Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2020, 14:11   #61961
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per me AMD cerca/cercherà un equilibrio tra volume disponibile e volume di vendita giochicchiando sul listino +/- appetibile, massimizzando il profitto.

Su Zen3/7nm, molto dipenderà dal volume che produrrà TSMC... ma sul 5nm, TSMC si sta reparando per soddisfare un volume di produzione (compessivo) quasi doppio rispetto al 7nm.

AMD ha migrato all'MCM perchè, oltre ad essere la soluzione più logica nanometrie sempre più spinte, avrebbe diminuito i costi R&D ed avrebbe "livellato" il costo a core a multipli del N° core CCX nativo, vs una Intel, sul monolitico, con costi a core via via più elevati in rapporto all'aumento del numero core a procio (resa).
In poche parole, AMD nel 2017 (anno uscita Zen), con l'MCM, aveva una sicurezza notevole che sarebbe comunque riuscita a competere con Intel, se non prestazionalmente, per prezzo/prestazioni (costo inferiore produzione, ~ stesso margine percentuale = listino più basso di Intel monolitico).
Ma nel 2017 AMD non pensava (e manco sperava) di ritrovarsi una Intel in braghe di tela sulla nanometria silicio... quindi mi pare ovvio che AMD massimizzi i guadagni, non ha bisogno di svendere il prodotto Zen3/Zen3+/Zen4.

Ora... AMD con Zen3 ha dato un segnale ad Intel... tipo "io alzo i prezzi", sta a te, Intel, decidere cosa fare... ma occhio, tu sai che sono in MCM e tu in monolitico, quindi per quanto mi vuoi fare la guerra sui prezzi, io posso farli più bassi dei tuoi e guadagnare uguale a te.
Bravo esatto...ed secondo me ''dovrebbe succedere''; cioè appena uscito zen3, sei d'accordo al 100%, ci sei che il prezzo dei 2 dovrà variare...allora se i prezzi sono quelli blu fino ad oggi, ma sono con la situazione zen2 sul mercato....quindi ''qualcosa'' all'uscita dovrebbe escendere, anche fosse di 25$.....a quel punto o circa lì vicino vola via il ''cappello'' dei 49$ dei 5000x ...

Alla fine la situazione dovrebbe assestarsi a una condizione più bassa di qualsiasi fascia media la ''lotta'' tra le coppie 5600x vs 10600k , 5800x vs 10700k e 5900x vs 10900k......calano almeno di 49$ entrambi.

...ma sempre più zen3 si venderà in proporzione!

Paolo io sti zen3 li immagino come dei piragna.....questi divorano share lentamente ma ''massivo''...

Se continua con questi ritmi, compreso IL REGNO DEI 5NM zen4......avranno mangiato quasi tutto !!!
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 14:53   #61962
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
Quote:
Originariamente inviato da ColdWarGuy Guarda i messaggi
..Per il resto, in epoca BD visto che gli stessi erano forti in integer MT ma scarsi in FP (una FPU ogni due core), sul versante rosso erano diventati tutti "archivisti" con Winrar ed affini

Poi con l'epoca Ryzen, vista la riscossa lato FP, gli "archivisti" sono diventati content creators.

Personalmente me ne sbatto di entrambi i punti sopracitati e da programmatore sono interessato alla prestazione in integer MT con GCC ed affini.

Come vedi la bandiera gira con il vento per tutti.
Perdonami se ti quoto ancora... non è che ti ho preso di mira.

AMD è andata bene fino al Phenom II... dopo c'è stato Intel che è passata al 32nm HKMG e ULK, mentre AMD, sul 45nm SOI, ha fatto la variamente ULK ma sempre sul 45nm e solamente sul Thuban, che, sempre Phenom II ma X6.

Dopodichè AMD ha pagato la differenza nanometria silicio e PP silicio (esempio 32nm SOI GF) non eccelsi.

-----
Da qualche parte avevo letto che il miglioramento di un PP, non si fa con la bacchetta magica, ma dipende da nmila prove sulla percentuali di ogni componente chimico del trattamento silicio (a mo' un pò più di questo, un po' meno di quello... e magari a componenti chimici alternativi).
Indubbiamente ci sta la botta di del PP ottimo a prima botta... me si può dare per scontato che i PP via via migliori del 14nm Intel non sono frutto della genialata di un tecnico la notte, ma prove su prove e riprove... e tot di soldi.
-----

Io sono uno degli AMDisti che aveva BD.
Dal mio punto di vista, o almeno per il MIO pensiero, sarebbe da idioti uno che compra un procio che non soddisfa quello che deve fare, per bandiera.
Io ho preso BD perchè da sempre non mi frega una mazza dell'ST e tantomeno degli FPS, ma mi interessa l'MT, il max carico, caricare più cose contemporaneamente, e quanto spendo per tutto ciò.

In questi 10 anni, c'è stata una guerra principalmente nel fare apparire quanto l'aveva lungo Intel, più lungo ancora, perchè BD, nel prezzo/prestazioni, costava meno di Intel.
Nel mio caso, BD era un X8 da parte INT con 4 FP condivise su 2 core.... vs un Intel che era X4 con 4FP... Intel aveva più IPC e l'FP più funzionale... ma se facevi conversioni video (come il mio caso) e/o parallelizzavi facendo conversioni video + esempio giocare, BD non era da meno (l'X4 Intel si piantava quando ancora BD era manco a metà carico), a parte 220€ vs 350€ di Intel (credo... mi sembra), ed è ovvio che all'intellista non andava affatto bene che io, facendo il mio tipo di carico, ottenevo quanto lui a -50% di spesa.

Oggi la situazione è totalmente differente... perchè con Zen2 si driblava il discorso consumo/MT a favore di ST/FPS... con Zen3 dove dribli? Se Zen3 fa tutto meglio di Intel...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 15:35   #61963
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Bravo esatto...ed secondo me ''dovrebbe succedere''; cioè appena uscito zen3, sei d'accordo al 100%, ci sei che il prezzo dei 2 dovrà variare...allora se i prezzi sono quelli blu fino ad oggi, ma sono con la situazione zen2 sul mercato....quindi ''qualcosa'' all'uscita dovrebbe escendere, anche fosse di 25$.....a quel punto o circa lì vicino vola via il ''cappello'' dei 49$ dei 5000x ...

Alla fine la situazione dovrebbe assestarsi a una condizione più bassa di qualsiasi fascia media la ''lotta'' tra le coppie 5600x vs 10600k , 5800x vs 10700k e 5900x vs 10900k......calano almeno di 49$ entrambi.

...ma sempre più zen3 si venderà in proporzione!

Paolo io sti zen3 li immagino come dei piragna.....questi divorano share lentamente ma ''massivo''...

Se continua con questi ritmi, compreso IL REGNO DEI 5NM zen4......avranno mangiato quasi tutto !!!
Una volta si diceva che Intel se voleva poteva far chiudere AMD... abbassando ulteriormente i listini. A chi sarebbe convenuto? Se Intel con il 90-95% di mercato prezzava 100, che ragione ha di prezzare 80 (-20%) per +5%-10% di vendite? CI RIMETTEREBBE.
Poi non so lato legislatura. Se Intel vendeva più caro di AMD, comunque il cliente non era obbligato ad acquistare Intel. Ma se ci fosse monopolio?

Non sono bravo a stilare formule... ma per me:

AMD ha un costo produzione X, Intel idem Y.

Per certo AMD ha un costo inferiore ad Intel oltre X8... ed AMD ha dimostrato con i TR4 la sua intenzione... ad un teorico costo inferiore, l'ha addirittura aumentato (3970X X32 2000$, quasi il doppio di prezzo a core vs AM4), perchè Intel non può rappresentare alternativa.
Lato server no, ma AMD ci tiene a "racimolare" share.

Stilizzando, credo giusto ipotizzare che AMD tra i 2, sia quella che può abbassare di più il prezzo.

Quindi più Intel fosse prestazionale, meglio se sopra AMD, meno pagheremmo AMD e meglio sarebbe il prezzo/prestazioni.

Più AMD sarà prestazionale su Intel, beh... la prima cosa è un listino AMD uguale a quello Intel (che se AMD ha costi inferiori, allora già guadagnerebbe di più).

Virtualmente, avevamo 3900X X12 = 9900K X8 in prezzo.
Oggi abbiamo 5900X > 10900k.
Siamo già passati da X12 AMD = X8 Intel a X12 AMD > X10 Intel.
Oggi può ancora andar bene per il prezzo/prestazioni (Zen3 ~+10% prezzo su Zen2 a fronte di +20% prestazioni), ma domani?


Io credo che la prestazione viene con il proseguo della nanometria via via più spinta. Un core odierno con X IPC * frequenza è possibile per la nanometria attuale, MA IMPOSSIBILE realizzarlo a 32nm o a 45nm (IPC * frequenza).
Se tanto mi da' tanto... una Intel a 14nm vs una AMD/TSMC a 5nm... se AMD applicasse il prezzo/prestazioni su Intel, ovvio che un Zen4 +30/40% prestazionale, costerebbe +30/40% vs Intel... mentre, in realtà, grosso-modo dovrebbe avere un costo produzione simile (più probabile inferiore).

Da simpatizzante AMD, sono certamente felicissimo che AMD abbia realizzato Zen3 e stia davanti ad Intel... ma c'è un filo sottilissimo che divide da a ... ragion per cui... spero che Intel risolva i prb per NOI tutti, Intellisti ed AMDisti.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-10-2020 alle 15:46.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 15:58   #61964
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Una volta si diceva che Intel se voleva poteva far chiudere AMD... abbassando ulteriormente i listini. A chi sarebbe convenuto? Se Intel con il 90-95% di mercato prezzava 100, che ragione ha di prezzare 80 (-20%) per +5%-10% di vendite? CI RIMETTEREBBE.
Poi non so lato legislatura. Se Intel vendeva più caro di AMD, comunque il cliente non era obbligato ad acquistare Intel. Ma se ci fosse monopolio?

Non sono bravo a stilare formule... ma per me:

AMD ha un costo produzione X, Intel idem Y.

Per certo AMD ha un costo inferiore ad Intel oltre X8... ed AMD ha dimostrato con i TR4 la sua intenzione... ad un teorico costo inferiore, l'ha addirittura aumentato (3970X X32 2000$, quasi il doppio di prezzo a core vs AM4), perchè Intel non può rappresentare alternativa.
Lato server no, ma AMD ci tiene a "racimolare" share.

Stilizzando, credo giusto ipotizzare che AMD tra i 2, sia quella che può abbassare di più il prezzo.

Quindi più Intel fosse prestazionale, meglio se sopra AMD, meno pagheremmo AMD e meglio sarebbe il prezzo/prestazioni.

Più AMD sarà prestazionale su Intel, beh... la prima cosa è un listino AMD uguale a quello Intel (che se AMD ha costi inferiori, allora già guadagnerebbe di più).

Virtualmente, avevamo 3900X X12 = 9900K X8 in prezzo.
Oggi abbiamo 5900X > 10900k.
Siamo già passati da X12 AMD = X8 Intel a X12 AMD > X10 Intel.
Oggi può ancora andar bene per il prezzo/prestazioni (Zen3 ~+10% prezzo su Zen2 a fronte di +20% prestazioni), ma domani?


Io credo che la prestazione viene con il proseguo della nanometria via via più spinta. Un core odierno con X IPC * frequenza è possibile per la nanometria attuale, MA IMPOSSIBILE realizzarlo a 32nm o a 45nm (IPC * frequenza).
Se tanto mi da' tanto... una Intel a 14nm vs una AMD/TSMC a 5nm... se AMD applicasse il prezzo/prestazioni su Intel, ovvio che un Zen4 +30/40% prestazionale, costerebbe +30/40% vs Intel... mentre, in realtà, grosso-modo dovrebbe avere un costo produzione simile (più probabile inferiore).

Da simpatizzante AMD, sono certamente felicissimo che AMD abbia realizzato Zen3 e stia davanti ad Intel... ma c'è un filo sottilissimo che divide da a ... ragion per cui... spero che Intel risolva i prb per NOI tutti, Intellisti ed AMDisti.
...non ti seguo molto...io penso solo che tra 365 giorni, ipoteticamente, un 5800x vuoi che non cala verso i 350-400$? ....

Quindi se il rosso prezzasse ulteriormente un 49$ in più per zen4...ad esempio un 6800x 8 core/16thread a 499$....ci sarebbe sempre un 5800x a, ad esempio, 370$.

Se vuoi vendere...devi anche incentivare e .....poi è chiaro che a parità di acquisto il valore potenza/prezzo sarebbe sempre superiore.

...tipo una battaglia tra un 6800x vs un 5800x a 350-400$....a quanto lo metti ???...al max come un 499$ e DEVE andare come minimo un 5900x 12 core di oggi!!! .....atrimenti resterebbero ''troppo'' assai un 8 core nel tardo 2021/ o meglio 2022 a oltre quel prezzo.

Ma un altro 449$ sarebbe giusto anche per zen4 e fine....altrimenti zen3 e il gioco ricomincia!
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 16:51   #61965
Viper_80
Member
 
L'Avatar di Viper_80
 
Iscritto dal: May 2017
Città: modena
Messaggi: 211
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Stavo dando un occhiata sulle MB serie 500 e ho notato che online le immagini "nuove" della confezione riportano : READY FOR ZEN3 .
Vuol dire che già supportano la serie 5x00 oppure si attende Bios?
L'ho notato sulle carie Gigabyte Aorus.
Vuol dire che hanno già il bios aggiornato per i nuovi Ryzen 5000,per la mia MSI b550 gaming plus è già uscito il nuovo bios per i Ryzen 5000 da più di 2 settimane.
__________________
MSI MPG B550 Gaming Plus -Ryzen 7 5800x -Sapphire
RX 5700XT Nitro+ Special Edition - ARCTIC Liquid Freezer II 240 ARGB - 2x8 GB Crucial Ballistix RGB 3600--Crucial P5 500gb Nvme-SEAGATE Hard Disk Interno BarraCuda 1 TB + 2 TB - Cooler Master MB530P
Viper_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 18:01   #61966
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 18:18   #61967
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
...non ti seguo molto...io penso solo che tra 365 giorni, ipoteticamente, un 5800x vuoi che non cala verso i 350-400$? ....

Quindi se il rosso prezzasse ulteriormente un 49$ in più per zen4...ad esempio un 6800x 8 core/16thread a 499$....ci sarebbe sempre un 5800x a, ad esempio, 370$.

Se vuoi vendere...devi anche incentivare e .....poi è chiaro che a parità di acquisto il valore potenza/prezzo sarebbe sempre superiore.

...tipo una battaglia tra un 6800x vs un 5800x a 350-400$....a quanto lo metti ???...al max come un 499$ e DEVE andare come minimo un 5900x 12 core di oggi!!! .....atrimenti resterebbero ''troppo'' assai un 8 core nel tardo 2021/ o meglio 2022 a oltre quel prezzo.

Ma un altro 449$ sarebbe giusto anche per zen4 e fine....altrimenti zen3 e il gioco ricomincia!
Non è proprio uguale.
Zen 1000.
1800X, X8, 500$ vs i 1000$ del 6900K X8 e 1750$ del 6950X X10.
Per prestazioni, il 1800X era a metà tra 6900K e 6950X.
Quindi offerta AMD, prezzo -50% a parità di core, con prestazioni core superiori e superiore MT.

Zen 2000
2700X, 350$ circa... mi sembra simile al 6700K X6 Intel e molto meno dei quasi 500$ del 9900K X8.
Quindi offerta AMD +2 core allo stesso prezzo, o -30% a parità di core, con prestazioni core inferiori.

Zen 3000
3700X <350$.... 9900K <500$, oppure 3900X a prezzo simile 9900K...
Quindi offerta AMD +4 core allo stesso prezzo, o -30% a parità di core, con prestazioni core leggermente inferiori.
Con l'uscita 10900K, ha diminuito il prezzo del 3900X di circa -20%... e il 3900XT allo stesso prezzo.

Zen 5000
5800X viene di più del 10700K, -50$ circa vs 10900K e il 5900X viene più del 10900K.
Quindi offerta AMD pari core a > prezzo, con prestazioni core superiori.

Quindi faccio notare che il prezzo del prodotto è valutato prettamente lato prestazioni, disgiunto dal reale costo produzione. Per carità, nulla di nuovo sotto i ponti, il commercio è così.

Il problema è che con nanometrie più spinte, si abbassa il costo di produzione e aumentano le prestazioni.
Il salto nodo comporta un abbassamento dei consumi...
14nm AMD aveva massimo 8 core (1800X) in ~140W di consumo.
12nm AMD aveva massimo 8 core (2700X) in circa ~140W di consumo, con un lieve aumento dell'IPC e +200MHz di frequenza.
7nm AMD ha portato Zen2, +15% di IPC, frequenze lavorative simili al 2700X, consumi -50%, tanto da permettere un X16 con cosumi inferiori all'X8 2700X
7nm+ o 7nm bis, AMD ha portato Zen3, +19% di IPC, frequenze lavorative => Zen2, stessi consumi.

Intel 14nm, 10a generazione, X10 e @5,3GHz frequenza max.... sempre sul 14nm, Rocket, +15% di IPC, @5GHz frequenza max e X8 max.

Qual'è la differenza tra Intel e AMD? Che AMD con il salto nodo ha aumentato le prestazioni, ha pareggiato o dimezzato i consumi potendo pure raddoppiare il numero core... mentre Intel, a parità di nanometria, NON PUO' farlo.... ha aumentato l'IPC ma diminuito la frequenza, e -2 core. Sicuramente avrà migliorato l'efficienza, intesa come > prestazioni a pari consumo, ma di quanto? +5%? +10%? Guardate la differenza consumo/prestazioni 10900K vs 3900X, senza manco raggiungerlo... il 3950X <X16 CONSUMA MENO del 3900X e va di più. Che miracolo dovrebbe fare Rocket? Diminuire i consumi del 50% e nel contempo aumentare le prestazioni del 20%? Già sarebbe ottimo ottenere ciò con un salto nodo...

Con un confronto in prezzo/prestazioni, se Intel commercializzerà a 10nm, allora aumenterà le prestazioni (a core e a package), ed AMD dovrà volare basso.
Se Intel invece rimarrà con Rocket fino a Zen4.... AMD si ritroverebbe prestazioni almeno del 30-40% superiori (ipotizzando +10% Zen3+ e +20% Zen4, = +32%, e Zen3 come IPC conserverà almeno +5% du Rocket e frequenze sicuramente superiori su carico 100%).

Come ora che Zen3 X6 è prezzato quanto un X8 Intel, cosa cambierebbe se un Zen4 X6 andrà +20% un Rocket X8?
Verrebbe prezzato come un Rocket X10 se esistesse... ma con un costo di produzione del 30/40% inferiore a Zen3 X6.

Come a suo tempo dissi che Intel non adegua i prezzi alla nanometria (X4 350$ dal 32nm al 14nm), la stessa cosa farebbe AMD se Intel si infognasse sul silicio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-10-2020 alle 18:37.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 18:27   #61968
Locketto
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi


è facile da trovare in rete.
Faccio notare che l'Iva tedesca è al 19% quindi dai noi i prezzi sarebbero + elevati ma comunque inferiori a quelli postati da amazon.

Che vuol dire dal 26? spediscono dal 26 ?
__________________
MSI B550 Tomahawk AMD Zen 3 Ryzen 5900X Noctua NH-D15 Ram 64 GB Ballistix 3200 c16 XFX 5700XT Thicc Ultra III 8 GB Sabrent NVMe m2 PCIE gen4 1 TB Crucial MX SSD 1TB
Locketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 19:00   #61969
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10214
E' appena uscita una nuova versione del pacchetto di driver dei chipset.
Versione 2.10.13.408
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 19:36   #61970
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da OvErClOck82 Guarda i messaggi
Le tue sono trollate che francamente hanno stufato. Conviene il 10900 ? Compratelo e vivi sereno

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
No grazie.

Veramente di troll che si arrampicano sugli specchi ne vedo parecchi ma non certo il sottoscritto

Buona vita.
Sospesi 5gg così vi calmate

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 21:58   #61971
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Perdonami se ti quoto ancora... non è che ti ho preso di mira.

AMD è andata bene fino al Phenom II... dopo c'è stato Intel che è passata al 32nm HKMG e ULK, mentre AMD, sul 45nm SOI, ha fatto la variamente ULK ma sempre sul 45nm e solamente sul Thuban, che, sempre Phenom II ma X6.
IL Phenom II l'ho avuto anch'io ma in versione X4 (965s BE), poi sono passato dritto a Sandy Bridge (un I5 2500K spremuto alla morte) usato fino all'avvento di Ryzen, che con il 1700 mi ha aiutato parecchio con GCC.

A di là dei processi, ci sono state scelte architetturali vincenti e perdenti, prima di uno poi dell'altro che hanno disegnato l'evoluzione dell'x86 dell'ultimo decennio.

Mio personale pensiero : ben vengano i ribaltoni quando questi smuovono acque stagnanti.

Adesso il problema è uno solo : li vogliamo vendere o nò sti 5000 ?

Io devo farmi il 3900x a 300 euro per la mia CH6
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 22:01   #61972
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Io ho una domanda per quelli che hanno provato il tool di 1usmus ClockTuner :

l'efficacia è più sui consumi o sulla prestazione ?
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 22:08   #61973
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/20...ato_92853.html

5nm TSMC

Quote:
...con le CPU EPYC Genoa basate su architettura Zen 4 che saranno prodotte proprio a 5 nanometri e il cui debutto è previsto entro la fine del prossimo anno.
Nell'articolo riporta un errore...

Quote:
Apple che dovrebbe rappresentare il cliente principale.... Un'altra fetta degli ordini (al momento non è chiaro di che entità) potrebbe essere legata AMD
Veramente Digitimes riporta che AMD ha fatto un contratto per fornitura da (almeno) 20.000 wafer/mese, mentre Apple arriverà per 10.000 a regime... quindi il 1° cliente dovrebbe essere AMD, non Apple.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 22:23   #61974
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
Quote:
Originariamente inviato da ColdWarGuy Guarda i messaggi
IL Phenom II l'ho avuto anch'io ma in versione X4 (965s BE), poi sono passato dritto a Sandy Bridge (un I5 2500K spremuto alla morte) usato fino all'avvento di Ryzen, che con il 1700 mi ha aiutato parecchio con GCC.

A di là dei processi, ci sono state scelte architetturali vincenti e perdenti, prima di uno poi dell'altro che hanno disegnato l'evoluzione dell'x86 dell'ultimo decennio.

Mio personale pensiero : ben vengano i ribaltoni quando questi smuovono acque stagnanti.

Adesso il problema è uno solo : li vogliamo vendere o nò sti 5000 ?

Io devo farmi il 3900x a 300 euro per la mia CH6
Quindi cerchi un 3900X usato .
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 22:40   #61975
Micropoint_ITA
Senior Member
 
L'Avatar di Micropoint_ITA
 
Iscritto dal: Apr 2015
Città: Bergamo
Messaggi: 1787
Io spero solo che con il nuovo 5800x a 4k 60 fps sia più stabile del mio 6700k che nei titoli Ubisoft (assassin Creed soprattutto) ha continui cali soprattutto nei villaggi dove ci sono tanti elementi architettonici.
Secondo me è la CPU che non ce la fa proprio
__________________
cpu AMD 5800X3D
gpu MSI 4080
Micropoint_ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 22:55   #61976
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10214
Quote:
Originariamente inviato da Micropoint_ITA Guarda i messaggi
Io spero solo che con il nuovo 5800x a 4k 60 fps sia più stabile del mio 6700k che nei titoli Ubisoft (assassin Creed soprattutto) ha continui cali soprattutto nei villaggi dove ci sono tanti elementi architettonici.
Secondo me è la CPU che non ce la fa proprio
Io Assassin's Creed Odyssey (ma anche i precedenti) lo giocavo con il 1200 occato a 4.15 Ghz senza nessun evidente calo, e il 1200 va meno del tuo 6700k
Ora ho il 3100 e va bene uguale, secondo me il problema è altrove.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 23:48   #61977
Peter Sellers
Member
 
L'Avatar di Peter Sellers
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 184
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/20...ato_92853.html

5nm TSMC



Nell'articolo riporta un errore...
tanto per cambiare l'errore è il tuo...

Quote:
Veramente Digitimes riporta che AMD ha fatto un contratto per fornitura da (almeno) 20.000 wafer/mese, mentre Apple arriverà per 10.000 a regime... quindi il 1° cliente dovrebbe essere AMD, non Apple.
veramente Digitimes nell'articolo che hai già riportato tempo fa, naturalmente fraintendendolo, riportava come già adesso cioè nell'ultimo quarter del 2020 Apple ha il volume di 10.000 wafer al mese mentre AMD 0
quello di 20.000 wafer sono solo proiezioni futuribili, minimo fra un paio d'anni, nel frattempo è certo che Apple non rimarrà contingentata dal volume odierno
quando la finirai con questa disinformazione ridicola sarà sempre troppo tardi
__________________
I have a long list. (cit.)
Peter Sellers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 23:49   #61978
Peter Sellers
Member
 
L'Avatar di Peter Sellers
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 184
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
chiarissimo! ...ma di che stiamo parlando?!
forse che due torti non fanno una ragione?
__________________
I have a long list. (cit.)
Peter Sellers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 23:58   #61979
Peter Sellers
Member
 
L'Avatar di Peter Sellers
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 184
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
e "si dice" che sia ottimizzato per, e/o forse sponsorizzato da, intel

non è Sandra ma Sysmark, rimane che l'importanza di questi test sintetici è pari a 0, nessuno credo li giudicherà per questo, il banco di prova principale di questa nuova generazione di Zen sarà come si cimentano nei giochi, cioè quanto è in che termini riusciranno a sopravanzare i corrispettivi Intel

ps cerchiamo di limitare i "si dice", altrimenti visto la quantità di essi soprattutto da parte di certi utenti si finisce col trasformare il thread in una mera raccolta di dicerie
__________________
I have a long list. (cit.)
Peter Sellers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2020, 00:07   #61980
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quindi cerchi un 3900X usato .
Nò nò, nuovo con tanto di sigillo e profumo di intonso, d'altra parte il 2700x l'ho pagato 170 euro propio in concomitanza dell'uscita della serie 3000.

Ora il 3900x viene circa 420-430 euro, se tanto mi dà tanto aspettando l'uscita di Zen 3 ...
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Battlefield 6 su PS5 arriva completo su ...
Offerte Prime Day Laifen: spazzolini, ra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v