Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2021, 12:21   #65701
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da eternal346 Guarda i messaggi


test occt di 15 min ok, 86 gradi max....clock varia da 4.5ghz fino ad un max di 4.85ghz...il voltaggio non supera mai 1.33v
86 gradi sono tanti per un 5600x. a default quanto arrivavi?
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2021, 13:09   #65702
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1662
Quote:
Originariamente inviato da Domen Guarda i messaggi
ba che dire....non dovrebbero esser fake .... ho gia fatto una prova con quanto asserisci....il punteggio sale si a 11400 piu o meno....e durante il test i core raggiungono la medesima frequenza di adesso cioè 4675mhz....
5ghz all core ?
impensabile....
credo la cpu renda per qualche oscura ragione meglio pompando v....
ma per giocare non mi servono quei 1000k in piu al cinebench
Per giocare a risoluzioni sopra 1080p o a partire da 2k l'overclock non serve a niente puoi tranquillamente stare a default. A stock la cpu per avere 16 core è davvero parca nei consumi scaldando poco
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , Kingstone 48gb@8400cl36fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2021, 13:58   #65703
Domen
Senior Member
 
L'Avatar di Domen
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8489
Quote:
Originariamente inviato da Esagerao Guarda i messaggi
Per giocare a risoluzioni sopra 1080p o a partire da 2k l'overclock non serve a niente puoi tranquillamente stare a default. A stock la cpu per avere 16 core è davvero parca nei consumi scaldando poco
gioco in 2k e 144hz qualche frame in piu al salire di step frequenza lo fa....
ovvio nulla di stravolgente ma col freesync qualche spicciolo in piu torna cmq comodo
__________________
cpu i9 14900ks@6000mhz screen-- Thermalright Frozen Notte 240--main Asus Rog Strix z690-f gaming -ram G.Skill Rgb Ddr5 7200@7000mhz cl 30--vga Sapphire Radeon RX 9070 XT Pure 16GB--screen
Domen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2021, 14:00   #65704
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2872
Quote:
Originariamente inviato da Maurizio XP Guarda i messaggi
mi fai un esempio concreto?
VBS (+ HVCi che è ad essa collegata al pari peraltro di altre tecnologie).
Windows 10: What’s New in the Security System

Il presupposto, nel nostro caso, è proprio l'abilitazione di AMD-V per cui solo nel momento in cui è soddisfatta quella condizione si avrà accesso alle possibilità di cui sopra (se parliamo di Windows 10, per esempio, risulteranno disponibili alcune 'linguette' come indicato negli articoli 1 e 2).


Quote:
è disabilitata come opzione predefinita
vero
Quote:
e per sicurezza peraltro.
se intesa in senso precauzionale questa scelta allora poteva avere il suo perché visto che quasi certamente era un compromesso per gestire driver non certificati per le nuove linee guida dettate da MS (vedi proprio la parte indicata come 'Application compatibility' del secondo articolo indicato in precedenza), fatto sta che oggi personalmente la trovo anacronistica.

Quote:
Personalmente la abiliterò se mi dovesse servire ma fino ad allora resterà disabilitata.
tranquillo che non vengo ad abilitartela a tua insaputa
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2021, 14:11   #65705
Domen
Senior Member
 
L'Avatar di Domen
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8489
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
dallo screen che hai postato si vedono le massime frequenze tutte sopra 4.9ghz+

la cpu ha un range ottimale di funzionamento, te la stai utilizzando in un range non ottimale. 1000pt al cinebench non cambiano la tua esperienza di gioco, ma hai stai avendo prestazioni e consumi peggiori rispetto a tenerla stock con altre ottimizzazioni
comunque con il punteggio che fai, non stai raggiungendo nemmeno i 4675mhz su tutti i core durante il cinebench, ma molti meno. con 4675mhz su tutti i core sicuro superati gli 11 mila punti.
sarà bo
questa non la capisco neanche io...
infatti con l'all-core a 4500mhz mi fa piu k....
d'altro canto è abb risaputo col pbo si perde parecchio in bench come cine-cpuz ma diversamente si guadagna in game
hwinfo (il piu affidabile) menta dici ?


per dire
questo è un all core@4500mhz
come si spiega faccia di piu che con tutto stock come mi scrivi da un pezzo e frequenze in load cinebench 4725mhz con i soliti picchi di 5175mhz ?

__________________
cpu i9 14900ks@6000mhz screen-- Thermalright Frozen Notte 240--main Asus Rog Strix z690-f gaming -ram G.Skill Rgb Ddr5 7200@7000mhz cl 30--vga Sapphire Radeon RX 9070 XT Pure 16GB--screen

Ultima modifica di Domen : 03-01-2021 alle 14:44.
Domen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2021, 14:20   #65706
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
VBS (+ HVCi che è ad essa collegata al pari peraltro di altre tecnologie).
Windows 10: What’s New in the Security System

Il presupposto, nel nostro caso, è proprio l'abilitazione di AMD-V per cui solo nel momento in cui è soddisfatta quella condizione si avrà accesso alle possibilità di cui sopra (se parliamo di Windows 10, per esempio, risulteranno disponibili alcune 'linguette' come indicato negli articoli 1 e 2).



vero

se intesa in senso precauzionale questa scelta allora poteva avere il suo perché visto che quasi certamente era un compromesso per gestire driver non certificati per le nuove linee guida dettate da MS (vedi proprio la parte indicata come 'Application compatibility' del secondo articolo indicato in precedenza), fatto sta che oggi personalmente la trovo anacronistica.


tranquillo che non vengo ad abilitartela a tua insaputa
interessante ma penso che siano applicazioni molto molto limitate per il momento quindi ci sta che continui a essere disattivata come opzione predefinita
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2021, 14:41   #65707
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2872
quale che sia la lettura del motivo per cui certe voci risultino tuttora disabilitate di default da BIOS anche su macchine di recente introduzione sul mercato (in realtà un'idea me la sono formata e non va nella direzione dei limitati ambiti di impiego di certe tecnologie ma questo è un altro discorso), ci tengo a precisare che non sono venuto qui per dispensare 'le mie verità' ma solo per confrontarmi su un aspetto che aveva catturato la mia attenzione dato che era difforme da quello che osservo sulla mia macchina, tutto qui...e volevo darmi appunto una spiegazione
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2021, 15:04   #65708
JuneFlower
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 986
Scusate se interrompo: volevo usare il 5600x con la scheda grafica integrata nella Mobo? Funziona o rischio di danneggiare la CPU?... nell'attesa di prendere una scheda video ad un prezzo decente. Lo farei solo per guardare al massimo video ma principalmente per lavorare e godermi uno schermo grande.

Il problema forse è quello... il 32 pollici lo regge? E a che risoluzione?
E ripeto, è dannoso?

Poi EDITO: capisco che potrei essere nel thread sbagliato, visto che questa cosa sta tra MOBO e CPU, o forse piu sulla mobo. Siccome non ho mai fatto questa cosa, volevo solo sapere se posso usare cosi questa CPU che vorrei prendere con la "ASUS ROG strix b 550 a-gaming". Tutto qui.
Grazie

Ultima modifica di JuneFlower : 03-01-2021 alle 15:09.
JuneFlower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2021, 15:08   #65709
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da JuneFlower Guarda i messaggi
Scusate se interrompo: volevo usare il 5600x con la scheda grafica integrata nella Mobo? Funziona o rischio di danneggiare la CPU?... nell'attesa di prendere una scheda video ad un prezzo decente. Lo farei solo per guardare al massimo video ma principalmente per lavorare e godermi uno schermo grande.

Il problema forse è quello... il 32 pollici lo regge? E a che risoluzione?
E ripeto, è dannoso?
Il 5600x non ha la gpu integrata (per un prodotto AMD con gpu integrata devi andare sulla famiglia APU --> Renoir l'ultimo prodotto uscito) e le mobo con chipset b550 o x570 non hanno nessuna grafica integrata
__________________
PC 1 Seasonic GX850 Lian Li PC-O11 DynamicXL Strix x570-E Ryzen i7 5800x + Arctic Freezer II 360 G.Skill 4x8GB 3600 ASUS 3070 TUF Sabrent ROCKET-NVMe4-1TB+MX500 1TB Predator XB271HU

PC 2 RM750x-Lian Li PC-X500FX-Maximus VI Hero-i5 4670K+DarkRock PRO3-Kingstone 2x8 1600-Nvidia 3060ti FE-Crucial M500 240GB-Xonar D2X - HUAWEI MateView GT34
SinapsiTXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2021, 15:11   #65710
JuneFlower
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 986
Grazie, grazie mille! Ho capito ora come funziona questa cosa dell'integrato. Gentilissimo\a
JuneFlower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2021, 16:27   #65711
eternal346
Member
 
L'Avatar di eternal346
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
86 gradi sono tanti per un 5600x. a default quanto arrivavi?
default 77-80, fino ad 80/85 ci si puo' stare, l'importante e' non andare oltre. Ci arriva dopo 5 minuti al 100% a quella temperatura.

Ultima modifica di eternal346 : 03-01-2021 alle 16:29.
eternal346 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2021, 16:39   #65712
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1769
Quote:
Originariamente inviato da sdrutz Guarda i messaggi
Benvenuto in famiglia
non c'è nessun problema di sorta, ovviamente serve un buon dissipatore ma con intel è la stessa cosa.
L'unica differenza è che amd ha molti più sensori di temperatura sul processore quindi vedrai le temperature molto ballerine nei vari tool di monitoraggio ma è tutto normalissimo e cambia solo il modo di interpretarle
Il 5950 è una bestia che ti farà stare da signore per altri 10 anni
Grazie delle info!!!

Quote:
Originariamente inviato da Esagerao Guarda i messaggi
Personalmente e da altri forum il 5950x non ha problemi di temperature specie se lasci a default lo gestisci molto bene senza particolari attenzioni (montaggio permettendo) a patto di avere un dissipatore ben recensito.
Questioni relate ai bios beta e malcontenti vari sono solo in circostanze overclock borderlands.
Per il raffreddamento pensavo un kit a liquido della EKWB, ho preso un aio per intel e mi trovo una favola.

Considera che non faccio uso di overclock, e che se possibile ci infilerò una bella scheda video...
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2021, 16:59   #65713
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1662
Quote:
Originariamente inviato da Fabio70rm Guarda i messaggi
Grazie delle info!!!



Per il raffreddamento pensavo un kit a liquido della EKWB, ho preso un aio per intel e mi trovo una favola.

Considera che non faccio uso di overclock, e che se possibile ci infilerò una bella scheda video...
Puoi esprimere la tua creatività come meglio credi se non overclocchi con un buon aio, flusso interno buono (proporzionato) e ventole a bassa rumorosità ti ritrovi un enthusiast station silenziossima anche in full con prestazioni brutali in ogni condizione. Io a default clock in full stress tenevo i 60° al 50% delle ventole (arctic 12pwm fantastiche come flusso e decibel rimpiazzate le coole master penso tra le più "noise" del mercato)
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , Kingstone 48gb@8400cl36fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2021, 22:40   #65714
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da eternal346 Guarda i messaggi
default 77-80, fino ad 80/85 ci si puo' stare, l'importante e' non andare oltre. Ci arriva dopo 5 minuti al 100% a quella temperatura.
si considera che occt non è uno stress test tra i più pesanti. prima l'ho provato per 20 minuti e la cpu non mi ha superato i 68 gradi, contro i 75-80 che raggiungo con prime95.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 00:44   #65715
Vasco7
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
non so che impostazioni tu intenda per default, ma a default la cpu ha un tdp di 105w.. e i picchi che continui a sostenere sono irrilevanti perchè mi sa che non sei entrato nell'ottica di come funziona una cpu ryzen 5000.

se vuoi consumare meno e avere comunque prestazioni maggiori che a default, è sufficiente che metti tutto a default (per davvero, incluso pbo disattivato) facendo un bel factory reset delle impostazioni del bios e imposti solo un offset negativo intorno ai -0.150mv. Vedrai che avrai prestazioni maggiori, minor calore e consumi di quelli attuali.
Attualmente stai solo facendo lavorare male la tua cpu e quei valori che leggi su hwinfo sono fake. Se davvero raggiungi 5ghz+ su tutti i core o quasi, supereresti i 12 mila punti al cinebench.
innanzitutto saluto tutti, sono nuovo nel mondo AMD, sono passato da un 7700k al 5800x.

e grazie a questo tuo post sono riuscito ad ottenere grandi performance ingame e temperature ottime.

dopo 10 giorni di prove, test, pbo, curve optimazer etc... non ne cavavo un ragno dal buco.
come scheda madre ho una asus crosshair viii, e di default metteva dei parametri fuori scala e non ottimizzati, come il pbo "auto" che era comunque attivo. core enhancer etc, avevo temperature orribili, e ho un custom loop come raffreddamento.

ho disabilitato tutto, e per disabilitare sulla mainboard bisogna proprio selezionare disable su tutto!
in disable pbo, core enhancer, e messo offset di -0.125

risultato? ingame 60 gradi con tutti gli 8 core che arrivano a 4.8 e anche un po oltre e consumando circa la metà dei watt. circa 60W contro gli 80/100 circa di prima, ingame (da hwinfo)

prima arrivavo anche a 75/80 gradi

si, ho perso circa 200 punti in MT sui bench, e una ventina in SC, ma nei test ingame mi sembra spinga anche di più
__________________
.....La tecnologia... non si ferma ad una linea retta......
Vasco7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 01:48   #65716
Domen
Senior Member
 
L'Avatar di Domen
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8489
pbo mettiti di lato proprio ! una settimana di sclero....
con tutte le verifiche del caso (giochi-bench) la cpu in manual letteralmente plana !

sarà il daily ....
1.25v fissi llc-1 che in load diventeranno 1.2-1.150v ci stanno giusto ?



__________________
cpu i9 14900ks@6000mhz screen-- Thermalright Frozen Notte 240--main Asus Rog Strix z690-f gaming -ram G.Skill Rgb Ddr5 7200@7000mhz cl 30--vga Sapphire Radeon RX 9070 XT Pure 16GB--screen

Ultima modifica di Domen : 04-01-2021 alle 14:07.
Domen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 08:09   #65717
eternal346
Member
 
L'Avatar di eternal346
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
si considera che occt non è uno stress test tra i più pesanti. prima l'ho provato per 20 minuti e la cpu non mi ha superato i 68 gradi, contro i 75-80 che raggiungo con prime95.
e' vero, provato 20 min di prime95 SmallFFTs ed ho pero' le stesse identiche temperature di occt impostato sempre 20 min, piccolo data set, auto, avx2, piu' o meno siamo la. Sto cambiando le ventole perche' sul frontale ho ancora le originali del case di 4 anni! ho preso 6 Noctua NF-A14 iPPC-3000 PWM e poi riprovo!

Ultima modifica di eternal346 : 04-01-2021 alle 08:41.
eternal346 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 12:57   #65718
Xinlehong_Spirit
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 4
Iscritto adesso ed entro a far parte del club con:

Ryzen 3600XT
MSi B550 A-PRO
Crucial Ballistix 3600 cl16 a 3733mhz con IF 1:1 e con timings settati da dram calculator
Radeon RX 5700

Configurazione assemblata da 1 mesetto e stabile in overclock manuale su tutti i core a 4450mhz con 1.34v reali, sistema testato con le AVX2 sotto calcolo distribuito.

Mi confermo un felice possessore di piattaforma interamente AMD

Xinlehong_Spirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 13:15   #65719
eternal346
Member
 
L'Avatar di eternal346
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da Xinlehong_Spirit Guarda i messaggi
Iscritto adesso ed entro a far parte del club con:

Ryzen 3600XT
MSi B550 A-PRO
Crucial Ballistix 3600 cl16 a 3733mhz con IF 1:1 e con timings settati da dram calculator
Radeon RX 5700

Configurazione assemblata da 1 mesetto e stabile in overclock manuale su tutti i core a 4450mhz con 1.34v reali, sistema testato con le AVX2 sotto calcolo distribuito.

Mi confermo un felice possessore di piattaforma interamente AMD

sei un po' alto con il voltaggio, a temperature come va?
eternal346 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 13:23   #65720
javajix
Senior Member
 
L'Avatar di javajix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Senigallia, AN
Messaggi: 365
Ciao a tutti,
mi è da poco arrivato il 5950x, con PBO su auto (default) con prime 95 senza avx le temperature arrivano massimo a 58 gradi,
se metto PBO su Enabled, le temperature sotto carico con prime95 arrivano a 90 Gradi!

Il dissipatore è un Corsair H150i.

Qualche suggerimento?

Grazie
__________________
CASE: CORSAIR iCUE 465X RGB - PSU: CORSAIR RM750i - COOLER: CORSAIR H150i pro - CPU: AMD Ryzen 9 5950x - MB: MSI MEG X570 ACE - RAM: CORSAIR Vengeance RGB PRO 32GB (4X8) 3200 MHz CL16 - STORAGE: SSD M2 SABRENT ROCKET 4.0 1Tb - GPU: ZOTAC GAMING GeForce RTX 3090 Trinity - MONITOR: ASUS XG32VQ 32" 144hz - KEYBOARD: CORSAIR K70 RGB MK.2 Low Profile Cherry MX Red - MOUSE: CORSAIR Glaive PRO RGB - SPEAKERS: LOGITECH G560 - WEBCAM: LOGITECH C922 PRO
javajix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Volete un ottimo SSD Gen.4 da 2TB e 7450...
L'attrice che non esiste può gi&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v