Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2021, 16:08   #69141
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
pardon, doppio, tra cellulare, una mano (per giunta la sinistra) e i 58 anni, è un macello.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-12-2021 alle 16:16.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2021, 16:12   #69142
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
Paolo, francamente che sia voluta ci credo poco. Semplicemente forse sono in ritardo con l'implementazione e i test, considera che buona parte del lavoro deve farlo AMD sui propri drivers e non Microsoft sul s.o.

Per quanto concerne le CPU, se avessero voluto penalizzare AMD non avrebbero tirato fuori un fix cosi rapidamente e, del resto, anche AMD stessa ha dovuto lavorare sui driver dei suoi chipset per la questione preferred core....ancora sintomo di una maggior lentezza negli sviluppi sw.

Non credo che internamente AMD non abbia avuto delle versioni beta di Windows 11 per tempo con le quali testare tutto il suo ecosistema.. se devono essere gli utenti finali ad accorgersi di problemi tanto grossolani qualcosina che non va c'è.
Veramente la release di Windows all'uscita non dava problemi (e probabilmente internamente AMD le sue verifiche le aveva fatte), sono stati i fix del martedì a creare problemi (ma AMD come poteva sapere di cosa avrebbe buttato fuori Microsoft?).

Comunque a me pare strano che Linux (indipendente e gratuito) possa teoricamente supportare già Zen4 (driver per supporto 12 CCX e 12 canali DDR5) ma ancora non supporta i mix di core Alder ed un software che paghi devi risolvere i prb con AMD e che la colpa sia di AMD.

https://wccftech.com/amd-adds-furthe...o-12-channels/

Fa ben sperare sui tempi che AMD abbia distribuito i driver Linux per Zen4 Epyc per supporto 12 CCX e 12 canali DDR5 (Zen4)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-12-2021 alle 16:20.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2021, 19:33   #69143
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...ry_103120.html

Interessante i dati di mindfactory

Intel arriva al 30%, ma per ogni Alder venduti, AMD vende 3 Zen.

Se da una parte è probabile che chi è interessato ad Alder può anche aspettare le versioni non K, dall'altra per AMD può anche essere aspettare Zen3D.

Ovviamente Mindfactory non rappresenta l'intero mercato, ma rappresenta comunque chi acquista CPU per assemblarsi un sistema. Passare dal 24% al 30% e AMD con Zen3 "vecchio" dal 76% al 70%, non mi pare che l'utente veda un enorme cambiamento di offerta.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-12-2021 alle 19:40.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2021, 20:22   #69144
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
La vera forza di Intel è l'OEM......

Hanno la capacità produttiva e il mind set ancora dalla loro parte e ora hanno anche un'architettura interessante in prospettiva. Meglio per noi che non tenta AMD di tenersi sempre più alta sulle sue cpu
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2021, 21:56   #69145
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
https://www.hardwaretimes.com/intel-...ect-amd-chips/

Intel diventerebbe il 2⁰ cliente di TSMC su 3nm, scavalcando AMD.

Diventa scontato il rumors che AMD/Nvidia abbiano contratti con Samsung sia vero, anche se non migreranno completamente da TSMC.
Per noi è importante per il listino che AMD abbia volumi tali da competere con l'offerta Intel.



A mio avviso il motivo di far credere che la produzione a 3nm a TSMC sia per VGA e marginalmente per CPU è di facciata. Difficile per il CEO far credere che lo sviluppo silicio di Intel "Va meglio del previsto" [cit.] e nel contempo programmare la produzione 2024 e 2025 da TSMC. A mio avviso l'efficienza del nodo è molto più importante per le CPU che per le VGA, in quanto le frequenze massime per le CPU sono pressochè doppie rispetto alle VGA, mentre per area, la maggiore densità di Intel può sopperire ad 1 nodo di differenza (vedi 10nm attuale Intel vs 7nm TSMC).

Facendo un esempio a spanne, 1 Core P va il doppio di 1 core E ed occupa il doppio di spazio. Fino a qui area e prestazioni si equivalgono. Ma far lavorare i Core P a frequenze alte, consumano un botto. Raptor perchè aumenterà i core E? Perchè se Intel ci sta dentro in superficie (probabile che con Alder ha saggiato la resa), sfrutterà l'efficienza dei core E a scapito dell'area.
I core P comunque servono perchè le CPU hanno diversi tipi di carico (ST, MT da parziale a totale). Diverso le VGA, che di loro lavorano sempre in modo totale (almeno credo).
Mah, tutti sti rumor, ancora i 5 nm sono lontani mesi e già parlano di 3 2 1 0,1
A me sembrano tutti annunci per tenere buoni gli azionisti e far dimenticare un processore che sta andando malino a livello di vendite
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2021, 10:34   #69146
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Data la situazione è normale. AMD non ha bisogno di convincere. L'efficienza di Zen3 (e del 7nm TSMC) è palese e l'annuncio di quanto guadagna il 5nm sul 7nm offre aspettative pazzesche

Parlando di Zen4... se prendiamo i dati silicio, l'aspettativa dell'aumento prestazionale per me sarà ben superiore a quello che si pensa, e non parlo del solo IPC.
Il -50% di area del 5nm sul 7nm e nel contempo il -50% dei consumi permette a Zen4C di raddoppiare il numero di core, ed a Zen4 un +50% perchè l'FP raddoppia (da 256B a 512B).
Ma se mettiamo in pratica il tutto, dovremmo avere stesse frequenze e stesso consumo tra i 64 core di un die Zen3 con FP 256B e 128 core di un die Zen4C con FP 256B.
E qui inseriamoci Zen4, perchè avendo una FP a 512B, è ovvio che a parità di consumo/frequenza i core diminuiscano (96 vs 128).
Fin qui torna tutto no?
Il punto è che un Zen4 quando non avrà carichi da utilizzare l'FP 512B, avrà un risparmio di consumo da riversare sui 96 core.
Se ipotizzassimo un confronto prestazionale tra Zen4 e Zen3, dove Zen4 potrà contare sul raddoppio FP l'incremento prestazionale sarà ben superiore al +25%, ma senza utilizzare l'FP a 512B, il consumo di Zen4 sarà inferiore e non di poco, e questo comporterà un aumento delle frequenze.
Cioè, a parte IPC e quant'altro, a me pare che si possa sperare già in un 25% di incremento solamente sulla frequenza media con un carico MT 100% su tutti i core se non viene utilizzata l'FP a 512B.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-12-2021 alle 19:48.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2021, 21:25   #69147
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
https://wccftech.com/next-gen-amd-rd...-capabilities/

Autoapprendimento

https://hothardware.com/news/amd-pat...-gen-rdna-gpus

E il brevetto dettagliato depositato.

https://uspto.report/patent/app/20210374607
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-12-2021 alle 21:48.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2021, 07:59   #69148
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
https://www.sammobile.com/news/samsu...eginning-2022/

Cosa produrrà AMD da Samsung
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2021, 08:02   #69149
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
https://driveteslacanada.ca/model-y/...coustic-glass/

Tesla ha provato Ryzen e lascerà l'Atom
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2021, 18:16   #69150
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
posto questo... non c'entra con Zen perchè è Intel, però riguarda il futuro del silicio che presumibilmente dovrebbe essere simile a tutti.

https://wccftech.com/intel-unveils-i...ansistors-era/

C'era un articolo di IBM/Samsung ma non trovo più il link... Grossomodo parlava di 1nm e più ottenibile con i transistor in verticale, con consumi ridottissimi. Si parlava di un cellulare con autonomia di 1 settimana.

Edit trovato!

https://interestingengineering.com/s...ed-transistors
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-12-2021 alle 20:40.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2021, 18:22   #69151
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14691
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
La vera forza di Intel è l'OEM......

Hanno la capacità produttiva e il mind set ancora dalla loro parte e ora hanno anche un'architettura interessante in prospettiva. Meglio per noi che non tenta AMD di tenersi sempre più alta sulle sue cpu
Precisamente, gli OEM hanno un sacco di macchine intel a listino e poche amd, vuoi per rese vuoi per contratti.

@paolo.oliva: grazie dei link

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io ricordo che ai tempi dei 486 mi era caduta una CPU ed avevo saldato 1 piedino (per me ora sarebbe impossibile... non so se perché ho 58 anni e quindi menomato oppure allora erano più grandi ).

Non ho mai avuto esperienze con LGA (lapsus, il 1920X è LGA o ha i piedini?), ma i proci con piedini non è che siano difficili... se fai le cose giuste e con calma (ricordo di un Thuban che ho piegato i piedini per la fretta di upgradare smontando il meno possibile), non è un problema. Certo però che passare da 200-300 piedini a CPU (di una volta) a 1700 (credo con DDR5), penso sarebbe problematico (estenuante) censire quali sarebbero storti e poi raddrizzarne 2-3 file.
da esperienza mia, i piedini sono meglio dell'LGA, un piedino si raddrizza con la dovuta cautela mentre un pin dell'lga è un macello da sistemare pena buttare una scheda madre per un danno idiota: se ad esempio scivola dalle mani una cpu lga mentre si monta e cade sul socket, 10 a 1 butti la scheda madre dato che un angolo sicuro piega una decina di pin.

I piedini, almeno quelli delle CPU che ho maneggiato fino ad ora, sono abbastanza resistenti basta un minimo di cura.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 12-12-2021 alle 18:26.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2021, 18:50   #69152
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Precisamente, gli OEM hanno un sacco di macchine intel a listino e poche amd, vuoi per rese vuoi per contratti.

@paolo.oliva: grazie dei link



da esperienza mia, i piedini sono meglio dell'LGA, un piedino si raddrizza con la dovuta cautela mentre un pin dell'lga è un macello da sistemare pena buttare una scheda madre per un danno idiota: se ad esempio scivola dalle mani una cpu lga mentre si monta e cade sul socket, 10 a 1 butti la scheda madre dato che un angolo sicuro piega una decina di pin.

I piedini, almeno quelli delle CPU che ho maneggiato fino ad ora, sono abbastanza resistenti basta un minimo di cura.
una logica con piedini rotti la recuperi, dipende dal costo ma, come dove lavoro, gli cambiamo ma per un privato non sempre conviene almeno che non ha una logica da 400 euro
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2021, 21:28   #69153
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
https://www.tomshardware.com/news/am...radeon-keynote

Cosa AMD svelerà al CES.

A parte il bis del "fino al" al posto del "di media" sul +15% di guadagno nei giochi, ed il dubbio sul guadagno della cache 3D al di fuori dei giochi (se l'hanno applicata pure negli Epyc, mi sembra palese che il guadagno non sia solamente nei giochi), quello che è vero è che

Quote:
In questo momento, Ryzen 9 5950X e Ryzen 9 5900X hanno prezzi scontati di $ 799 e $ 549, rispettivamente, rispetto a $ 589 e $ 409 per Core i9-12900K e Core i7-12700K. La 3D V-Cache probabilmente amplierà solo il delta di prezzo tra AMD e i processori di classe entusiasta di Intel.
A mio parere un Zen3 con cache impilata avrà un prezzo inferiore rispetto all'attuale Zen3 senza cache impilata, per far sì che chi ha AMD upgradi e non passi ad Alder.
E un panorama prestazionale di Zen4 sarebbe azzeccato, giusto giusto per far riflettere che la spesa mobo e il passaggio a DDR5 sarebbe meglio affrontarli con un salto prestazionale corposo di procio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2021, 06:53   #69154
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
https://www.tomshardware.com/news/am...upport-emerges
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2021, 07:28   #69155
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
https://www.tomshardware.com/news/am...radeon-keynote



Cosa AMD svelerà al CES.



A parte il bis del "fino al" al posto del "di media" sul +15% di guadagno nei giochi, ed il dubbio sul guadagno della cache 3D al di fuori dei giochi (se l'hanno applicata pure negli Epyc, mi sembra palese che il guadagno non sia solamente nei giochi), quello che è vero è che







A mio parere un Zen3 con cache impilata avrà un prezzo inferiore rispetto all'attuale Zen3 senza cache impilata, per far sì che chi ha AMD upgradi e non passi ad Alder.

E un panorama prestazionale di Zen4 sarebbe azzeccato, giusto giusto per far riflettere che la spesa mobo e il passaggio a DDR5 sarebbe meglio affrontarli con un salto prestazionale corposo di procio.
Ieri ho seguito i drop su Amazon per vedere come si muove il mercato. , sono uscite 10 5900 su .fr a 510 circa , sparite in un ora , poi ne sono uscite 2 a 505 sul .it finite in pochi minuti , ci sono solo quelle dei venditori terzi e quelle di Amazon UK a 535 che non ho capito per quale ragione non "vanno" . ( Per chi interessa sapere dal .uk prese sul sito italiano sono inclusi sia dazi che spese varie. Si allungano solo i tempi prime)

Finche la gente compra in maniera scellerata non penso proprio che caleranno i prezzi.

Ho ri-spento il bot .
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2021, 07:43   #69156
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Spero di non violare il regolamento.
5800X in offerta a 358,28€ dal più grosso rivenditore italiano (e mondiale).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2021, 08:08   #69157
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Per me è incomprensibile... Sto ordinando un mobile HP con il 5700U, e da 725€ ora è passato a 679€. Considerando che prima avevo preso un Acer Swifth 3 con un AMD X4+4 a +200€ circa, sono soddisfatto. Idem gli HD. Un 8TB USB3.0 veniva sui 180€ 2 anni fa circa, ora viene sui 170€ e un 12TB WD sempre USB3.0 sullo stesso prezzo a TB.

Altro non ho guardato, ma mi sembra che finchè ci sono gli OEM di mezzo e/o lo stesso produttore che realizza il prodotto finito al pubblico, i prezzi sono "regolari", al limite non ci sono promozioni. Tutto cambia se ci sono passaggi di terzi.

In questa situazione, l'assurdo è che assemblarsi un PC costa di più che prendere un prodotto finito, almeno fino ad una certa prestazione CPU. Un mobile 5700U a 675€... se dovessi fare un fisso con le stesse caratteristiche, col cacchio che spenderei meno.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2021, 08:11   #69158
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Spero di non violare il regolamento.

5800X in offerta a 358,28€ dal più grosso rivenditore italiano (e mondiale).
Preso, mi è costato 293 col mio coupon
Grazie
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2021, 08:38   #69159
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
https://www.eurogamer.net/articles/d...7-5700g-review
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2021, 10:51   #69160
Favuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1326
E' da un paio di anni che non sto dietro alle novità lato Hardware (da quando ho assemblato il PC in firma).

Secondo voi, ipotizzando che i nuovi processori con 3D v-Cache che Amd presenterà il mese prossimo avranno gli stessi prezzi degli attuali 5000, avrebbe senso effettuare un upgrade dal 3600 a un "5600x3d" come upgrade di fine piattaforma? tirerei poi con am4 e ddr4 per parecchio, cambiando la scheda video tra un annetto o quando comunque i prezzi torneranno alla normalità.

Utilizzo solo gaming 1440p
__________________
Ryzen 5 3600, Noctua NH-U12S, Asus TUF Gaming X570-PLUS (Wi-Fi), 2x8GB DDR4 Crucial Ballistix Sport LT 3200C16, Gigabyte RX VEGA 56 GAMING OC, ADATA SX8200PNP 512GB, Seagate Barracuda 2TB, Corsair 275R, Corsair RM650, Dell S2719DGF
Favuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v