Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2020, 10:47   #64481
klept
Senior Member
 
L'Avatar di klept
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Bologna
Messaggi: 8135
Ciao a tutti, avrei bisogno di un aiuto.
Un amico è riuscito a prendersi il 5900x stamattina, come alcuni altri qui, e vuole accoppiarlo ad una B550M Mortar di MSI.
Vi chiedo aiuto sulle ram da abbinarci, facendo riferimento alla lista QVL del sito Msi ne ho selezionate diverse, il mio dubbio è:

Meglio delle 3400mhz a CL basse (16), o delle 3600/4000 a CL alte (18/19)?

__________________
AMD Ryzen 5700x|Msi B350 Mortar|Corsair Vengeance lpx 4x8gb 3200|Gigabyte rtx 4070 Gaming OC|xfx 750w black edition|Samsung 980 pro 512gb+SiliconPower 512gb+Toshiba P300 3tb+WD Blue 1tb|Cooler Master MasterCase pro 3|AOC 27G2U|||
klept è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2020, 10:54   #64482
Antivirusvivente
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 3542
Quote:
Originariamente inviato da klept Guarda i messaggi
Ciao a tutti, avrei bisogno di un aiuto.
Un amico è riuscito a prendersi il 5900x stamattina, come alcuni altri qui, e vuole accoppiarlo ad una B550M Mortar di MSI.
Vi chiedo aiuto sulle ram da abbinarci, facendo riferimento alla lista QVL del sito Msi ne ho selezionate diverse, il mio dubbio è:

Meglio delle 3400mhz a CL basse (16), o delle 3600/4000 a CL alte (18/19)?

Prendi delle e-die micron da 3200 almeno, costano relativamente poco rispetto alle b-die e poi le puoi tirare tranquillamente a 3600, 3733 o 3800 per trovare il giusto bilanciamento fra RAM e IF.
Antivirusvivente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2020, 11:02   #64483
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5045
Quote:
Originariamente inviato da klept Guarda i messaggi
Ciao a tutti, avrei bisogno di un aiuto.
Un amico è riuscito a prendersi il 5900x stamattina, come alcuni altri qui, e vuole accoppiarlo ad una B550M Mortar di MSI.
Vi chiedo aiuto sulle ram da abbinarci, facendo riferimento alla lista QVL del sito Msi ne ho selezionate diverse, il mio dubbio è:

Meglio delle 3400mhz a CL basse (16), o delle 3600/4000 a CL alte (18/19)?

L'ideale sarebbero ram da almeno 3600mhz cosi da poter lasciare l'IF a 1800....se piu veloci è anche meglio...sempre che l'IF ti regga over 1800.

Se puo esserti di aiuto io ho preso delle Crucial 3600 C16 sempre su mobo MSI e vanno da dio.
__________________
CM HAF X + Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB + Asus X570 CH8 HERO + Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 + AMD RX6900XT EK VECTOR + LC1200P2 Atx 3.1 1200W Platinum +
SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + HDD Seagate 4TB + Aquaero 6LT + Radiatori 2x360 + LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2020, 11:09   #64484
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
intanto sono uscite le stat di mindfactory

share amd 84% intel 16% (!)

zen3 venduti il primo mese dalla commercializzazione 5.500 contro i 10.000 di zen2 quindi confermano che la domanda è sempre la stessa ma è AMD che non ha prodotto abbastanza CPU da vendere.. altro che "domanda altissima non ce lo aspettavamo"
Nei 25 giorni di commercializzazione di novembre 2020, risultano circa 5700 Zen 3 venduti (3 modelli, manca il 5950x che è sotto le 550 unità).
Diciamo scarse 6000 cpu se le prendiamo tutte e 4.

Nei 17 giorni di commercializzazione dello Zen 2 a luglio 2019:
https://i.imgur.com/8fs34lE.png

sono circa 9000 cpu, spalmate su 5 modelli senza 3950x

Se prendessimo invece i 30 giorni di novembre 2019, con Zen2 in maggiore quantità, e paragonabile per periodo di acquisti pre natalizio:
https://imgur.com/gallery/UK8dTad

abbiamo circa 14.000 cpu, sempre 5 modelli senza 3950x.

Si nota anche a novembre 2020 hanno venduto 30.000 cpu Zen2+Zen3 contro le 25.000 di novembre 2019 tra Zen+ e Zen2.

Sicuramente Mindfactory/Amd ha avuto un'offerta di Zen3 inferiore alla domanda, anche potenziale del periodo: se gli davano 20.000 Zen3 li avrebbero venduti senza problemi al prezzo di riferimento e forse anche di più, imho.

Ora c'è da chiedersi se è stata una cosa voluta, nel primo mese, per smaltire ulteriori scorte di Zen2, se lo spostamento di produzione dagli Zen2 agli Zen 3 questa estate non sia andata per il verso giusto oppure se Amd doveva soddisfare ancora gli ordini arretrati della primavera degli oem desktop/mobile.

Speriamo che aumenti presto l'offerta Zen3, ma la vedo dura, soprattutto se contano di lanciare anche gli Zen3 mobile e gli Epyc.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem

Ultima modifica di Mparlav : 03-12-2020 alle 11:11.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2020, 11:17   #64485
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Il problema sono le fonderie. TMSC è in crisi di capacità sul 7nm per via della sovrapposizione di domanda di smartphone, cpu e console, idem samsung per l'8nm. Inoltre il covid ha sicuramente impattato la capacità, è successo anche alle FAB di semiconduttori nostrane (STM).
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2020, 11:25   #64486
Antivirusvivente
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 3542
Ragazzi ho recuperato un NH-D14 che avevo in cantina. Potrei affiancarlo ad un 3700X a cui fisserò il power limit a 30-40W. Secondo voi ha senso acquistare il mounting kit per AM4 e potenzialmente usarlo fanless in un Node 804, oppure mi tengo il dissi stock e amen?
Antivirusvivente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2020, 11:43   #64487
Locketto
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da Locketto Guarda i messaggi
Preso 5900x a 598 € +ss su amazon.es, in arrivo il 15 Dicembre.

In Italia nada
Pacco già partito W amazon.es
__________________
MSI B550 Tomahawk AMD Zen 3 Ryzen 5900X Noctua NH-D15 Ram 64 GB Ballistix 3200 c16 XFX 5700XT Thicc Ultra III 8 GB Sabrent NVMe m2 PCIE gen4 1 TB Crucial MX SSD 1TB
Locketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2020, 12:23   #64488
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Nei 25 giorni di commercializzazione di novembre 2020, risultano circa 5700 Zen 3 venduti (3 modelli, manca il 5950x che è sotto le 550 unità).
Diciamo scarse 6000 cpu se le prendiamo tutte e 4.

Nei 17 giorni di commercializzazione dello Zen 2 a luglio 2019:
https://i.imgur.com/8fs34lE.png

sono circa 9000 cpu, spalmate su 5 modelli senza 3950x

Se prendessimo invece i 30 giorni di novembre 2019, con Zen2 in maggiore quantità, e paragonabile per periodo di acquisti pre natalizio:
https://imgur.com/gallery/UK8dTad

abbiamo circa 14.000 cpu, sempre 5 modelli senza 3950x.

Si nota anche a novembre 2020 hanno venduto 30.000 cpu Zen2+Zen3 contro le 25.000 di novembre 2019 tra Zen+ e Zen2.

Sicuramente Mindfactory/Amd ha avuto un'offerta di Zen3 inferiore alla domanda, anche potenziale del periodo: se gli davano 20.000 Zen3 li avrebbero venduti senza problemi al prezzo di riferimento e forse anche di più, imho.

Ora c'è da chiedersi se è stata una cosa voluta, nel primo mese, per smaltire ulteriori scorte di Zen2, se lo spostamento di produzione dagli Zen2 agli Zen 3 questa estate non sia andata per il verso giusto oppure se Amd doveva soddisfare ancora gli ordini arretrati della primavera degli oem desktop/mobile.

Speriamo che aumenti presto l'offerta Zen3, ma la vedo dura, soprattutto se contano di lanciare anche gli Zen3 mobile e gli Epyc.
Secondo me se posso dire una cosa, queste speculazioni "è voluta" sono campate in aria. Io volevo diverse cose in questo periodo che escono da TMSC in qualche modo

PS5 l'ho prenotata subito dopo l'annuncio senno ero qui a piangere
XSS l'ho avuta per culo ma è un chip piccolo, XSX è introvabile come PS5
Le nuova VGA AMD introvabili, idem ZEN3
Pure le RTX3080, che però le fa samsung, sono introvabili

Insomma, c'è poco silicio figurati se avrebbero rinunciato a bei guadagni
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2020, 12:30   #64489
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da Antivirusvivente Guarda i messaggi
Preso un 5900X sull'amazzone spagnola, 610 spedita con consegna prevista per il 15 dicembre. I soldi dalla carta se li son presi, speriamo bene!
a me 5950X preso in Italia, pagato sui 950 e in arrivo domani Con questo mi salto tranquillamente la prossima gen su socket differente e tiro sino al 2022..
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2020, 12:32   #64490
Domen
Senior Member
 
L'Avatar di Domen
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8489
Quote:
Originariamente inviato da damon75 Guarda i messaggi
So che già ti hanno risposto altri, ti scrivo solo per dirti che, quando ho letto questo messaggio, il primo pensiero che mi è balenato per la testa è stato "ma che stiamo su scherzi a parte?!?"

Confermo quanto gli altri ti hanno detto, rispondi pure a chi ti ha fatto la proposta con una grassissima risata (in realtà gliel'avresi dovuta fare un nanosecondo dopo aver ricevuto la proposta).

Bye!
pollice su
__________________
cpu i9 14900ks@6000mhz screen-- Thermalright Frozen Notte 240--main Asus Rog Strix z690-f gaming -ram G.Skill Rgb Ddr5 7200@7000mhz cl 30--vga Sapphire Radeon RX 9070 XT Pure 16GB--screen
Domen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2020, 13:28   #64491
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Antivirusvivente Guarda i messaggi
Ragazzi ho recuperato un NH-D14 che avevo in cantina. Potrei affiancarlo ad un 3700X a cui fisserò il power limit a 30-40W. Secondo voi ha senso acquistare il mounting kit per AM4 e potenzialmente usarlo fanless in un Node 804, oppure mi tengo il dissi stock e amen?
nh-d14, il coso suo fa troppo rumore
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2020, 13:32   #64492
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Secondo me se posso dire una cosa, queste speculazioni "è voluta" sono campate in aria. Io volevo diverse cose in questo periodo che escono da TMSC in qualche modo

PS5 l'ho prenotata subito dopo l'annuncio senno ero qui a piangere
XSS l'ho avuta per culo ma è un chip piccolo, XSX è introvabile come PS5
Le nuova VGA AMD introvabili, idem ZEN3
Pure le RTX3080, che però le fa samsung, sono introvabili

Insomma, c'è poco silicio figurati se avrebbero rinunciato a bei guadagni
Troppi indizi mi lasciano pensare la stessa cosa: notoriamente questi sono i mesi più caldi dell'anno per le vendite dell'hw, molta gente è sostanzialmente chiusa in casa ed il gaming è volato negli ultimi mesi.
La produzione TSMC è quella che è.

Il risultato è ciò a cui stiamo assistendo.
Io devo cambiare scheda video -> monitor -> cpu in quest'ordine e non sono 2 euro di spesa.
Aspetterò.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2020, 13:57   #64493
klept
Senior Member
 
L'Avatar di klept
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Bologna
Messaggi: 8135
Grazie per le risposte sulle ram, ne approfitto per chiedervi info anche sul dissipatore.
Verrà scelto probabilmente un case matx (https://www.silverstonetek.com/produ...id=862&area=en nello specifico).

Consigliate un AIO da 240mm da mettere sulla parte alta del case, o prendo un dissipatore ad aria?

Nel caso mi sapete indicare quale? Budget abbastanza alto, direi 80€
__________________
AMD Ryzen 5700x|Msi B350 Mortar|Corsair Vengeance lpx 4x8gb 3200|Gigabyte rtx 4070 Gaming OC|xfx 750w black edition|Samsung 980 pro 512gb+SiliconPower 512gb+Toshiba P300 3tb+WD Blue 1tb|Cooler Master MasterCase pro 3|AOC 27G2U|||
klept è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2020, 14:05   #64494
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Troppi indizi mi lasciano pensare la stessa cosa: notoriamente questi sono i mesi più caldi dell'anno per le vendite dell'hw, molta gente è sostanzialmente chiusa in casa ed il gaming è volato negli ultimi mesi.
La produzione TSMC è quella che è.

Il risultato è ciò a cui stiamo assistendo.
Io devo cambiare scheda video -> monitor -> cpu in quest'ordine e non sono 2 euro di spesa.
Aspetterò.
Che sia volato è indubbio, il problema è solo che appunto TSMC fa quel che può.
Da acquirente da fastidio? E sti cazzi se da fastidio, molto. Però non c’è un vero colpevole ecco...

Non penso che AMD stia lì a fare giochetti, ma come nessuno altro dei citati perché in fondo è più la pubblicità negativa che ne ricevono che altro.
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2020, 14:42   #64495
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
io mi preoccupo per il futuro.

Se Intel butterà fuori il 10nm nel 2021, ok, tanto tanto, ma se ci trovassimo nel 2022 con TSMC che produrrà a 5nm e Intel ancora a 14nm... fregherà poco a chi fa game, ma per un utilizzo professionale... è inconcepibile consumare 4 volte di più....

Praticamente i prezzi svetteranno... sempre che Intel non decida di vendere le FAB. non è una battuta o ironia... tutta quella capacità produttiva serve se fai processori e tieni un mercato del 95%.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2020, 14:48   #64496
_sissio_
Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 254
Per fortuna, ho chiuso la scimmia in cantina e vivo sereno con quello che ho. Aspetterò in totale serenità visto che soldi non ne regalo ne a nvidia e neppure amd.
il 5600x a 500€ è come buttare soldi nel cesso (imo)
Immagini allegate
File Type: jpg CPU.jpg (23.9 KB, 38 visite)
__________________
Case Lian Li Dynamic Evo - Mobo Crosshair Hero X670E - Cpu Ryzen 7800x3d - Aio Nzxt Kraken x62 - Ram G.Skill Neo 6000mhz 64Gb - NVME Samsung 980 - Gpu Rtx TUF 3070 - PSU Seasonic Px750w Monitor VG279QM 280hz
_sissio_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2020, 14:48   #64497
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4256
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
io mi preoccupo per il futuro.

Se Intel butterà fuori il 10nm nel 2021, ok, tanto tanto, ma se ci trovassimo nel 2022 con TSMC che produrrà a 5nm e Intel ancora a 14nm... fregherà poco a chi fa game, ma per un utilizzo professionale... è inconcepibile consumare 4 volte di più....

Praticamente i prezzi svetteranno... sempre che Intel non decida di vendere le FAB. non è una battuta o ironia... tutta quella capacità produttiva serve se fai processori e tieni un mercato del 95%.
Tieni conto che le Fab intel non fanno solo CPU desktop/server, ci fanno chip di ogni genere tipo chip LAN, chip Wifi/Bluetoot, credo chip 4G, memorie Optane, ormai staranno producendo anche le GPU, mi pare producano anche chip FPGA, e sicuramente molta altra roba.
Cioè se anche una linea di prodotti gli va male, hanno molti modi per sfruttare la loro capacità produttiva.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2020, 14:51   #64498
Blackbox11
Senior Member
 
L'Avatar di Blackbox11
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Caserta
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
a me 5950X preso in Italia, pagato sui 950 e in arrivo domani Con questo mi salto tranquillamente la prossima gen su socket differente e tiro sino al 2022..
Ammazza, complimentoni.

Che ci farai con un mostro del genere?
__________________
PC GAMING Corsair iCUE 465X RGB / 6x LL120 RGB • Ryzen 7 5800x • Corsair iCUE H100i RGB PRO XT • Aorus X570 Elite • 32GB Ballistix RGB 3600Mhz CL16 • Zotac RTX 3080 Trinity OC • NVMe 4.0 Samsung 980 Pro 1TB + WD Blue 3TB • Corsair RM750x • PERIFERICHE Dell S2721DGF 27" IPS 1440p 165hz • Logitech Z533 • Logitech G915 • Endgame Gear XM1 • Corsair MM350 XL • Logitech G935 7.1 • HOME LG OLED CX 55" + PS5 • TRATTATIVE: 58
Blackbox11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2020, 15:04   #64499
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da Blackbox11 Guarda i messaggi
Ammazza, complimentoni.

Che ci farai con un mostro del genere?

principalmente uso con macchine virtuali in ambiente VmWare, calcolo scientifico e giochini in accoppiata alla 3080.
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2020, 16:18   #64500
Locketto
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
io mi preoccupo per il futuro.

Se Intel butterà fuori il 10nm nel 2021, ok, tanto tanto, ma se ci trovassimo nel 2022 con TSMC che produrrà a 5nm e Intel ancora a 14nm... fregherà poco a chi fa game, ma per un utilizzo professionale... è inconcepibile consumare 4 volte di più....

Praticamente i prezzi svetteranno... sempre che Intel non decida di vendere le FAB. non è una battuta o ironia... tutta quella capacità produttiva serve se fai processori e tieni un mercato del 95%.

Bhè si è legge del mercato, quanto hai il prodotto migliore puoi fare quello che vuoi.
__________________
MSI B550 Tomahawk AMD Zen 3 Ryzen 5900X Noctua NH-D15 Ram 64 GB Ballistix 3200 c16 XFX 5700XT Thicc Ultra III 8 GB Sabrent NVMe m2 PCIE gen4 1 TB Crucial MX SSD 1TB
Locketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v