 5 sistemi server nuovi (senza obblighi di sorta), Intel venga preferita e ne venda 4, se non ricorrendo a pratiche scorrette.
Tale ed uguale se prendiamo il desktop, un aumento del 5% dello share non vuole dire 5 computer su 100 venduti in più, ma chi ha cambiato PC, su quelli, la preferenza ad AMD è stata nettamente superiore (non era 4 su 5?)

https://www.amd.com/en/processors/ep...saAscwEALw_wcB
Fine pagina.

Nei sistemi esascale, AMD si è accapparrata tutte le commesse (e sono soldoni oltre che notorietà). Un perchè ci sarà... per una che ho seguito, che era stata aggiudicata ad Intel ma ha perso a favore di AMD, il motivo erano prestazioni e prestazioni/consumi promessi e tempistica non rispettati, costi doppi per una frazione di prestazione in più, a fronte di consumi doppi, e lì si viaggia a MW/giorno
vola basso paolo:
I sestemi server includono anche prodotti come il t40 dell ( che sarebbe da paragonare ad un pc entry level)
https://www.dell.com/it-it/work/shop.../poweredge-t40 vhe ne vendono a valanghe.
Dove AMD ha guadagnato è nei server di alta fascia, ma questo guadagno è stato a scapito del desktop ( shortage).
Nel mobile per esempio ha venduto un sacco di cpu serie A4 o serie E ( dei cessi senza ruote).
Insomma questi valori non sono indicativi, ma significano che in caso di necessità si acquistava quello che si trovava ( sappiamo che gli ultimi 2 anni sono particolari) e non rispecchiano la tendenza di valutazione del mercato.
I numeri ci sono, bisogna vedere quanto di quei numeri sono dettati da prestigio della cpu e quanto dalla congiuntura di mercato ( non sto entrando nel merito delle cpu, bada bene)
Piedone1113 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2022, 14:33   #71979
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
A proposito delle quote x86 di AMD, leggo al 27% adesso... credevo molto di meno
Se ricordo bene al tempo di quando Intel fu sgamata per le mazzette che dava ai vari produttori l'accordo che ci fu in seguito, se di accordo si può parlare, prevedeva tra una delle clausole che Intel non avrebbe "forzato" gli assemblatori ad "ignorare" le soluzioni amd e "preferire" le loro fino a quando quest'ultima non sarebbe arrivata ad una quota di mercato del 30% o 40% adesso non ricordo ad essere sincero, quando trapelò questa clausola fece abbastanza scalpore, in pratica dice: Se non diventate troppo grosso promettiamo di non distribuire mazzette per affossarvi!
Direi che ci siamo quasi
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2022, 16:26   #71980
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21449
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Su ieri ho qualche dubbio. Compelssivamete in due anni AMD ha raddoppiato la quota, altri due e arriviamo al 50% così c'è un concorrenza perfetta. Ovviamente sarà molto difficile, ma guardando indietro la crescita è stata consistente e il futuro sembra buono.
se già adesso amd si è ingolosita sparando sui prezzi dei 5000 al lancio, per non parlare della 6750....col 50:50 sarebbe cartello assicurato, altro che concorrenza perfetta
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Camera con v...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v