|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61821 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bassa Bresciana
Messaggi: 9011
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61822 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Se in MT spinto (cioè 10700K X8 carico 100% su tutti i core) il 5600X equivalesse il 10700K, la logica è di 2 proci con pari MT, senza senso quindi definire X6 il 5600X e X8 il 10700X. Quote:
A parità di architettura, io preferisco avere più core perchè comunque io parallelizzo, e non ho limiti di sfruttamento sul numero massimo di core... aumenta la L3 e di conseguenza il carico max, e, di solito, avere più core sulla stessa architettura, comporta una efficienza migliore, cioè meno consumo/calore a parità di lavoro. Ma paragonando il 5600X al 10700K, sono 2 architetture differenti... esempio la L3 del 5600X è 32MB (che poi sarebbe la L3 per 8 core, con 6 core sono 5,3MB/core anzichè 4MB), se il 10900K che è un X10 ne ha 24MB, il 10700K è un X8, ne avrà ancor meno... cade il discorso più core = < consumo perchè il 5600X è a 7nm... vista così... io preferirei il 5600X. Quote:
Perchè il core Intel era più performante in ST faceva più FPS X4 ~ stesso MT X4 Intel consumava meno. Ora... se mettiamo il 5600X al posto dell'X4 Intel e il 10700K al posto di BD, abbiamo la stessa medesima situazione* Perchè OGGI cambia? Perchè il core più performante è AMD? * per situazione intendo più veloce o meno veloce, a memoria il distacco di IPC di BD era superiore, non ricordo se 30% o più... (ricordo BD ~@6GHz per pareggiare)... ma comunque ora siamo a +24,95%, onestamente siamo proprio vicini alla posizione inversa a BD.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-10-2020 alle 21:03. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#61823 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
|
Indubbiamente allora hanno fatto bene a prezzarli 370 euro anzi a sto punto 400 sarebbe stato meglio.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
![]() |
![]() |
![]() |
#61824 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
|
E così sarà.
__________________
MSRP Is Dead |
![]() |
![]() |
![]() |
#61825 |
Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 113
|
Quelle cifre era sparate da amazon a
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#61826 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 676
|
Certo che un 5600x tirato bene su una C8H dark sarebbe una bella scelta,magari su questa mobo si riesce a sfruttare meglio ram e OC generale, 770€ circa. Meglio una strix b550 con 5800x? anche qui 770 circa. "Mirato al gioco"
__________________
Pc:Fractal meshify c dark tg* Crosshair VI hero* Ryzen 1600x @4.2ghz /Silver Arrow SB-E Extreme/mod NF-A15 HS-PWM* G.Skill flare x 3200 cl14@3466* NITRO+ RX 5700 XT* Corsair k55* g920* JSCO Noiseless* Corsair TX750* WD_BLACK SN850X 1TB* Corsair p pro 128* 870 Evo 500* Mx 300 275* LG 24 fhd Ultima modifica di Anidees : 16-10-2020 alle 22:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#61827 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
E' finita la storiella del GAME e perciò figurati che valore possano avere ....SERIE B e punto. Non credo che esistono altre parole....poi arriverà l'altro campione nel 2021 a fare compagnia a questi bidonazzi di energia!!!.... Cioè le RISPOSTE , secondo me OGGI sarebbero 2: 1) ti serve un computer non game e NON vuoi spendere troppo:ZEN2 2) ti serve un computer per GAME allora:ZEN3 3)....no sens! Poi tutto è possibile....senza creare polemiche. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61828 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 805
|
Il mio risulta ancora in ordine.. consegna 10-11 novembre.. speriamo..
__________________
Mb: Asus ROG STRIX Z790-E GAMING WIFI II - CPU: INTEL 14900k RAM: 64gb DDR5 - VGA: GTX 4090 - SSD MP600 pro - PnP - |
![]() |
![]() |
![]() |
#61829 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
|
Quote:
Quote:
Ormai lo fanno spesso i distributori italiani. <3
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#61830 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Da notare un punto. Con il passaggio a DDR5, se Intel risolverà i prb silicio e produrrà a 10nm, avrebbe la medesima efficienza del 7nm TSMC... e quindi, senza sperare in miracoli (la situazione attuale dimostra che Intel non sempre fa meglio), sarei portato ad ipotizzare un prodotto Intel per efficienza e prestazioni simile a Zen3 odierno. Per contro AMD avrà Zen3+ sul 6nm... che sulla carta dovrebbe offrire una efficienza migliore (7nm --> 6nm) e un aumento prestazionale di Zen3 (ma difficilmente >10%) e comunque pure la carta Zen4/5nm desktop, al limite. Per il discorso FPS... un procio sul 10nm Intel + DDR5 è molto probabile che otterrà FPS superiori vs un Zen3/AM4/DDR4... ma reputo altrettanto probabile che nel 2022 ci saranno persone che giocheranno ancora con Zen2, 9900K, 10700K... senza particolari limitazioni, e rispetto a loro Zen3 sarà comunque ad un livello superiore... quindi non credo che chi avrà Zen3 debba essere costretto a passare alle DDR5.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-10-2020 alle 08:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61831 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Magari come potenza ci può stare che raggiunga e superi....ma di numero core/ efficenza-potenza= MOLTO impossibile. Zen4 o anche zen3 a 5nm ....vedrai che surplus in multi-thread. Poi tutto è possibile....ma io ho la sensazione che il rosso ha in riserbo altre carte PESANTI da buttare nel tavolo.......resta solo l'inseguimento del blu a discapito proprio dell'efficienza. Nel frattempo se vuoi viaggiare un attimo....alcune stime a proposito di cinebench r20 SINGLE: https://seekingalpha.com/article/437...m-intel-delays ...E che numeri azz...682 punti o 821....addio zen3!!! ![]() ![]() Ma c'è chi ci crederebbe, per carità è anche giusto....vedremo! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61832 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 729
|
![]() stanno per usire i nuovi Arctic freezer 50 per zen 3, riusciranno a competere con Noctua? prezzo 50$ che poi saranno 90 in Italia ![]() ![]() The cooler uses two fluid dynamic bearing fans of different sizes — a 120-mm one and a 140-mm one — to maximize airflow and therefore increase performance. Arctic says that depending on the load, the 120-mm fan rotates at 200 ~ 1800 RPM, whereas the 140-mm fan rotates at 200 ~ 1700 RPM, so the cooler should be utterly quietly under light and even medium loads. Arctic claims that noise level produced by the cooler at max speeds should not exceed 0.4 Sone (23.5~25 dBA). https://www.tomshardware.com/news/ar...r-style-cooler
__________________
MSI B550 Tomahawk AMD Zen 3 Ryzen 5900X Noctua NH-D15 Ram 64 GB Ballistix 3200 c16 XFX 5700XT Thicc Ultra III 8 GB Sabrent NVMe m2 PCIE gen4 1 TB Crucial MX SSD 1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#61833 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#61834 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
![]() Stavo valutando pure io... poi mi sono ricordato di avere in casa due DS15. ![]() Esiste una formula o un articolo che illustri l'efficienza dell'impianto di dissipazione in base alla tamb? Sulla carta il passaggio da AIO 240 a 360 otterrebbe un +50% di dissipazione... che (teoricamente) consentirebbe il passaggio da un procio 90W (3700X) a 140W (5950X). Il dubbio che ho, è che tamb superiori riducano il guadagno e quindi un procio con +50% di consumo possa risultare ingestibile. Non vorrei prendere un AIO 360 in Italia e poi ritrovarmi in braghe di tela al mio ritorno. A sto punto preferirei l'acquisto di un radiatore auto/moto qui (che costano meno di un AIO 360) e riutilizzare la pompa del custom.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-10-2020 alle 09:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61835 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
![]() Load/Store sarebbero le cache (L1/L2/L3) e e Front End cose tipo pipeline? Perchè grosso modo l'incremento IPC sarebbe un 50% per Cache Prefetching/Execution Engine/Branch Predictor/Micro-op Cache, e l'altro 50% tra Front End e Load/store.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-10-2020 alle 09:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#61836 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Load/Store sono le unità dedicate alle operazioni di lettura/scrittura in memoria. La parte relativa alla cache va probabilmente sotto "Cache prefeching". Comunque pare quasi confermato che in realtà AMD abbia realmente aggiunto una terza unità FP a Zen3, incrementando quindi del 50% l'output teorico in virgola mobile. Questo significa che anche per i calcoli di rendering/encoding si vedano sostanziali guadagni a parità di core.
https://forums.anandtech.com/threads.../post-40318959 Comunque è probabile che in Zen4 avremo un'ottimizzazione di Zen3, cercando di sfruttare al meglio le unità aggiuntive e migliorando ancora branch pediction, prefetching e la micro-op cache
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe Ultima modifica di leoneazzurro : 17-10-2020 alle 09:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#61837 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61838 | ||
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#61839 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
|
Quote:
__________________
MSRP Is Dead |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61840 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:05.